“Sherlock Holmes e lo strano caso” di Roland Topor (Renault Italia, 1982) è un rompicapo psicologico, perché il giocatore, dalla disposizione che darà alle figure sul piano, potrà ricavare un ritratto del proprio io davvero sorprendente. La cosa divertente (e alienante) è che ogni giocatore può giocare una sola volta nella vita. Articolo di Alessandro Brunetti.
“I versi satanici” di Salman Rushdie: alla scoperta delle grandi rarità: edizioni numerate, tascabili macerati e bozze di stampa sorprendenti
Sebbene le prime edizioni di “The Satanic Verses” di Salman Rushdie non sembrino dei libri rari ad una prima osservazione, guardando meglio si apre un mondo intero fatto di edizioni numerate rarissime (anche di sole 12 copie) e bozze di stampa con valutazioni importantissime, edizioni che dovrebbero essere macerate e che invece… ed una marea di differenti copertine che presentano pochi dettagli che le differenziano.
Compare una raccolta di poesie di Nicola Pugliese del 1967: sconosciuta a critici e biblioteche!
Spunta una raccolta di poesie dello scrittore Nicola Pugliese (1944-2012) sconosciuta a critica e sistema bibliotecario – pezzo rarissimo e lavoro giovanile probabilmente sconfessato dallo stesso autore anni più tardi.
Alla scoperta di “Aurora Australis” (1908) il primo libro stampato in Antartide
La straordinaria storia di “Aurora Australis”, a cura di Ernest Shackleton (1908) che è il primo libro interamente realizzato in Antartide, a seguito della famosa Nimrod Expedition (1908-1909). Oggi le pochissime copie hanno valutazioni inavvicinabili.
Alla scoperta di Edwin Cerio, botanico, ingegnere navale, futurista: con in mente solo Capri
Quasi un illustre sconosciuto, il caprese Edwin Cerio (1875-1960): figura poliedrica di ingegnere navale, botanico, scrittore e futurista. Da un suo romanzo, “Conserve e affini” uno spaccato della società con personaggi e “macchiette” che anticipano forse il Fantozzi di Paolo Villaggio? Articolo di Alessandro Zontini.
“Through The Dark Continent” di Henry M. Stanley: un classico dell’esplorazione
Un vero e proprio “classico” (anno 1878) in un periodo dove il misterioso continente nero era già visto dai politici e dagli economisti lungimiranti come una terra dalle potenzialità illimitate. Un titolo immancabile nella collezione della cultura di epoca Vittoriana.
Il caso dei falsi “Harry Potter” cinesi e alcune rarità per il collezionista
La Cina è un mondo veramente “a parte”, dove il fenomeno della pirateria e della produzione di edizioni fake (“false”) ha determinato un universo ai più sconosciuto: storie impensabili, con Harry Potter in combutta con Gandalf il grigio o Peter Pan.
“Caneserpente” di Gian Ruggero Manzoni: lo strano caso di due libri diversi con lo stesso titolo!
Spunta una copia del rarissimo “Caneserpente” di Gian Ruggero Manzoni (Walberti, 1985), prima edizione in poesia (la seconda edizione è in narrativa) di un libro cult sul tema della contestazione giovanile anni ’70. Ne approfittiamo per fare due chiacchiere con l’autore.
Spunta a Porta Portese una copia di “La distruzione del mondo? Hitler prepara…” di Darius Caasy
Fa la sua comparsa al mercatino di Porta Portese (Roma) “La distruzione del mondo? Hitler prepara…” di Darius Caasy, molto ricercato dai collezionisti. Una copia della prima edizione è stata vista (per scomparire subito dopo) in vendita a 80 € in una bancarella. Si riaccende la passione per questo titolo?
Conjunctio, di Orryelle, storia e magia di un grimorio
Un collezionista racconta aneddoti e storie vissute su come entrò in possesso di un raro e prezioso libro di magia, “Conjunctio: A Graphic Grimoire”, di Orryelle Defenestrate-Bascule (Londra, Fulgur, 2008).
I libri introvabili su Felice Gimondi sono due: eccoli qua!
Dopo la scomparsa del grande ciclista bergamasco c’è stata una caccia ai libri che lo riguardano. Due titoli, pressoché sconosciuti, costituiscono le rarità più rilevanti. Si tratta di “Storia di un campione del mondo”, instant book del 1973 e “Gimondi racconta”, prezioso documento con le testimonianze dei grandi ciclisti del tempo.
“Los Platillos Voladores”, di J. M. Díez Gómez, il primo libro sugli UFO uscito in Spagna (1950)
Un libro spagnolo rarissimo sui dischi volanti è “Los Platillos Voladores”, di J. M. Díez Gómez, (Editorial Molino, 1950), che viene sottovalutato e non inserito nelle bibliografie ufficiali dell’Ufologia.
Quei libri scritti senza mai usare la lettera R, oppure la E: dalla boutade al lipogramma!
Interessanti quei casi dove l’autore decide di scrivere anche interi romanzi senza mai usare una lettera dell’alfabeto; dalla E di Georges Perec alla R di Théodore Koenig; e ci sono anche predecessori in Italia nel secolo XIX, come Luigi Casolini o l’enigmatico D.D.A.L.
Aprire uno scatolone di libri durante un’acquisizione e trovare… di tutto!
…da “Il ragazzo morto e le comete” di Goffredo Parise (Neri Pozza, 1951), a “Col di Luna” di Cino Boccazzi (Libreria Editrice Canova, 1947) a “L’innominabile” di Samuel Beckett (Sugar, 1960), senza tralasciare “Strategia del processo politico” di Jacques M. Vergès (Einaudi, 1969).
Un consiglio per il collezionista: completare la trilogia di Paul d’Ivoi!
Cento anni fa (1919) uscivano per Sonzogno gli unici tre libri del narratore francese Paul d’Ivoi, un poco fortunato emulo di Jules Verne. Interessanti, curiosi e poco trovabili: “Il Nilo insanguinato”, “L’obice di cristallo” e “Il pozzo del Moro”.
“L’olocausto rimosso” di Michael Palumbo: un libro mai uscito. Eccolo qua!
“L’olocausto rimosso” di Michael Palumbo doveva uscire per la Rizzoli nel 1992; un atto d’accusa contro le milizie italiane, che mette in luce le atrocità commesse dai soldati italiani in Grecia, Jugoslavia e nelle colonie d’ Africa. Però non se ne fece nulla. Ecco adesso che ne spunta una copia!
Le edizioni “Nero” di Georges Bataille
Il colmo per un editore clandestino? Essere “clonato” da un altro editore clandestino… Questo ci racconta Silvano Zingoni dopo un’attenta valutazione di tre strani libricini.
Amleto Vespa, spia italo-cinese, e le edizioni del libro che causarono la sua morte
Storia di un libro (“Agente segreto del Giappone”) e delle sue edizioni disperse ai quattro punti cardinali; il libro e le sue clamorose rivelazioni sulle carneficine dell’esercito giapponese in Cina durante l’ultima guerra, furono alla base della caccia all’uomo e successiva uccisione del suo autore, la spia italo-cinese Amleto Vespa.
…Curiosando su eBay U.S.A.: Scott Fitzgerald, Tennessee Williams, J. D. Salinger
Un’occhiata ad eBay USA e a 3 prime edizioni di Francis Scott Fitzgerald, Tennessee Williams e J. D. Salinger; a prezzi che non sono proprio un dettaglio…
Simone Berni, il cacciatore di libri: un’attività che non si ferma mai
Simone Berni è il cacciatore di libri; come nasce e si sviluppa un’attività che va avanti da vent’anni. Da New York a Macerata, passando da Amsterdam.