


Quando un “Topolone” supera per interesse un “Topolino”: storie da una Libreria del ‘900
Topolone uno e Topolone due di Domenico Cammarota Topolone fu pubblicato a Napoli nel 1929 dalla famosa Libreria del ‘900, fondata da Ugo Arcuno (leader comunista e amico di Lenin) e dall’avvocato Salvatore Mastellone. Questa casa...
Alla ricerca dei libri (proibiti e non) anche dei protagonisti in negativo degli anni di piombo
Bibliofili alla corte della cronaca giudiziaria di Alessandro Brunetti Muoiono due protagonisti della cronaca nera nel giro di 24 ore. E come ogni volta che ci sono libri di mezzo, vale la pena di parlarne. Cominciamo con Pierluigi...
Due libri di Giuseppe Balsamo (conte di Cagliostro) praticamente sconosciuti: “I misteri del destino” (1866) e “Il destino svelato” (1903)
Segnalazione Flash Un Cagliostro sconosciuto! Molto interessante l’opera I misteri del destino: la chiromanzia o la scienza della mano, la fisionomia o la scienza del corpo umano, l’astrologia o cognizione dell’influenza dei corpi celesti sul...
Le Edizioni Alpes di Franco Ciarlantini, con sullo sfondo Bice Viallet e le donne nella pittura
Sono passati cento anni e sembra ancora ieri di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Come nacquero le iconiche Edizioni Alpes Le vicende storico-personali di Francesco (Franco) Ciarlantini non sono...
Alla scoperta del cospirazionismo e di Jake Angeli, lo sciamano di QAnon: il primo libro su di lui è in italiano!
È già tutto finito o ci sarà una escalation? Durante i disordini del 6 gennaio 2021, presso il Campidoglio di Washington D.C., preso d’assalto dai sostenitori del presidente americano Donald J. Trump per contestare la sconfitta alle elezioni del novembre...
Davvero non si può più scrivere la parola ‘negro’ nei titoli dei libri?
In passato ne abbiamo viste di tutti i ‘colori’… ma oggi ci vuole attenzione! In tema di politically correct In tema di politicamente corretto, di equidistanza morale e intellettuale, in tempi di ‘me too’ e di rispetto...
Una copertina sconosciuta per “L’orsacchiotto Ninni Puf” di A. A. Milne
Un mito per intere generazioni di bambini (e non solo) Winnie the Pooh è il celebre orsacchiotto-bambino ideato dalla fantasia di Alan Alexander Milne (1882-1956), protagonista di una fortunata serie di romanzi, a partire dal 1926 e che poi hanno avuto...
“Il libro per tutti”: alla ricerca di una collana di cent’anni fa poco conosciuta ma con grandi nomi (e qualche prima edizione italiana)
Prezzolini: un uomo un mondo Giuseppe Prezzolini (1882-1982), editore, scrittore, giornalista, docente universitario, nel 1919 fonda a Roma la Società Anonima Editrice “La Voce”, con sede a Trinità dei Monti n. 18, con annesso...
Raro opuscolo sul drammatico eccidio nazi-fascista di Vezzano del 1944
Una delle pagine più tristi e sanguinose della resistenza italiana La Bettola (Il dramma della notte di S. Giovanni 1944 – In memoria di tutte le vittime del Nazi – Fascismo), di Roberto Vinceti (Reggio Emilia, Cooperativa Operai Tipografi, 1945)....
Avventure fotografiche di un bibliofilo alla corte di Paolo Ventura
Paolo Ventura: scoprire se stessi all’infinito di Alessandro Brunetti Paolo Ventura (nato nel 1968) è un artista che usa la fotografia e sé stesso per costruire storie. Infatti i soggetti delle sue foto sono lui, in decine di versioni...
Mi ricordo di quando conobbi Dante Corneli: lo scrittore di Tivoli esule in Russia
Per non dimenticare: Dante Corneli (1900-1990) testo e foto di Fabrizio Mugnaini In tutta sincerità non ricordo l’attimo in cui ho incontrato Dante Corneli. So soltanto che un giorno gli scrissi una lettera indirizzandola: Dante Corneli –...
“Poesia e Pazzia” di Leopoldo Maria Panero (El Doctor Sax 2023): Il genio cammina sempre sull’orlo dell’abisso della pazzia
In uscita Poesia e Pazzia di Leopoldo Maria Panero (Valencia, El Doctor Sax, 2023) Leopoldo Maria Panero e i mattoidi al potere! di Carlo Ottone Nella sua esasperazione tassonomica Cesare Lombroso (1835-1909) coniò il termine mattoide. Carlo Dossi...
“Sturiutis furlanis” di Dolfo Zorzut: l’arte dei racconti brevi: quando il friulano è un cult
Sturiutis furlanis, di Dolfo Zorzut; dat fur da sozietat filologiche furlane (Gurizze, Tipografia G. Paternolli, 1921). Brossura editoriale cartonata; formato di 11,9 x 16,3 cm circa; 84 pagine; prima edizione. ...
“Mussolini diplomatico” di Gaetano Salvemini e la vera prima edizione in italiano
Un libro, due lingue e molte facce Su Gaetano Salvemini esiste una letteratura vasta sull’attività e sugli scritti. Storico e scrittore politico (Molfetta, 1879 – Sorrento, 1957), avverso al Fascismo, fu arrestato per aver fondato il periodico Non...
Ayn Rand: una scrittrice che nessuno ricorda più, Donald Trump a parte!
Alla scoperta del mondo di Ayn Rand di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Un valzer di strane alleanze Tra il 1939 ed il 1941 circolava in Inghilterra una cartolina di propaganda bellica: a cavallo di quattro...
Amleto Vespa, spia italo-cinese, e le edizioni del libro che causarono la sua morte
Una spia dei “due mondi” Dopo Aristide Tabasso, una spia italiana affascinante di cui ho parlato nei miei precedenti libri – qualcuno si ricorderà del misterioso carteggio Mussolini-Churchill nel libro Su Onda 31 Roma non risponde di Franco Tabasso...
“Oltre la Terra” di Anna Franchi (Valsecchi, 1945) con l’introvabile sovraccoperta: l’immagine della Fantascienza italiana!
Oltre la terra: romanzo per ragazzi; illustrazioni di A. Fucilli (Milano, G. Valsecchi, 1945). Rilegatura editoriale con sovraccoperta a colori; Formato di 17,50 x 24,50 cm circa; 169 pagine; rarissimo che la sovraccoperta sia conservata in buono stato....
Come si valuta un libro? Il caso dei titoli di Nino Ranieri
Quelle volte che… guardi un libro che non conosci e “senti” qualcosa Facciamo qualche riflessione sulle valutazioni che vengono attribuite ai libri fuori commercio, usati e scarsamente reperibili, se non addirittura rari....
Sherlock Holmes e lo strano caso: quando Roland Topor e la Renault uniscono le forze
Sherlock Holmes e lo strano caso, di Roland Topor (Roma, Renault Italia, 1982); traduzione di Giovanni Gandini. Tiratura: 400 esemplari. Formato: 41 x 18 cm; 32 pagine totali; copertina cartonata rigida telata con pelle al dorso e agli angoli. Sherlock Holmes e...
Aldo Lo Presti: l’editore più elusivo che ci sia: mettetevi l’anima in pace, difficilmente avrete i suoi libri!
Qui Cacciatore di libri STOP Aldo Lo Presti ricevi? STOP 9 domande 9 a un oggetto volante non identificato dell’editoria Qui pongo domande e ricevo risposte, ma questa non è un’intervista. L’intervistato pubblica libri, ma non è un...
A caccia di libri contro Michael Jackson (1° parte)
“Michael Jackson è stato il mio amante” Facciamo il punto sulla caccia di libri contro Michael Jackson, a oltre dieci anni di distanza dalla sua scomparsa (25 Giugno 2009). Sì, indubbiamente la morte di Michael Jackson è stato uno dei fatti più...
A caccia di libri contro Michael Jackson (2° parte)
IMPORTANTE A caccia di libri contro Michael Jackson (2° parte) – Questo lavoro è solo mirato a far conoscere al cacciatore e collezionista di libri la potenzialità da “libro raro” di certi titoli sul cosiddetto “lato oscuro” di Michael Jackson. Non ci...
A caccia di libri contro Michael Jackson (3° parte-fine)
IMPORTANTE A caccia di libri contro Michael Jackson (3° parte) – Questo lavoro è solo mirato a far conoscere al cacciatore e collezionista di libri la potenzialità da “libro raro” di certi titoli sul cosiddetto “lato oscuro” di Michael Jackson. Non ci...![“I pensieri di nessuno” di Alessandro Aleotti [J-Ax]](https://www.cacciatoredilibri.com/wp-content/uploads/2018/05/pensieri-nessuno-1080x675.jpg)
“I pensieri di nessuno” di Alessandro Aleotti [J-Ax]
I pensieri di nessuno, di Alessandro Aleotti [J-Ax] (Roma, Casa Ricordi, 1998) Quando J-Ax era più Alessandro che J-Ax I pensieri di nessuno, di J-Ax (Roma, Casa Ricordi , 1998) è il primo libro del celebre rapper, discografico e autore milanese, vero nome...
Un consiglio per il collezionista: completare la trilogia di Paul d’Ivoi (se possibile!)
Tra Verne e Salgari: uno scrittore sconosciuto e dimenticato Paul d’Ivoi, vero nome Paul Charles Philippe Eric Deleutre (1856-1915), è un romanziere francese proveniente da una famiglia di scrittori i quali, come soprannome, o nickname, avevano tutti...
“Latte, Solfato e Alby Starvation” di Martin Millar: una prima edizione sconosciuta di un autore cult
Una copia della prima edizione di Latte, Solfato e Alby Starvation di Martin Millar è spuntata fuori oggi al Mercatino. È vero che in Italia l’autore non è molto noto, ma qui ci troviamo di fronte alla prima edizione italiana (1991) del suo primo romanzo,...
4 libri molto anni ’70: erotismo, frigidità, ninfomania, perversione
Ecco quattro libri, tutti piuttosto rari (due addirittura rarissimi/introvabili), molto “anni ’70” sulla tematica del sesso: classicamente pruriginosi, proibiti, che sfidano ogni tabù dell’epoca. E molto politicamente scorretti....
Può una foto mettere in discussione due dei più grandi fotografi di sempre: Gian Butturini e Martin Parr? Il caso “London”
Una Londra così nessuno l’aveva mai vista prima! London by Gian Butturini, di G. B. (Verona, SAF, 1969). London by Gian Butturini, di G. B. (Bologna, Damiani, 2017); a cura di Martin Parr. Gian Butturini (1935-2006) è stato uno dei più grandi...
“Strade blu” 1998-1999: la prima annata di una collana Mondadori che regala pezzi rari a ripetizione
Strade Blu è la traduzione in italiano del titolo del romanzo Blue Highways: A Journey into America, un libro autobiografico di viaggio scritto da William Least Heat-Moon, pubblicato nel 1982, portato in Italia da Einaudi nel 1988. Romanzo cult, un redivivo...
“L’olocausto rimosso” di Michael Palumbo: un libro mai uscito. Eccolo qua!
Un libro che Rizzoli decise di non far nascere! Ne scrisse Simonetta Fiori su Repubblica (17 aprile 1992), che raccontò le vicissitudini politiche ed editoriali che portarono alla decisione della casa editrice Rizzoli di non pubblicare il libro di Michael...
“Prodeide” di Antonio Selvatici: una biografia non autorizzata sull’ex presidente del Consiglio
Prodeide: biografia non autorizzata di Romano Prodi, di Antonio Selvatici (Bologna, Il fenicottero, 2000). Chi è l’autore Antonio Selvatici, dopo la laurea in Economia e Politica Industriale all’Università...
“Another Hope” di Lori Jareo: un’edizione clandestina basata sulla saga di Star Wars che fece scalpore nel 2006: fanfiction scomparsa dai radar!
Nessuno tocchi Star Wars o la galassia insorgerà Another Hope è un romanzo fanfiction di Lori Jareo sulla saga di Star Wars. È una rivisitazione della storia alternativa degli eventi presentati in Star Wars: Episodio IV Una nuova speranza. Si tratta di...
“Storie del mio bazar” di Alberto Pirajno (Alpes, 1929): un libro di un autore italiano quasi sconosciuto che David Bowie leggeva
Il fascino dell’Oriente in un personaggio dimenticato: Alberto Denti di Pirajno di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Con il termine “orientalismo” soliamo alludere ad un interesse maturato in Europa nella...
Alla scoperta dei libri del critico musicale Bruno Barilli
Un Barilli solo non bastava, ne servivano molti di più! di Alessandro Brunetti Le vie del bibliofilismo sono infinite. Incapace di non essere curioso stavo leggendo un articolo (Giulia Taddeo, Note sulle fonti della ricerca in danza. Lo strano...
Un’avventura nell’avventura: recuperare la fascetta editoriale nelle grandi opere
La fascetta editoriale non è un dettaglio! di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] La grande bellezza del libro (di carta) L’avvento dell’e-book ha destato parecchie perplessità e timori tra i bibliofili...
A caccia delle edizioni rare di “La Fattoria degli animali” di George Orwell
George Orwell (1903-1950), oltre ad essere uno degli autori più importanti del ‘900, è anche fonte di innumerevoli spunti per il bibliofilo e il collezionista di libri rari. Le sue prime edizioni, sono state e vengono costantemente studiate in tutto il mondo....
Che febbre per “Cento nuovi mattini” di Alessandro Gogna, il libro cult della montagna!
Quando trovare un libro è più duro che arrampicare Lo scalatore, guida alpina e storico della montagna Alessandro Gogna agli inizi dei mitici anni ’80 pubblicò un libro dal titolo Cento nuovi mattini (Bologna, Zanichelli, 1981) destinato ad entrare nella storia...
Una leggenda per i comprovenditori: Eric Hebborn e i suoi due manuali
Il falso d’arte portato al livello più sublime ha generato due libri cult Troppo bello per essere vero: autobiografia di un falsario, di Eric Hebborn (Vicenza, Neri Pozza, 1994) Troppo bello per essere vero: le affascinanti memorie scandalose del più...
Storia di un romanzo-saggio sui giorni di Moro che svela i segreti delle Brigate Rosse. Rastrellato?
Un romanzo anonimo, ma che sa tutto! Nel 1985 Rusconi pubblicò il libro I giorni del diluvio, a firma l’Anonimo. In copertina un inquietante uomo in nero invisibile in volto e sprofondato in una poltrona; il braccio destro penzoloni e una sigaretta fra le...
“Folklore” di Giuseppe Cocchiara, un manuale Hoepli scritto da un genio di 23 anni!
Un libro che cento anni più tardi non ha perso nulla della sua forza Folklore, di Giuseppe Cocchiara (Milano, Ulrico Hoepli, 1927) è uno di quei Manuali Hoepli non al centro dell’attenzione bibliofila e che potrebbe anche passare inosservato in un...
Esce “Balla coi libri” di Daniela Piretti: l’epopea di Marcello Baraghini e dell’editoria di controcultura in Italia
Esco dall’ombra: Marcello Baraghini si racconta di Carlo Ottone “Chi è ciascuno di noi se non una combinatoria di esperienze, di informazioni, di letture, di immaginazioni? […] Ogni vita è un’enciclopedia, una biblioteca, un inventario di oggetti,...
Avevate mai visto la copertina de “I denti cariati e la Patria 1966” di Antonio Infantino?
La copertina non vi emoziona? Allora non avete il virus CoBeat-60 A chi da anni – da una vita – rovista i mercatini alla caccia del “Paziente Zero” dei libri italiani sul Movimento Beat, il titolo che non dovete fare mai, assolutamente...
“Costretti a sanguinare” di Marco Philopat: ma qual è l’edizione giusta?
Per sciogliere tutti i dubbi Costretti a sanguinare – romanzo sul punk 1977-84, di Marco Philopat (Milano, Shake Edizioni Underground, 1997) è letteralmente Il punk, e soprattutto il punk italiano, raccontato da chi ha vissuto da protagonista gli anni...
“Creatività la sintesi magica” di Silvano Arieti: il libro cult di un grande psichiatra italiano (e poi c’è Star Trek…)
Creatività: la sintesi magica, di Silvano Arieti (Roma, Il Pensiero Scientifico, 1979). Altre edizioni: 1986, 1990. Opera e libro cult dello psichiatra pisano Silvano Arieti (1914-1981), considerato tra i massimi studiosi di schizofrenia del XX secolo....
Le misteriose poesie di Klaus Kinski che non si trovano in libreria
Il libro che per anni ha vagato senza trovare un editore… Febbre: diario di un lebbroso, di Klaus Kinski (Nessuno Editore, 2019). Ecco un libro che non si trova in libreria, non si trova in edicola, non si trova in biblioteca, non si trova neppure sul...
“Ci vediamo mercoledi: gli altri giorni ci immaginiamo” (Mazzotta, 1978): il femminismo nell’immagine
Ci vediamo mercoledi: gli altri giorni ci immaginiamo, di Adriana Monti; Bundi Alberti; Diana Bond; Esperanza Núñez; Mercedes Cuman; Paola Mattioli; Silvia Truppi (Milano, Gabriele Mazzotta Editore, 1978). Pubblicato nel 1978, Ci vediamo mercoledì: gli...
Quando un libro di Osho fa venire strane idee bibliofile…
Osho, i tarocchi, Re Nudo e la bella ingegnera di Alessandro Brunetti Ci fu un tempo in cui un folto gruppo di italiani accorse alla corte di Osho, per aderire alla sua visione della vita. Osho Rajneesh, o semplicemente Osho (Kuchwada, 11 dicembre...
Il primo libro su Mia Martini uscito dopo la sua scomparsa: raro e ricercato
Stiamo parlando di Mia Martini il mio canto universale di Menico Caroli (Firenze, Tarab, 1999). Si tratta del primo libro dedicato alla cantante Mia Martini (all’anagrafe Domenica Bertè) di cui al momento si abbia notizia. Molti altri libri sulla cantante hanno...
Alla ricerca dell’Ulisse di… Shakespeare! Storia di un’edizione impossibile
Le due prime edizioni italiane Ulisse di James Joyce edizione Shakespeare and Company. Innumerevoli le edizioni mondiali dell’Ulisse di James Joyce in tutte le lingue, e anche quelle in lingua italiana, soprattutto comprendendo le riduzioni, le edizioni...
“La zia Irene e l’anarchico Tresca” di Enrico Deaglio: materiale (anche) per bibliofili
Era settembre del 2018 quando uscì per Sellerio una biografia romanzata, autore il giornalista e scrittore Enrico Deaglio (nato nel 1947) sull’editore, sindacalista e anarchico libertario Carlo Tresca (1879-1943), La zia Irene e l’anarchico Tresca. Si...
“Paranoia a Las Vegas” di Hunter Thompson: un mito!
Quando un mito non basta più, ce ne vuole un altro! Charles Bukowski: a chi non si rassegna o per la perdita (morto nel 1994) o per i suoi libri cult, le cui edizioni cerca dappertutto, consiglio di guardare anche dalle parti di Hunter S. Thompson (1937-2005),...
Cinque domande a Pietro Orlandi sul libro “Il Triplice Complotto” di Jona Andronov (1984) sulla scomparsa di Emanuela
Dopo l’apparizione di un libro misconosciuto sui misteri del Vaticano Un cacciatore di libri ne ha sempre di storie e cacce da raccontare. A volte il semplice atto di mettere in vendita un pezzo raro della propria collezione può essere motivo...
“Luci e penombre” di Raffaele Comparoni: esiste anche se nessuno l’ha mai visto!
Luci e penombre: liriche, di Raffaele Comparoni [pseud.] (Milano, la quercia, 1935). Da molti ritenuto il libro di poesia più raro del XX secolo. Credo che siano molti i libri che si possano adattare a questa definizione, ad ogni modo il libro di Ezio...
“Atlante delle zone extraterrestri” di Bruno Fuligni: la geografia degli U.F.O.
Come noto, con il termine Ufologia s’intende quel variegato e complesso campo d’interesse che ruota intorno al fenomeno dei cosiddetti Oggetti Volanti non Identificati (UFO). Anche se tale branca di indagine viene valutata dal mondo scientifico come...
Quei fori nei cartonati della Mondadori degli anni ’90: nuovo mistero per Martin Mystère?
Martin Mystère: detective dell’impossibile, a cura di Decio Canzio; Maria Baitelli (Milano, Mondadori, settembre 1993). Qualcuno avrà notato, nei cartonati della Mondadori degli anni ’90, alcuni anti-estetici forellini che appaiono in quarta di copertina,...
La prima edizione russo-sovietica de “La Compagnia dell’Anello” di J. R. R. Tolkien (1982)
La Compagnia dell’Anello [Khraniteli], di J. R. R. Tolkien (Letteratura per bambini, 1982). [Prima edizione russo-sovietica] Ricercata prima edizione russo-sovietica de La Compagnia dell’Anello di J. R. R. Tolkien; la cosiddetta Khraniteli [I...
La prima edizione olandese de “Lo Hobbit” di J. R. R. Tolkien (Het Spectrum, 1960)
De Hobbit, di J. R. R. Tolkien (Utrecht, Antwerpen, Het Spectrum, 1960). [Prima edizione olandese] Ricercata e rara prima edizione olandese de Lo Hobbit di J. R. R. Tolkien, nella sua iconica copertina che alcuni collezionisti locali chiamano “dei...
La prima edizione cubana de “Lo hobbit” di J.R.R. Tolkien (1989): un pezzo (quasi) introvabile
El Hobbit, di J. R. R. Tolkien (La Habana, Editorial Gente Nueva, 1989). Si tratta della prima (ed unica) edizione cubana de Lo Hobbit di J. R. R. Tolkien. Traduzione di Manuel Figueroa; illustrazione di copertina di Enrique Martinez Blanco. Il libro è molto...
In libreria “Il bambino gender creative” di Diane Ehrensaft
Polemiche in arrivo? Ma quali polemiche… Eccolo, tradotto in italiano solo quattro anni fa, il libro sulla “disforia dell’identità sessuale”, che ha messo in fibrillazione, creato scandalo, mandato fuori di testa mezzo mondo: dal monito della...
Il prezzo di un libro? Punti di vista!
Guardate tutti i canali: sempre! Sì, la regola d’oro per chi acquista è quella di controllare sempre tutti i canali di vendita. Non cedere all’impulso – trovato un libro interessante – di comprarlo immediatamente, prima che qualcuno possa precedervi! Lo so....
“Usi e costumi” (De Luigi, 1944): nel mito – censurato – della grande giornalista Irene Brin
Usi e costumi, di Irene Brin (Roma, Donatello De Luigi, 1944). L’autrice (pseud.) era in realtà la giornalista Maria Vittoria Rossi (1911-1969) – anche nota come Contessa Clara Ràdjanny – di cui il regime fascista aveva già censurato un libro...
“Orwell” di Pierre Christin e Sébastien Verdier: un graphic novel per Natale!
Rosso è il colore! Uscito in varie lingue (francese, tedesco), nel corso del 2019, è poi sbarcato anche in italiano Orwell, di Pierre Christin e Sébastien Verdier (Milano, L’ippocampo, 2020); con la partecipazione di André Juillard, Olivier Balez, Manu...
Non è la fiancata di una Ferrari, è un libro! Con copertina di metallo!
Un libro con la copertina in metallo! Un’opera assai pregevole, ad un prezzo interessante: Ferrari: the red dream, a cura di Pietro Carrieri; testo di Doug Nye; introduzione di Fulvio Carmagnola (Milano, Idea books, 2005). Un libro di fattura eccezionale,...
“L’isola dei morti” di Fabrizio Valenza: un romanzo gotico al largo della costa ligure
L’isola dei morti, di Fabrizio Valenza (Amazon, 2022). Lo scrittore e filosofo veronese Fabrizio Valenza esce con il nuovo romanzo, L’isola dei morti, ispirato al celebre poema sinfonico di Sergej Rachmaninov e agli ancor più noti dipinti di Arnold...
Tre libri da consigliare per un lettore annoiato in vista del Natale
Immagina questa situazione: siamo a pochi giorni da Natale; un lettore annoiato, che ha già la casa piena di libri, vuole comprare un romanzo o una raccolta di poesie per sé: sta cercando qualcosa di moderno, ma anche, allo stesso tempo, di tradizionale; sta...
“Il sangue dei leoni”, classico manuale proibito di guerriglia armata (1965)
Attenzione a quel libro! C’è un libro proibito tra i libri proibiti. Si tratta di un manuale tecnico militare di guerriglia armata, usato anche dalle Brigate Rosse – riedito da Feltrinelli nel 1969. La prima edizione è del 1965 ed è un libro di...
A caccia delle origini italiane di “Revolutionary Road” di Richard Yates
La prima edizione italiana di Revolutionary Road non si intitola così. I non conformisti, di Richard Yates (Milano, Valentino Bompiani, 1964). di Alessandro Brunetti Discutevo con la mia amica Serena di Stoner di John Edward Williams, un...
10 motivi per cui di solito non si finisce di leggere un libro
articolo generato da A. I. Si elencano dieci motivi più comuni per i quali i lettori non riescono a finire un libro che hanno iniziato a leggere 1. Il libro è troppo noioso: le persone hanno bisogno di qualcosa che sia stimolante e divertente per...
“Il mozzo di Cristoforo Colombo” senza autore (De Agostini, 1950), che libro è questo?
Segnalazione Flash Mai visto né sentito! Curioso un libro in vendita su eBay, Il mozzo di Cristoforo Colombo, senza autore (Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1950). Il libro è posseduto soltanto dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e dalla...
Bianciardi nel centenario della nascita: dal nulla che impazza si staglia “La Maria del Bianciardi”
Una solenne incazzatura di Carlo Ottone La Maria del Bianciardi e altre storie, di AA. VV. (Pitigliano, Le StradeBianche di StampaAlternativa, 2022). Una solenne incazzatura. Furono la vita e l’opera di Luciano Bianciardi, l’espressione è dello...
I primi libri spagnoli sugli UFO (anni ’50): pezzi da museo!
L’anno zero delle pubblicazioni sugli UFO in Spagna (e nel mondo): 1950 Se andiamo alle origini del fenomeno Ufo in Spagna dobbiamo considerare due libri che uscirono nell’anno zero dell’Ufologia mondiale, ovvero Los “platillos voladores” (“I piatti...
Il mondo fantastico di J. F. Colgorne e delle sue “Chronicles of the Black Shadow”
articolo generato da A. I. Non cercate questo libro: non esiste! Abbiamo chiesto a un’intelligenza artificiale di inventarsi un autore di Fantasy di successo mondiale. E la risposta ci ha letteralmente stupito “Scrivi un articolo di...
Sally Trench e il suo iconico “Seppellitemi con i miei stivali” (1970)
Sally Trench: chi è costei? Storia di una donna coraggiosa e di un piccolo caso editoriale da 26 traduzioni e due milioni di copie di Alessandro Brunetti Se cercate Sally Trench in rete troverete sparse e frammentarie notizie di questa donna dalla...
I romanzi di Michele Mari: le valutazioni verso il picco! Ma perché?
Tra rondini e bestie, il prezzo s’impenna Già tempo addietro Piero Piani dell’omonima libreria di Monte San Pietro, Bologna, mi segnalava l’apparente anomalia di un romanzo, Rondini sul filo, di Michele Mari (Milano, Mondadori, 1999), che ad...
“Rumore bianco” di Don DeLillo, a caccia della vera prima edizione!
Il balletto dei quattro moschettieri Quattro moschettieri? Sì, perché in effetti – stante la confusione che regna in rete – sarebbero ben quattro le differenti copertine a contendersi la palma di prima edizione assoluta del romanzo cult dal titolo...
Quando l’intelligenza artificiale fallisce (e di brutto): autori e libri che confusione! Il caso Benedetta Rossi
Lo sapevate che Benedetta Rossi ha scritto Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare? Abbiamo provato a chiedere a un tutorial di intelligenza artificiale in fase di beta testing se ci parlava di alcuni autori di libri italiani che...
Due rarissimi instant book sulla famigerata “Banda Koch” di Milano
Sul finire della guerra, misteri e contro-misteri Innumerevoli gli opuscoli di propaganda, di anti-propaganda, i libelli, o i fogli clandestini che videro la luce negli ultimi mesi della seconda guerra mondiale in Italia. Ci sono intere collezioni e librerie...
Umberto Eco: lo sapevate che i suoi romanzi non a tutti piacciono? Gli americani per esempio…
articolo generato da A. I. Umberto Eco: un pilastro (ma solo in Italia?) Umberto Eco per noi bibliofili e amanti dei libri è un mito assoluto. Ci siamo voluti porre qualche domanda: a pochi anni dalla sua scomparsa come viene percepito il grande studioso e...
Dan Brown è unico? Forse no!
Per capire i motivi di un successo articolo generato da A. I. Dan Brown è uno degli autori di thriller più famosi al mondo. I suoi libri sono caratterizzati da un mix di storia, mistero, azione e suspense che li rende molto avvincenti. Brown ha uno stile...
Andare per librerie e comprare libri: shopping con cervello e i giusti consigli (del libraio)
articolo generato da A. I. Il libraio non è tuo nemico! Innanzitutto, il libraio è lì per aiutarti, quindi non esitare a chiedere consigli. In secondo luogo, sii sicuro di sapere cosa stai cercando. Se non sei sicuro, fai una lista dei libri che ti interessano...
Come deve essere un romanzo per diventare un bestseller di Natale? Consigli per un editore che vuole ‘fare il botto’!
articolo generato da A. I. Se vende a Natale vende tutto l’anno, o no? Un romanzo deve avere determinate qualità per diventare un grande successo natalizio. Innanzitutto, deve essere ambientato durante il periodo del Natale (ma non è una costante...
Domande e risposte su: Stephen King
articolo generato da A. I. Il mito ha un RE e il suo nome è KING Qual è il motivo per cui i libri di Stephen King piacciono così tanto ai lettori? Il successo di Stephen King tra i lettori è dovuto a diversi fattori. In primo luogo, King è uno scrittore...
“Elogio del culo” di Tinto Brass e dediche autografe per “Monella” e Senso ’45” su eBay!
Tre libri interessanti Su Tinto (Giovanni) Brass (nato a Milano nel 1933), regista cinematografico e sceneggiatore, il cosiddetto “Re dell’erotismo italiano”, ci sono alcuni libri e alcune edizioni che non dovrebbero mancare nella collezione...
Ummo, il libro “que no se puede hallar”: la chimera introvabile dell’ufologia spagnola
La Spagna è un altro terreno di caccia interessante per i libri rari sui dischi volanti. Come sempre, è difficile fare delle classifiche di rarità, intendo dire classifiche che poi siano realmente attendibili. Il libro spagnolo più raro sugli Ufo è tradizionalmente...
Un libro della Apple del 2016 (introvabile) che è già nella storia del design contemporaneo
Designed by Apple in California, di Jony Ive, libro stampato da Artron Art Group, 2016. Libro rarissimo della Apple del 2016, già introvabile; uno straordinario esempio di design contemporaneo. Valutazioni altissime negli store americani. È un libro di foto dei...
“Agatha” di Marguerite Duras in prima edizione italiana!
Segnalazione Flash Una prima edizione veramente sparita nel nulla! Sempre interessante Agatha di Marguerite Duras (Milano, Edizioni delle donne, 1981). Questa edizione è la prima edizione italiana, che uscì nello stesso anno dell’edizione originale...
Quando l’edizione è ‘per gli amici’ c’è sempre qualcosa di interessante: Mario Rigoni Stern e i Fratelli Brunello
Due storie quasi una allegoria, di Mario Rigoni Stern (Senza luogo di stampa, senza dati editoriali; ma: Vicenza, F.lli Brunello, 1990). Vera e propria ‘chicca’ bibliofila; edizione privata della ditta dei Fratelli Brunello, distillatori di...
Le prime 5 opere di Robert Walser in prima edizione italiana!
Curiosità e suggerimenti per il collezionista Questi libri si possono ancora trovare, ma “presto che è tardi”… Robert Walser (1978-1956) è uno dei maggiori scrittori di lingua tedesca del Novecento. Svizzero, nato a Biel. In vita ebbe una fama...
Fuoco! Il primo leggendario libro di Licio Gelli
L’esordio alla scrittura di Licio Gelli Fuoco!: Cronache legionarie della insurrezione antibolscevica di Spagna (Pistoia, Tipografia Commerciale, 1940). Libro di Licio Gelli di difficilissimo reperimento nella prima edizione del 1940. Esiste un’edizione...
A caccia di edizioni proibitive: “Lord Edgware Dies”, di Agatha Christie (Collins The Crime Club, 1933)
Lord Edgware Dies, di Agatha Christie (London, Collins The Crime Club, 1933). L’opera è diventata così rara e preziosa che è stata perfino riprodotta in facsimile (2007-2009) per i collezionisti che non potrebbero permettersi l’originale del...
Viva Pasolini (e Carla Lonzi)!
PPP e il richiamo del bibliofilo di Alessandro Brunetti Il progetto espositivo dedicato a Pier Paolo Pasolini e che va sotto il nome complessivo di Tutto è Santo ha avuto il suo esordio mercoledì 19 ottobre 2022 al Palazzo delle Esposizioni di Roma con...
I quattro libri di Valerio Fioravanti: uno è mitico, tre sono di… Pablo Echaurren
Ve lo ricordate il piccolo Giusva? Alla fine degli anni ’60 ed inizio dei ’70 il carosello pubblicitario della RAI e vari film per la televisione seguitissimi all’epoca (non c’erano i network privati…) avevano spesso come...
“Avene selvatiche” di Alessandro Preiser, ancora un libro cult?
Avene selvatiche di Alessandro Preiser (Venezia, Marsilio, 2004). Un libro che è già molto difficile trovare, e che a distanza di neanche quindici anni dall’uscita già rappresenta un piccolo oggetto di culto perché offre uno spaccato autentico del mondo delle...
Una collezione speciale sul mondo della Boxe: i 3 libri di Erminio Spalla
Quando la boxe era leggenda Quali giornalisti e cronisti si occupavano di pugilato durante il Fascismo? I nomi stavano sulle dite di una mano. Adolfo Cotronei, Marcello Gallian, Paolo Monelli, Marco Ramperti, Orio Vergani. A loro era concesso di infiorettare...
“Saghe mentali”: la ricercatissima biografia di Caparezza (& altri suoi libri)
Sì, forse questo libro viene davvero… dalla luna! Caparezza, Michele Salvemini, è un cantautore e produttore discografico nato a Molfetta (come il grande storico Gaetano Salvemini) nel 1973. La biografia più rara sembra essere Saghe mentali: viaggio...
L’autodifesa di Duilio Poggiolini: “Niente altro che la verità” (L’Airone, 1995)
Niente altro che la verità: i farmaci in Italia, le mie lotte, i miei errori, di Duilio Poggiolini (Roma, L’Airone, 1995). Un libro che sembra scomparso dai radar, salvo riapparire di tanto in tanti a cifre proibitive. Si tratta...
“Il rito” di Matt Baglio – mistero: perché dal 2009 questo libro scomparve?
Non un autore qualsiasi No, Matt Baglio non è davvero un autore qualsiasi. Il suo nome è legato a quello di Tony Mendez e al libro-scoop Argo: How the CIA and Hollywood Pulled Off the Most Audacious Rescue in History (New York, Viking, 2012). Tony Mendez, ex...
“Sik-Sik l’artefice magico”, il primo libro di Eduardo De Filippo
Il primo libro di Eduardo De Filippo Sik-sik: l’artefice magico, di Eduardo De Filippo (Napoli, Editrice Tirrena, [1932]). Trattasi del primo libro – in ordine di tempo – che mette in stampa una commedia del grande attore, drammaturgo e...
Trovabilità dei libri di Cesare Battisti: il punto della situazione
Innanzi tutto chiariamo che non ci si riferisce qui al patriota Cesare Battisti (1875-1916), bensì all’omonimo scrittore, ex militante dei Proletari armati per il Comunismo e attualmente latitante (nato nel 1954). Premessa necessaria per fugare malintesi. ...
Ėduard Limonov: qual è la situazione dei 7 libri tradotti in Italia?
La sua vita è stata un romanzo Era il 17 Marzo 2020. Giunse in serata la notizia della scomparsa dello scrittore russo Ėduard Limonov (vero nome Eduard Savenko, 1943-2020). Ideologo, politico, autore di romanzi perlopiù autobiografici. Considerato autore di...
“Randy” di Robin de Puy (2018): l’America rurale negli scatti senza tempo di una grande fotografa olandese
Randy, di Robin de Puy (Veume, Hannibal Publishing, 2018). Esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20:00 circa del 20 dicembre 2020. Nel 2015, la fotografa ritrattista olandese Robin de Puy (nata nel 1986) stava...
Un raro libro di condanna degli Hippies e del mondo Beat
La pietra dello scandalo Si tratta di un libro che condanna il fenomeno (o movimento) Beat in lungo e in largo. Che accomuna in un solo indistinto calderone termini come Hippy, Beat, Sesso, Droga – con l’accezione più negativa e più deprimente che si possa...
Riflessioni sui servizi di “desiderata” di eBay, Vialibri, Abebooks etc.
Desiderata, un servizio necessario Da una chat con P. F., il quale mi racconta come gli è sfuggito un libro, comincio tutta una serie di riflessioni sul famoso servizio desiderata dei librai e dei portali, e che oggi permette (su Abebooks, eBay, Vialibri, Maremagnum...
Due libri cult di cinofilia: “A tu per tu con il cane” e “Il cane preso sul serio” di Eberhard Trumler
Anche i cani sono “cult”: nessuno escluso… Tra i libri e gli autori cult non ci sono distinzioni di sorta. Nel senso che non esistono argomenti privilegiati o soggetti di serie A e soggetti di serie B. Proprio sulle pagine di questo blog,...
Un’edizione pirata di “La scuola dei cadaveri” di Céline
Uno strano “incontro” Un collezionista di prime edizioni di Louis-Ferdinand Céline mi segnala di essersi imbattuto, ad un mercatino dell’usato, in una curiosa edizione di La scuola dei cadaveri di Céline (Santa Lucia di Piave, Soleil, 1997)....
A proposito di quell’instant book su Luigi Tenco!
Un instant book che si fa desiderare In ricordo di Luigi Tenco, del Club Luigi Tenco di Venezia (Lido di Venezia, Istituto Tipografico Editoriale, 1968). Il libro è rarissimo, di quelli da Chi l’ha visto? Due copie alle Biblioteche Nazionali di Firenze e...
“Le forche caudine” di Enzo Tortora (1967). Ci sono 3 prime edizioni?
Un piccolo mistero datato 1967 A spasso per Roma può capitare di imbattersi, magari durante le cosiddette calde “ottobrate romane”, in piccoli misteri che però stimolano il nostro intelletto e talvolta l’amor proprio. In compagnia del fido E. P. compagno di...
Ricordando Arrigo Petacco: c’è un suo libro del tutto sconosciuto!
Peccati di gioventù di una grande penna! Era il 3 aprile del 2018, ci lasciava Arrigo Petacco. Lo storico del Fascismo, autore di un numero enorme di scritti sul periodo storico che ha cambiato l’Italia, e mi ricordo bene come quel pomeriggio su eBay...
“I velieri fantasma di Hitler” di Saint-Loup: da trovare e collezionare
Solo in tre biblioteche I velieri fantasma di Hitler: avventure vissute, di Saint-Loup (Monfalcone, Sentinella d’Italia, 1978 o 1979 – c’è discordanza sull’anno; comunque dovrebbe essere un’unica edizione) è un libro veramente...
“Il diagramma magico” di Gustav Meyrink (e qualcosa sul “Golem”)
Autore di culto Ci sono libri rari. Ci sono libri straordinari. E poi ci sono libri rari che sono anche straordinari o, se preferite, libri straordinari che sono anche rari. Uno di questi è senza ombra di dubbio Il diagramma magico, di Gustav Meyrink (Roma,...
“Provo” di Paolo Romano Andreoli, introvabile feticcio degli anni ’60
Un pezzo raro per antonomasia Uno dei pezzi di cultura Beat, ma attinente il movimento dei Provos, più rari e ricercati come l’araba fenice dai cacciatori di libri del ramo – un autentico feticcio – è senza ombra di dubbio Provo, di Paolo...
“Ecco il Piper!”, primo atto del fenomeno Beat in Italia. Prima edizione ricercatissima!
Un pezzo introvabile (a un prezzo accessibile) Ecco il Piper!, proposto e realizzato da Francesco Carlo Crispolti e Lionello Fabbri, impaginato da Ennio Tamburi (Roma, Transmatic Italiana, 1966). Primo libro in Italia in cui si parla del fenomeno Beat. Questi...
“Chiama Radio Alice” e “Alice è il Diavolo”: due libri sovversivi sulle frequenze libere
Radio Alice, la voce della libertà In un’epoca di grande trasformazione sociale come gli anni ’70, il problema delle radio libere fu molto sentito. Con il terrorismo che stava mettendo in ginocchio la repubblica, con gli scontri di piazza e le...
Sparito il libro-denuncia “Non metterò il vostro cappello” di Ahmed Qatamesh
Chi è Ahmed Qatamesh Ahmed Qatamesh (nato nel 1950) è uno scrittore palestinese, autore di un libro-denuncia contro le torture e gli interrogatori della polizia israeliana. Il libro in questione è Non metterò il vostro cappello: diario delle stanze di...
Una copertina sconosciuta di “Viaggio al termine della notte” di Céline
Il sogno di ogni collezionista Il sogno di molti collezionisti, bibliofili e cacciatori di libri è da sempre quello di imbattersi, un giorno, in un libro (o quantomeno nell’edizione di un libro) di un autore famoso che sia completamente sconosciuto agli...
I primi libri in Italia sul fenomeno Skinhead
Alle origini della ribalta “Skinhead” in Italia Il libro “Skinhead” di Riccardo Pedrini, sebbene sia il testo più importante e conosciuto per la ribalta skinhead nel nostro paese (uscì nel 1996), tale da essere unanimemente riconosciuto...
“Sputiamo su Hegel” l’opera scandalo di Carla Lonzi
Hegel? Meglio sputarci sopra! Per quanto riguarda libri e pubblicazioni femministe degli anni ’70, sul tema dell’emancipazione del ruolo della donna e sulla filosofia di vita al femminile che ne scaturiva, uno dei più importanti scritti di...
Il libri dell’ex “biscazziere” Giovanni Bruzzi vanno a ruba
Un personaggio davvero insolito Giovanni Bruzzi, fiorentino, ex gestore di sale da gioco clandestine, biscazziere “in pensione” e per anni comparsa abituale dei salotti televisivi (non ultimo Porta a Porta di Bruno Vespa) nonché consulente...
Strikebet, il segreto (molto nascosto) delle scommesse sportive
Parola magica: Strikebet Molti si chiedono, ma che cos’è Strikebet? Nel campo delle scommesse sportive sempre più insistentemente si parla di questo sistema di gioco che, a sentire coloro i quali l’hanno inventato, permetterebbe di ottenere delle...
La Chiesa e la Guerra (e i dischi volanti?) delle Edizioni Civitas gentium
Un libricino innocuo… Ci sono a volte libri che sono soprattutto suggestioni. Una di queste, segnalatami recentemente da R. T., parte da un libricino (assolutamente non difficile da reperire, basta pagare) che si intitola La Chiesa e la guerra, (Città del...
I 4 libri più ricercati dell’autore cult Sandro Provvisionato
Sandro Provvisionato, un autentico giornalista cult Il giornalista e scrittore Sandro Provvisionato è scomparso nel 2017. Personaggio anche televisivo, conduceva il programma Terra!, si era formato professionalmente presso l’agenzia ANSA, di cui era...
“Io, Coppi” di Gianni Brera, il primo libro dopo la fine del Campionissimo!
Record di tempismo! Il grande giornalista sportivo e scrittore Gianni Brera (1919-1992) ha scritto molto sul campionissimo Fausto Coppi, su una leggenda del ciclismo che ha rappresentato l’Italia della rinascita, il simbolo di una nazione che voleva...
“Lo zippe”, i racconti di Marco Grasso (e tra i personaggi c’è anche Beppe Grillo)
I ricordi di Piazza Martinez Con la crescente popolarità del M5S (Movimento 5 Stelle), l’attenzione per qualcuno si è spostata ai libri che possono riguardare il leader storico (e fondatore con Gianroberto Casaleggio), ossia Beppe Grillo. Al cacciatore di...
“Gli Adelphi della dissoluzione” e il caso delle lettere di Erostrato
Un comunicato veramente inaspettato Sono passati alcuni anni. L’ANSA qui di fianco risale alla tarda serata di Venerdì 2 Marzo 2018. Dietro il caso di cronaca delle lettere minatorie di un misterioso Erostrato che da alcuni anni tempesta di missive...
Leonardo da Vinci? Mezzo cinese e psicotico: quando uscì un libro clamoroso!
A dicembre 2018 per le Edizioni Gingko di Verona uscì la nuova edizione del libro di Angelo Paratico, già noto con il titolo di Leonardo da Vinci: un intellettuale cinese nel Rinascimento italiano (Gingko, maggio 2017). Il libro parla delle supposte origini...
Il libro cult “Skinhead” di Riccardo Pedrini
Castelvecchi sempre presente! Molto interessante valutare cosa possa aver prodotto a livello di libri cult il movimento skinhead in Italia. Ancora una volta dobbiamo con piacere tirare in ballo la brillante casa editrice Castelvecchi, anticipatrice di molte...
“Non ora, non qui” di Erri De Luca – prima o terza edizione?
Atto primo C’è un autore italiano che è un grande scrittore, tradotto in oltre trenta lingue, ma che non ha sempre fatto questo mestiere. Prima di scrivere ha guidato i camion nelle missioni umanitarie di guerra nella ex Jugoslavia, oppure ha fatto il...
“Alpinismo senza chiodi” di Bartolomeo Figari, il libro cult della montagna
Avevo già parlato in queste pagine di uno dei libri cult dell’arrampicata, individuandolo in Cento nuovi mattini di Alessandro Gogna (Bologna, Zanichelli, 1981). Potete leggere qui l’articolo. Proseguendo il discorso sullo stesso tema, è ora la...
Chi ha visto la prima edizione di “Le mani rosse sulle forze armate”?
Le mani rosse sulle forze armate, di Flavio Massalla (Roma, Centro Studi e Documentazione sulla guerra psicologica, 1966) fu un libro che fece molto parlare di sé quando uscì. Secondo alcuni fu voluto fortemente da Giuseppe Aloia, che nel 1966 era Capo di Stato...
La pace di Hitler, un piacevole falso storico di Philip Kerr
Oh no, ancora un romanzo con Hitler protagonista? Nel 2005 uscì negli Stati Uniti e nel Regno Unito un romanzo di Philip Kerr, dal titolo di Hitler’s Peace (New York, Marian Wood/ Putnam, 2005) che fu un campione di vendite nell’immediato. Oggi una...
“Le particelle elementari” e “Il senso della lotta”, quando Houellebecq non era ancora famoso
Ma chi è Michel Houellebecq? Il mondo ha conosciuto Michel Houellebecq all’indomani dell’attentato (e conseguente strage) alla redazione del giornale umoristico Charlie Hebdo di Parigi, avvenuto il 7 gennaio 2015. Proprio quel giorno era previsto il...
“Io non scordo” di Gabriele Marconi, e voi non vi scordate di prenderlo (prima che sparisca!)
Ma come nasce un libro cult? Che domanda! Non c’è una ricetta, altrimenti tutti li produrrebbero in serie come le caramelle. Mi sembra evidente, no? Il libro cult non lo si può progettare a tavolino. Nasce spontaneamente quando si verificano alcune (o...
“Forza Italia” di Alessandro Gilioli: stesso libro ma con 2 copertine diverse!
Forza Italia la storia, gli uomini, i misteri, di Alessandro Gilioli (Bergamo, Ferruccio Arnoldi Editore, 1994), uno dei libri (il primo!) ad indagare le origini del partito politico di Silvio Berlusconi che ha fatto la storia recente dell’Italia, dopo un...
I libri del “Club degli Editori” non sono importanti per il collezionista. E chi lo dice?
Un’edizione CDE senza Mondadori Nel mio articolo Come si fa a riconoscere a vista le edizioni dei “Club degli editori” (e simili) dalle edizioni originali ho esposto il mio punto di vista sui libri prodotti da editori come Club Degli Editori (oggi ridenominato...
“Il ragazzo morto e le comete”, quando il colore del mito è rosso!
Il ragazzo morto e le comete Partiamo subito dalle valutazioni. Il ragazzo morto e le comete, di Goffredo Parise (Venezia, Neri Pozza, 1951), tiratura di 1000 copie, è una delle prime edizioni più quotate del ‘900, prezzo sugli 800-1000 € circa. E...
La guerra di Ustica? No, di Ponza! Introvabile l’unico libro che scrive la verità
II primo depistaggio? Quello geografico! La guerra nei cieli di Ustica? No, nei cieli di Ponza! Si fa ormai introvabile l’unico libro che forse scrive la verità su uno dei misteri più impenetrabili della nostra nazione, la tragedia...
Il primo libro pubblicato da Trump in Italia (1989)
Forse non tutti conoscono il libro Trump l’arte di fare affari, di Donald J. Trump e Tony Schwartz (Milano, Sperling & Kupfer, 1989). Il ciclone Donald Trump e la sua improvvisa, inaspettata, clamorosa elezione a 45° presidente degli Stati Uniti hanno posto...
Un poco trovabile “Falce di luna” di Virginia Woolf
Virginia Woolf. Ogni tanto c’è un risveglio bibliofilo sulla grande scrittrice. Ed ecco che parte una caccia a qualche sua prima edizione, anche in lingua italiana. E su eBay, su Amazon e altrove ci sono immancabilmente titoli che “gonfiano il petto”...
Un altro “Strade blu” sopravvalutato. Il caso “Helter Skelter” di Vincent Bugliosi
Chi, che cosa e perché Vincent Bugliosi era un avvocato americano e autore di importanti saggi (scomparso nel 2015); tra gli altri, ha scritto del caso JFK, su O. J. Simpson, su Bill Clinton e su George W. Bush. Dal 1969, fu lui a occuparsi del caso di Charles...
“Un mondo a parte”: come può nascere un editore di culto (e perché)
Tutto nasce dall’aver osservato su eBay una copia del libro Vacanze di Natale di Enrico e Carlo Vanzina (Roma, Edizioni Un mondo a parte, 2003) in vendita a caro prezzo (129,99 €). Il libro (foto della copertina a lato) fa parte della collezione (o, se volete,...
I libri introvabili “a tempo”: che cosa sono?
Disquisendo di libri “introvabili”, dobbiamo mettere alcuni paletti. I libri introvabili non lo sono per sempre. Un libro è introvabile in una determinata fase della sua “vita”. Lo è prima o dopo che si sia verificato qualcosa. Un libro diviene introvabile se un...
Questione di vampiri (se vi sembra poco…)
Nascita di un mito (anzi, due!) Il 16 giugno 1816 è una data che nessun amante dell’horror dovrebbe ignorare. Fu una notte di tempesta e di vento incessante per gli ospiti di una Villa sul Lago di Ginevra, Villa Diodati, i quali, impossibilitati ad uscire, non...
Fata dalle verdi vesti, il tuo nome è Assenzio
Il mito dell’assenzio in un libro Lo sapevate? C’è in italiano il primo manuale per i cultori dell’assenzio. Andrea G. Pinketts introduce Alex Panigada, che prende per mano il neofita e lo inizia ai riti quasi maniacali dei cultori dell’oppio...
Il libro furbetto Cecchi Gori “Ho sconfitto Berlusconi” (1996)
Che cos’è un libro furbetto? La definizione di libro furbetto si presta a diversi significati. E si può legare a un insieme ben nutrito di sostantivi. Certo, molti tirerebbero in ballo parole grosse e tenderebbero ad arrabbiarsi se poi, durante la...
Un paio di copertine che gli editori si sono affrettati a ritirare dalle librerie
Cuori neri: quando la copertina stona! Un paio di copertine sbagliate ritirate dalle librerie dagli editori negli ultimi anni sono quelle di Cuori neri, di Luca Telese (Milano, Sperling & Kupfer, 2006) e Lettere 1932-1981, di John Fante (Torino,...
“Sein Kampf”, il libro proibito di Hitler stampato in Palestina (1944)
Che ridere il Sein Kampf! E che valutazione! C’è un libro piuttosto raro in vendita da tempo su Mercadolibre (ricordatevi di leggere: Come si fa a comprare libri in Argentina con Mercadolibre) alla considerevole somma di 450.000 pesos argentini (circa...
Il mistero dell’edizione contraffatta di “Memoria de mis putas tristes” di Gabriel García Márquez
Merita di essere raccontato quello che successe nell’ottobre del 2004, quando i famosi falsari colombiani di Bogotá tentarono di immettere clandestinamente sul mercato un’edizione contraffatta del libro del grande scrittore Gabriel García Márquez, dal...
“Un comune socialista” (1878): ristampato il bozzetto di Giovanni Rossi
Giovanni “Cardias” Rossi lo Sperimentale Un Comune Socialista. Bozzetto semi-veridico di Cardias, pseudonimo di Giovanni Rossi (1), pubblicato nell’estate del 1878, rappresenta, per l’Italia uno dei pochi esempi di letteratura socialista utopistica,...
Un libro raro che non ti aspetti! Le avventure coloniali minori
Imperi coloniali che sembrano di fantasia eppure… Sapevate dei possedimenti coloniali della Danimarca? India, Guinea e Ghana. E di quelli della Scozia? Nord America e Giamaica. E che dire delle colonie del Ducato di Curlandia? Isola di Sant’Andrea e...
È uscito il libro di Avi Loeb che parla di Oumuamua: l’artefatto alieno (?) che è passato vicino alla Terra nel 2017
Extraterrestrial: the First Sign of Intelligent Life Beyond Earth, di Avi Loeb (Boston-New York, Houghton Mifflin Harcourt, 2021). [trad. “Extraterrestre; il primo segno di vita intelligente oltre la Terra”] Che cosa era successo nel 2017 e...
“La vita quotidiana a Venezia nel secolo di Tiziano” di Alvise Zorzi: fonte di ispirazione per i romanzi storici sulla Serenissima
Una, cento, mille Venezia: e Alvise Zorzi le dipinge tutte! La vita quotidiana a Venezia nel secolo di Tiziano, di Alvise Zorzi (Milano, Rizzoli BUR, 1990). di Gustavo Vitali Per gentile concessione dal sito dell’autore È un libro che...
Alla scoperta di Edwin Cerio, botanico, ingegnere navale, futurista: con in mente solo Capri
Autostrade di cavoli futuristi negli orti di Capri di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Per oltre dieci anni, a cavallo tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80, il popolare settimanale L’Espresso ha ospitato...
Quando De Angelis accusò di plagio Albert Camus per “La Peste”
La peste è contagiosa di Carlo Ottone Raoul Maria De Angelis (1908-1990) scrittore, giornalista e pittore, nel Luglio del 1943, per i tipi della Mondadori, pubblica il suo secondo romanzo La peste a Urana. Con questa nuova opera, nella quale è riaffermata la...
Darius Caasy: il giornalista fantasma che fece rivivere Hitler con un libro-feticcio
Case editrici e agenzie stampa misteriose dietro un libro eclatante di Alessandro Zontini e Simone Berni [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Un periodo di disorientamento è sempre terreno fertile Gli anni immediatamente successivi alla...
La cospirazione della Luna e un’edizione romana del libro di Bill Kaysing
Quando un libro è fonte di ispirazione, è sempre gradito (al di là del contenuto) di Aldo Lo Presti Non siamo mai andati sulla Luna, di Bill Kaysing (Roma, Cult Media Net, 1997) La costruzione di un mito Ci sono alcuni “mattoni” fondamentali che formano le basi...
“La perle inestimable” di Rúḥíyyih Rabbani (1976): vita e opera di Shoghi Effendi
La perle inestimable, di Rúḥíyyih Rabbani (Bruxelles, Maison d’Editions baháʼíes, 1976). [in Francese] L’asta si è chiusa alle h. 20:17 circa del 22 dicembre 2020 e il libro è stato aggiudicato per 33 €. È la prima edizione di un libro...
Alla scoperta di “Aurora Australis” (1908) il primo libro stampato in Antartide
Un libro nato tra i ghiacci e le casse di tè Cosa sono i libri se non oggetti che ci fanno sognare, che ci portano immediatamente, a pochi minuti dall’immersione, in oceani lontani e acque profonde e popolate da strani e inquietanti pesci bioluminescenti!...![Protetto: “Banditi di Mosca” di Nikolay Modestov: un vero e proprio catalogo fotografico della malavita nella capitale russa [password: mosca]](https://www.cacciatoredilibri.com/wp-content/uploads/2021/04/q1-9.jpg)
Protetto: “Banditi di Mosca” di Nikolay Modestov: un vero e proprio catalogo fotografico della malavita nella capitale russa [password: mosca]
Protetto da Password
Per visualizzare questo articolo protetto, inserisci qui sotto la password :

Roksolana e Solimano il Magnifico: la più grande storia d’amore di tutti i tempi
La schiava che il sultano amò di Gustavo Vitali Per gentile concessione del sito dell’autore Quella di Rosselana è una storia di schiavitù, passione, amore, intrighi, potere, sangue e poesia. Origini “Donna di nation Rossa, giovane non...
“Gli intellettuali e il caso Moro” di Giampiero Mughini: tutti lo vogliono ma…
Uno dei primi libri del noto scrittore, bibliofilo e opinionista tv Giampiero Mughini / Gli intellettuali e il caso Moro Un fantasma che ogni tanto appare per poi scomparire subito dopo Non c’è pace per Gli intellettuali e il caso...
Quando a Venezia si praticava la tortura
La “Serenissima” e le stanze segrete dove i sospettati venivano torturati… di Gustavo Vitali Per gentile concessione del sito dell’autore I “tratti di corda” scelta prediletta tra i molti sistemi di tortura – Indiziati e...
Due rari Simenon e un introvabile Brulls, tra i tantissimi dello scrittore belga!
Quando Simenon si firmava Georges Sim (e non solo…) Simenon è un campo di ricerca e di indagine bibliofila pressoché sterminato. Questo non vuol essere che un assaggino, uno spicchio di bontà per dare un’idea – soltanto una pallida idea – dei...
“Tutti i libri del mondo” in una volta sola: l’esordio di Mario De Martino è da record!
Ghiottoni di libri: c’è posta per voi! di Carlo Ottone Tutti i libri del mondo. Storie di carta e inchiostro, di Mario De Martino (Bolzano, Formamentis, 2020). Non c’è maggior piacere e soddisfazione per un bibliofilo, un bibliomane, un...
“Il mostro bambino” di Alex Barton (ESAP, 1970): uno sconosciuto racconto horror/fantastico
Ogni tanto un libro mai visto prima ci fa impazzire! Per i collezionisti del genere fantastico, ogni tanto appare all’orizzonte un vero e proprio oggetto volante non identificato: Il mostro bambino, di Alex Barton (Roma, E. S. A. P., 1970). ...
“Le italiane si confessano” di Gabriella Parca: un libro che ha fatto epoca
Un successo al femminile Un libro che ebbe molto successo per tutti gli anni ’60 e ’70 fu Le italiane si confessano, di Gabriella Parca (Firenze, Parenti, 1959), L’edizione originale di questa notissima inchiesta sulla condizione femminile in...
“Noi” di Eugenio Zamjatin (Minerva Italica, 1955): la copertina che da sola rappresenta un’epoca!
Noi: romanzo, di Eugenio Zamjatin (Bergamo; Milano, Minerva italica, 1955). Brossura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori; formato di 13 x 20,5 cm circa; 272 pagine; prima edizione. Chi è...
Il libro del momento su Tik Tok: “La mascella di Caino” di Torquemada (Mondadori, 2022)
La mascella di Caino, di Torquemada (Milano, Mondadori, 2022): prefazione di Stefano Bartezzaghi; traduzione di The Crime Badger. Dalla scheda editoriale: Sei assassini e sei vittime: chi ha ucciso chi? Il puzzle letterario più diabolico del mondo. Un piccolo gioiello...
Oswald Mosley: la mia vita – ma fu veramente un fascista?
Oswald Mosley: tutti i miti da sfatare! Oswald Mosley (1896-1980), controverso politico inglese fondatore della British Union of Fascists, fu uno degli uomini più diffamati del secolo scorso. E questo nonostante, pur avendo una visione della politica di estrema...
Corrado Alvaro è solo la ‘porta’ che si apre in una dimensione fatta di ricordi e suggestioni
La potenza di un libro quando ci racconta la sua storia attraverso la dedica autografa dell’autore di Pino Colosimo Cari amici del cacciatore di libri, bibliofili, collezionisti, librai e amanti del pianeta-libro, nonché estimatori di...
“Bianciardi com’era” il rarissimo primo saggio su Luciano Bianciardi nell’edizione originale de Il Paese Reale (1974)
Bianciardi com’era di Mario Terrosi (Grosseto, Il paese reale, 1974) Brossura editoriale; formato di 11,3 x 19,2 cm circa; 66 pagine. Chi è l’autore? Mario Terrosi (1921-1999), il tipografo-scrittore di...
Il grande scrittore Arthur Miller fece ritirare questo libro in Italia che parlava di lui, di Marilyn Monroe e Joe di Maggio: scomparso è dire poco!
Un ultimo notturno per Marilyn, di Tullio Piscopo (Milano, Gastaldi Editore, 1962). Brossura editoriale; formato di 15,5 x 21 cm circa; 169 pagine . Chi è l’autore? Tullio Piscopo, nato a Napoli il 15 novembre 1922, vide...
Un viaggio nei canali della Serenissima, tra libri e… saponi
Quando a Venezia si profumavano le monete e… qualche libro per entrare in atmosfera di Gustavo Vitali per gentile concessione di www.ilsignoredinotte.it Venezia per molti secoli legata all’oriente – L’eredità di Bisanzio...
“La campagna di Igor”: un’opera conosciuta da tutti eppur misteriosa: qualcosa che accomuna Russia ed Ucraina (e Napoli)
Slovo o polku Igorevě [“Detto della Campagna di Igor”] / a cura di Leone Pačini Savoj (Neapolʹ, R. Pironti & figli, 1946) [Napoli, R. Pironti & figli, 1946]. [in russo con note in italiano; introduzione in italiano] Brossura...
Il primo libro dell’editore Giangiacomo Feltrinelli e della sua casa editrice: “Nehru: autobiografia” (1955)
Autobiografia, di Jawaharlal Nehru (Milano, Feltrinelli, 1955). Brossura editoriale con sovraccoperta illustrata lucida; formato di 12,6 x 20,2 cm circa; 654 pagine; impaginazione di Albe Steiner.. Chi è l’autore?...
Uno scherzo il libro della Biblohaus “Qui Gatta ci cova” dedicato a Massimo Gatta?
Qui Gatta ci cova: le note notevoli, con scritti di Simone Pasquali, Luigi Mascheroni, Domenico Cammarota e Simone Berni (Macerata, Biblohaus, 2022). IL LIBRO (POTREBBE) ESSERE DISPONIBILE QUI Dalla scheda dell’editore:...
“Bravura” di Emmanuel Carrère: per chi ama la letteratura, Frankenstein e i vampiri – 1° ed. italiana
Bravura, di Emmanuel Carrere (Milano, Marcos y marcos, 1991) Chi è l’autore? Emmanuel Carrère (Parigi, 1957) è uno scrittore, sceneggiatore e regista francese. Un autentico scrittore cult vivente. Carrère...
“Adolphe” di Benjamin Constant nell’edizione unica tradotta da Oreste del Buono e pubblicata da Erich Linder (1968)
Adolphe: aneddoto trovato tra le carte di uno sconosciuto e pubblicato da Benjamin Constant; tradotto da Oreste del Buono (Milano, [s.n.] ma Erich Linder, 1968 (Verona: Valdonega) Chi è l’autore?...
Qualcosa che forse non sapete su… Pippo Franco!
Segnalazione Flash Un “matto” che ha cominciato disegnando le copertine di Bat Star e Agente Segreto X9 Pippo Franco è un volto notissimo della televisione, del cinema e del teatro italiani. Nato a Roma nel 1940, ha svolto molteplici attività...
La soluzione del mistero del libro-beffa di Harold J. Frysne (complice Curzio Malaparte)
L’abito non fa il monaco di Carlo Ottone Nell’articolo pubblicato il 2 gennaio2022 Papa “Petrus Secundus” di Harold J. Frysne e la recensione di Curzio Malaparte: W il Papa, lunga vita al Papa, riporto l’entusiastica recensione...
Topolino, la Montedison, Vanni Scheiwiller e Raymond Queneau: e parliamo di bibliofilia!
Canta il tuo carme, plastica! di Carlo Ottone Alla fine degli anni ottanta del secolo scorso la Montedison (Raoul Gardini) lanciò sul mercato il MaterBi (Mater dal latino madre e Bi da Bios, vita), un tipo di bioplastica biodegradabile...
Se vi piacciono le atmosfere della Venezia del ‘600 e amate il giallo…
Il Signore di notte: ottimo romanzo d’esordio di Maria Marzocchi Nella Venezia dei Dogi, nei primi anni del Seicento, viene commesso un omicidio, uno dei tanti, almeno in apparenza, in una città cosmopolita. Per Francesco Barbarigo, Il...
“I racconti misteriosi” Sonzogno (1919-1924): una collezione di cent’anni fa
“I racconti misteriosi” Sonzogno / collane “fantastiche” Quando la fantascienza non esisteva ancora e l’Horror non si chiamava così “I racconti misteriosi” Sonzogno. Epoca: dal 1919 al 1924. Numero dei volumi: 22....
Il libro più raro, controverso e inquietante su Rasputin: “Rasputin e gli ebrei” (1921), scritto dal suo segretario
Rasputin e gli ebrei: memorie del segretario personale Grigory Rasputin, di Aron Simanovich (Riga, Casa editrice “Biblioteca Storica” [1921]). Rasputin i yevrei: vospominaniya lichnogo sekretarya Grigoriya Rasputina [Распутин и евреи:...
“Viaggio in India”: guida al viaggio sicuro di Stampa Alternativa (anni ’70): rarissimo
E pensare che queste guide erano pensate con prezzi politici: oggi sono pezzi ricercatissimi con valutazioni alle stelle! di Carlo Ottone Nel 1971 Marcello Baraghini fonda, a Roma, la casa editrice (e agenzia giornalistica) Stampa Alternativa, da...
“Good bye Juventus” di John Charles (1962): un pezzo di storia calcistica e un cimelio da collezione
Il “Gigante buono” che fece innamorare la “Vecchia Signora” Per i nostalgici e per gli studiosi di storia del calcio, e della Juventus in particolare, c’è un libro che è una pubblicazione molto singolare, al di fuori...
Alla scoperta di Kiribiri e della Editrice Bataclan di Firenze, in odor di Futurismo
Il “portacenere” e gli altri “peccati” di Tullio Alpinolo Bracci di Aldo Lo Presti La mia improvvisa incursione nel blog nasce da questa casa editrice e dal suo (probabilissimo) proprietario: Tullio Alpinolo Bracci, in arte Kiribiri, che...
La “Collana universale”: quando stare al passo coi tempi significa pluralità di espressione
La collana universale: dove convivono autori nazisti e autori ebrei di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Le Edizioni Mediolanum di Milano, nel corso di quella prolifica decade che furono gli anni ’30,...
“Sacco e Vanzetti”: l’introvabile instant book di Raffaele Schiavina
Una perla di indubbia rarità Un libro molto difficile da reperire nella sua edizione originale è Sacco e Vanzetti: cause e fini di un delitto di stato, di Raffaele Schiavina; edito a cura del Comitato anarchico Pro vittime politiche d’Italia (Paris, J....
“Nientre altro che la verità” di Duilio Poggiolini: il libro scomparso!
Antonio Giannitti mi segnala un libro, Niente altro che la verità: i farmaci in Italia , le mie lotte, i miei errori, di Duilio Poggiolini (Roma, L’Airone, 1995) che praticamente è scomparso dai radar. Si tratta dell’autobiografia di Duilio...
“Edwin H. Land e la Polaroid”, di Peter C. Wensberg: quasi una chimera!
Un simbolo di indipendenza Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989) è un libro mai più ristampato da quando la Sperling lo portò in Italia. L’opera originale è Land’s Polaroid: a Company and the Man Who...
Sposerò (o farò divorziare) Simon Le Bon? Ai posteri l’ardua sentenza…
C’erano una volta i Duran Duran Guai a declassare libri ed edizioni solo perché sono lontani anni luce dai nostri interessi o perché ritenuti spazzatura. Ritenuti da chi? Anche il filone cosiddetto trash dà enormi soddisfazioni. In Libri scomparsi nel...
Due instant book sulla fine di Marilyn Monroe di grande rarità
Marilyn Monroe: quali sono i due libri più rari? Marilyn, dillo tu!, di Floriana Maudente (Milano, Vitagliano, 1962); presente in sette biblioteche italiane, comunque è un pezzo raro. Floriana Maudente è stata una critica e giornalista di cinema, compagna...
Zitti, nessuno si azzardi a parlare di James Kelman! Un solo libro in Italia (ed è già tanto)
Un libro sfortunato ma che sarà presto il libro cult di una generazione (o forse non lo sarà mai) In Italia, a quanto pare, solo l’editore Sartorio di Pavia ha preso in considerazione la traduzione del controverso autore scozzese James Kelman (nato...
Il primo volto di Dracula: il mistero dell’edizione ungherese del 1898
Il racconto di una scoperta bibliografica Dracula: è proprio vero che le sorprese non finiscono mai Dracula, di Bram Stoker, uno dei romanzi più conosciuti nel panorama mondiale, uscì in origine nel maggio del 1897, stampato da Archibald Constable di...
“Invito alla televisione” un opuscolo di archeologia televisiva
Archeologia televisiva Quando tutto doveva ancora iniziare! Stampato presumibilmente nel 1955-56, appare su eBay un rarissimo opuscolo che pubblico la Philips S.p.A, dal titolo Invito alla televisione: consigli e chiarificazioni per migliorare e approfondire la vostra...
Tutto il pubblicato della collana “La Zattera” di Bompiani: una collezione strepitosa!
Sono quasi tre anni ormai dall’uscita del libro di Fabrizio Mugnaini che è anche il catalogo completo ed esaustivo della celebre collana La Zattera di Bompiani (anni 1942-1945). Ecco lo stralcio apparso sul nostro blog, all’epoca. 31 Maggio...
Dante Virgili e il caso del romanzo maledetto “La distruzione”
Come è nato il mito di questo libro La distruzione di Dante Virgili. In tema di “pazzi di Hitler” mi voglio addentrare in un microcosmo ideale, quello generato da Dante Virgili. Nel 1970 Mondadori fa uscire un romanzo che, cosa non rara per chi si occupa di...
“Susi romanzo di una bambola” (Cya, 1947) di Luigi Bonelli: ma è un Horror?
Copertina molto bella, ma fuorviante! Se lo avesse visto Dario Argento negli anni ’80 ne avrebbe di certo ricavato una pellicola delle sue, di quelle dove un elemento innocuo e beato come una bamboletta, scatena le forze dell’inferno. Ma di cosa sto...
Joan Didion e Eve Babitz: due miti intramontabili e i loro sconosciuti libri
L.A. Conflictual di Alessandro Brunetti Forse ce ne siamo accorti in pochi, ma vale la pena raccontare questa storia, durata decenni e appena conclusasi, almeno su questa terra. A distanza di pochi giorni una dall’altra, (tutto si consuma tra il 17 e il...
Papa “Petrus Secundus” di Harold J. Frysne e la recensione di Curzio Malaparte
W il Papa, lunga vita al Papa di Carlo Ottone Harold J. Frysne. Petrus Secundus. Storia immaginaria non impossibile (1955-1960). (Genova, Edizioni All’Insegna del Rovere, 1953). Malaparte recensore sui...
Volete un vero libro sul Natale? C’è “Un presepio con molte sorprese” di Chiara Frugoni (Mauvais Livres, 2020)
I misteri di San Francesco d’Assisi Un presepio con molte sorprese. San Francesco e il Natale di Greccio, di Chiara Frugoni (Roma, Mauvais Livres, 2020). Libro a cura di Valerio Magrelli; fascetta editoriale di Pablo Echaurren. Compralo direttamente...
Questo “Signore degli Anelli” di Tolkien diventerà uno dei più rari!
Chiamatela l’ottava ristampa! Sì, non c’è tempo da perdere. Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell’Anello – Le Due Torri – Il Ritorno del Re, di J. R. R. Tolkien (Milano, Bompiani, 8° ristampa Ottobre 2019) è l’ultima...
Tiziano Sclavi: trovare a poco prezzo i suoi primi libri è un’impresa!
Collezionare i libri di Tiziano Sclavi? Ottima scelta! Un ottimo campo di ricerca, anche se non propriamente “vergine”, è quello dei libri del grande fumettista e scrittore Tiziano Sclavi (nato nel 1953). Essendo un autore contemporaneo ed anche...
“Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo: scomparsissimo!
Rarissimo Beat book! Il libro è di quelli che non si trovano. Poi ogni definizione, introvabile, irrintracciabile, scomparso, lascia il tempo che trova. Sto parlando di Anatomia di un Beat di Oretta Emmolo (Roma, Dets, 1971). Tre le copie presenti in...
Marise Ferro: disordine calcolato, Guido Piovene e un pizzico di Simenon per una carriera unica
Marise Ferro, l’eclettica di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Il nome Marise Ferro, ai più non suggerisce nulla. In realtà si tratta di un eccezionale personaggio che si è destreggiato tra i mille rivoli della...
“Il nome della rosa” di Umberto Eco, l’edizione più rara non è la prima!
La vera prima edizione introvabile? Quella del 2012 M. L. mi contatta privatamente per domandarmi il perché della scomparsa dell’edizione riveduta e corretta de Il Nome della Rosa di Umberto Eco (Bompiani, 2012). Devo proprio prendere atto che il libro è...
I libri introvabili sul “caso Jacques Fesch”, il ghigliottinato in odor di Santità
Un ragazzo di 27 anni finito sulla ghigliottina Fu un caso – quello del giovane criminale francese Jacques Fesch (1930-1957) – che destò molto scalpore nell’opinione pubblica internazionale nel 1957, quando fu eseguita la condanna a morte per...
Federico Caffè: da una scomparsa in “stile Majorana” ai suoi opuscoli sui libri di Luigi Einaudi
Federico Caffè: un altro caso Majorana? Federico Caffè (1914-dopo il 15 aprile 1987) è stato un grande economista italiano. Abruzzese di Pescara, ha però vissuto la maggior parte della sua vita a Roma, dove ha insegnato Politica economica e finanziaria...
Ugo Moretti: inciampare in un autore che improvvisamente accende la scintilla!
Autori cult in Italia? Basta cercarli di Alessandro Brunetti La Grande Enciclopedia del Sapere Unificato, parlando del nostro autore cult nei cenni biografici a lui dedicati dice: “Ebbe una carriera dispersiva e oscura”. Mi sono detto: “Ecco il segno del...
Marcella Albani, attrice e scrittrice in auge durante il fascismo: i suoi libri coperti dall’oblio
Trovare i libri di questa scrittrice è sempre più difficile di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Nel 1899, ad Albano Laziale, nasceva la piccola, graziosa, Ida destinata ad una notevole carriera di...
Gilbert Meldrum o della serendipità: quando l’autore cult proprio non te lo aspetti
Il mel ball, le spy stories e il sapone: un affare italiano di Alessandro Brunetti Questa storia nasce per caso da una chiacchierata, di cui fui casuale testimone, tra mio figlio e alcuni suoi amici, e che verteva sui ricordi di scuola. I tre, ormai...
I libri scomparsi di Emmanuel Carrère: il punto della situazione
Un caso poco decifrabile ma tipico per gli autori “tardivi” I primi libri di Emmanuel Carrére (nato nel 1957) pubblicati in Italia (anni 1987-1991) non hanno avuto particolare seguito. Eppure, a distanza ormai di un trentennio, alcuni titoli...
Quando LA automobile era chiamata ‘IL’ automobile ed altre storie (con un pizzico di Futurismo, forse)
D’annunzio e Marinetti: sfida sul genere! di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Quando anche il Cinema fa fatica a rappresentare il mito Uscito nel 2021 e già distribuito sui comodi supporti DVD o...
Un’edizione pirata di “La scrittura dell’eternità dorata” di Jack Kerouac
Jack Kerouac: tra sutre e pubblicazioni clandestine di Carlo Ottone Nel gennaio del 1998 Mondadori pubblicava La scrittura dell’eternità dorata. Koan zen e poesia beat, di Jack Kerouac, volumetto di 95 pagine, con sessantasei brevi componimenti poetici....
Isabella Santacroce e il libro maledetto sulle canzoni di Kurt Cobain & Courtney Love
“Visioni” e canzoni maledette Verso il 20 Giugno del 2018 è stata venduta su eBay una copia dell’introvabile libro dal titolo: Kurt Cobain & Courtney Love: canzoni maledette, curato e tradotto dalla scrittrice romagnola Isabella Santacroce...
“Caneserpente” di Gian Ruggero Manzoni: lo strano caso di due libri diversi con lo stesso titolo!
Quando il cacciatore avvista la sua preda: Caneserpente! Mi trovavo alla Fiera di Cesena di Novembre 2019, al cospetto della rarissima prima edizione di Caneserpente, di Gian Ruggero Manzoni (Lugo di Romagna, Walberti, 1985). Da notare che in copertina il nome...
Quando anche la cinofilia sforna libri cult: i cani ‘utili’ di Piero Scanziani
Piero Scanziani, quasi un Nobel dal suo amore per i cani! Avevamo già parlato di libri sui cani, ultimamente, per esempio quando abbiamo trattato dell’etologo austriaco Eberhard Trumler – qui l’articolo. Oggi è il caso di farlo ancora andando...
Romanzi che il lettore costruisce come mattoncini di Lego
estratti da Nuovi casi per il cacciatore di libri Sono libri o mazzi di carte? Come svanire completamente, di Alessandro Baronciani (Pesaro, Tipografia Nuova Montaccini, 2016) è costituito da un cofanetto contenente venti fascicoli, un foglio frontespizio con...
A caccia delle prime produzioni dell’editore Giulio Savelli: non mancano le sorprese!
Segnalare è un dovere Non c’è solo “Porci con le ali” Scompare l’editore Giulio Savelli, notizia del 12 Maggio 2020. Era nato a Roma nel 1941. Insieme a Giuseppe Paolo Samonà fondò nel 1963 la casa editrice Samonà e Savelli –...
Quei libri scritti senza mai usare la lettera R, oppure la E: dalla boutade al lipogramma!
Secsa e i suoi antichi predecessori Ecco un libretto di cosiddetta poesia patafisica dell’autore Théodore Koenig dal titolo Secsa: Petite poétique de la pathomanie du directoire ([Vrigny] Editions college de pataphysique, 1956), stampato in appena 422 esemplari....
“Alla ricerca dei cibi perduti”, il libro cult di Luigi Veronelli
Alla ricerca dei cibi perduti di Luigi Veronelli Un anarchico fuori dai giochi Luigi Veronelli (1926-2004) non è stato abbastanza ricordato dai mass media in questi anni. Ci si è dimenticati troppo presto di quanto sia stato importante, fondamentale. Non solo...
Beats, un introvabile di Gabriele Fergola – anzi due! No, tre!
Il fenomeno Beat visto da destra Una prospettiva interessante è la cultura Beat vista da destra. A tal proposito c’è un libro molto interessante, che si intitola Beats, di Gabriele Fergola (Napoli, E.D.A.R.T., 1970). Libro che definire rarissimo è praticamente...
Ben Schott e la sua trilogia sull’inutile: metafora ideale del nostro tempo
‘Sull’inutilità dei libri sarebbe utile scrivere un libro’ (ma forse c’è…) di Carlo Ottone “Tutti leggono, tutti scrivono. La statistica libraria ci afferma che nella Unione Europea vengono alla luce da venti a trentamila...
Luther Blissett: celebri beffe apocrife e testi poco noti
Luther Blissett, l’unicità di essere uno, nessuno e centomila! di Silvano Zingoni La bibliografia dei libri di e su Luther Blissett è ormai ben definita e conosciuta, almeno per quanto riguarda le opere in lingua italiana. Esistono però alcuni...
“L’épi monstre” di Nicolas Genka, un clamoroso caso di censura negli anni ’60
Quello di Nicolas Genka e del suo primo libro L’épi monstre è un caso di censura letteraria che ha fatto epoca in Francia! Negli anni ’60 se ne occuparono, tra gli altri, Jean Cocteau, Yukio Mishima, Vladimir Nabokov e Pier Paolo Pasolini. Il...
Maria Maggi: la misteriosa autrice dell’editore Licinio Cappelli a Bologna
Alla scoperta di Maria Maggi, autrice di “Gioco d’azzardo” e “Bocca chiusa” di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Licinio Cappelli editore Licinio Cappelli (1865-1951), nato nei...
“I Segreti del Conticidio”, l’ultima fatica editoriale di Marco Travaglio
Segnalo che, In questi giorni, è uscito l’ultimo libro di Marco Travaglio, noto autore, anche recentemente, di molti best seller. Il libro è intitolato: I Segreti del Conticidio: il golpe Buono e il Governo dei Migliori, con prefazione di Barbara...
“Il potere segreto”: un (misterioso) libro scomparso di Luigi Cabrini
Due edizioni, due libri, due prezzi Ecco a confronto le uniche due edizioni conosciute di un libro assolutamente scomparso e introvabile (fino ad oggi!): Il potere segreto: dal 25 aprile 1915 al 25 aprile 1945, dal 25 Luglio 1923 al 25 Luglio 1943, di Luigi Cabrini;...
Ancora sull’edizione pirata di “Soumission” di Michel Houellebecq
Questa scheda non promuove né caldeggia la compravendita o la diffusione dei libri citati, intende solo fornire strumenti di comprensione e approfondimento. La disponibilità commerciale eventualmente indicata in calce è a completamento dell’informazione...
I libri sulla rapina del secolo di Knigthsbridge di Valerio Viccei
La triste storia di un famoso ladro (e un libro già scomparso…) Valerio Viccei (1955-2000) era in semilibertà dal 10 ottobre 1996, su disposizione del tribunale di sorveglianza dell’Aquila, quando, il 19 aprile 2000, morì in circostanze non...
I due introvabili volumi di “Casa Savoia” di Paolo Schicchi
“Signuri di la liggi: libbirati Schicchi” Signuri di la liggi, / ‘ntra l’aricchi / Nun lu sintiti stu gridu putenti, / Chi l’infucati Madunii luntani / Vi mànnanu pi mezzu di li venti? / Libbirati Schicchi Sintiti, ancora, ancora / E’ chidda di li...
Un editore misterioso: le “Edizioni del sole nero”
Un editore misterioso: le “Edizioni del sole nero” Si alza finalmente il velo? Negli anni ‘70 del secolo scorso sul panorama dell’editoria italiana, sorsero le Edizioni del sole nero, una casa editrice pirata che come scrivono Pasquale Alferj e Giacomo...
Sbarbaro Camillo. PIANISSIMO. 1954
https://www.ebay.it/itm/333936578183
Franco Vaccari. Entropico. Proposte 4
https://www.ebay.it/itm/333962178832
Giovanni Korompay. Vittorio Orazi
https://www.ebay.it/itm/333938996677
Attenzione a cartoline, francobolli e annulli postali: anche quella è arte: che storia la Mail Art!
L’arte affrancata. Dal Futurismo alla Mail Art di Aldo Lo Presti Se le vicende ed il nome stesso della Mail Art risultassero sfuggenti alla nostra attenzione, è sufficiente immergersi nelle dense e tuttavia scorrevoli pagine del volume di Eugenio...
“1984” di George Orwell, tra le prime edizioni del ‘900 più ambite e ricercate: occhio agli “esotismi”
George Orwell (1903-1950), oltre ad essere uno degli autori più importanti del ‘900, è anche fonte di innumerevoli spunti per il bibliofilo e il collezionista di libri rari. Le sue prime edizioni, sono state e vengono costantemente studiate in tutto il mondo....
“Fascino muliebre”: scritto quasi sconosciuto di Matilde Serao, influencer ante litteram per la ditta Bertelli & C.
Da un quasi-Nobel per la Letteratura a una carriera da influencer (e senza Internet) di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] [Matilde Serao in un dipinto dell’epoca] Elisabetta Bertolini [foto Mino Galliani...
9 libri in italiano che il fan della pop star George Michael e degli Wham! deve assolutamente avere!
Wham!: un treno ad alta velocità durato 5 anni Gli Wham! sono stati un duo britannico di musica pop attivo tra il 1981 e il 1986, che ha caratterizzato tutta la prima parte degli anni ’80. Clamoroso il tour di dieci giorni in Cina nel 1985. Per la...
I Romanzi della Palma Mondadori (anni ’30-’40): Francis Scott Fitzgerald, de Saint-Exupéry, Scerbanenco e altre perle
Tante piccole Palme crescono di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Arnoldo Mondadori (1889-1971), intraprendente ideatore di intelligenti iniziative editoriali, nel 1932 decideva di realizzare una collana, dalle sgargianti...
“Dark Demonia” di Isabella Santacroce (2005): si è risvegliato l’interesse! Ma cosa c’è dietro?
Dark Demonia, il libro scandalo di Isabella Santacroce Navigando su internet, negli ultimi anni il comprovenditore di libri non avrà potuto fare a meno di notare un titolo, Dark Demonia, che, a seconda dei periodi, viene posto in vendita ora a...
Un lockdown in fermo-immagine nella visione di Silvia Bordini
La pandemia 2020-2021 e il conseguente lockdown hanno costituito un parva mundi dell’editoria, ossia una sorta di grossa anomalia tematica che si è instaurata improvvisamente e senza preavviso. Pertanto molte sono già le opere di narrativa o di saggistica...
Suggestioni libresche nei titoli vincitori del “Premio Tedeschi”
40 anni fa nasceva un premio ambito e inseguito di Aldo Lo Presti Perché compriamo i nostri libri, quando li compriamo, rimarrà sempre un piccolo mistero. A volte, però, è l’editore che solletica la nostra voglia leggereccia facendo stampare in copertina un...
Alla riscoperta del mito di Amedeo Nazzari in qualche rara pubblicazione degli anni ’40-’50: una è sconosciuta!
Amedeo Nazzari (1907-1979), cagliaritano di nascita ma trapiantato a Roma dall’età di sei anni – vero nome Amedeo Carlo Leone Buffa – è stato un attore che ha dominato la ribalta degli anni ’40 e ’50 in Italia. Divenne famoso alla...
Sherlock Holmes e lo strano caso della moltiplicazione delle sue avventure
La sherlockiana come la frutta martorana: buonissima! di Aldo Lo Presti Per noi lettori golosi&onnivori andare in edicola è come ritornare a casa, come quando, cioè, s’andava a comprare la frutta martorana nella più bella pasticceria di Vigata, in...
“Il Segreto della Camera d’ebano” di Pierre Zaccone (Sonzogno, 1920): raro tassello di una collana preziosa
ROMA Mercoledì 7 Aprile 2021 Il collezionista A. N. mi segnala una importante acquisizione per la sua raccolta privata: Il segreto della camera d’ebano, di Pierre Zaccone (Sonzogno, 1920). Pierre Zaccone (1817 – 1895) fu un famoso romanziere francese....
Il mito di “Les Sept Têtes du Dragon Vert” di Teddy Legrand (Berger-Levrault, 1933): da Hitler a Ian Fleming fino a Bergier
Les Sept Têtes du Dragon Vert, di Teddy Legrand (Paris, Éditions Berger-Levrault, 1933) [in Francese] Esemplare in vendita della prima edizione originale francese Chi era Teddy Legrand veramente? Tante teorie… Teddy Legrand è uno...
Fan Nichols e i suoi libri in italiano in “doppie edizioni” della Baldini & Castoldi (anni ’50)
Il mio nome è Nichols. Fan Nichols Su di lei non ci sono biografie ufficiali, notizie sulla sua vita saltano fuori solo qua e là, in forum di discussioni tra librai e collezionisti in America; per cui tutto quello che si trova va preso con beneficio...
Alla scoperta della Venezia di Gian Francesco Malipiero: il compositore “anarchico”
Poco più di mille copie per il suo “Teatro” (1927) di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] La copiosa produzione culturale di una nazione, sviluppatasi in un dato momento storico, non può che esser motivo di fiero orgoglio...
“Carne mangia carne” di Andrea Monticone: ancora il colonnello Sodano in un thriller d’annata
Lasciamoci attrarre dalle lame nerissime di Andrea Monticone di Aldo Lo Presti Noi non crediamo nella fertilità illustrativa delle definizioni (letterarie) che spaccano il capello in quattro: così, e non altrimenti, affrontiamo la nostra quotidiana lotta col...
“Compagno centravanti. Paolo Sollier nel Perugia”: è un omaggio a Gianni Mura il n. 002 di POCOlibri
Compagno centravanti. Paolo Sollier nel Perugia, di Gianni Mura e Carlo Martinelli (Trento, POCOlibri, 2021). Continua a crescere, a stupire e a divertire la più piccola casa (ops, casetta, casupola, capanna…) editrice del mondo, la POCOlibri,...
Una copia autografata di “Dante e la Francia” di Lionello Fiumi (1965), con dedica ad Armand Monjo
Dante e la Francia, di Lionello Fiumi (Verona, Accademia di agricoltura scienze e lettere, 1965). L’esemplare in asta – l’asta chiuderà alle h. 20:46 circa del 6 aprile 2021. Lionello Fiumi (1894-1973), nato a Rovereto, è stato...
Esce “Dante di Shakespeare” il nuovo romanzo storico di Monaldi & Sorti (Solferino, 2021)
La diritta via dell’intelletto d’amor. Il Dante di Shakespeare di Monaldi & Sorti di Carlo Ottone “Anche se non esiste, per quanto io sappia, un’opera narrativa dove i due scrittori coesistono […] non è escluso che una riscrittura...
Lo schiacciogramma su “Fantazaria” di Giordano Falzoni: quando il testo unisce grafica e semantica
Dell’arte scrittoria di Carlo Ottone In una riunione surrealista, degli anni Venti, Tristan Tzara propose la creazione seduta stante di una poesia mediante l’estrazione di parole da un cappello. Nell’estate del 1959 Brion Gysin (1916-1986)...
“Il pianeta morto” di Stanislaw Lem: un’opera fondamentale, ma senza ristampe da oltre mezzo secolo
Un’opera pioniera ma non gradita da tutti Astronauci: powieść fantastyczno-naukowa (trad. “Astronauti: romanzo di fantascienza”) è il primo romanzo di fantascienza di Stanisław Herman Lem (1921-2006), prolifico e brillante scrittore...
Sessanta piccoli libri indiani
La commovente lista di lettura di Giuseppe Brocchi nel campo di deportazione di Yol di Aldo Lo Presti Il pittore orvietano Giuseppe Brocchi fu ‘sconfitto’ dagli inglesi in Africa (conflitto del 1935-1936), deportato a Yol in India (distretto di Kangra,...
Alla ricerca delle rare edizioni dei libri di Mauro Curradi: una manna per il cacciatore di libri
Non dimentichiamo chi è indimenticabile Mauro Curradi (1925-2005), pisano, è stato uno scrittore fuori dalla pazza folla, lontano dalle accademie, avulso da ogni etichetta. Uno di quelli che piacciono tanto al cacciatore di libri. Di lui il primo dato...
Maurice Dekobra: amatore, romanziere, viaggiatore e superstar letteraria degli anni ’20
Quasi 100 milioni di libri venduti!! di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Scorrendo gli articoli di stampa specializzata, è possibile rilevare come il superamento della soglia di vendita di un milione di copie (o anche...
Cinque splendide copertine esempio di grafica anni ’20 valgono bene un Pitigrilli a luci rosse
Dal rogo alla gloria (dei nostri scaffali) di Alessandro Brunetti Possiamo giudicare gli artisti con il filtro della morale? O dell’etica? È giusto condannare alla damnatio memoriae un pittore, uno scultore o uno scrittore sulla base delle sue azioni? Sto...
Storie di spie, tra ammiragli, codici segreti, donne misteriose e libri ritirati dal commercio
Colpito e affondato di Alessandro Brunetti I servizi segreti sono sempre un tema interessante e Senza licenza di uccidere: operazioni segrete militari italiane 1935-1943 di Angelo Acampora, (Bologna, Odoya, 2017) è una vera miniera di storie, che ovviamente...
Siamo alle porte di un’ondata nerd distopica in virtual reality: occhio a Ernest Cline e a Ready Player One (e Two)
Tra distopie e saghe nerd Ready Player One Ready Player One, di Ernest Cline (Westminster. MD, Crown Publishing Group, 2011). Ready Player One, dello scrittore e sceneggiatore americano Ernest Cline (classe 1972), è un romanzo distopico di...
“La quiete sotto la pelle” di Fabio Anibaldi Cantelli (Frassinelli, 1996) e la serie tv del momento: SanPa
La quiete sotto la pelle, di Fabio Anibaldi Cantelli (Milano, Frassinelli, 1996). È uno dei libri più cercati del momento. Franco Bagnasco, su T.P.I. ha rivelato, in un articolo apparso il 13 gennaio 2021, che ci sarebbero ben otto case editrici a...
Oggi 95 anni fa moriva Piero Gobetti. Segni particolari: autore, editore, traduttore, filosofo, genio!
Gracile, nerd, bibliofilo: ritratto di un venticinquenne di inizio XX secolo di Massimiliano Tropeano bibliofilo, collezionista di Gobettiana e Antifascismo Piero Gobetti, vita breve e intensa, intrisa di una passione politica quasi letteralmente...
Donnelly: utopia al potere nell’America rurale di fine Ottocento, con un pizzico di Shakespeare
Finalmente fa capolino in italiano un romanzo di Ignatius Donnelly… ma è già raro Il sogno di un politico È davvero curioso come alcuni autori, magari popolarissimi nei loro paesi, dove il loro nome ha un valore editoriale che si mantiene negli...
“Su onda 31 Roma non risponde” di Franco Tabasso (1957): il mito del libro più raro di tutti
“Faceva freddo quella sera”: sulle orme di un libro scomparso di Fabrizio Mugnanini Su onda 31 Roma non risponde, di Franco Tabasso (Taranto, Sindico – Montanari Editori, 1957). Faceva freddo quella sera, strade deserte i pochi locali...
COLIP: Alla scoperta della Cooperativa del libro popolare
Libri e canguri: pochissimi i canguri! di Alessandro Brunetti La curiosità è sempre maestra, anche per chi ama i libri. Ultimamente mi è capitato per le mani un tascabile. Aria vecchiotta ma familiare, se non altro per il canguro disegnato in copertina....
Bibliofili e collezionisti volete portarvi avanti rispetto a “rivali” e colleghi nella ricerca di libri? Prendeteli dal futuro!
Gelosie? Invidie? La mia collezione è più bella della tua? Via, cerchiamo di esser seri! Nessuno vuole passare per bibliofilo geloso, invidioso, che “gufa” sulle acquisizioni altrui. Però… nessuna ipocrisia, please! Tutti noi coltiviamo il...
“L’Atlantide” di Pierre Benoit e il suo successo in Italia: dagli anni ’20 a Crepax
Un secolo fa e sembra ieri di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] (A seguito dell’articolo dedicato al romanzo Il cadavere assassino di Giorgio Meirs – articolo leggibile qui – corredato da alcune illustrazioni di...
Charles Ponzi: il più grande truffatore del secolo e la sua introvabile autobiografia!
Chi era Charles Ponzi? Charles Ponzi (1882-1949), italo-americano, nato Carlo Ponzi a Lugo di Romagna, è passato alla storia come uno dei più grandi truffatori del XX secolo. Divenne famoso per aver utilizzato su larga scala una tecnica da lui stesso ideata...
Ci sono materie tabù per il bibliofilo? Nessuna: neppure l’odontoiatria!
La bibliofilia non ha confini: mettiamo un “ponte” alle nostre certezze Sì, lo so! Pochi coraggiosi avranno avuto il coraggio di aprire questo articolo quando hanno visto nel titolo la parola tanto temuta: Odontoiatria. Eppure ricordate che il...
La letteratura inutile? Un cult! Ecco le “Illustrazioni per l’uso” di Maurizio Ceccato (Italo Svevo)
Illustrazioni per l’uso, di Maurizio Ceccato (Trieste, Italo Svevo, 2020). La “Piccola Biblioteca di Letteratura Inutile” della Italo Svevo Edizioni si staglia un po’ come una rediviva Biblioteca dell’Utopia, un bene inutile ma...
Prima che Amazon se ne accorga: “Demone non Dio” di Luca Radius!
Demone non Dio: il Liberalismo e la distruzione dell’Occidente, di Luca Radius (Amazon per conto di Gingko Edizioni) Qui è possibile reperire una copia del libro Questo libro, nella sua edizione originale in inglese, è stato bandito da...
Nascono “I quaderni dell’Aldus Club”, prosecuzione del celebre “Almanacco”: la direzione affidata a Luigi Mascheroni
L’Aldus Club è la più importante e prestigiosa associazione di bibliofili italiana, e ha sede a Milano in via Chiaravalle. Presieduta da Umberto Eco fino alla sua scomparsa, in precedenza fu guidata da Leonardo Sciascia, Gianni Cervetti e, oggi,...
I libri da cercare sul fenomeno dei “preti operai” degli anni ’50 e ’60
Il caso dei preti operai Il fenomeno dei cosiddetti “preti operai” nacque in Francia nel secondo dopoguerra, per poi diffondersi in Italia e in altri paesi europei. Coinvolse perlopiù presbiteri cattolici della Chiesa di Roma che a un certo punto...
Due nuove uscite delle Edizioni SO: per non dimenticare “Il Delatore” e “Il Pesanervi”
EDIZIONI SO And when they ask us what we’re doing, you can say, We’re remembering”. (E quando ci domanderanno che cosa stiamo facendo, tu potrai rispondere loro: ricordiamo). Ray Bradbury, Fahrenheit 451 Il Delatore: edizioni La...
Un’opera straordinaria sui “tombini” decorati giapponesi: Manhoru di Thomas Couderc
Manhoru di Thomas Couderc – Studio Helmo (Parigi, Editions FP&CF, 2020), Compra una copia direttamente dall’editore In Giappone una suggestiva forma d’arte è quella dei tombini (sì, quelli per i condotti fognari) che vengono...
“Dissertazione sopra i vampiri” di Giuseppe Davanzati (P. Raimondi, 1789): la copia appartenuta al professor Romolo Runcini
Dissertazione sopra i vampiri, di Giuseppe Davanzati (Napoli, presso Filippo Raimondi, 1789). Interessante seconda edizione (la prima postuma) e lavoro di teologia sulla questione dei casi di vampirismo in Germania ed Europa Orientale; opera...
“A letto con il nemico” di Hal Vaughan: a 50 anni dalla morte di Coco Chanel il libro-verità!
Un passato oscuro nella vita di Coco? Il 10 gennaio 2021 ricorreva mezzo secolo dalla scomparsa di Coco Chanel, vero nome Gabrielle Bonheur Chanel (1883-1971), francese, una delle più celebri stiliste, ha rivoluzionato la moda femminile, il fashion design e la...
“La Pittura arte pura” di Vasilij Kandinskij: una scoperta bibliografica
Kandinskij: storia editoriale e vicissitudini dei primi scritti tradotti in italiano (1914-1940) di Guido Andrea Pautasso Delle prime pubblicazioni in lingua italiana del maestro dell’Astrattismo moderno Vasilij Kandinskij (1866-1944) – di origini...
100 anni fa nasceva a Racalmuto il grande scrittore Leonardo Sciascia: i suoi libri più rari e ricercati!
Un figlio di Sicilia con l’indole europea L’8 Gennaio di cento anni fa nasceva Leonardo Sciascia (1921-1989), siciliano di Racalmuto, poi divenuto uno scrittore, drammaturgo e poeta, nonché politico – è considerato una delle grandi figure del...
Esce “Di post in post” di Aldo Lo Presti (Biblohaus): perché un libro è sempre meglio di Facebook
Il Covid-19 o la genesi di una nuova produzione libresca Di post in post: bricciche bibliofile su facebook, di Aldo Lo Presti (Macerata, Biblohaus, 2021). Prefazione di Mario Baudino; a cura e con una nota di Massimo Gatta. In uscita tra pochi giorni il...
100 anni fa nasceva il grande scrittore svizzero Friedrich Dürrenmatt: l’antagonista del “giallo classico”!
Alla scoperta di uno scrittore originale e anticipatore Il 5 Gennaio di cento anni fa nasceva Friedrich Dürrenmatt (1921-1990), svizzero, di Stalden im Emmental, poi divenuto uno scrittore, drammaturgo e pittore – è considerato tra i maggiori scrittori di lingua...
Qualche rarissimo libro degli inizi di Roberto Quaglia in tiratura limitata
Roberto Quaglia: un autore scomodo, proprio di quelli che piacciono ai collezionisti Di Roberto Quaglia (nato a Genova nel 1962) si è parlato recentemente a seguito della scomparsa, dai canali Amazon, del suo libro Il mito dell’11 Settembre, riguardante la...
“Il cadavere assassino” di George Meirs: da William “Sherlock” Tharps a… Guido Crepax”
Non solo Sherlock Holmes si dedica all’investigazione deduttiva! di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Ricordando Guido Crepax Talvolta anche una mostra, più ascrivibile al novero delle curiosità culturali che non all’ambito...
Il Futurismo è troppo costoso per voi? E allora cominciate con qualche bel reprint!
Meglio una riproduzione come nuova identica all’originale che un originale a pezzi! Vedo ogni giorno collezionisti, alle prime armi e non, scoraggiarsi di fronte ai costi dei “testi sacri” delle prime edizioni di Futurismo. Arrendersi di...
“Gli impressioni di Manciu-Cuo”: la rarissima edizione per la missione del Partito Fascista in Giappone e Manciuria nel 1938
Un vero e proprio instant-book d’epoca fascista e stampato in uno Stato che oggi non esiste più Gli impressioni di Manciu-Cuo che son dedicati alla Missione del Partito Nazionale Fascista Italiano a Giappone ([Hsinking], [Governo del Manciu-Cuo], 1938)....
Uno straordinario libro di magia e stregoneria (epoca 1834) scritto e illustrato a mano
Petit traité magique, di Anonimo (Salm-Chateau, 1834). Un grimorio illustrato. Esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h.20 circa del 22 dicembre 2020. Informazioni fornite dal venditore: Piccolo grimorio scritto a mano datato 1834; brossura in...
Il Divin porcello o la riscoperta del maiale: invito alla lettura di Oskar Panizza
Darete del “maiale” a tutti dopo aver letto questo libro di Carlo Ottone Il Maiale, di Oskar Panizza (Brescia,Chersi libri, 2019. Un vecchio adagio recita Tutto ciò che è gustoso e godurioso è maialata e chi meglio del maiale tiene fede a...
“I versi satanici” di Salman Rushdie: alla scoperta delle grandi rarità: edizioni numerate, tascabili macerati e bozze di stampa sorprendenti
The Satanic Verses, di Salman Rushdie (London, Viking, 1988). Subito il “caso letterario” Come recentemente ricordato dal nostro cacciatore di libri Enrico Pofi su queste pagine – leggi qui – la pubblicazione nel 1988 de I Versi Satanici (trad....
“L’isola dei Ming” di Carlo De Mattia come può risorgere se non se ne trova più una copia!
Alla ricerca dei “Salgariani” perduti di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Le grandi cose passano sempre inosservate Nell’estate del 2011 si tenne a Falconara Marittima, nell’ambito dell’annuale “Mostra...
DANTE E… la musica, l’India, Matteo Renzi, Manzoni, l’Abruzzo, Don Chisciotte: 14 opere insolite sul sommo poeta aspettando il 700°
In attesa di una miriade di iniziative per celebrare il 700° anniversario dalla scomparsa del sommo poeta di Firenze, presentiamo – prima che salgano decisamente di prezzo – opere e opuscolistica dal taglio insolito. Ma tutti libretti e libricini...
Curioso libro di Emilio Salgari, “I racconti”, rilegato con pelli di serpenti a intarsio: un’opera eseguita ad arte
I racconti della Bibliotechina Aurea illustrata, di Emilio Salgari [Cap. Guido Altieri] (vol. III) (Torino, Andrea Viglongo & C. Editori, 2002). La copia, in occasione della Mostra “Legato ad Arte” presso la Biblioteca civica di Verona (dicembre...
John Lennon 40: e per una volta andiamo a caccia non di canzoni ma di disegni e libri
John Lennon, come sono stati lunghi questi 40 anni senza di te! di Carlo Ottone Quarant’anni fa – era l’8 Dicembre 1980 – veniva assassinato da un “fan” (tal Mark David Chapman, tutt’ora in carcere), all’età di quarant’anni, John Lennon...
Appare in vendita il primo numero de “Il ciclista” (1895), periodico sportivo che l’anno seguente diventerà “La gazzetta dello Sport”
Il ciclista. Rivista settimanale popolare illustrata di velocipedismo (Milano, Editore Sonzogno, anno I, Numero 1, 4 luglio 1895). L’esemplare in vendita su eBay Il ciclista è la rivista che nel giro di un anno si trasformerà nella Gazzetta dello Sport. Nel...
Aspettando il 2021 e il 700° della morte di Dante Alighieri, portiamoci un po’ avanti con il lavoro
Dante Alighieri, giovane tra i giovani: Cinque studi sulla vitalità di Dante, di Stefania Meniconi (Verona, Gingko Edizioni, 2020). Saggio che parla dell’attualità di Dante, della sopravvivenza della lingua dantesca nell’italiano di oggi, nelle canzoni e nelle poesie,...
Una “Minaccia bionda” si abbatte sull’anno 2020: e potrebbe essere pandemica!
La Patty nazionale: finalmente uscito il libro tanto annunciato di Vito Tanzi Patty Pravo: minaccia bionda. A modo mio sempre controtempo, a cura di Pino Strabioli; Simone Folco (Milano, Rizzoli, 2020). «Patty Pravo è un’opera d’arte», scrive Pino Strabioli...
Questo sì che è un regalo di Natale, pescando solo 30 anni fa: “Storia tascabile della letteratura italiana” di Giuseppe Prezzolini
Le tasche non sono fatte solo per chiavi, portafogli, fazzoletti e mascherine… di Carlo Ottone Storia tascabile della letteratura italiana, di Giuseppe Prezzolini (Roma, Biblioteca del vascello; Stampa alternativa, 1988). “Non vi fidate mai interamente di...
“L’abbuffone”: a trent’anni dalla scomparsa di Ugo Tognazzi ripercorrendo il suo capolavoro
Il miglior libro di cucina? Quello semplice: vallo a dire agli chef di oggi… di Carlo Ottone L’abbuffone. Storie da ridere e ricette da morire, di UgoTognazzi (Milano, Rizzoli, 1974). Nell’Ottobre di trent’anni fa ci lasciava, non per sempre, il grande...
Tamaro, o delle rarità bibliografiche (alla nostra portata)!
Parlando di scrittura al femminile (ma si può dire?) di Aldo Lo Presti Siete anche voi librai? No? Che peccato! Capita più spesso di quanto non si pensi che al sottoscritto appaiano delle “vere” rarità bibliografiche in quello che Gianluca Durante ha chiamato...
“I Savoia e il Massacro del Sud, di Antonio Ciano: il libro nero dei Savoia
I Savoia senza pietà: “le SS del Risorgimento…” di Enrico Pofi C’è un lavoro dello storico meridionalista Antonio Ciano che s’intitola: I Savoia e il Massacro del Sud, pubblicato da Grandmelò di Roma in prima edizione a luglio...
Compare una raccolta di poesie di Nicola Pugliese del 1967: sconosciuta a critici e biblioteche!
Quello che già si conosce… Negli ultimi tempi ho accennato più di una volta a un grande scrittore partenopeo d’adozione, Nicola Pugliese (1944-2012). Come già scritto in precedenza, Pugliese fu scoperto da Italo Calvino ma stimato da pochi. Lui era...
Avevate mai visto “Libri a tavola” di Massimo Gatta? Da una copertina scartata un pezzo raro della Biblohaus, anzi no!
Quando Biblohaus non c’era ancora Agli albori della casa editrice Biblohaus di Macerata c’erano le Edizioni Simple (tutt’ora esistenti). Fu da una costola di quelle che nacque – a cavallo fra 2007 e 2008, ma nominalmente nel 2008 – il...
Cronistoria del II Campionato Mondiale di Calcio: un cimelio che dovrebbe stare in un Museo
Coppa del Mondo – Cronistoria del II Campionato Mondiale di Calcio, a cura di Bruno Zauli (Roma, F.I.G.C., 1936). Si tratta del catalogo e resoconto sul secondo Mondiale di calcio, disputato in Italia nel 1934 e da quest’ultima vinto in finale contro la...
Da Napoli una voce critica ma autentica, che non si finisce mai di scoprire: Matilde Serao
Matilde, “anima” di Napoli e d’Italia: la nostra Signora! di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Nel 1926, la Reale Accademia di Svezia si ritrovò nel grave imbarazzo di avere due eccellenti scrittrici...
In cerca de “La casa di Mango street” di Sandra Cisneros: l’edizione sparita è la seconda!
Il romanzo più politicamente scorretto della letteratura chicana è diventato un libro di testo La casa in Mango Street è un romanzo del 1984 della scrittrice messicano-americana Sandra Cisneros (nata nel 1954). Il romanzo è strutturato come una serie di...
Le “fotocopie” come risorsa editoriale o mezzo mediatico da riscoprire?
E se il futuro dei grandi classici della letteratura fosse nelle “fotocopie”? di Enrico Pofi Tutto parte dalla Libreria Arion del Testaccio a Roma. La casa editrice Biblohaus di Macerata, specializzata in libri sui libri, ha pubblicato in prima edizione a...
Quando vincevo al Casinò: e leggevo Walter Benjamin, Fante e Poirot
Se ti ritrovi a leggere Bukowski dopo la mezzanotte… qualcosa è andato storto! di Daniele (stucchevole assaggiatore di libri) Quando scrissi La seconda mezzanotte stavo leggendo Bukowski. Non l’ho mai ammesso prima di adesso, nemmeno a me stesso....
Andy Warhol Ladies and Gentlemen (Luciano Anselmino, 1976) con l’ultimo scritto di Pasolini: rarissimo
Andy Warhol [Ladies and Gentlemen] (Milano, Luciano Anselmino, 1976). La copia in vendita su eBay Il rarissimo libro uscito a gennaio del 1976 che contiene l’ultimo scritto noto di Pier Palo Pasolini, ossia la prefazione datata “ottobre 1975” (egli...
Due libri curiosi e insoliti sulla “Commedia ” di Dante Alighieri
Due coraggiose guide alla Divina Commedia nel 700° dalla morte di Dante Alighieri di Carlo Ottone Sulle ali della Commedia Il Medioevo fu un’epoca oscura in cui la ragione era offuscata da dispute religiose, scismi, e, quel che è peggio, di roghi che hanno...
“L’unità del mondo” di Giuseppe Cambareri (Mithras, 1944): un libro misterioso
Un “Licio Gelli” dei tempi del Fascismo che pochi conoscono L’unità del mondo attraverso le federazioni continentali e il governo economico mondiale, di Giuseppe Cambareri (Roma, Mithras, 1944). Ma di chi stiamo parlando? Il misterioso...
Alberto Neppi e il suo ingiustamente dimenticato “Giorgio Pareschi”
Sulla sfondo della grande avventura di Alberto Neppi e della casa editrice Taddei di Ferrara di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Federico Zeri, uno dei più grandi storici dell’arte italiani, amava molto polemizzare, specie...
Hitler morto? Macché, è vivo: nascosto in Argentina, in Colombia, in Antartide…
Hitler vivo (in Argentina) C’è un filone inquietante – e per alcuni versi vagamente ridicolo – nella produzione saggistica dell’immediato dopoguerra. Ed è quello relativo a “studi” e illazioni circa la possibilità che Adolf Hitler fosse rimasto ancora in...
Una lettera semi-delirante dell’attore Klaus Kinski alla moglie in vendita in libreria
VIENNA (AUSTRIA) Antiquariat Inlibris, Gilhofer Nfg. Domenica 25 Ottobre 2020 Avvistata una Lettera semi-delirante dell’attore Klaus Kinski (scritta all’incirca nel 1957) alla sua prima moglie. [traduzione automatica, possibili inesattezze] Klaus Kinski,...
“Un presepio con molte sorprese” di Chiara Frugoni (Mauvais Livres, 2020): ovvero i misteri di San Francesco d’Assisi
Un presepio con molte sorprese. San Francesco e il Natale di Greccio, di Chiara Frugoni (Roma, Mauvais Livres, 2020). Libro a cura di Valerio Magrelli; fascetta editoriale di Pablo Echaurren. Stupendo il nuovo nato (Ottobre 2020) delle accattivanti edizioni Mauvais...
“Vulnerabile Invulnerabilità Necrofilia in Achille”: il pezzo più raro di Carmelo Bene in asta su Catawiki
Vulnerabile Invulnerabilità Necrofilia in Achille: poesia orale su scritto incidentato: versioni da Stazio, Omero, Kleist, di Carmelo Bene (Roma, Nostra Signora Editrice, 1994). Esemplare disponibile in asta su Catawiki Lo scritto più raro e ricercato di Carmelo Bene...
Dopo 70 anni esce un libro del diciassettenne Piero Manzoni: ed è un evento!
Piero Manzoni: l’economia del carnefice, da ciclostilato a libro unico e raro di Guido Andrea Pautasso L’economia del carnefice, di Piero Manzoni; a cura di G. A. Pautasso (Busto Arsizio, De Piante Editore, 2020). L’idea del libro nasce in...
Tutti a Luino per la Mostra sugli Oscar Mondadori: e parte la caccia agli esemplari “senza migliaio”
Libri da Oscar – come nacque la più popolare collana editoriale italiana. Mostra a cura di Luigi Mascheroni in collaborazione con Federico Crimi – archivi di Piero Chiara e Vittorio Sereni. Luino (VA), Palazzo Verbania – 24 Ottobre – 29...
I libri sulla questione Stavisky: scandalo e corruzione nella Francia degli anni ’30
Il caso Stavisky e la ribalta internazionale di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Nella Francia degli anni ’30 i quotidiani riportarono la notizia di un fatto clamorosamente singolare destinato a scuotere l’intero assetto...
“Ragù” di Gianmaria Bonaldi (F. Apollonio, 1935): l’alpino dimenticato!
Una piccola consolazione alle guerre… di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Un segmento della letteratura della prima metà del ‘900 che ebbe moltissima fortuna e che, oggi, sembra un poco dimenticato è costituito dalla...
“Il Sigillo Mondiale”, uno strano libro di Giovanni Quattrucci: ermetismo massonico?
Tutto parte dalla segnalazione, della Libreria Misopogon di Monterotondo, di un libro mai osservato prima: Il Sigillo Mondiale, di Giovanni Quattrucci (Roma, Edizioni Nazionali, 1970). L’autore, Giovanni Quattrucci, è noto. Massone, editore, scrittore. Noto per...
Esce “Della il nome rosa” di Eco Umberto: un’edizione alfabetica!
Un aventeformalibro per i 40 anni de “Il nome della rosa” Due parole sull’originale di Umberto Eco (Bompiani, 1980) Era il Settembre 1980 – esattamente quarant’anni fa – e da Bompiani usciva Il nome della rosa, del professor Umberto...
Quando la Beat generation veniva processata: il caso Ginsberg
Un processo che sfociò nella farsa Testimonianza a Chicago, di Allen Ginsberg (Torino, G. Einaudi, 1972); a cura di Fernanda Pivano. di Dianella Bardelli [da Un blog di scrittura, per gentile concessione] Del trio Kerouac-Cassady-Ginsberg, solo quest’ultimo ha...
Incursioni librarie nella Roma al tempo di Giacinto Gigli
Nelle librerie romane al tempo del Covid, in cerca di piccoli tesori di Enrico Pofi In visita alla Libreria Coliseum in Via del Teatro Marcello a Roma. Nella libreria antiquaria in oggetto, è stato avvistato mesi fa un libro pregevole e importante, e non...
Alla ricerca del mitico “tridente d’acciaio” di Gengis Khan nell’ultimo romanzo di Angelo Paratico
Una reliquia ricercata anche da Hitler ma nascosta da un italiano, Gino Montecorvo Una feroce compassione, di Angelo Paratico (Verona, Gingko Edizioni, 2020). L’edizione in inglese di questo libro era già uscita nel 2016 per Moon Lily Press ed...![Protetto: Il Kamasutra: tra pop-up e “libri da comodino” [password: kamasutra]](https://www.cacciatoredilibri.com/wp-content/uploads/2020/09/IMG_1408-scaled.jpg)
Protetto: Il Kamasutra: tra pop-up e “libri da comodino” [password: kamasutra]
Protetto da Password
Per visualizzare questo articolo protetto, inserisci qui sotto la password :

Cos’è ritenuto scandaloso oggi? Quattro copertine di libri su cui meditare
Tutto è soggettivo, ma quello che oggi è accettabile domani potrebbe non esserlo più Eccole qui: non voglio commentare. Forse non c’è nulla da commentare. Sono quattro normalissime copertine di libri usciti tutti ormai da un pezzo. Commercializzati in Italia,...
Luca Buoncristiano: con “Una svastica sul viso” alle radici del male
Non ci si identifica in Charles Manson, ma nessuno ne può ignorare la portata “Guardami dall’alto e vedrai in me un pazzo. Guardami dal basso e vedrai in me un dio. Guardami dritto negli occhi e vedrai te stesso” (Charles Manson) Tutto avviene per caso. Non so...
Otto copertine: per una piccola storia della grafica degli anni ’30 del XX secolo
Anni ’30 che passione! Otto meravigliose copertine di romanzi (epoca: anni ’30 del XX secolo) da intendersi come una mini-rassegna puramente indicativa sulla grafica delle copertine, sullo stile e sul gusto dell’epoca. Il cacciatore di libri...
Basket a tempo di Rock: tutte le canzoni dedicate alla “palla a spicchi”
Cantami o Basket dell’amore eterno… di Carlo Ottone Pick & Rock. Quando la musica va a canestro, di Giuseppe Catani (Roma, Arcana Edizioni, 2020). Nel titolo del libro di Giuseppe Catani ci sono già le passioni dell’autore: il basket, non a caso...
“Through The Dark Continent” di Henry M. Stanley: un classico dell’esplorazione
Through The Dark Continent di Henry M. Stanley (London, Sampson Low, 1878). Prima edizione assoluta in 2 volumi di un classico dei viaggi ed esplorazioni nel continente nero. L’opera in asta su Catawiki L’opera consiste in 10 mappe, 33 tavole,...
“Un orso sbrana Baricco” di Carlo Martinelli (Pocolibri, 2020): un cult nel dopo Covid!
Ma poveri Baricco e Depero! Un fulmine a ciel sereno. Il nuovo libro di Carlo Martinelli non è una novità in assoluto, ma si propone come apripista per una nuova avventura editoriale denominata POCOlibri. Il primo nato è sempre un’emozione. Una firma e una...
Sconti su Libraccio: libri fuori catalogo (che parlano di libri) sotto i 5 euro
Come incrementare la nostra libreria bibliofila a costi contenuti Libri, libri! Discorso al paese di Fuente Vaqueros, di Federico García Lorca; a cura di L. Santoni (Roma, Edizioni Estemporanee, 2014). Un appassionato inno d’amore per i libri che Federico...
Su IBS 7 libri per chi volesse entrare “per la prima volta” nel mondo di Harry Potter
Per entrare nel mondo di Harry Potter non è mai troppo tardi. Su, avanti babbani! Stanchi di non poter mai partecipare alle discussioni sui social che riguardano il maghetto con gli occhiali? Stanchi di non sapere che pesci pigliare quando la gente parla sciorinando...
Il caso dei falsi “Harry Potter” cinesi e alcune rarità per il collezionista
«Era il 2005, già importavo Harry Potter clamorosamente falsi…» Per esclusivi motivi di studio, Chan Lee mi faceva avere la mia “droga” preferita. Dalle prime edizioni di Harry Potter siamo in breve passati agli stessi libri, ma in edizioni pirata...
Le stupefacenti “Bizzarrie letterarie” di Don Anacleto Bendazzi
“piegare sul telo” / le parole giuste Sebbene nessun serio studioso di enigmistica, men che mai se è uno storico conclamato della disciplina, possa ignorare il nome di Don Anacleto Bendazzi (1883-1982), esso è pressoché sconosciuto al grande...
Dal “Bauhaus” alla “Biblohaus”: o del “minuscolo” in copertina
la grafica del minuscolo nella recente editoria di Aldo Lo Presti Per quanto riguarda il carattere minuscolo utilizzato nella grafica editoriale si riporta quanto ha scritto Marco Minzoni nel 2019, dal momento che difficilmente si potrebbe scrivere meglio: «Nel...
“L’ultimo Samurai” di Helen DeWitt: l’inizio, la fine, tutto quanto
Una genesi contorta e travagliata Ma quanto ci piacciono quegli scrittori controcorrente, non completamente emersi, nonostante la loro grandezza. Quanto ci piacciono quelle opere che sembrano frutto di un complicato compromesso tra miracolo urbano e fantasia assoluta,...
Niccolò Gallo e la sua mini-collana alla Nistri Lischi di Pisa che ha fatto scuola
Alla conquista del Castelletto di Alessandro Brunetti Nelle piccole collane ci sono le perle più preziose Ognuno ha le sue ossessioni, si sa. Tra le mie posso sicuramente annoverare la collana Il Castelletto. Non vi dice nulla? Non mi stupisco. Eppure le...
Barlocco, Il Delatore & alcune storie curiose tra Genova, Kafka e i “gaspi”
“Marcello Barlocco: una personalità psicopatica a prevalente orientamento paranoicale e querulomane” di Carlo Ottone Così come su questo titolo, sul numero uno, seconda serie, del Dicembre 1964 la rivista Il Delatore presentava Marcello Barlocco...
“Industrializzazione senza sviluppo” di Hytten e Marchioni: la verità brucia
Un libro ormai quasi completamente sparito Industrializzazione senza sviluppo: Gela: una storia meridionale, di Eyvind Hytten e Marco Marchioni (Milano, Franco Angeli, 1970). Si dice che fu la stessa ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) a commissionare questo libro ai due...
Il re degli aforisti: il colombiano Nicolás Gómez Dávila
Un grande scrittore ancora poco conosciuto Nicolás Gómez Dávila (Bogotà, 1913-1994) era uno scrittore, filosofo colombiano, conosciuto maggiormente per i suoi aforismi. Divenne famoso a pochi anni dalla morte poiché fu tradotto in tedesco. Fu portatore genuino e...
Libri sulle automobiline? Sì, ma in stile prussiano
Alba: Siku, Lesney, Matchbox e gli altri… di Alessandro Brunetti Alba è un editore tedesco specializzato in riviste dedicate al modellismo ferroviario, settore in cui i germanici eccellono da sempre. Alla fine degli anni ’80 pubblicò una serie di...
Quando Raffaele Pironti stampò “Detto della campagna di Igor” in russo
Un testo complesso di un’opera conosciuta da tutti eppur misteriosa L’editore Raffaele Pironti di Napoli appena finita la guerra dette alle stampe un curioso testo, Detto della campagna di Igor (Slovo o polku Jgoreve), a cura di Leone Pacini Savoj (Napoli,...
Tutte le posizioni del Kamasutra nel “Kamasultra” di Jacovitti
Jacovitti e il Kamasutra, una passione senza fine di Carlo Ottone Kamasultra, di Benito Jacovitti e Marcello Marchesi (Milano, Editrice Maga Publicitas, 1977). Kamasultra è un’interpretazione a due mani dell’antico testo del Kamasutra, la cui prima...
Il Novecento fattosi marmellata: alla scoperta di Remo Remotti
Lo confesso: ho rubato la marmellata Remo Remotti (1924-2015), scrittore, poeta, attore, comico, umorista, ma anche pittore e scultore. Un personaggio con la P maiuscola che ha attraversato la nostra epoca, spaziando in varie arti e lasciando sempre traccia del suo...
“Ustica & Bologna” di Paolo Cucchiarelli: 36 giorni che cambiarono l’Italia
Attacco alla libertà Ustica & Bologna: attacco all’Italia, di Paolo Cucchiarelli (Milano, La nave di Teseo, 2020). Esce il nuovo libro di Paolo Cucchiarelli (classe 1956), giornalista e scrittore che da molti anni si occupa dei “misteri”...
Il libro cult di Felice Delfino per l’appassionato del “cane da ferma”
Felice Delfino, un mito tra i cacciatori! Felice Delfino, nato in provincia di Cuneo (1874-1968), fu un militare italiano e in seguito addestratore cinofilo, oltre che autore di vari libri sull’argomento, alcuni dei quali divenuti dei cult veri e propri. Assai...
Chi ha paura del Marchese De Sade? Luigi Veronelli e il suo libro al rogo!
“…chiari elementi di pornografia” di Carlo Ottone Storielle racconti e raccontini, del Marchese De Sade (Varese, Veronelli Editore, 1957); traduzione di Pino Bava, illustrazioni e copertina di Alberto Manfredi. Il 18 maggio 1957 dalla...
“Timberlandia” e “Guida al paninaro D.O.C.”: parliamo un po’ di anni ’80!
Sull’inutilità di certe guide sarebbe utile scrivere un manuale: ah, c’è già! Timberlandia, di Giusi Ferrè (Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1987). Un pizzico di sani anni ’80 in un libro veramente epocale, l’inno vivente al culto delle...
“Mondi in Collisione” di Immanuel Velikovsky: quando la scienza si arrabbia
Velikovsky in rotta di collisione con la scienza È ormai opinione diffusa anche negli stessi ambienti scientifici che ben poche persone abbiano subito un attacco alle proprie idee così forte, sistematico e così continuato nel tempo come quello che dagli anni ‘50...
Storie anni ’90: il numero di “Topolino” censurato per il tradimento a Minni!
Luogo del “delitto”: Topolino n. 1785 dell’11 febbraio 1990 Il Topolino “censurato” La copertina è innocente, classica, praticamente doverosa, visto che si tratta della settimana di San Valentino. E fin qui, nulla di strano. Tutto sembra...
“Il diario di Sintra”: una prima mondiale assoluta targata Barbès di Firenze
La perla di cui parlo oggi è una prima edizione mondiale, Il diario di Sintra: dicembre 1935-agosto 1936, [di W. H. Auden, C. Isherwood, S. Spender]; a cura di Matthew Spender ; traduzione e cura dell’edizione italiana di Luca Scarlini (Firenze, Barbès, 2012)....
“Risorgimento allegro”, un libro un editore e qualche…licenza!
Sturani: altro che cartoline! di Carlo Ottone Il libro di oggi è Risorgimento Allegro, a cura di Enrico Sturani (Roma, Spqr Libri, 1990). Anche questa (come La Camera del Sud – vedi qui l’articolo) è una storia di un editore che pubblica solo un libro....
La Camera del Sud: un editore degli anni ’80 con all’attivo solo un libro!
Un “Van Gogh” che potrebbe andare all’asta… di Silvano Zingoni La Camera del Sud, meglio conosciuto come Pleiadi del Sud, è un ammasso stellare estremamente luminoso, il più brillante dell’emisfero australe, facente parte...
“Ritorno al mondo perduto” di Edward D. Malone: storia di tre strane edizioni
Il “sequel” del Mondo Perduto di Arthur Conan Doyle Di cosa parla il romanzo Ritorno alla Terra di Maple White di Edward D. Malone è il titolo di un libro del Maple White Project a cui anche il cacciatore di libri ha dato il suo modesto contributo...
Modellini auto: tutti i libri per una passione senza tempo!
Una collezione nella collezione Per gli appassionati di modellini di automobili, sportive, classiche o di lusso, la propria collezione non può dirsi completa se non è corredata dei libri di riferimento per chi ha questa vera e propria “mania”. Storia del...
“D’Annunzio intimo” di F. T. Marinetti: la sfida infinita di due giganti in un libro finalmente in italiano
Esce “D’Annunzio intimo” di F. T. Marinetti Per la prima volta in italiano il libro che sublima il duello infinito tra D’Annunzio e F. T. Marinetti Esce D’Annunzio intimo di F. T. Marinetti (Milano, Aspis, 2020). Per la prima volta...
Spartiti originali di Lucio Battisti e Mogol su eBay
Segnalazione Flash / Spartiti originali di Lucio Battisti Per lo storico della musica leggera italiana Spartiti originali di Lucio Battisti. Molto interessanti alcuni spartiti musicali d’epoca coi testi originali di alcuni successi della copia Lucio Battisti...
Una strana storia: la collana “romanzi occulti” di Dracula nata in guerra
Una strana storia inizia sempre in maniera normale… La genesi di un mito Dracula, di Bram Stoker (Milano, Fratelli Bocca Editore, 1945), ossia la rarissima prima edizione integrale italiana del libro cult del ‘900 mondiale (anche se la prima edizione...
Che sorpresa: torna “Il paradiso delle Urì” di Andrea D’Anna
Torna Il paradiso delle Urì di Andrea D’Anna Anche i libri cult hanno bisogno di rivitalizzarsi! Torna Il paradiso delle Urì di Andrea D’Anna. Lo avevo scritto anni fa, in un precedente articolo sul blog. Questo è uno dei libri più ricercati dai collezionisti del...
Notizia strabiliante: è uscito “Diario Fiumano” di F. T. Marinetti! Contengo la mia emozione
Un autentico, vero, genuino, imprescindibile libro necessario: Diario Fiumano di F. T. Marinetti Diario fiumano di F. T. Marinetti – a cura di Guido Andrea Pautasso (Genova, Italia Storica, 2020). La ricostruzione cruda, sintetica e dinamica delle...
Oronzo Cilli vince il «Tolkien Society Awards 2020» per il suo ultimo libro su Tolkien
La prima volta per un italiano! Avevo già annunciato su queste stesse pagine l’uscita alla fine del 2019 del fondamentale studio di Oronzo Cilli sulla Biblioteca di J. R. R. Tolkien. Ebbene, è notizia dell’Aprile 2020 che il suo libro Tolkien’s...
Emilio Fede, Che figura di merda: non direi proprio!
Chi era l’uomo con l’impermeabile con Aldo Moro una settimana prima del sequestro? Ed altri piccoli misteri: firmato Emilio Fede Prendetelo così. Questo libro è una miniera di informazioni. Certo, principalmente lo è per chi sa la storia, vive la cronaca,...
Gabriele Paolini: personaggio dei nostri tempi e autore di libri controversi
Un profeta dei nostri tempi Tutti conoscono Gabriele Paolini, negli anni ‘90 e ‘00 disturbatore televisivo per eccellenza. Lo si vedeva praticamente dietro tutti gli inviati della RAI, con aria impeccabile e composta all’inizio, capelli ondulati e...
I moduli per l’autocertificazione come non li avete mai visti
In prevendita da oggi 18 Aprile 2020 Solo 38 copie per “Moduli”, il libro-simbolo della nostra prigionia da Coronavirus Uscirà Martedì 21 Aprile 2020 MODULI, ossia: Quattro moduli per l’autocertificazione degli spostamenti dei cittadini...
Per chi volesse sposare Berlusconi, Nichi Vendola, Manuel Agnelli o il principe William legga qua!
Matrimoni impossibili, improbabili, deliranti Ogni tanto il trash ha la meglio. Non c’è nulla da fare, quando la noia prende il sopravvento e le prime edizioni di alta letteratura o poesia da cento euro l’esemplare, o duecento, riempiono già i nostri...
Il cadavere di Mussolini nel 1942? Il mistero Vacirca in un libro scomparso!
I libri dovete averli… “in your hands, always”! Ho già abbondantemente trattato in vari miei libri il caso di Come funziona la dittatura fascista di Gaetano Salvemini (New York, Il Martello, 1927), argomento poi ripreso anche da Giampiero...
Un’autobiografia non convenzionale: “In Brasile invece di uccidere”, di Guido Nannini
Il romanzo ispirato da una Dea non può avere bassi istinti… Il libro è disponibile fin dal 15 Ottobre 2019 sui portali online. Parliamon di In Brasile invece di uccidere: da una storia vera, di Guido Nannini (Zirzameen Press, 2019); libro curato direttamente...
Tutto quello che NON dovreste mai sapere sulle vipere italiane!
Un vero e proprio libro cult Leggetelo come un saggio umoristico: il libro vi piacerà da morire Da anni amici, colleghi e librai mi parlano di un libretto che in effetti era stato oggetto di discussione in diverse occasioni durante i talkshow da Fiera con la consueta...
Di alcuni libri irreperibili che in ogni caso trovereste illeggibili: da Diego Marani ai Klingon
Alcuni di questi libri non riuscirete mai a leggerli (vi ho avvertito) Libri illeggibili o libri difficili da leggere? Il nocciolo della questione sta tutto qui. Non si tratta di autori controversi, ma solo di libri scritti in linguaggi misteriosi, di manoscritti che...
“Omicidi in Appennino” di Sandro Antonini: il libro che racconta un mistero irrisolto
Un mistero irrisolto, un libro esaurito da tempo… In un piccolo paese dell’entroterra ligure, Bargagli, nell’arco di cinquant’anni avvengono dei delitti e degli strani “incidenti”. E per quanto si indaghi e si continui a cercare non si scoprirà mai...
E la cosiddetta “edizione militare” di Dracula l’avevate mai vista?
Uno dei progetti editoriali più ambiziosi della storia Il supermotore di ricerca di libri rari e introvabili Bookle.org (oggi sfortunatamente non più operante) nel Novembre 2015 mi segnalò – mi ricordo che era un pomeriggio di sole pieno, quasi estivo –...
Tutto “Cantieri” in 4 volumi: questa la novità 2020 di Biblohaus in risposta al Coronavirus
La chiamavano Newsletter: storia di un brutto anatroccolo divenuto cigno! La newsletter di cultura editoriale e bibliografica Cantieri (anche se in teoria la “c” sarebbe minuscola), edita da Biblohaus di Macerata, per sette lunghi anni – dal 2008 al...
Nasce DELITTO & PAURA, un nuovo sito per l’appassionato di letteratura di genere
Nasce un nuovo sito per l’appassionato di Proto-Fantascienza, Horror e Mystery Dalla passione di due collezionisti che al momento hanno scelto di mantenere l’anonimato, nascondendosi sotto due pseudonimi per la verità abbastanza pesanti – Prof. James...
Tra misteriosi bassotti e libri bestseller, la vita della Dottoressa Tirone
La Dottoressa bionda che tutti ascoltavano! Alma Manuela Tirone (1952-2008) – da tutti conosciuta semplicemente come la Dottoressa Tirone – è stata innanzi tutto un medico, dietologo e specializzato in malattie del metabolismo, e poi un personaggio...
“La vendetta di Sejanoz” (Lupo solitario n. 28): librogame da collezione!
La saga di Lupo solitario: chi non la conosce cosa faceva negli anni ’80-’90? Lupo Solitario (nell’originale “Lone Wolf”) è una serie di 30 librogame di genere Fantasy ideata dallo scrittore inglese Joe Dever (1956-2016). La serie verte...
Appare una copia di “Fuorilegge al Sud” di Antonio Manuppelli. Scommettiamo che finirà in Puglia?
Belli sono quei libri che raccontano storie altrimenti perdute La prima curiosità che balza agli occhi su questo libro, Fuorilegge al Sud, di Antonio Manuppelli (Padova, Editrice Sapere, 1980) è che il sistema bibliotecario ne annovera 24 copie. Non poche. Però, state...
Una gemma rara per il collezionista di libri sugli Alpini: Ubaldo Riva
Segnalazione Flash Ci sono libri che vanno acchiappati al volo, quando capitano a tiro! Gli alpini son fatti così, di Ubaldo Riva (Roma, 10° Reggimento Alpini, 1937). Libro piuttosto raro, di cui sono note tre sole copie nel sistema OPAC SBN, rispettivamente presso la...
È il ’77, bellezza! In asta su eBay un pezzo di storia di Tano D’Amico!
È il ’77, bellezza! Segnalo una copia di È il ’77, con fotografie di Tano D’Amico (Roma, I libri del No, 1978). [Venduto su eBay, Marzo 2020] Si tratta di una assoluta rarità, poco nota anche agli “addetti ai lavori” collezionisti...
Investite adesso su Joe Biden, prima che diventi presidente degli Stati Uniti!
A caccia di libri con dedica autografa del futuro Presidente! Non è la prima volta che lo scrivo. La corsa alla Casa Bianca è un momento topico anche per il cacciatore di libri. Se ambite a procurarvi libri che poi diventeranno molto ricercati, e di conseguenza con...
Le due “Elegia dell’ambra” di Ardengo Soffici: entrambe sono la prima edizione ma…
E il vostro Ardengo Soffici com’è, con vaso di fiori o natura morta? Su Ardengo Soffici (1879-1964), pittore, poeta, Futurista c’è vasta letteratura e non mancano studi critici anche notevoli. Oggi l’intento è solo quello di “spigolare”...
Un poker di libri per Cicciolina, che qualcuno chiama Ilona Staller
Gli anni ’80 non sarebbero gli stessi senza di lei… L’ho già detto molte volte. Cercate libri rari, libri cult, icone generazionali? Battete tutte le strade, e non temete di prender lucciole per lanterne. Il trash è solo un’idea stereotipata...
Vi ricordate il Mago di Arcella (Antonio Battista)? I suoi libri anni ’70 sono da collezione!
Il mago dei Vip e i suoi libri sempre più rari: alla fine spariranno e sarà la sua ultima magia! Essendo quasi tutte delle edizioni private, non è pronosticabile per quanto tempo ancora esse si trovino disponibili su eBay o altrove. Al momento ce n’è qualche...
Raro libro su Carmelo Bene appare su eBay
Rosa shocking & Carmelo rocking Ultim’ora / Ecco improvvisamente un raro libro di Carmelo Bene, dal titolo Amleto (da Shakespeare a Laforgue) (Roma, Compagnia “Carmelo Bene”, 1975). Poche le notizie e le annotazioni. Sembra trattarsi di un...
Cento anni fa moriva Federigo Tozzi, uno dei più grandi narratori del Novecento: i libri
Da una città con gli occhi chiusi Vissuto quasi nell’ombra, “affogato” in una città natale che si rispecchiava nella sua bellezza, al di sopra di ogni altra cosa, senza badare a quello che succedeva al di sotto delle sue grondaie. Sconosciuto ai suoi...
Due “parole per” Gianni Mura: ci ha lasciati un maestro di giornalismo (e un poeta)
Ah, i libri con dedica! Partiamo come spunto iniziale dalla scomparsa, oggi 21 Marzo 2020, del giornalista sportivo Gianni Mura (era nato a Milano nel 1945). Proprio due anni fa, nel mio Nuovi casi per il cacciatore di libri, avevo dedicato una paginetta a un suo...
“Trentatre vicende Mussoliniane” di Cesare Rossi: e «se»…
E «se» la storia avesse preso un’altra strada? Un romanzo-saggio di ucronia dimenticato. Ecco il destino capitato a Trentatre vicende Mussoliniane, di Cesare Rossi (Milano, Ceschina, 1958). Pur uscito alla giusta distanza, in anni dove i vincitori avevano già...
Continuano a sparire “libri scomodi” su Amazon: che sta succedendo?
Strane manovre, c’è da preoccuparsi? Perché adesso? 13 Marzo 2020 – In piena tempesta – Coronavirus, quando tutti sono impegnati a scampare al Covid-19, per non incrementare le statistiche dei contagiati, ecco che la censura di Amazon ha fatto il...
Amazon rimuove centinaia di libri sul Coronavirus propinatori di fake news
Amazon rimuove centinaia di libri sul Coronavirus Unico obiettivo: cavalcare la paura! L’imperativo è: cavalcare la paura! In questo momento c’è la fobia del Coronavirus Covid-19, ebbene si dia in pasto il Coronavirus, meglio se servito in tutte le salse....
“Casomaicipenso”, nuovi dialoghi surreali con Pasquale Langella (…e i suoi clienti)
Casomaicipenso, dopo lo Stupidario, ritorna Pasquale Langella Chi non conosce Pasquale Langella!, Titolare della omonima libreria a Port’Alba, Napoli, nel cosiddetto quadrilatero delle librerie di Napoli. Leggetevi Libreria Langella di Napoli: tra rarità...
“Tutti i libri del mondo” di Mario De Martino: al momento c’è solo la copertina!
Tutti i libri del mondo, di Mario De Martino (Bolzano, Formamentis, 2020-in uscita). A Maggio 2020 in tutte le librerie. Uno stupefacente reportage sui libri censurati, misteriosi, falsi e proibiti. Con il graditissimo coinvolgimento del vostro cacciatore di libri....
Vanni De Simone: dal Cyberpunk a elemento115!
Intervista a Vanni De Simone dal Cyberpunk al Moscovio: tre vite come autore, editore e traduttore di Silvano Zingoni Vanni De Simone è scrittore, traduttore, autore radiofonico ed editore. Ha all’attivo quattro romanzi nonché la traduzione di numerosi testi...
Escalation di interesse per “Unico indizio la luna piena” di Stephen King su eBay
Il mito si divide in quattro Uno dei libri più cercati e monitorati dai collezionisti italiani – quando sia parla del “Re”, cioè Stephen King – è senza ombra di dubbio Unico indizio la luna piena di Stephen King (Milano, Longanesi, 1986). Il...
Esce “Abisso” di Dean Koontz: in italiano il thriller con la profezia del Coronavirus
La data è decisa: 13 Marzo 2020. Esce nelle librerie Abisso: Coronavirus il romanzo della profezia, di Dean Koontz (Roma, Time Crime, 2020). Pre-ordine imminente. Seguire qui La sigla editoriale è del gruppo Fanucci – noto editore di Science Fiction di Roma....
“App Store Confidential”, di Tom Sadowski, il libro che Apple non gradisce
Il libro sta scomparendo dalle librerie Tra pochi giorni sarà completamente fuori portata il libro App Store Confidential: Ein persönlicher Blick hinter die Kulissen von Apples wichtigstem Business, di Tom Sadowski (Hamburg, Murmann Publishers, 2020) Traduzione del...
Vendute su Liveauctioneers le prime tre edizioni italiane di “Dracula”
In un colpo solo, la vostra collezione di Dracula di Bram Stoker! Ecco una bella idea. Mettere in vendita le prime tre edizioni di Dracula di Bram Stoker in un unico lotto. Così da proporre una mini-collezione di grande valore e preziosa per il collezionista che...
Charta: l’ultima recensione è per il «libro nero»!
Il monolite-ragno e la tela di “charta” nel mondo della bibliofilia Sull’ultimo numero di Charta (siamo alla fine di una stupefacente esperienza editoriale?), previsto in uscita tra pochi giorni (primi di Marzo 2020), comparirà un articolo a firma M....
“Hitler et les Forces Occultes” di Edouard Saby
Una “moda imperante” negli anni del Nazismo Ci mancava solo Hitler a capo delle forze occulte del male! M. M. di Roma mi segnala un titolo molto particolare, nel campo del Nazismo esoterico, ed esattamente: Hitler et les Forces Occultes, di Edouard Saby...
Tutti alla Fiera del libro di Cesena il 15 & 16 Febbraio 2020
Tutti a Cesena Le date sono decise: Sabato 15 e Domenica 16 Novembre 2019 – FIERA DI CESENA – Mostra Mercato di Antiquariato Librario e Collezionismo Cartaceo C’era una volta il libro. Al tavolo della casa editrice Biblohaus di Macerata sarà presente...
Esce “In Carta Linda: editore in Torino (1994-1996)”, di Massimo Gatta (Edizioni SO)
Da una elegante frase del poeta ed aforista Camillo Sbarbaro (1888-1967) al collega Angelo Barile, offrendogli il volume Resine, ossia: “Se vuoi li dattilografo benissimo ed elegantissimamente in carta linda” a metà degli anni ’90 del secolo scorso...
“Il mondo infestato dai demoni” di Carl Sagan: valutazioni sempre alte!
A quando una terza edizione? È questa la domanda che molti si pongono per via delle sempre sostenute valutazioni nel mercato dell’usato (l’unico possibile) di Il mondo infestato dai demoni, di Carl Sagan (Milano, Baldini & Castoldi, 1997 e 2001)....
Attenzione alle copie pirata – Elena Ferrante e Primo Levi: due casi recenti!
Febbraio 2020 – In questi giorni ricevo diverse segnalazioni di collezionisti e bibliofili su eventuali copie pirata di libri che in libreria vanno per la maggiore, viste qua e là, soprattutto in bancarelle estemporanee e agli angoli delle strade. Stiamo...
L’ultimo romanzo di Jeanine Cummins spacca l’America. E da noi?
Alle nostre latitudini, c’è un sostanziale disinteresse verso un romanzo, American Dirt, di Jeanine Cummins (New York, Flatiron Books, 2020) che invece sul finire del Gennaio 2020 sta infiammando i media americani. Eppure il libro è uscito anche in Italia, con...
Un “calice” sconosciuto! Una copertina che non ti aspetti
Un libro importantissimo (ma poco conosciuto) Riane Eisler (nata a Vienna nel 1931) è una sociologa americana. Molto prolifica e attiva, si occupa principalmente di sviluppare organizzazioni e centri che portino avanti una politica per una cultura sostenibile e...
“Il Signore degli anelli” di Tolkien edizione del 1997 su Catawiki!
Segnalazione Flash A buon intenditore, poche parole Il “pelle verde” del 1997, cioè la seconda edizione, sempre molto pregiata e ambita, è in asta su Catawiki – vedi qui il libro in vendita – e già le attenzioni cominciano a far alzare il...
Un Tolkien molto raro su eBay inglese ma il prezzo è da… Terra di mezzo!
per curiosi inguaribili Tre poesie del creatore del Signore degli Anelli valgono 8.000 euro? Ha fatto capolino su eBay UK un fascicoletto intitolato A Northern Venture, di autori vari (tra cui J. R. R. Tolkien) (Leeds, Swan Press, 1923). Per autori vari si devono...
Sbordonismi – io sono il mio scrittore preferito: un nuovo libro per Maurizio Sbordoni
Bianco come la neve, puro come il peccato Nome: Maurizio, cognome: Sbordoni, segni particolari: Stocazzo Lo avevo giurato a me stesso: alla larga dai libri di Maurizio Sbordoni. Ve lo ricordate? Avevo promesso a tutti quanti che non avrei letto niente di suo (vedi...
“Breve storia del segnalibro” di Massimo Gatta in anteprima al Salone della cultura!
Chi è Massimo Gatta, non c’è bisogno di dirlo. Per chi è atterrato negli ultimi giorni da Marte posso solo ricordare che Massimo Gatta (nato a Napoli nel 1959) è uno dei maggiori studiosi italiani di bibliografia e storia dell’editoria, direttore...
La vera storia di “Repubblica” di Eugenio Scalfari in un libro di Alessandro Pugliese
Si fa notare nelle librerie e sul web il nuovo libro delle Edizioni Gingko di Verona, La Repubblica di Eugenio Scalfari, di Alessandro Pugliese. Intanto due parole sull’autore. Alessandro Pugliese (nato nel 1977) è il fondatore della casa editrice Gingko di...
Libri per Capodanno? Ecco un paio di perle!
Ecco un paio di “perle” prese un po’ qua e là. Libri che hanno a che vedere con il Capodanno, per il titolo, per la trattazione, per la presenza di dediche importanti. Cominciamo con Valzer, della poetessa Alda Merini (Edizione privata, 1991). Su...
“Le Mans: la sfida del secolo” di A. J. Baime in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina – Martedì 26 Novembre 2019 Si segnala un bellissimo libro in vendita: Le Mans – La sfida del secolo – Ford, Ferrari e la battaglia per la gloria, pubblicato a Ottobre 2019 da Sperling & Kupfer di...
“Guerra ai poveri” di Tano D’Amico e Cristiano Armati in libreria
ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 Campo de’ Fiori – Sabato 23 Novembre 2019 Avvistate alcune copie di una pubblicazione edita a Settembre 2019 dalla piccola casa editrice romana Red Star Press, dal titolo: Guerra ai poveri: la resistenza del Movimento per il...
Angelo Paratico vince il premio letterario Milano International!
Complimenti ad Angelo Paratico, di cui già a Maggio 2019 avevamo dato notizia dell’uscita in lingua italiana del suo romanzo controverso La settima fata (Edizioni Gingko), fresco vincitore – proprio con questo suo romanzo breve – del prestigioso...
Tutti alla Fiera del libro di Cesena il 16 & 17 Novembre 2019
Tutti a Cesena Le date sono decise: Sabato 16 e Domenica 17 Novembre 2019 – FIERA DI CESENA – Mostra Mercato di Antiquariato Librario e Collezionismo Cartaceo. Al tavolo della casa editrice Biblohaus di Macerata sarà presente il cacciatore di libri Simone...
Conjunctio, di Orryelle, storia e magia di un grimorio
Un vero libro di Magia! Ogni tanto capitano libri di magia rituale, magari scritti da maghi. Il libro di cui un collezionista mi parla oggi è Conjunctio: A Graphic Grimoire, di Orryelle Defenestrate-Bascule (Londra, Fulgur, 2008). Il libro è di formato 21 x 26,6 cm e...
Un altro libro su “Pinocchio”? No, assolutamente, ma quale Pinocchio!
Esce oggi 22 Ottobre 2019 il n. 52 della collana Cafarnao di Babbomorto Editore di Imola – creazione di Antonio Castronuovo. Si tratta di un racconto di 12 pagine di Simone Berni dal titolo “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi. Il libro è...
In uscita “La Storia ha detto il falso” di Mario De Martino (Edizioni Formamentis)
La Storia che conosciamo è un falso? Un’eventualità che mette i brividi…. Ottobre 2019 – Esce La Storia ha detto il falso, di Mario De Martino (Bolzano, Formamentis); prefazione di Corinna Zaffarana, un saggio esplosivo sugli Inganni e falsi miti di...
“Inciampi: storie di libri, parole e scaffali”, di Marco Filoni
Nelle librerie è recentemente apparso un un libretto (70 pagine in 16° al costo di 13 €) del giornalista Marco Filoni intitolato Inciampi: storie di libri, parole e scaffali, dedicato all’oggetto libro. Lo ha pubblicato a Settembre 2019 una piccola casa editrice...
“Scuola serrata” di Armando Tagliavento: un insolito ’68
Anche un bidello può essere uno scrittore, perché no! Scuola serrata, di Armando Tagliavento (Hermann) (Milano, Sergio Ghisoni Editore, 1976). Un volume di 155 p., alto 21 cm. Ossia la contestazione giovanile vista da un bidello. L’autore (1930-2012) nacque a...
L’ultimo libro di Igor Patruno, “Sotto il cielo di Spagna” (Ponte Sisto)
La guerra civile spagnola vista da un italiano Igor Patruno ha colpito ancora! Suo il libro che tutti hanno in mano in questa estate 2019 (ed autunno), Sotto il cielo di Spagna (Roma, Ponte Sisto). Il libro è uscito a Febbraio 2019, ma siccome le cose buone carburano...
Aperta la raccolta-fondi per la ristampa di “I topi del cimitero” di Carlo H. De’ Medici (Cliquot)
Già nel Febbraio 2018 ci eravamo occupati in queste pagine del misterioso scrittore Carlo Hakim De’ Medici di cui – con un’operazione di crowdfunding – la benemerita casa editrice romana Cliquot aveva ristampato il romanzo esoterico Gomòria, in copia...
Settembre 2019: novità in casa Henry Beyle e Gingko Edizioni
In uscita in questo mese di Settembre 2019 le due ultime novità di Henry Beyle di Milano e Gingko Edizioni di Verona. Si tratta per la precisione: La crusca allo stadio, di Achille Campanile (Milano, Henry Beyle, 2019) e di The Only Man Dressing for Dinner, di...
I primi libri sugli UFO negli Stati Uniti d’America: come è iniziato il mito dei “piatti volanti”
In principio fu… il 1950 Ho sempre avuto una curiosità insoddisfatta: quale è stato il primo libro pubblicato al mondo sul fenomeno dei dischi volanti? La questione è abbastanza complessa. Innanzi tutto parliamo di Stati Uniti d’America, e non potrebbe essere...
L’autobiografia di un gigolò gay, “Il numero uno” di Francesco Mangiacapra
Uno spaccato crudo della Chiesa e dei suoi ministri C’è chi dice che questo libro – e la vicenda che pone all’attenzione – abbia avuto grande visibilità nel 2017, l’anno dell’uscita. Trasmissioni televisive, giornali, internet....
I libri introvabili su Felice Gimondi sono due: eccoli qua!
Due libri per ricordare uno dei più grandi ciclisti di ogni tempo! Sono rarissimi. Nessuno aveva mai visto queste copertine prima d’ora! Sono usciti localmente, per questo motivo – a distanza di oltre 40 anni – sono pressoché introvabili. Sto qui...
Zerocalcare è il nuovo fenomeno nazionale, e i suoi primi libri “spiccano il volo”…
Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech (nato a Cortona nel 1983), come tutti sanno ormai, è un celebre fumettista italiano. Il consiglio che do sempre ai cacciatori di libri, ai rivenditori e ai librai, nonché ai collezionisti, è che – quando un autore assurge...
Esce per Biblohaus “Il curioso caso del Sidereus Nuncius M-L” di Owen Gingerich
In uscita la traduzione italiana di The Curious Case of the M-L Sidereus Nuncius, di Owen Gingerich Un libro che ha fatto, sta facendo e farà discutere Un po’ di domande per voi. Avete letto Max Fox o le relazioni pericolose di Sergio Luzzatto (Einaudi, 2019)?...
In uscita per Biblohaus “Struzzi senza prezzo” di Massimo Gatta: i fuori commercio Einaudi
Sta per uscire un interessantissimo libro di Masssimo Gatta sulle edizioni fuori commercio della Einaudi. Stiamo parlando di libri misconosciuti, perlopiù rari o rarissimi, che non sono contemplati a volte neppure nell’archivio storico della celebre casa...
“Los Platillos Voladores”, di J. M. Díez Gómez, il primo libro sugli UFO uscito in Spagna (1950)
Il problema dei dischi volanti in Spagna Ho finalmente reperito una copia del rarissimo Los “platillos voladores”, di J. M. Díez Gómez (Barcelona, Editorial Molino, 1950). La copertina si presenta con un fiammeggiante “piatto” volante, che viene spettacolarmente...
“Avventure nel parco” di Piero Santi: qual è la prima edizione?
Piero Santi (1912-1990) è stato uno scrittore Volterrano, fiorentino d’adozione. Nei suoi racconti, perlopiù ambientati a Firenze, egli esprime le miserie e le contraddizioni dell’uomo comune. I suoi primi romanzi veri e propri (che gli decretarono un...
J. D. Salinger: tra edizioni non autorizzate, “falsi programmati” e provocazioni culturali!
Quei Salinger che tutti vorrebbero… J. D. Salinger è sempre stato lo scrittore del mistero. La sua proverbiale riservatezza, ma che alcuni considerano misantropia pura, isolamento progressivo e misoginia, hanno di certo contribuito al mito. Oggi le prime...
Due parole su un libro controverso: “America’s Secrets Establishment” di Antony C. Sutton
I segreti dell’America che conta! Molti già conoscono America’s Secrets Establishment: An Introduction to the Order of Skull & Bones, di Antony C. Sutton (Billings, Montana, Liberty House Press, 1986). Nel 2007, quando uscì il mio Libri scomparsi nel nulla...
Aprire uno scatolone di libri durante un’acquisizione e trovare… di tutto!
La casa dei sogni per il collezionista, bibliofilo, compratore Questa storia comincia a finisce a Padova. Pochi giorni fa, Giugno 2019. Protagonisti un povero defunto (era lui il collezionista), un compratore (libraio in incognito… chissà) e qualche parente...
Ma le aste costose su eBay sono frequentate dai collezionisti di libri?
A tu per tu con il cane, di Eberhard Trumler a un milione di euro, ma che asta è? Mercoledì 19 Giugno 2019 – L’interrogativo del titolo viene fuori da un’analisi apparentemente superficiale sulle aste in corso in questo momento. Partendo da quelle...
Stringiamoci tutti attorno a papà Andrea Camilleri!!! Suoi alcuni casi editoriali strepitosi…
I libri degli esordi di Andrea Camilleri e le edizioni rare Tutti attorno a papà Camilleri!!! Il re dell’insolito libresco; quante gemme per noi cacciatori! Oggi 17 Giugno 2019, gli organi di stampa e la rete ci stanno trasmettendo, praticamente in diretta,...
Qualunque cosa stiate facendo in questo momento, mollate tutto e sentite questa!
Le interviste che nessuno vorrebbe mai fare Vi presento un autore che non ho mai letto: Maurizio Sbordoni Maurizio Sbordoni [foto del profilo Facebook] Maurizio Sbordoni è un autore che io non ho mai letto, per cui ritengo di avere tutte le carte in regola per...
Che libro è “L’avventura di Mezzolutto” di Carlo Grillo? Nessuno ne ha mai sentito parlare!
Un incontro inaspettato! L’esperto e collezionista di gialli Cristian Scalambra di Piacenza mi segnala quanto segue: “In Piazza Diaz a Milano, alla consueta mostra mensile organizzata da Maremagnum, ho incontrato un libro, L’avventura di Mezzolutto,...
In uscita “Il particolare superfluo”, di Mauro Chiabrando
In libreria da qualche giorno il nuovo libro di Mauro Chiabrando, studioso, bibliofilo ed ex politico (nato nel 1953), dal titolo: Il particolare superfluo: atlante delle minuzie editoriali (Milano, Luni Editrice, 2019). Il libro ha ottimi sponsor in Andrea Kerbaker...
Ma quanti libri sui libri proibiti: è nato un nuovo settore?
Una crescita incontrollata di libri sui libri proibiti, scomparsi, maledetti, censurati, bruciati, misteriosi, pericolosi, perduti… Ecco una lista al volo di libri sui libri degli ultimi anni. Si tratta di appena 12 titoli, consci che molti di più ne sono stati...
Ustica la vera storia: intervista agli autori Ramon Cipressi e Marco De Montis
La prima edizione è ormai un libro introvabile! Da La guerra di Ponza, di Mark Demon e Ray Cipson [Marco De Montis e Ramon Cipressi] (Genova, Gioielli di carta, 2007) è stato ricavato il film Ustica, di Renzo Martinelli, nel 2017. Film che ha avuto la nomination al...
In uscita “La Zattera, Bompiani 1942-1945” di Fabrizio Mugnaini
nuova uscita per Edizioni SimOn, per la penna di un grande bibliofilo Una “Zattera” a cui aggrapparsi… Domani 31 Maggio 2019 uscirà La Zattera, Bompiani (1942 – 1945), di Fabrizio Mugnaini per le Edizioni SimOn, un saggio dedicato ad una collana...
In uscita il nuovo libro di Oronzo Cilli sulla biblioteca personale di Tolkien
Nel corso dell’estate 2019 vedrà la luce il nuovo appassionante e interessantissimo libro di Oronzo Cilli, il nostro grande studioso di J. R. R. Tolkien, dal titolo Tolkien’s Library: An annotated checklist [La Biblioteca di Tolkien], che sarà pubblicato...
Scandalo! Un thriller ambientato nel 2020 con protagonista il Presidente cinese Xi Jinping
In uscita a giorni La Settima Fata, di Angelo Paratico (Verona, Gingko Edizioni, 2019). Questo libro è una storia d’amore e di morte ambientata nella Hong Kong del 2020. Dice Angelo Paratico, l’autore ed editore: La voce narrante è un vecchio giornalista di Hong...
Una “Strage di Stato”, no due, anzi tre!
Le edizioni al completo! Sull’onda della segnalazione di Enrico Pofi (vedi qui) del libro Storia della Strage di Stato di Aldo Giannuli (Ponte alle Grazie, 2019), Astolfo di Fuscaldo [pseud.] mi scrive quanto segue: Ecco i libri a cui si accenna nella...
“Storia della strage di Stato” di Aldo Giannuli
Si segnala che è stato pubblicato ad aprile 2019 da Ponte alle Grazie di Milano un libro del giornalista d’inchiesta Aldo Giannuli: Storia della Strage di Stato – Piazza Fontana: la strana vicenda di un libro e di un attentato. Non tratta tanto...
“Piero Manzoni: la gioia di sperimentare” di Guido Andrea Pautasso
Piero Manzoni 2019, eccolo qua! Uno stupefacente libro d’artista di Guido Andrea Pautasso dal titolo: Piero Manzoni: La gioia di sperimentare lo dovrete annoverare fra i sogni proibiti. Troppo esiguo il numero di copie prodotte (cinquanta) ed inesistente soprattutto...
Intervista a Giacomo Aloigi, autore de “La notte si prepara”, quando il caso Moro…
La notte si prepara di Giacomo Aloigi (Roma, Europa Edizioni, 2019) è disponibile su Amazon. Di cosa parla questo thriller Dopo aver collaborato con i servizi segreti, Ian Novelli si è reinventato investigatore privato. Claudia, sua figlia, non si è mai più svegliata...
A caccia dei libri (scomparsi) di Armando Siri
Sempre in cerca di nuovi spunti… Il cacciatore di libri rari è sempre all’erta, segue le notizie, è sempre “sul pezzo”. Non possono quindi sfuggire nuovi campi di ricerca e soprattutto nuovi autori, che di prepotenza balzano...
Sostakovic e la sua passione per il calcio in un libro di Curletto & Lupi
Chi avrebbe immaginato che Dmitrij Šostakovič (1906-1975), compositore e pianista russo, tra i più importanti del Novecento e il massimo compositore dell’era sovietica, nutrisse anche una passione viscerale per il calcio, tanto da portarlo a frequentare...
Egidio Ferrero, uno scrittore scomparso, dimenticato, sottovalutato!
Chi conosce Egidio Ferrero? Ci sono autori, che ad oggi possiamo definire del tutto sconosciuti sia al grande pubblico che agli addetti di letteratura e poesia i quali, in realtà, dovrebbero conoscerli ma, si sa come vanno queste cose, non si può sapere...
Le edizioni “Nero” di Georges Bataille
Il colmo per un editore clandestino? Essere “clonato” da un altro editore clandestino… di Silvano Zingoni L’edizione pirata italiana de Il Morto di Georges Bataille ad opera delle Edizioni del Sole Nero è ormai nota, grazie anche al libro di...
“La notte si prepara”, nuovo giallo di Giacomo Aloigi – bibliofilia & minorenni sparite nell’Italia degli anni ’70
Il ritorno di Giacomo Aloigi In uscita a breve il nuovo romanzo thriller/giallo & noir di Giacomo Aloigi, dal titolo La notte si prepara (Roma, Europa Edizioni, 2019). L’autore, già noto per i thriller Gotico fiorentino (Firenze, Mauro Pagliai Editore,...
Quattro rarità di Umberto Eco in vendita su eBay
Non c’è solo “Il nome della rosa” Nelle pagine di questo blog si è spesso citato Il nome della rosa di Umberto Eco, soprattutto si è disquisito sulla supposta rarità (o non rarità) della prima edizione Bompiani del 1980. Una rapida scorsa su eBay ha...
Ci ha lasciati Maurizio Nati, il traduttore di Philip K. Dick
MACERATA – 31 Marzo 2019 Si è spento il noto traduttore, curatore e saggista Maurizio Nati di Macerata. Era principalmente conosciuto per alcune delle più belle traduzioni dall’inglese dei romanzi del grande Philip K. Dick per l’editore Fanucci. Ha...
Tutti a Cremona il 31 Marzo per incontrare Piero Manzoni!
Il grande genio di Manzoni (Piero) Nel novantesimo anniversario del Manifesto di fondazione del Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti, che apre il Novecento e dà il via alla stagione delle avanguardie artistiche e letterarie, Confcommercio Cremona e Associazione...![Esce “L’Economia spiegata facile” [alle masse] di Costantino Rover](https://www.cacciatoredilibri.com/wp-content/uploads/2019/03/eco-700x675.jpg)
Esce “L’Economia spiegata facile” [alle masse] di Costantino Rover
Un manuale necessario Esce un importante libro per conto delle Edizioni Gingko di Verona. Si tratta di L’Economia spiegata facile, di Costantino Rover (2019). Dalla scheda editoriale; Manuale illustrato destinato al (troppo) vasto pubblico dei non addetti ai...
“La trilogia del cacciatore di libri” a Fontanellato (PR) il 22, 23 e 24 marzo 2019
Nuove edizioni in vista 1. A caccia di libri proibiti, 2. Manuale del cacciatore di libri, 3. Nuovi Casi per il cacciatore di libri: finalmente tre edizioni uniformate! Appuntamento al Labirinto di Franco Maria Ricci, dove il noto bibliofilo il 22, 23 e 24 marzo 2019...
Giovanni Boccaccio: “La novella che non fu mai scritta”. Parola di Camilleri!
La casa editrice Guida Editori di Napoli recentemente ha inaugurato una collana di narrativa veramente originale, denominata, non a caso, Falsi Originali. La collana prevede volumetti che propongono scritti di vario genere (filosofia, letteratura, storia, anche...
Esce “1936 Le olimpiadi di Hitler: i fatti” di John Webb per Gingko Editore
Furono Olimpiadi di propaganda? Esce per le Edizioni Gingko di Verona il seguente titolo:1936 Le olimpiadi di Hitler: i fatti, di John R. Webb (Gingko, 2019). Dalla scheda editoriale: Questo libro chiarisce in maniera sintetica taluni fatti, sgombrando le distorsioni...
Uscito un nuovo libro sul “caso Cesare Battisti”
Un caso sempre “caldo” Il caso Cesare Battisti, un instant book di Paolo Manzo (Roma, Paesi Editori, febbraio 2019) Si segnala l’uscita del libro Il caso Cesare Battisti, un instant book di Paolo Manzo (Roma, Paesi Editori, febbraio 2019). Si...
“Contattismi di massa” di Stefano Breccia, un libro scomparso nel nulla
Nel 2007, l’ingegnere e ricercatore Stefano Breccia, fece uscire, per le Edizioni Nexus, il libro Contattismi di massa. L’opera, a detta degli specialisti sconvolse l’ufologia mondiale. Il volume svelò infatti per la prima volta il caso Amicizia,...
Controllare (e confrontare) sempre i prezzi dei libri, prima di acquistare!
Un giro su Internet, prima di confermare l’acquisto! Vecchio problema. Si vede un libro che ci interessa e – presi dalla foga – si va subito alla cassa e si conferma l’acquisto, e magari si paga immediatamente con Paypal o altri sistemi. Tutto...
Straordinaria mostra sui documenti di Piero Manzoni alla Hauser & Wirth di Los Angeles
Anteprime / Arte e letteratura Un evento eccezionale nel nome di Piero Manzoni Alla prestigiosa galleria Hauser & Wirth di Los Angeles – una delle più importanti al mondo – si inaugura il 14 Febbraio 2019 (per concludersi il 7 Aprile, salvo proroghe)...
“I libri che hanno cambiato la storia”, un libro per chi ama i libri
E che nessuno si dimentichi de Il piccolo Principe! Un libro uscito nel Novembre 2017, ma di cui si è poco parlato, è: I libri che hanno cambiato la storia – Da I Ching a Il piccolo Principe (Milano, Gribaudo, 2017), di Alexandra Black e Michael Collins. Nel bel...
“Cangrande, Dante e il ruolo delle stelle” di Maurizio Brunelli
Nuova uscita per la Gingko Edizioni L’astrologia ai tempi di Dante Esce Cangrande, Dante e il ruolo delle stelle, di Maurizio Brunelli (Verona, Gingko Edizioni, 2019). Sullo stesso argomento, l’autore era già noto per Cangrande 1. della Scala : il sogno di...
“Il caso Lavorini” di Sandro Provvisionato, un nuovo libro di ChiareLettere
Quell’inverno del ’69 quando il magico isolamento dell’Italia finì! La casa editrice ChiareLettere, dopo avere pubblicato, nella interessante collana Misteri Italiani, gli intriganti Il caso Pantani (Giugno 2017), Il caso David Rossi (ottobre 2017) e...
Volge al termine il “Salone del libro” (della Cultura) di Milano
Volge al termine una brillante edizione di quello che un tempo era conosciuto come il “Salone del libro usato” di Milano e che oggi viene ufficialmente definito Salone della Cultura. A seguire la galleria dello stand espositivo di Biblohaus ed ES (Edizioni...
Nascono le “Predizioni”, una linea di editoria concettuale: ecco il Manifesto
Il manifesto programmatico (in sole 79 copie) in vendita al Salone della Cultura di Milano Da oggi sono ammesse le “predizioni” MILANO SALONE DELLA CULTURA 19 & 20 Gennaio 2019. In occasione del consueto appuntamento annuale con quello che per...
Al Salone della Cultura di Milano il concept book “Sfere ebbasta” di Magysto
Un concept book al Salone della Cultura di Milano MILANO SALONE DELLA CULTURA 19 & 20 Gennaio 2019. In occasione del consueto appuntamento annuale con quello che per anni è stato il Salone del libro usato, presso il tavolo della casa editrice Biblohaus e delle...
Una copia speciale dedicata agli eccessi della bibliofilia di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”
L’edizione speciale di Nuovi casi per il cacciatore di libri MILANO SALONE DELLA CULTURA 19 & 20 Gennaio 2019. In occasione del consueto appuntamento annuale con quello che per anni è stato il Salone del libro usato, la casa editrice Biblohaus e le Edizioni...
“I giovani” di J. D. Salinger, sapevate niente della fascetta, del segnalibro e della busta?
Se ne parla adesso ma nel 2015 passò inosservato La vicenda di cui si parla in queste settimane e che ruota attorno al celebre scrittore americano, ma anche un po’ misantropo e misogino, J. D. Salinger, ci parla di un Tribunale, quello di Milano, che ha...
Una copia speciale in memoria di Umberto Eco di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”
L’edizione speciale di Nuovi casi per il cacciatore di libri MILANO SALONE DELLA CULTURA 19 & 20 Gennaio 2019. In occasione del consueto appuntamento annuale con quello che per anni è stato il Salone del libro usato, la casa editrice Biblohaus e le Edizioni...
Una copia speciale in memoria di Aldo Moro di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”
L’edizione speciale di Nuovi casi per il cacciatore di libri MILANO SALONE DELLA CULTURA 19 & 20 Gennaio 2019. In occasione del consueto appuntamento annuale con quello che per anni è stato il Salone del libro usato, la casa editrice Biblohaus e le Edizioni...
La copia n. 1 dell’edizione limitata di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”
L’edizione speciale di Nuovi casi per il cacciatore di libri MILANO SALONE DELLA CULTURA 19 & 20 Gennaio 2019. In occasione del consueto appuntamento annuale con quello che per anni è stato il Salone del libro usato presso la Fiera Milano city, la casa...
Un altro editore cult, la Viridiana a Prato nei tumultuosi anni ’60
anticipazioni da Nuovi casi per il cacciatore di libri Quando a Prato c’era la Viridiana di Raffaello Pecchioli Tutto nacque su una bancarella. Per chi ama le frasi fatte si potrebbe quasi dire che: “tutto nasce sempre in una bancarella”. Si...
Barbès di saggezza, quando l’editore cult ce l’hai a portata di mano…
anticipazioni da Nuovi casi per il cacciatore di libri Tutto il pubblicato di Toussaint Tra le meteore che però hanno lasciato una scia bellissima c’è senza dubbio l’editore Barbès di Firenze. Dunque, sto pensando a come mi ci sono imbattuto. Ah, ecco, ci sono! Stavo...
E se metti orecchino e tatuaggio a D’Annunzio sarà ancora un “Piacere”?
anticipazioni da Nuovi casi per il cacciatore di libri D’Annunzio è un pirata! Ma non come pensate voi… Non c’è cacciatore di libri, collezionista, comprovenditore che si rispetti il quale sia insensibile al fascino di una copertina. Ci sono libri che...
Boris Pahor e il suo “Odisej ob jamboru” rastrellato casa per casa!
anticipazioni da Nuovi casi per il cacciatore di libri La censura si abbatte su Boris Pahor! Ho conosciuto il grande scrittore italo-sloveno Boris Pahor molti anni fa. Mi venne alle orecchie l’eco di un suo libro: Odisej ob jamboru (Trst, Zaliv, 1969) (Fig. 20). Il...
Il caso del libro di Isabella Santacroce “ritirato” dalle librerie
anticipazioni da Nuovi casi per il cacciatore di libri Dark Demonia, il libro scandalo di Isabella Santacroce Navigando su internet, negli ultimi anni il comprovenditore di libri non avrà potuto fare a meno di notare un titolo, Dark Demonia, che, a seconda dei...
“L’Ape e il comunista” un libro brigatista in libreria…
L’ape e il comunista (Pgreco Edizioni, 2013) Ancora trovabile in qualche libreria un libro pubblicato nel 2013 da Pgreco Edizioni, dal titolo L’ape e il comunista, definito il più importante documento teorico scritto dalle brigate rosse a cura del gruppo...
“Il nemico” di Vindice Lecis e i misteri su Palmiro Togliatti
La casa editrice Nutrimenti ha dato alle stampe ad aprile un libro (pagine 194 in ottavo, prezzo euro 16,00) del giornalista Vindice Lecis: Il nemico – Intrighi, sospetti e misteri nel Pci della guerra fredda”. Dalla 4° di copertina: “Negli anni del...
Metallibri: la quarta litolatta della storia realizzata per Biblohaus!
Disponibile presso le Edizioni Biblohaus di Macerata un libro con copertina e sovracopertina in alluminio stampato dal titolo Metallibri; curato e collaudato da Massimo Gatta. Sottotitolo: latta ferraglia & bulloni. Il libro ha un formato di 21 x 20 cm (quasi...
Un libro passato inosservato: “Airone 1” del Generale Antonio Cornacchia
Torna in libreria un libro, che uscì nel 2011 per l’editore Elle, del Generale dell’Arma dei Carabinieri oggi in pensione Antonio Cornacchia. Il libro viene ora ri-pubblicato dalla Editoriale Sometti di Mantova a cura di Angelo Giannelli Benvenuti. Si...
Morto Andrea G. Pinketts, lui forse direbbe: “solo un dettaglio”!
Certo, in queste ore si stanno scrivendo tante cose su Andrea G. Pinketss, lo scrittore noir milanese che un cancro si è portato via a soli 57 anni. Il nuovo Bukowski, il maestro del noir, lo scrittore della Milano gialla (qualcuno ha scritto “dark”). E i...
E dalle ceneri risorge la fenice gotica di Gomòria di Carlo Hakim De’ Medici
Un’operazione editoriale benemerita Eccezionale l’impresa di recupero della Cliquot di Roma che dalle tenebre gotiche del paradiso perduto dei capolavori dimenticati trae il gioiello Gomòria di Carlo Hakim De’ Medici. La prima (ed unica fino...
In libreria appare “Il fungo sacro e la croce” di Allegro: libro blasfemo
Dopo decenni di censura e messa al bando, un casa editrice di Milano di nome Ghibli ha ripubblicato un libro che a suo tempo (nel 1970), venne ritirato dal commercio in alcuni paesi, suscitando sdegno e indignazione, tale per cui il suo autore l’inglese John...
Edizioni SimOn: escono tre mini-guide per l’aspirante cacciatore di libri
Inaugurata la Collana “Post” Escono tre mini-guide per l’aspirante cacciatore di libri firmate dal vostro cacciatore per le Edizioni SimOn. Si tratta di: Comprare libri nelle botteghe dell’usato, di Simone Berni (Edizioni SimOn, dicembre 2018)...
In uscita “Storia delle banche centrali” di Stephen Goodson
In uscita per le Edizioni Gingko di Verona, Storia delle banche centrali di Stephen Goodson. Un libro che potrebbe essere presto molto ricercato. Dall’editore: Il ruolo degli usurai è stato definito la “mano nascosta nella storia mondiale.” Essi hanno il potere...
“Piccola enciclopedia degli alieni” di Micol Beltramini in libreria
Appare ora in libreria per l’editore 24 ore cultura srl di Milano un libro davvero singolare che può a ragione, pur nella sua stranezza, ascriversi alla ufologia, materia che ben sappiamo essere dall’ambiente estremamente variegato. Si tratta della Piccola...
“Pilota di Stuka” di Ulrich Rudel di nuovo pubblicato in Italia
Angelo Paratico, direttore delle Edizioni Gingko di Verona informa che: “Torna nelle librerie un classico della memorialistica bellica, Pilota di Stuka, di Ulrich Rudel, nuovamente tradotto e aggiornato dalla Gingko Editore di Verona. Questo libro fu un best...
“Il Libraio di notte” di Popoli, con Paolo Fiorucci tra montagne e libri rari nell’Abruzzo magico
A Popoli (Pescara) c’è una libreria suggestiva Storie di libri, storie di professioni, questo è Il Libraio di Notte Siamo a colloquio con Paolo Fiorucci, titolare de Il Libraio di notte in via Cavour n. 23 a Popoli, in provincia di Pescara. Un comune di appena...
Correte in edicola: c’è il nuovo “Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler”
Angelo Paratico, neo direttore della Gingko Edizioni di Verona, ci informa: “La prossima settimana sarà in edicola Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler, di Walter C. Langer, un classico dell’analisi psicoanalitica applicata alla politica e alla...
Consigli di lettura: “Futurabilità” di Franco “Bifo” Berardi
Franco Berardi, detto Bifo, (nato nel 1949) è un noto filosofo radicale nonché saggista e agitatore culturale. Il sunnominato è stato nel 1975 tra i fondatori dell’emittente libera Radio Alice e nel 1976 della rivista underground A/traverso nonché tra i...
Libreria Zuckerman di Trieste: una libraia, blogger e scrittrice si racconta…
la creatrice di Art & Bibliophilia Martina Trevisan e il suo sogno “di carta” fattosi realtà Siamo a colloquio con Martina Trevisan (nata a Trieste), che dal 2012 cura l’apprezzato e rinomato blog Art & Bibliophilia (uno dei più seguiti del settore...
Roma: nota Libreria cerca con urgenza 10 addetti alla vendita
Per gli interessati: https://www.lavorofacile.info/news/item/3234-nota-libreria-a-roma-cerca-con-urgenza-10-addetti-e-vendita.html
In uscita “Norme per la redazione di un testo radiofonico” di Gadda
La casa editrice Adelphi ha pubblicato in questi giorni, nella collana Biblioteca minima, un volumetto di 56 pagine in 16°, con uno scritto di Carlo Emilio Gadda dal titolo: Norme per la redazione di un testo radiofonico. Evidenziando che l’Ingegnere lavorò...
Per la prima volta in italiano, “In questa grande epoca” di Karl Kraus
Karl Kraus (1874-1936), scrittore di lingua tedesca nato in Boemia, fu tra i protagonisti della stagione letteraria viennese a cavallo tra otto e novecento. Polemista tagliente, scrisse nel novembre 1914, poco dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, un pamphlet...
In uscita 6 nuovi libri dell’editore Gingko di Verona
Notizia ghiotta per i bibliofili e gli appassionati di edizioni non ordinarie Entro fine anno 2018 sono previsti in uscita sei nuovi libri per quanto riguarda l’editore Gingko di Verona, grazie al rinato impulso editoriale a seguito dell’entrata del nuovo...
“Il mito dell’Arca” di John William Lake esce in lingua italiana!
Non è la prima edizione ma è come se lo fosse… Appare in libreria un libretto di 80 pagine in 16° del reverendo inglese John William Lake (1823-1899) intitolato Il mito dell’arca, in cui l’autore sostiene che la storia del Diluvio Universale biblico...