Interessante lavoro sui casi di vampirismo in Germania ed Europa Orientale nel XVIII secolo, a cura dell’Arcivescovo di Trani, Giuseppe [Gioseppe] Davanzati. Questa specifica copia, come si evince dalla scheda del libraio, è stata posseduta dall’illustre professor Romolo Runcini di Napoli – raro e particolare.
Qualche rarissimo libro degli inizi di Roberto Quaglia in tiratura limitata
Esce alla luce la prima edizione autoprodotta de “Il Vagabondo dell’Etere” (Genova, La Panteca, 1991), romanzo dello scrittore di fantascienza Roberto Quaglia – già noto come divulgatore e contro-informatore; suo il bestseller “Il mito dell’11 settembre” che Amazon ha ritirato.
Appare in vendita il primo numero de “Il ciclista” (1895), periodico sportivo che l’anno seguente diventerà “La gazzetta dello Sport”
“Il ciclista”. Rivista settimanale popolare illustrata di velocipedismo (Editore Sonzogno, anno I, Numero 1, 4 luglio 1895). Questo il primo numero del periodico che da lì a pochi mesi darà vita al maggior quotidiano sportivo italiano (uno dei principali in Europa): “La Gazzetta dello Sport”.
Avevate mai visto “Libri a tavola” di Massimo Gatta? Da una copertina scartata un pezzo raro della Biblohaus, anzi no!
Tutto inizia con la riscoperta di una brochure editoriale del 2007, dimenticata da tutti, e che al suo interno mostra copertine mai realizzate di libri che sono usciti ma con altra veste grafica. Le curiosità Biblohaus (ed Edizioni Simple) non finiscono mai…
“Vulnerabile Invulnerabilità Necrofilia in Achille”: il pezzo più raro di Carmelo Bene in asta su Catawiki
In asta su Catawiki quello che probabilmente è il pezzo più raro di Carmelo Bene, sconosciuto anche a molti collezionisti: “Vulnerabile Invulnerabilità Necrofilia in Achille”, stampato da Nostra Signora Editrice nel 1994.
I libri sulla questione Stavisky: scandalo e corruzione nella Francia degli anni ’30
Nella Francia degli anni ’30 i quotidiani riportarono a più riprese le fasi di uno scandalo destinato a scuotere l’intero assetto nazionale. Serge A. Stavisky, uomo d’affari russo, grazie ad un’abilità non comune, era riuscito a creare un impero finanziario fondato sulla frode e sulla corruzione. Vediamo i libri (molto rari) sul caso. Articolo di Alessandro Zontini.
Darius Caasy: il giornalista fantasma che fece rivivere Hitler con un libro-feticcio
Il misterioso giornalista Darius Caasy, autore di un libro feticcio che paventa la sopravvivenza di Hitler all’assalto del suo bunker, fu anche autore di tre articoli eclatanti usciti ne “La Provincia” di Cremona nel 1947, un anno prima che uscisse il suo inquietante libro, che oggi è ricercatissimo. Articolo di Alessandro Zontini & Simone Berni.
Otto copertine: per una piccola storia della grafica degli anni ’30 del XX secolo
Otto meravigliose copertine di romanzi (anni ’30 del XX secolo) da intendersi come una mini-rassegna puramente indicativa sulla grafica delle copertine, sullo stile e sul gusto dell’epoca. Dalla Collezione Zontini di Cremona
Sconti su Libraccio: libri fuori catalogo (che parlano di libri) sotto i 5 euro
Le migliori occasioni su Libraccio di “libri sui libri” fuori catalogo sotto i 5 euro di spesa – da Garcia Lorca, Mark Twain e George Steiner a Stefan Zweig, Romano Guardini, Joseph Conrad ed Edmondo De Amicis.
Su IBS 7 libri per chi volesse entrare “per la prima volta” nel mondo di Harry Potter
7 libri che sono un “kit di sopravvivenza” per entrare e navigare nelle acque solo apparentemente calme del mare segreto di Harry Potter.
Il caso dei falsi “Harry Potter” cinesi e alcune rarità per il collezionista
La Cina è un mondo veramente “a parte”, dove il fenomeno della pirateria e della produzione di edizioni fake (“false”) ha determinato un universo ai più sconosciuto: storie impensabili, con Harry Potter in combutta con Gandalf il grigio o Peter Pan.
Libri sulle automobiline? Sì, ma in stile prussiano
Alba, editore tedesco specializzato in riviste dedicate al modellismo ferroviario, alla fine degli anni ’80 pubblicò una serie di agili volumi anche per gli appassionati delle automobiline in varie scale. Articolo di Alessandro Brunetti.
I due introvabili volumi di “Casa Savoia” di Paolo Schicchi
“Casa Savoia” dell’anarchico antifascista Paolo Schicchi è una vera e propria requisitoria della famiglia reale – la genesi dei due volumi è legata alle vicissitudini del suo autore esiliato e condannato dall’Italia fascista.
Il libro cult di Felice Delfino per l’appassionato del “cane da ferma”
“Addestramento del cane da ferma”, di Felice Delfino è il titolo più rieditato e letto dai cacciatori italiani sull’addestramento del cane da caccia. Autentico libro cult, dalle valutazioni medio/alte.
“Timberlandia” e “Guida al paninaro D.O.C.”: parliamo un po’ di anni ’80!
Due titoli capitati su eBay, risvegliano il ricordo dei mai sopiti anni ’80: dal “Timberlandia” di Giusi Ferrè al “Guida al paninaro DOC” di Davide Rossi. Di certi libri cult non si può davvero fare a meno…
“Risorgimento allegro”, un libro un editore e qualche…licenza!
Spqr Libri – La storia di una sigla editoriale che ha prodotto un solo libro: nel caso specifico, una raccolta molto licenziosa di stampe di sapore “Risorgimentale”.
“Ritorno al mondo perduto” di Edward D. Malone: storia di tre strane edizioni
Finalmente svelata la genesi delle tre edizioni di “Ritorno alla Terra di Maple White” del misterioso Edward D. Malone, non si sa se personaggio letterario creato da Conan Doyle o persona realmente esistita. Il tutto faceva parte di un progetto di trilogia letteraria mai portato a termine.
“I racconti misteriosi” Sonzogno (1919-1924): una collezione di cent’anni fa
“I racconti misteriosi” Sonzogno (22 volumi pubblicati dal 1919 al 1924), conosciuti dal grande pubblico principalmente per la prima edizione italiana (non integrale) di Dracula di Bram Stoker. Fra di loro “perle” dimenticate e sottovalutate.
Dante Virgili e il caso del romanzo maledetto “La distruzione”
Dante Virgili e il caso del suo romanzo “La distruzione” è uno dei temi più appassionanti degli ultimi anni – genesi di un libro raro e ricercato e delle sue “strane” edizioni.
Una strana storia: la collana “romanzi occulti” di Dracula nata in guerra
Una strana storia: la collana “romanzi occulti”, dove comparve la prima edizione integrale di Dracula, nacque durante la guerra – fu così che l’editore Fratelli Bocca di Milano pubblicò una serie di romanzi esoterici e di occultismo, ma alcuni titoli non videro mai la luce.
Tutto “Cantieri” in 4 volumi: questa la novità 2020 di Biblohaus in risposta al Coronavirus
Tutto il pubblicato della celebre newsletter “Cantieri” di Biblohaus (operativa dal 2008 al 2015) in quattro strepitosi volumi – per il collezionista che vuole assolutamente tutto.
“Il nuovo cane utile” un altro libro cult di cinofilia, stavolta di Piero Scanziani!
Un’asta su eBay per un libro sui cani dello scrittore svizzero Piero Scanziani è anche il pretesto per fare la conoscenza di un mancato Premio Nobel per la Letteratura, con all’attivo romanzi di grande valore.
I quattro libri di Valerio Fioravanti: uno è mitico, tre sono di… Pablo Echaurren
“Questi benedetti genitori… : un libro per bambini che possono leggere anche i grandi”, non è da tutti scrivere il primo libro a 11 anni! Ma quando sei il bambino della pubblicità, tutto può accadere!
“La vendetta di Sejanoz” (Lupo solitario n. 28): librogame da collezione!
L’assalto dei collezionisti all’asta di una copia del n. 28 della saga “Lupo Solitario”, il librogame di Joe Dever, è il pretesto per una breve analisi del fenomeno in questione e del suo ruolo da apripista nel Fantasy mondiale, facilitando le cose allo sbarco di Harry Potter.
“Susi romanzo di una bambola” di Luigi Bonelli: ma è un Horror?
Una innocua storia per bambine, “Susi: romanzo di una bambola” di Luigi Bonelli, uscita nel 1947 con una agghiacciante e inaspettata copertina, è valutato come una buona prima edizione di letteratura italiana.
Due rari Simenon e un introvabile Brulls, tra i tantissimi dello scrittore belga!
Tre perle di assoluta rarità che vedono protagonista il grande Georges Simenon, il quale all’inizio si nascondeva dietro misteriosi pseudonimi, che il cacciatore di libri deve saper decrittare.
Una gemma rara per il collezionista di libri sugli Alpini: Ubaldo Riva
“Gli alpini son fatti così”, di Ubaldo Riva (Roma, 10° Reggimento Alpini, 1937) è un raro libro sugli alpini, scritto da un personaggio, bergamasco, con pagine memorabili su queste benemerite “Truppe di montagna”.
“Folklore” di Giuseppe Cocchiara, un manuale Hoepli scritto da un genio di 23 anni!
Pur non spiccando per importanza e rarità tra i Manuali Hoepli più ricercati, si segnala “Folklore” di Giuseppe Cocchiara (Hoepli, 1927) per il suo indubbio valore, anche se l’autore lo scrisse giovanissimo.
Avevate mai visto la copertina de “I denti cariati e la Patria 1966” di Antonio Infantino?
Il Santo Graal per ogni collezionista Beat, il sogno proibito al quale fino ad ora non si riusciva a dare un volto. Ecco la copertina del libro più ricercato degli anni ’60.
Raro libro su Carmelo Bene appare su eBay
In vendita un raro libro del 1975, “Amleto”. di Carmelo Bene, dopo l’asta di una ambitissima copia del numero monografico sul grande attore della rivista Panta del 2012 (a dieci anni dalla scomparsa).
“Trentatre vicende Mussoliniane” di Cesare Rossi: e «se»…
Un romanzo-saggio di ucronia dimenticato. Ecco il destino capitato a “Trentatre vicende Mussoliniane”, di Cesare Rossi (Ceschina, 1958). Pur uscito alla giusta distanza, in anni dove i vincitori avevano già riscritto la storia, il libro non riesce a scrollarsi di dosso la sua indole infatuata. Ne viene fuori un esempio di ucronia vera e propria, dove le domande cruciali capovolgono i fatti e la storia.
Escalation di interesse per “Unico indizio la luna piena” di Stephen King su eBay
Negli ultimi due mesi ben trenta esemplari di “Unico indizio la luna piena” di Stephen King (nelle sue 4 edizioni) sono state vendute su eBay, a valutazioni molto sostenute – altre copie sono adesso in vendita, vediamo come investire e quali privilegiare (prima che sia troppo tardi…)
Vendute su Liveauctioneers le prime tre edizioni italiane di “Dracula”
Messe in asta (e vendute in blocco a 1.400 €) le 3 prime edizioni italiane di “Dracula” di Bram Stoker (1922, 1945, 1952): il modo migliore di iniziare una collezione interessantissima!
Conjunctio, di Orryelle, storia e magia di un grimorio
Un collezionista racconta aneddoti e storie vissute su come entrò in possesso di un raro e prezioso libro di magia, “Conjunctio: A Graphic Grimoire”, di Orryelle Defenestrate-Bascule (Londra, Fulgur, 2008).
“Luci e penombre” di Raffaele Comparoni: ma allora esiste!
“Luci e penombre: liriche”, di Raffaele Comparoni [pseud.] (Milano, la quercia, 1935). Da molti ritenuto il libro di poesia più raro del XX secolo. Nessuno ne ha mai visto una copia, all’infuori dell’esemplare conservato presso la Biblioteca comunale Manfrediana di Faenza.
“Scuola serrata” di Armando Tagliavento: un insolito ’68
Come curiosità si segnala “Scuola serrata”, di Armando Tagliavento (detto Hermann) (Milano, Sergio Ghisoni Editore, 1976). Un bidello ci parla della contestazione studentesca.
Ummo, il libro “que no se puede hallar”: la chimera introvabile dell’ufologia spagnola
“Ummo otro planeta habitado” è tradizionalmente il libro più raro dell’ufologia spagnola, anno 1967; l’autore è l’eccentrico Fernando Sesma, un vero e proprio mito per i collezionisti di libri sui dischi volanti; pioniere del cosiddetto “contattismo”.
Tiziano Sclavi: trovare a poco prezzo i suoi primi libri è un’impresa!
Un ottimo campo di ricerca è quello dei libri del grande fumettista e scrittore Tiziano Sclavi (nato nel 1953). Pur essendo un autore contemporaneo, già si può parlare di lui come di un autore cult vero e proprio e i suoi libri di conseguenze, specie le prime edizioni, hanno valutazioni assai sostenute.
“Los Platillos Voladores”, di J. M. Díez Gómez, il primo libro sugli UFO uscito in Spagna (1950)
Un libro spagnolo rarissimo sui dischi volanti è “Los Platillos Voladores”, di J. M. Díez Gómez, (Editorial Molino, 1950), che viene sottovalutato e non inserito nelle bibliografie ufficiali dell’Ufologia.
J. D. Salinger: tra edizioni non autorizzate, “falsi programmati” e provocazioni culturali!
Sul grande scrittore americano J. D. Salinger un ottimo campo di ricerca è quello delle minuzie editoriali, delle “vere” prime edizioni, delle stampe non autorizzate, dei “rari programmati”. Non ultimo, un caso di provocazione culturale assai recente (gennaio 2019).
Le prime 5 opere di Robert Walser in prima edizione italiana!
Analizziamo la situazione delle prime cinque opere dello scrittore svizzero Robert Walser (1878-1956) in prima edizione italiana. Tre gli editori coinvolti: Lerici, Einaudi e Adelphi.
Un consiglio per il collezionista: completare la trilogia di Paul d’Ivoi!
Cento anni fa (1919) uscivano per Sonzogno gli unici tre libri del narratore francese Paul d’Ivoi, un poco fortunato emulo di Jules Verne. Interessanti, curiosi e poco trovabili: “Il Nilo insanguinato”, “L’obice di cristallo” e “Il pozzo del Moro”.
Che libro è “L’avventura di Mezzolutto” di Carlo Grillo? Nessuno ne ha mai sentito parlare!
Il collezionista ed esperto di gialli Cristian Scalambra segnala un recente ritrovamento ai mercatini di Piazza Diaz a Milano. Un libro per bambini, “L’avventura di Mezzolutto” di Carlo Grillo che è risultato sconosciuto all’OPAC, e in generale su Internet, pur avvalendosi di una brillante prefazione di Flavia Steno.
Tutto il pubblicato della collana “La Zattera” di Bompiani: una collezione strepitosa!
Appena pubblicato “La Zattera, Bompiani (1942-1945)”, di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SimOn, 2019). La collana “La Zattera” fu pensata per i soldati che andavano al fronte; pubblicò 24 libretti in formato 13 x 8 cm tra il 1942 e il 1945. Da un’idea di Cesare Zavattini, Valentino Bompiani vi profuse il massimo sforzo.
“L’olocausto rimosso” di Michael Palumbo: un libro mai uscito. Eccolo qua!
“L’olocausto rimosso” di Michael Palumbo doveva uscire per la Rizzoli nel 1992; un atto d’accusa contro le milizie italiane, che mette in luce le atrocità commesse dai soldati italiani in Grecia, Jugoslavia e nelle colonie d’ Africa. Però non se ne fece nulla. Ecco adesso che ne spunta una copia!
Edizioni SO (ex Edizioni SimOn): “noi siamo quello che ricordiamo!”
Edizioni SO è l’emanazione più diretta della passione bibliofila e del gusto che pervade il mondo collezionistico del cacciatore di libri e dei fruitori del sito www.cacciatoredilibri.com. La volontà di questo marchio editoriale è quello di rappresentare un focus e un approfondimento di tematiche già trattate nel blog e che riguardano la memoria storica di piccoli editori indipendenti.
Una copia “ad personam” di “Radici” di Alex Haley per Sergio Pautasso
Si segnala una copia “ad personam” della prima edizione di “Radici” di Alex Haley (Rizzoli, 1977). Il libro reca scritto: “Copia espressamente impressa per Sergio Pautasso”. Saggista apprezzato, direttore letterario della Rizzoli, a Pautasso era stata data come “premio aziendale” . Lo svela il figlio Guido Andrea.
Una collezione speciale sul mondo della Boxe: i 3 libri di Erminio Spalla
Tra i pugili italiani che nel Ventennio erano soliti infiammare la fantasia degli italiani uno fu senza dubbio il boxer piemontese Erminio Spalla (1897-1971) campione europeo per la categoria dei pesi massimi. Scrisse tre autobiografie, divenute sempre più rare. Una è assolutamente introvabile.
Un raro libro di condanna degli Hippies e del mondo Beat
“Hippies droga e sesso”, di Suzanne Labin (Edizioni Landoni, 1971) è un libro che condanna il fenomeno Beat in maniera inappellabile, accomunando termini fra loro distanti, conferendo ogni gradazione possibile di negatività, eppure, al tempo stesso, è un libro cult al rovescio tra i più significativi del fenomeno Beat.
Il Beat italiano come fenomeno psicanalitico
Un pezzo unico per i collezionisti di Beat è “Principio del piacere e principio di realtà del fenomeno beat” (1968) di Franco Fornari. Il titolo risulta posseduto solo dalle biblioteche nazionali ed è di fatto “introvabile”.
A proposito di quell’instant book su Luigi Tenco!
“In ricordo di Luigi Tenco”, del Club Luigi Tenco di Venezia (stampa 1968), è un libro rarissimo con sole due copie in biblioteche pubbliche. Un instant book di ricordi scritti pressoché a caldo sul celebre cantautore di Cassine dai suoi fan, a un anno dalla morte (Festival di Sanremo del 27 Gennaio 1967).
“Il nome della rosa” di Umberto Eco, l’edizione più rara non è la prima!
Ci si chiede il perché, a pochi anni dall’uscita dell’edizione riveduta e corretta de “Il Nome della Rosa” di Umberto Eco (Bompiani, 2012) questo libro sia già scomparso. Ma il punto è un altro: si tratta ormai dell’edizione più rara di tutte, anche della prima del 1980. Le sue valutazioni si stanno sempre più alzando.
“Il paradiso delle Urì” di Andrea D’Anna: un pezzo da collezione!
Uno dei libri più ricercati dai collezionisti del mondo Beat è “Il paradiso delle Urì” di Andrea D’Anna (Feltrinelli, 1967), con presentazione di Fernanda Pivano. Viene “spacciato” come romanzo psichedelico, ossia composto sotto l’uso di LSD. Le sue valutazioni sono destinate a incrementarsi.