"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Ieri 13 Novembre 2021 è giunta la notizia della scomparsa di Wilbur Smith (nato a Broken Hill, in Zambia, nel 1933). Smith è stato uno degli autori più letti al mondo, con oltre 120 milioni di copie vendute. Straordinario il suo successo in Italia.

Il suo primo libro, bestseller ma soprattutto longseller che gli ha dato da subito onori e fama è stato Il destino del leone; prima edizione italiana di Longanesi del 1981. Da allora molte le riedizioni di questo libro, a cura sempre di Longanesi per tutti gli anni ’80. Poi c’è l’edizione Club degli Editori, sempre del 1981. Altre edizioni: Mondadori (1986 ed a seguire), Tea (1992), Superpocket (2000), Mondolibri (2004), Hachette (2006), HarperCollins (2020).

 

 

 

Libri di Wilbur Smith degli anni ’80 in edizione italiana (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Volti polari: uomini che hanno sfidato i ghiacci” di Huw Lewis-Jones in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Ottobre 2022 Un bellissimo libro sulle esplorazioni polari con una galleria di immagini inedite sui grandi esploratori della storia.

Un libro importante in asta: “Il Costume Popolare in Italia” (1934) di Emma Calderini

Prima edizione in tiratura limitata (mille esemplari) della più famosa opera di Emma Calderini, rinomata costumista e storica italiana del costume popolare.

“Il mio canto / Moja pesem” (2002) di Srečko Kosovel: i versi di un grande poeta sloveno scomparso a 22 anni in un’edizione unica

Prima edizione in italiano. Srecko Kosovel è considerato uno dei grandi della poesia slovena, nonostante sia scomparso a soli 22 anni. Testo in italiano e sloveno. Esaurito presso l’editore e molto ricercato.

“Tutti gli errori” di Giorgio Manganelli al mercatino

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 22 Marzo 2020. Il mercato di Porta Portese non ha avuto luogo causa emergenza sanitaria. Si coglie l’occasione per segnalare un pregresso ritrovamento “Tutti gli errori” di Giorgio Manganelli (Rizzoli, 1986). Sconsolanti gli spazi vuoti nelle vie dove normalmente si tiene il mercatino…