"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Ieri 13 Novembre 2021 è giunta la notizia della scomparsa di Wilbur Smith (nato a Broken Hill, in Zambia, nel 1933). Smith è stato uno degli autori più letti al mondo, con oltre 120 milioni di copie vendute. Straordinario il suo successo in Italia.

Il suo primo libro, bestseller ma soprattutto longseller che gli ha dato da subito onori e fama è stato Il destino del leone; prima edizione italiana di Longanesi del 1981. Da allora molte le riedizioni di questo libro, a cura sempre di Longanesi per tutti gli anni ’80. Poi c’è l’edizione Club degli Editori, sempre del 1981. Altre edizioni: Mondadori (1986 ed a seguire), Tea (1992), Superpocket (2000), Mondolibri (2004), Hachette (2006), HarperCollins (2020).

 

 

 

Libri di Wilbur Smith degli anni ’80 in edizione italiana (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Cenere” di Tea Ranno (Edizioni e/o 2006): libro relativamente recente ma già raro

Molto rara e mai ristampata prima fatica letteraria della scrittrice siciliana Tea Ranno, vincitrice del Premio Chianti 2008.

Una bancarella di libri rari al Milano B-Art Festival

MILANO FESTIVAL B-ART (SPAZIO LIBRI) Sabato 22 Settembre 2018 Lato B indice la III° edizione del Festival B-Art. Presente anche una bancarella con libri rari.

ARTE MAGICA Illusionisti trucchi magie AUTOGRAFO Silvan Rusconi PRIMA 1a 1977

Rara e ricercatissima opera più importante del grande mago Silvan (Aldo Savoldello).

CHARLIE CHAPLIN FILM LA FEBBRE DELL’ ORO ALBUM ILLUSTRATO PUBBLICITA’ DEAR FILM

  L'ESEMPLARE IN VENDITA   Album pubblicitario del film La febbre dell'oro con Charlie Chaplin. Dimensioni: cm 37 x 25 circa. Anni '40, uscito in contemporanea della versione sonora del film.         Disponibilità di altri libri...

L’unico libro su Luigi Tenco che non si riesce a trovare: quello scritto dai suoi fan nel 1968

Non sappiamo se tecnicamente la definizione instant book si possa applicare a questo libretto (117 pagine) di ricordi scritti pressoché a caldo sul celebre cantautore di Cassine dai suoi fan, visto che era passato un anno dalla morte (avvenuta al Festival di Sanremo il 27 Gennaio del 1967). Ad ogni modo ne ha praticamente tutti i requisiti. Non ha un editore “istituzionale”, testi scritti da appassionati e sostenitori, impaginazione e grafica non eccelsa, per non dire artigianale.