I tombini decorati giapponesi come non sono mai stati visti prima. Questo libro raccoglie un centinaio di fotografie trasformate per far emergere solo i disegni in bianco e nero, come probabilmente esistevano prima di diventare stampo e poi piatto in bassorilievo. Riuniti per la prima volta in un’unica collezione, questi banali oggetti di uso quotidiano rivelano da soli l’eccezionale universo grafico dell’arcipelago giapponese.
“La quiete sotto la pelle” di Fabio Anibaldi Cantelli (Frassinelli, 1996) e la serie tv del momento: SanPa
È uno dei libri più cercati del momento. Uscì per Frassinelli nel 1996, ed è servito da documentazione, assieme ad altro materiale, per la serie del momento targata Netflix, cioè SanPa, sulla comunità di San Patrignano. Adesso sta per uscire una nuova edizione e l’originale è diventato introvabile.
“Dissertazione sopra i vampiri” di Giuseppe Davanzati (P. Raimondi, 1789): la copia appartenuta al professor Romolo Runcini
Interessante lavoro sui casi di vampirismo in Germania ed Europa Orientale nel XVIII secolo, a cura dell’Arcivescovo di Trani, Giuseppe [Gioseppe] Davanzati. Questa specifica copia, come si evince dalla scheda del libraio, è stata posseduta dall’illustre professor Romolo Runcini di Napoli – raro e particolare.
La cospirazione della Luna e un’edizione romana del libro di Bill Kaysing
“Non siamo mai andati sulla Luna”, di Bill Kaysing (Roma, Cult Media Net, 1997): l’edizione italiana di un libro-ciclostilato che ha fatto da iniziatore alla bufala imperante ormai sul web del mancato sbarco sulla Luna da parte dell’umanità. Articolo di Aldo Lo Presti.
Qualche rarissimo libro degli inizi di Roberto Quaglia in tiratura limitata
Esce alla luce la prima edizione autoprodotta de “Il Vagabondo dell’Etere” (Genova, La Panteca, 1991), romanzo dello scrittore di fantascienza Roberto Quaglia – già noto come divulgatore e contro-informatore; suo il bestseller “Il mito dell’11 settembre” che Amazon ha ritirato.
4 libri molto anni ’70: erotismo, frigidità, ninfomania, perversione
quattro libri, tutti piuttosto rari (due addirittura rarissimi/introvabili), molto “anni ’70” sulla tematica del sesso: classicamente pruriginosi, proibiti, che sfidano ogni tabù dell’epoca. E molto politicamente scorretti. L’editore è ben conosciuto per l’epoca, la E. S. A. P. di Roma, che si contraddistingue nell’ambito della controcultura a sfondo sessuale.
“Il mostro bambino” di Alex Barton (ESAP, 1970): uno sconosciuto racconto horror/fantastico
Per i collezionisti del genere fantastico ed horror, appare all’orizzonte un vero e proprio oggetto volante non identificato: “Il mostro bambino”, di Alex Barton (Roma, E. S. A. P., 1970). Il libro non è presente nel Sistema Bibliotecario Nazionale.
“La perle inestimable” di Rúḥíyyih Rabbani (1976): vita e opera di Shoghi Effendi
È la prima edizione di un libro venerato da milioni di fedeli, aderenti al culto cosiddetto Baháʼí – una religione che persegue l’unità spirituale di tutta l’umanità. Scritto dalla consorte Rúhíyyih Rabbani, moglie e biografa di Shoghi Effendi, ossia il leader e il continuatore moderno del culto.
Sherlock Holmes e lo strano caso: quando Roland Topor e la Renault uniscono le forze
“Sherlock Holmes e lo strano caso” di Roland Topor (Renault Italia, 1982) è un rompicapo psicologico, perché il giocatore, dalla disposizione che darà alle figure sul piano, potrà ricavare un ritratto del proprio io davvero sorprendente. La cosa divertente (e alienante) è che ogni giocatore può giocare una sola volta nella vita. Articolo di Alessandro Brunetti.
Uno straordinario libro di magia e stregoneria (epoca 1834) scritto e illustrato a mano
Straordinaria testimonianza delle credenze magiche nelle Ardenne belghe all’inizio del XIX secolo. Un grimorio scritto e illustrato a mano con formule ed evocazioni di magia bianca. In asta su Catawiki.
“L’isola dei Ming” di Carlo De Mattia come può risorgere se non se ne trova più una copia!
Tra i tanti emuli di Emilio Salgari, va ricordato Carlo De Mattia noto per esser stato, genericamente, uno “scrittore di letteratura per giovani”. Se su eBay è, allo stato, presente qualche suo libro, a prezzo accessibile, del suo volume “L’isola dei Ming è risorta” (Milano, Edizioni “La Prora”, 1932), viceversa, si son perse le tracce. Articolo di Alessandro Zontini.
Curioso libro di Emilio Salgari, “I racconti”, rilegato con pelli di serpenti a intarsio: un’opera eseguita ad arte
L’esemplare qui segnalato si distingue per l’originalità della rilegatura eseguita con l’utilizzo di pelli di serpenti, mostrata ad esempio per la mostra “Legato ad Arte” tenutasi alla Biblioteca civica di Verona dall’11 dicembre 2017 all’8 gennaio 2018, organizzata dalla Legatoria Moderna di Udine.
Appare in vendita il primo numero de “Il ciclista” (1895), periodico sportivo che l’anno seguente diventerà “La gazzetta dello Sport”
“Il ciclista”. Rivista settimanale popolare illustrata di velocipedismo (Editore Sonzogno, anno I, Numero 1, 4 luglio 1895). Questo il primo numero del periodico che da lì a pochi mesi darà vita al maggior quotidiano sportivo italiano (uno dei principali in Europa): “La Gazzetta dello Sport”.
Questo sì che è un regalo di Natale, pescando solo 30 anni fa: “Storia tascabile della letteratura italiana” di Giuseppe Prezzolini
Si ricorda una piccola e magnifica coedizione “Storia tascabile della letteratura italiana, di Giuseppe Prezzolini (Biblioteca del vascello; Stampa alternativa, 1988). Adatta anche oggi per un gradito e low cost regaluccio di Natale. Articolo di Carlo Ottone.
Tamaro, o delle rarità bibliografiche (alla nostra portata)!
Spulciando tra la produzione di Susanna Tamaro, tra preziose edizioni in cofanetto o popolari allegati a Famiglia Cristiana, stavolta ne viene fuori uno spaccato tutto al femminile: la bibliofilia a volte ha bisogno di pause di riflessione, di occhi bendati e di procedere solo dove ci porta il cuore. Articolo di Aldo Lo Presti.
“I Savoia e il Massacro del Sud, di Antonio Ciano: il libro nero dei Savoia
“I Savoia e il Massacro del Sud” di Antonio Ciano (Grandmelò, 1996): un libro “proibito”, documentato ed estremo al tempo stesso, che cerca di dimostrare le stragi al Sud perpetrate dai Savoia. Articolo di Enrico Pofi.
“Good bye Juventus” di John Charles (1962): un pezzo di storia calcistica e un cimelio da collezione
“Good bye Juventus”, di John Charles (Torino, Editore Pier Cesare Baretti, 1962): un pezzo raro, che segna un periodo d’oro nella storia della società di calcio torinese. Ma l’editore pare incerto: un’edizione pirata?
Avevate mai visto “Libri a tavola” di Massimo Gatta? Da una copertina scartata un pezzo raro della Biblohaus, anzi no!
Tutto inizia con la riscoperta di una brochure editoriale del 2007, dimenticata da tutti, e che al suo interno mostra copertine mai realizzate di libri che sono usciti ma con altra veste grafica. Le curiosità Biblohaus (ed Edizioni Simple) non finiscono mai…
Le “fotocopie” come risorsa editoriale o mezzo mediatico da riscoprire?
“I Promessi Sposi: Storia Milanese del secolo XVII, scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni”, una stampa anastatica necessaria, essendo gli esemplari originali alla portata di pochi: un acquisto da 50 euro è lo spunto per una riflessione. Articolo di Enrico Pofi.
Andy Warhol Ladies and Gentlemen (Luciano Anselmino, 1976) con l’ultimo scritto di Pasolini: rarissimo
Il rarissimo libro uscito a gennaio del 1976 che contiene l’ultimo scritto noto di Pier Palo Pasolini, ossia la prefazione datata “ottobre 1975” (egli fu trovato cadavere all’idroscalo di Ostia la mattina del 2 novembre 1975).
“L’unità del mondo” di Giuseppe Cambareri (Mithras, 1944): un libro misterioso
“L’unità del mondo” di Giuseppe Cambareri (Roma, Mithras, 1944) è un libro misterioso, che racchiude messaggi iniziatici nascosti in un gergo mellifluo e apparentemente innocuo? Alla scoperta del “Licio Gelli” calabrese.
Una lettera semi-delirante dell’attore Klaus Kinski alla moglie in vendita in libreria
VIENNA (AUSTRIA) Antiquariat Inlibris Domenica 25 Ottobre 2020 Avvistata una Lettera semi-delirante dell’attore Klaus Kinski (scritta all’incirca nel 1957) alla sua prima moglie, dove si parla di intrighi sessuali ed opere classiche ascoltate fino allo sfinimento.
I libri sulla questione Stavisky: scandalo e corruzione nella Francia degli anni ’30
Nella Francia degli anni ’30 i quotidiani riportarono a più riprese le fasi di uno scandalo destinato a scuotere l’intero assetto nazionale. Serge A. Stavisky, uomo d’affari russo, grazie ad un’abilità non comune, era riuscito a creare un impero finanziario fondato sulla frode e sulla corruzione. Vediamo i libri (molto rari) sul caso. Articolo di Alessandro Zontini.
“Il Sigillo Mondiale”, uno strano libro di Giovanni Quattrucci: ermetismo massonico?
Il controverso editore Quattrucci dei libri scandalo di Giò Stajano (anni ’50-’70) e il suo personale “Il Sigillo Mondiale” uno strano libro sconosciuto all’OPAC: ermetismo massonico?
Protetto: Il Kamasutra: tra pop-up e “libri da comodino” [password: kamasutra]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Darius Caasy: il giornalista fantasma che fece rivivere Hitler con un libro-feticcio
Il misterioso giornalista Darius Caasy, autore di un libro feticcio che paventa la sopravvivenza di Hitler all’assalto del suo bunker, fu anche autore di tre articoli eclatanti usciti ne “La Provincia” di Cremona nel 1947, un anno prima che uscisse il suo inquietante libro, che oggi è ricercatissimo. Articolo di Alessandro Zontini & Simone Berni.
Otto copertine: per una piccola storia della grafica degli anni ’30 del XX secolo
Otto meravigliose copertine di romanzi (anni ’30 del XX secolo) da intendersi come una mini-rassegna puramente indicativa sulla grafica delle copertine, sullo stile e sul gusto dell’epoca. Dalla Collezione Zontini di Cremona
Le stupefacenti “Bizzarrie letterarie” di Don Anacleto Bendazzi
Uno dei “padri” dell’enigmistica in Italia è senz’altro il ravennate Don Anacleto Bendazzi (1883-1982), autore di un solo libro, ma fondamentale. Di lui Stefano Bartezzaghi ha scritto: “Il più fenomenale fra i giocatori verbali italiani del suo tempo”.
Libri sulle automobiline? Sì, ma in stile prussiano
Alba, editore tedesco specializzato in riviste dedicate al modellismo ferroviario, alla fine degli anni ’80 pubblicò una serie di agili volumi anche per gli appassionati delle automobiline in varie scale. Articolo di Alessandro Brunetti.
Quando Raffaele Pironti stampò “Detto della campagna di Igor” in russo
Il “Canto della Schiera di Igor” è un poema epico anonimo della letteratura russo-ucraina, un testo in antico slavo ben conosciuto ma controverso – interessante l’edizione che curò Leone Pacini Savoj per R. Pironti nel 1946.
Il libro cult di Felice Delfino per l’appassionato del “cane da ferma”
“Addestramento del cane da ferma”, di Felice Delfino è il titolo più rieditato e letto dai cacciatori italiani sull’addestramento del cane da caccia. Autentico libro cult, dalle valutazioni medio/alte.
Chi ha paura del Marchese De Sade? Luigi Veronelli e il suo libro al rogo!
Era il 1957 e la censura si abbatteva su un libro del Marchese De Sade, “Storielle racconti e raccontini” pubblicato da Luigi Veronelli – noto e non apprezzato anarchico – ma anche futuro autore cult di enogastronomia. Storie di ieri, oggi e… domani?
“Timberlandia” e “Guida al paninaro D.O.C.”: parliamo un po’ di anni ’80!
Due titoli capitati su eBay, risvegliano il ricordo dei mai sopiti anni ’80: dal “Timberlandia” di Giusi Ferrè al “Guida al paninaro DOC” di Davide Rossi. Di certi libri cult non si può davvero fare a meno…
“Il diario di Sintra”: una prima mondiale assoluta targata Barbès di Firenze
Il libro è ormai “sparito dai radar” da tempo, essendo fuori catalogo, con la casa editrice non più operante e il titolo in sé ricercato da chi ne capisce il valore. Il connubio di tre grandi autori: Christopher Isherwood, Wystan Hugh Auden e Stephen Spender.
Modellini auto: tutti i libri per una passione senza tempo!
Per gli appassionati di modellini di automobili, sportive, classiche o di lusso, la propria collezione non può dirsi completa se non è corredata dei libri di riferimento per chi ha questa vera e propria “mania”.
Le quattro edizioni de “Le regine del terrore”: le sorelle Giussani e Diabolik
Le quattro edizioni de “Le regine del terrore” – un libro cult sulle sorelle Angela e Luciana Giussani, due giovani della della Milano-bene (ex fotomodelle ed aviatrici) che nel 1962 si inventarono un fumetto dove l’eroe era un criminale sanguinario con gli occhi di ghiaccio: Diabolik.
Spartiti originali di Lucio Battisti e Mogol su eBay
Spartiti originali di Lucio Battisti e Mogol (anni 1970-72) compaiono in asta su eBay; pubblicazioni rare e ricercate per gli storici della musica leggera e gli appassionati collezionisti di cimeli musicali del duo che ha rivoluzionato i testi musicali in Italia.
Le misteriose poesie di Klaus Kinski che non si trovano in libreria
“Febbre: diario di un lebbroso”, è pubblicato in Italia da una sigla misteriosa (le copie non sono in commercio). Sono le poesie fuori controllo di Klaus Kinski. l’interprete dannato di Nosferatu, Fitzcarraldo e Aguirre.
Per chi volesse sposare Berlusconi, Nichi Vendola, Manuel Agnelli o il principe William legga qua!
Ogni tanto il trash ha la meglio. Quando la noia prende il sopravvento e le prime edizioni di alta letteratura riempiono già i nostri ricchi scaffali, si va in cerca di qualcos’altro, più frivolo, per alcuni forse avvilente, ma di certo meno scontato e più intrigante. Qui vi presento 14 libri per cercare mariti famosi…
Tutto quello che NON dovreste mai sapere sulle vipere italiane!
Un libro cult a tutti gli effetti, “Tutto sulle vipere italiane” di Romano Vecchi (Edizioni Paoline, 1979) simbolo della disinformazione naturalistica in fatto di vipere e soprattutto di fallace metodo scientifico.
Di alcuni libri irreperibili che in ogni caso trovereste illeggibili: da Diego Marani ai Klingon
La leggibilità di un libro dipende ovviamente dall’idioma con il quale è stato scritto: quando si ha a che fare con europanto, klingon e friulano stretto ecco che possono sorgere problemi!
“Omicidi in Appennino” di Sandro Antonini: il libro che racconta un mistero irrisolto
Il mistero del serial killer di Bargagli, con una lunga serie di omicidi irrisolti, sono il tema di un libro del 2011 di Sandro Antonini, non più reperibile.
E la cosiddetta “edizione militare” di Dracula l’avevate mai vista?
Una delle operazioni editoriali più ambiziose della storia fu quella del Council on Books in Wartime, un’associazione di oltre settanta editori e biblioteche americane che costituirono a tempo di record una biblioteca varia e per tutti i gusti e la misero a disposizione dei soldati in partenza per il fronte. Tra gli oltre mille titoli realizzati, ci fu un Dracula – la cosiddetta edizione militare.
Tra misteriosi bassotti e libri bestseller, la vita della Dottoressa Tirone
Alma Manuela Tirone, da tutti conosciuta come la Dottoressa Tirone, fu autrice di bestseller di dietologia tra gli anni ’70 e ’90 e poi coinvolta in uno scandalo – la morte la colse mentre stava per preparare un’autobiografia che si annunciava dirompente.
“Il nuovo cane utile” un altro libro cult di cinofilia, stavolta di Piero Scanziani!
Un’asta su eBay per un libro sui cani dello scrittore svizzero Piero Scanziani è anche il pretesto per fare la conoscenza di un mancato Premio Nobel per la Letteratura, con all’attivo romanzi di grande valore.
I quattro libri di Valerio Fioravanti: uno è mitico, tre sono di… Pablo Echaurren
“Questi benedetti genitori… : un libro per bambini che possono leggere anche i grandi”, non è da tutti scrivere il primo libro a 11 anni! Ma quando sei il bambino della pubblicità, tutto può accadere!
“Susi romanzo di una bambola” di Luigi Bonelli: ma è un Horror?
Una innocua storia per bambine, “Susi: romanzo di una bambola” di Luigi Bonelli, uscita nel 1947 con una agghiacciante e inaspettata copertina, è valutato come una buona prima edizione di letteratura italiana.
Una gemma rara per il collezionista di libri sugli Alpini: Ubaldo Riva
“Gli alpini son fatti così”, di Ubaldo Riva (Roma, 10° Reggimento Alpini, 1937) è un raro libro sugli alpini, scritto da un personaggio, bergamasco, con pagine memorabili su queste benemerite “Truppe di montagna”.
“Folklore” di Giuseppe Cocchiara, un manuale Hoepli scritto da un genio di 23 anni!
Pur non spiccando per importanza e rarità tra i Manuali Hoepli più ricercati, si segnala “Folklore” di Giuseppe Cocchiara (Hoepli, 1927) per il suo indubbio valore, anche se l’autore lo scrisse giovanissimo.
È il ’77, bellezza! In asta su eBay un pezzo di storia di Tano D’Amico!
Segnalo una copia di “È il ’77”, con fotografie di Tano D’Amico (Roma, I libri del No, 1978). Si tratta di una assoluta rarità, poco nota anche agli “addetti ai lavori” collezionisti e cultori del Beat, anni ’70 e dintorni.
Le due “Elegia dell’ambra” di Ardengo Soffici: entrambe sono la prima edizione ma…
A volte basta un piccolo particolare (che poi piccolo non è…) come una copertina diversa, una numerazione a mano anziché a macchina e una dedica, magari importante, per stravolgere la valutazione di un’opera.
Vi ricordate il Mago di Arcella (Antonio Battista)? I suoi libri anni ’70 sono da collezione!
In tempi difficili sale l’interesse e la passione per le discipline alternative, in particolar modo la magia: sono molti i lettori che riscoprono un personaggio televisivo degli anni ’70: il Mago di Arcella e i suoi libri un po’ misteriosi.
Avevate mai visto la copertina de “I denti cariati e la Patria 1966” di Antonio Infantino?
Il Santo Graal per ogni collezionista Beat, il sogno proibito al quale fino ad ora non si riusciva a dare un volto. Ecco la copertina del libro più ricercato degli anni ’60.
Raro libro su Carmelo Bene appare su eBay
In vendita un raro libro del 1975, “Amleto”. di Carmelo Bene, dopo l’asta di una ambitissima copia del numero monografico sul grande attore della rivista Panta del 2012 (a dieci anni dalla scomparsa).
Due libri cult di cinofilia: “A tu per tu con il cane” e “Il cane preso sul serio” di Eberhard Trumler
I due libri sui cani dell’etologo austriaco Eberhard Trumler, che uscirono negli anni ’70, sono diventati nel tempo dei “cult” assoluti: ricercati, rastrellati dal mercato, gelosamente custoditi; i venditori se li fanno pagare bene, ma è innegabile che rappresentano una fetta della nostra storia, del costume di quell’epoca.
“Trentatre vicende Mussoliniane” di Cesare Rossi: e «se»…
Un romanzo-saggio di ucronia dimenticato. Ecco il destino capitato a “Trentatre vicende Mussoliniane”, di Cesare Rossi (Ceschina, 1958). Pur uscito alla giusta distanza, in anni dove i vincitori avevano già riscritto la storia, il libro non riesce a scrollarsi di dosso la sua indole infatuata. Ne viene fuori un esempio di ucronia vera e propria, dove le domande cruciali capovolgono i fatti e la storia.
Non è la fiancata di una Ferrari, è un libro! Con copertina di metallo e costa 150 €
Una copia straordinaria di un’edizione di lusso recante una copertina di vero metallo che sembra riprodurre una parte della fiancata di una Ferrari. Il libro in questione è “Ferrari: the red dream” e fu prodotto dalla Idea Books nel 2005.
“Il mozzo di Cristoforo Colombo” senza autore (De Agostini, 1950), che libro è questo?
Curioso un libro in vendita su eBay, “Il mozzo di Cristoforo Colombo”, senza autore (Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1950).
Vendute su Liveauctioneers le prime tre edizioni italiane di “Dracula”
Messe in asta (e vendute in blocco a 1.400 €) le 3 prime edizioni italiane di “Dracula” di Bram Stoker (1922, 1945, 1952): il modo migliore di iniziare una collezione interessantissima!
“Hitler et les Forces Occultes” di Edouard Saby
Ricevo la segnalazione di un titolo molto particolare, nel campo del Nazismo esoterico, ed esattamente: “Hitler et les Forces Occultes”, di Edouard Saby (Paris, Société d’Editions Littéraires Et de Vulgarisation, 1939). E scopro così la storia di un altro libro proibito!
“Invito alla televisione” un opuscolo di archeologia televisiva
Su eBay appare un opuscolo di vera e propria “archeologia televisiva”, dal titolo “Invito alla televisione”, stampato negli anni ’50 dalla Philips di Milano. Mai visto prima!
Questo “Signore degli Anelli” di Tolkien diventerà uno dei più rari!
Chiamatela “ottava ristampa”! L’ultima edizione de “Il Signore degli Anelli” di Tolkien con la traduzione originale di Vicky Alliata di Villafranca. Un pezzo raro che diventerà rarissimo e forse introvabile.
“Edwin H. Land e la Polaroid”, di Peter C. Wensberg: quasi una chimera!
Molto rara e attivamente ricercata l’unica edizione italiana della biografia di Edwin H. Land, l’inventore della Polaroid.
Una copertina sconosciuta per “L’orsacchiotto Ninni Puf” di A. A. Milne
Viene segnalata una copertina sconosciuta della prima edizione di “L’orsacchiotto Ninni Puf” (Winnie the Pooh) di Alan A. Milne (Milano, Genio, 1936). Potrebbe trattarsi di una ricopertinatura non annunciata dall’editore o di una edizione pirata.
Un “calice” sconosciuto! Una copertina che non ti aspetti
Si segnala una copertina sconosciuta del bestseller e libro cult “Il Calice e la Spada” di Riane Eisler (Frassinelli, 2006), la cui prima edizione italiana raggiunge valutazioni considerevoli ed è molto ricercata.
“Il Signore degli anelli” di Tolkien edizione del 1997 su Catawiki!
Si segnala la seconda edizione del “pelle verde” del Signore degli Anelli di Tolkien (1997) in asta su Catawiki. Libro molto ambito e quotato.
Un Tolkien molto raro su eBay inglese ma il prezzo è da… Terra di mezzo!
Sta facendo scalpore il prezzo (oltre 8.000 €) richiesto su eBay UK per un fascicoletto intitolato “A Northern Venture”, in cui compaiono tre poesie di J. R. R. Tolkien e stampato a Leeds nel 1923 dalla Swan Press.
Libri per Capodanno? Ecco un paio di perle!
Due suggerimenti per eccellenti libri strenna usciti rispettivamente per il Capodanno del 1991 e 1996, all’insegna della poesia e dell’arte, con un’attenzione particolare alla bibliofilia.
“Caneserpente” di Gian Ruggero Manzoni: lo strano caso di due libri diversi con lo stesso titolo!
Spunta una copia del rarissimo “Caneserpente” di Gian Ruggero Manzoni (Walberti, 1985), prima edizione in poesia (la seconda edizione è in narrativa) di un libro cult sul tema della contestazione giovanile anni ’70. Ne approfittiamo per fare due chiacchiere con l’autore.
“Il potere segreto” un libro scomparso di Luigi Cabrini
Ecco a confronto le uniche due edizioni conosciute di un libro assolutamente scomparso e introvabile, “Il potere segreto” di Luigi Cabrini; Tipografia Nuova di Cremona, 1951 e Lulu 2013.
I libri introvabili sul “caso Jacques Fesch”, il ghigliottinato in odor di Santità
Molto rari, ricercati e dalle valutazioni spesso assurde (oltre mille euro) i libri sul caso di Jacques Fesch, il giovane omicida francese ghigliottinato all’età di 27 anni nel 1957 – da tempo in odor si santità per una stupefacente conversione durante gli anni del carcere, quando era in attesa dell’esecuzione della pena capitale.
Conjunctio, di Orryelle, storia e magia di un grimorio
Un collezionista racconta aneddoti e storie vissute su come entrò in possesso di un raro e prezioso libro di magia, “Conjunctio: A Graphic Grimoire”, di Orryelle Defenestrate-Bascule (Londra, Fulgur, 2008).
“Luci e penombre” di Raffaele Comparoni: ma allora esiste!
“Luci e penombre: liriche”, di Raffaele Comparoni [pseud.] (Milano, la quercia, 1935). Da molti ritenuto il libro di poesia più raro del XX secolo. Nessuno ne ha mai visto una copia, all’infuori dell’esemplare conservato presso la Biblioteca comunale Manfrediana di Faenza.
“Scuola serrata” di Armando Tagliavento: un insolito ’68
Come curiosità si segnala “Scuola serrata”, di Armando Tagliavento (detto Hermann) (Milano, Sergio Ghisoni Editore, 1976). Un bidello ci parla della contestazione studentesca.
“Gli intellettuali e il caso Moro” di Giampiero Mughini: tutti lo vogliono ma…
“Gli intellettuali e il caso Moro” di Giampiero Mughini (Libreria Feltrinelli, 1978) fu in pratica censurato dall’editore Feltrinelli perché il libro propugnava la tesi che gli intellettuali di sinistra erano dalla parte delle Br. Uscì in circa 200 copie e poi scomparì. Da anni viene costantemente rastrellato.
L’autobiografia di un gigolò gay, “Il numero uno” di Francesco Mangiacapra
“Il numero uno: confessioni di un marchettaro”, di Francesco Mangiacapra (Iacobellieditore, 2017) è un libro che non ha subito censure, almeno non esplicite. Grande visibilità all’inizio, passaggi tv in trasmissioni di punta. A distanza di due anni pochi se lo ricordano. Ma lo spaccato della Chiesa (e non solo) che mostra è da incubo.
Zerocalcare è il nuovo fenomeno nazionale, e i suoi primi libri “spiccano il volo”…
Quando un autore diventa famoso (si fa il caso di Zerocalcare) il cacciatore di libri deve andare alla ricerca dei primi “pezzi”, le prime pubblicazioni – magari autoprodotte – che con il tempo acquisteranno valore e considerazione.
“Avventure nel parco” di Piero Santi: qual è la prima edizione?
“Avventure nel parco” di Piero Santi: Firenze, Rivoluzione 1942 o Firenze, Edizioni Il Fiore 1942; qual è la vera prima edizione?
Quei libri scritti senza mai usare la lettera R, oppure la E: dalla boutade al lipogramma!
Interessanti quei casi dove l’autore decide di scrivere anche interi romanzi senza mai usare una lettera dell’alfabeto; dalla E di Georges Perec alla R di Théodore Koenig; e ci sono anche predecessori in Italia nel secolo XIX, come Luigi Casolini o l’enigmatico D.D.A.L.
“Elogio del culo” di Tinto Brass e dediche autografe per “Monella” e Senso ’45” su eBay!
Su Tinto Brass, regista cinematografico e sceneggiatore, il cosiddetto “Re dell’erotismo italiano”, ci sono alcuni libri e alcune edizioni che non dovrebbero mancare nella collezione del cacciatore di libri del XXI secolo.
J. D. Salinger: tra edizioni non autorizzate, “falsi programmati” e provocazioni culturali!
Sul grande scrittore americano J. D. Salinger un ottimo campo di ricerca è quello delle minuzie editoriali, delle “vere” prime edizioni, delle stampe non autorizzate, dei “rari programmati”. Non ultimo, un caso di provocazione culturale assai recente (gennaio 2019).
Due parole su un libro controverso: “America’s Secrets Establishment” di Antony C. Sutton
Un libro che svela i segreti inconfessabili della congrega della Yale University denominata “Skull & Bones”, che secondo i bene informati deterrebbe i destini del mondo, esercitando un controllo totale sulla politica e sull’economia. Esce l’edizione francese in edizione limitata di 500 copie.
“Agatha” di Marguerite Duras in prima edizione italiana!
“Agatha” (Edizioni delle donne, 1981), una prima edizione italiana della scrittrice francese Marguerite Duras appare contemporaneamente su eBay e Comprovendolibri a un prezzo interessante.
Stringiamoci tutti attorno a papà Andrea Camilleri!!! Suoi alcuni casi editoriali strepitosi…
In un momento difficile per lo scrittore siciliano (classe 1925) ricordiamo le “perle” editoriali” che ha disseminato negli anni: libricini, edizioni limitate, per amici, speciali, addirittura “proibite”. E non c’è solo Montalbano.
Che libro è “L’avventura di Mezzolutto” di Carlo Grillo? Nessuno ne ha mai sentito parlare!
Il collezionista ed esperto di gialli Cristian Scalambra segnala un recente ritrovamento ai mercatini di Piazza Diaz a Milano. Un libro per bambini, “L’avventura di Mezzolutto” di Carlo Grillo che è risultato sconosciuto all’OPAC, e in generale su Internet, pur avvalendosi di una brillante prefazione di Flavia Steno.
Una “Strage di Stato”, no due, anzi tre!
Focus sulle principali edizioni del libro “La strage di Stato”, inizialmente anonimo e in clandestinità, che ha caratterizzato gli anni più bui della nostra Repubblica.
Le edizioni “Nero” di Georges Bataille
Il colmo per un editore clandestino? Essere “clonato” da un altro editore clandestino… Questo ci racconta Silvano Zingoni dopo un’attenta valutazione di tre strani libricini.
Quattro rarità di Umberto Eco in vendita su eBay
Una rapida scorsa su eBay ha permesso di individuare quattro libri che possiamo considerare tra i più rari di Umberto Eco, il più grande bibliofilo dei tempi moderni.
Sposerò (o farò divorziare) Simon Le Bon? Ai posteri l’ardua sentenza…
Due copie dei libri cult “Sposerò Simon Le Bon” di Clizia Gurrado e “Farò divorziare Simon Le Bon” di Letizia Mottica sono segnalati su eBay; ne approfittiamo per farne un po’ di storia.
“Contattismi di massa” di Stefano Breccia, un libro scomparso nel nulla
“Contattismi di massa”, il libro che ha sconvolto l’ufologia mondiale, scomparso nel nulla e che sta rappresentando un vero rompicapo per i collezionisti di ufologia.
“I giovani” di J. D. Salinger, sapevate niente della fascetta, del segnalibro e della busta?
Per “I giovani” di J. D. Salinger (uscito nel 2015 e fatto ritirare dal tribunale pochi giorni fa) saltano fuori: una fascetta editoriale rossa, che recita: “L’atteso inedito dell’autore del Giovane Holden”, un segnalibro in tema e addirittura una busta di tela per portarsi il libro a casa. Gadget introvabili!
In libreria appare “Il fungo sacro e la croce” di Allegro: libro blasfemo
Dopo decenni di censura e messa al bando, riappare in libreria “Il fungo sacro e la croce” di John Marco Allegro (Milano, Ghibli, 2017), libro blasfemo che nega l’esistenza stessa di Gesù Cristo.
Due instant book sulla fine di Marilyn Monroe di grande rarità
“Marilyn, dillo tu!”, di Floriana Maudente (Vitagliano, 1962) e “Un ultimo notturno per Marilyn”, di Tullio Piscopo (Gastaldi, 1962), sono due rari instant book sulla grande diva americana.
Due libri necessari sull’editoria alternativa, pirata e marginale
Due titoli necessari per chi si occupa di falsi editoriali ed edizioni pirata: “I fiori di Gutenberg” di Alferj e Mazzone e “Pirati e falsi editoriali nell’Italia degli anni ’70” di Duccio Dogheria.
Isabella Santacroce e il libro maledetto di Kurt Cobain & Courtney Love
Avvistata una rara copia del libro “Kurt Cobain & Courtney Love: canzoni maledette” (traduzione di Isabella Santacroce) negli anni divenuto libro cult.
Il mistero dell’influenza detta “Spagnola” in due rari opuscoli del 1919
Si segnalano due rari opuscoli medici del 1919 che per primi trattarono l’argomento della pandemia mondiale detta “Spagnola” in lingua italiana. Entrambi risultano pressoché introvabili.
Ratgeb, chi è costui? Un raro opuscolo anarchico!
Si segnala una rara pubblicazione di anarchismo dello scrittore belga Raoul Vaneigem (fondatore dell’Internazionale Situazionista) con traduzione di Alfredo Maria Bonanno.
“Sacco e Vanzetti”: l’introvabile instant book di Raffaele Schiavina
Un libro molto raro nella sua edizione originale è “Sacco e Vanzetti: cause e fini di un delitto di stato”, di Raffaele Schiavina; (Paris, J. Bucco, 1927). Ne sono state fatte due ristampe più recenti.
Manuale d’uso per gli espropri nei grandi magazzini “finte Edizioni UPIM”
C’è questo introvabile opuscolo tra le tante pubblicazioni della contro-cultura degli anni ’70, stampato a Putignano nel 1975 come false “Edizioni UPIM”. Sul tema dell’esproprio proletario.
Due rarissimi instant book sulla famigerata “Banda Koch” di Milano
Innumerevoli gli opuscoli di propaganda, di anti-propaganda, i libelli, o i fogli clandestini che videro la luce negli ultimi mesi della seconda guerra mondiale in Italia. Tra tanti ci sono due instant book sulla famigerata banda Koch, usciti entrambi nel 1945.
L’introvabile “I cavalieri del nulla”, di Giovanni Bruno Solaro
Un libro veramente scomparso nel nulla. Oltretutto si tratta di un titolo con falso luogo di stampa: primo dato curioso. Si allude al romanzo “I cavalieri del nulla”, dello scrittore e anarchico Giovanni Bruno Solaro (Parigi, Edizioni Scrittori d’Avanguardia, 1957) [ma Roma, Tipo-Lito Dapco, 1957].
“I Misteri del Destino” di Giuseppe Balsamo (conte di Cagliostro)
Molto interessante l’opera “I misteri del destino”, di Giuseppe Balsamo [conte di Cagliostro] (Trieste, C. Coen, 1866), libro posseduto solo da due biblioteche pubbliche. Per il resto è un autentico mistero: non se ne trova traccia da nessuna parte; sembra sconosciuto agli stessi repertori bibliografici specializzati.
“Comunismo ed ebraismo nel mondo” rarissimo libro proibito del 1969!
Presente in copia unica nel sistema bibliotecario italiano, “Comunismo ed Ebraismo nel mondo”, di Colin Jordan (Brescia, Grafica Federico Editrice, 1969) è un classico libro proibito. Rarissimo, praticamente introvabile. Tra i più ricercati per gli storici e studiosi di neonazismo.
“Sik-Sik l’artefice magico”, il primo libro di Eduardo De Filippo
“Sik-sik: l’artefice magico”, di Eduardo De Filippo (Editrice Tirrena, 1932) è il primo libro del grande attore e drammaturgo napoletano. L’ultima copia di cui se ne ha notizia è passata per eBay a Febbraio del 2018; il libro in questione era andato a finire presso un venditore inglese che lo ha poi ceduto per 91 €.
“Io, Coppi” di Gianni Brera, il primo libro dopo la fine del Campionissimo!
Il primo sforzo di Gianni Brera dedicato a Fausto Coppi fu un autentico instant book finito di stampare il 15 Gennaio 1960 (Coppi era morto il 2 di Gennaio) dal titolo: “Io, Coppi” (Edizioni Vitagliano, 1960). Sembrano non esserci dubbi sull’informazione, tanto è specificato nel libro stesso. Un vero record di tempismo!
“Le forche caudine” di Enzo Tortora. Ci sono 3 prime edizioni?
A spasso per Roma ci imbattiamo in un piccolo ma tenace mistero: del libro “Le forche caudine” di Enzo Tortora, il noto presentatore, sembrano essercene tre diverse edizioni per lo stesso editore e stesso anno 1967. Ma tutto era nato qualche anno prima sulle pagine di una rivista “inesistente”: La Parrucca.
È morto Arrigo Petacco, c’è un suo libro del tutto sconosciuto!
La scomparsa di Arrigo Petacco (3 Aprile 2018), storico del Fascismo e autore di importanti saggi, ha scatenato una caccia ai suoi libri. La cosa sensazionale è che sono venuti alla luce due romanzi gialli pubblicati con lo pseudonimo di Harry Arpet, di cui uno del tutto sconosciuto.
Protetto: “La moglie che cucinava vegano” e gli introvabili gialli di Gustavo Cani [password: vegano]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Una copertina sconosciuta di “Viaggio al termine della notte” di Céline
Si segnala il ritrovamento di una copia dell’edizione Corbaccio 1992 di “Viaggio al termine della notte” di Céline con una copertina diversa dall’originale. Copia staffetta? Le due edizioni vengono messe a confronto.
La Chiesa e la Guerra (e i dischi volanti?) delle Edizioni Civitas gentium
Ufficialmente sembra trattarsi di un’opera importante per descrivere l’Ufficio Informazioni Vaticano, ma secondo alcuni autori potrebbe essere la chiave per decifrarne i veri scopi. Un ponte verso civiltà aliene?
“Non ora, non qui” di Erri De Luca – prima o terza edizione?
Attenzione al trucco! Tutte le prime tre edizioni di questo libro furono stampate da Feltrinelli nello stesso mese di Settembre 1989. Chi acquista su Internet bisogna faccia attenzione alle schede dei venditori.
Chi ha visto la prima edizione di “Le mani rosse sulle forze armate”?
“Le Mani rosse sulle forze armate”, un pamphlet edito nel 1966 che denunciava pericoli di infiltrazione comunista nell’esercito e attaccava il Generale de lorenzo, rivale di Giuseppe Aloia nelle alte gerarchie militari. Il libro è praticamente introvabile in prima edizione.
“Avene selvatiche” di Alessandro Preiser, ancora un libro cult?
Un libro già molto difficile da trovare, che rappresenta un piccolo oggetto di culto perché mitizza il mondo delle giovani leve di destra nei caldi anni ’70; il suo autore è un ex militante durante gli anni di piombo.
Storia di un romanzo-saggio sui giorni di Moro che svela i segreti delle Brigate Rosse. Rastrellato?
“I giorni del diluvio” di Francesco Mazzola (Rusconi, 1985) è un memoriale in forma anonima, sulle Brigate Rosse e sul caso Moro. Secondo l’autore fu rastrellato da mani ignote. A nulla è valsa una ristampa nel 2007.
“Le italiane si confessano” di Gabriella Parca: un libro che ha fatto epoca
“Le italiane si confessano” fu un libro di successo per tutti gli anni ’60 e ’70. L’edizione originale di questa notissima inchiesta di Gabriella Parca sulla condizione femminile in Italia è piuttosto ricercata; fu stampata dall’editore Parenti nel 1959 ed ebbe 11 edizioni.
“Alla ricerca dei cibi perduti”, il libro cult di Luigi Veronelli
Di Luigi Veronelli ci si è dimenticati troppo presto della sua importanza per la storia dell’enologia e della gastronomia italiana. Lui che ha dato il via all’affermazione dell’Italy food nel mondo. “Alla ricerca dei cibi perduti” è il suo libro cult.
“Le particelle elementari” e “Il senso della lotta”, quando Houellebecq non era ancora famoso
I due primi libri dell’autore francese di “Soumission”, sono ricercati dai collezionisti di prime edizioni e raggiungono già valutazioni piuttosto elevate sui vari siti di vendita.
“Io non scordo” di Gabriele Marconi, e voi non vi scordate di prenderlo (prima che sparisca!)
Come nasce un romanzo e libro cult dei nostri giorni. L’autore, ex militante di destra, lo stampa con tre editori diversi con il risultato che il libro è comunque introvabile; consigli per il collezionista.
“Costretti a sanguinare” di Marco Philopat: ma qual è l’edizione giusta?
Il romanzo è uno dei capisaldi della letteratura underground italiana ed è l’affresco del punk milanese degli anni 1977-84 più autentico e riuscito. La prima edizione del libro è del 1997 ma ne seguirono altre; cerchiamo di mettere ordine in questa controversa cronologia.
Che febbre per “Cento nuovi mattini” di Alessandro Gogna, il libro cult della montagna!
Quando lo scalatore Alessandro Gogna scrisse il suo libro nel 1981 non poteva immaginare che negli anni sarebbe diventato un autentico punto di riferimento per sportivi, cultori della montagna e guide alpine. Adesso le copie dell’edizione originale sono ricercate come il Santo Graal. Altri suoi libri introvabili.
“Forza Italia” di Alessandro Gilioli: stesso libro ma con 2 copertine diverse!
Il saggio del giornalista Alessandro Gilioli del 1994 è il primo, in ordine di tempo, ad affrontare l’argomento delle origini di Forza Italia; recentemente è stata segnalata su eBay una versione dello stesso libro recante una copertina differente. Le possibili spiegazioni.
I libri del “Club degli Editori” non sono importanti per il collezionista. E chi lo dice?
Molti credono che le edizioni “Club degli Editori” non siano interessanti ai fini collezionistici. Niente di più falso. C’è il caso dei libri di Stephen King, con valutazioni altissime. E poi ci sono le vicende del libro di Edmond Paris sul genocidio croato (mai uscito per la casa madre Mondadori) e l’edizione commemorativa “I libri che parlano di noi” per i 50 anni del CDE.
“Il ragazzo morto e le comete”, quando il colore del mito è rosso!
Goffredo Parise, uno dei grandi della letteratura italiana della seconda metà del ‘900, scrisse il suo primo romanzo tra l’indifferenza generale. Una copia di quella edizione Neri Pozza però oggi vale una piccola fortuna. Segni particolari: rossa.
La guerra di Ustica? No, di Ponza! Introvabile l’unico libro che scrive la verità
La guerra nei cieli di Ustica? No, nei cieli di Ponza! Si fa ormai introvabile l’unico libro che forse scrive la verità su uno dei misteri più impenetrabili della nostra nazione, la tragedia “cosiddetta” di Ustica.
Il libro furbetto Cecchi Gori “Ho sconfitto Berlusconi”
Il libro furbetto è un libro che si spaccia per qualcos’altro, per esempio “Cecchi Gori ho sconfitto Berlusconi” si spaccia per un libro scritto da Vittorio Cecchi Gori. L’editore Carmenta però, nel 1996 colse al volo l’opportunità di presentare il personaggio del momento.
Un paio di copertine che gli editori si sono affrettati a ritirare dalle librerie
Un paio di copertine sbagliate o inappropriate ritirate dalle librerie dagli editori negli ultimi anni sono quelle di Cuori neri, di Luca Telese (Milano, Sperling & Kupfer, 2006) e Lettere 1932-1981, di John Fante (Torino, Einaudi, 2014). Il caso Mauro Icardi .
“Sein Kampf”, il libro proibito di Hitler stampato in Palestina (1944)
Sein Kampf, di Stanislaw Dobrzynski (Palestina, Tel-Aviv, Jerusalem, Haaretz Press, 1944) è un libro molto raro con caricature di Hitler e valutato 4900 € da un rivenditore su Mercadolibre.
Un vero libro cult: “Vita di Maria Sabina la sciamana dei funghi allucinogeni”
Vita di Maria Sabina, di Alvaro Estrada, nell’edizione Savelli del 1982, è ormai diventato un libro cult in Italia. Si tratta della biografia della sciamana messicana Maria Sabina. Il libro è l’unica testimonianza scritta che ci permette di ricostruire la vita e l’attività della grande guaritrice mazateca. Maria Sabina, non parlando lo spagnolo ed essendo agrafa, senza il libro di Estrada non avrebbe avuto modo alcuno di lasciare traccia del suo passaggio in questo mondo.
“L’épi monstre” di Nicolas Genka, un clamoroso caso di censura negli anni ’60
Quello dello scrittore francese Nicolas Genka negli anni ’60 è uno dei più clamorosi casi di censura letteraria. Le prime due opere furono ritirate dalle librerie e solo nel 1999 sono state di nuovo pubblicate in Francia. Soprattutto è conosciuto il romanzo L’Epi monstre dove destò scandalo nell’opinione pubblica la descrizione di un rapporto di incesto padre figlia. Il romanzo è uscito in Italia con Fandango nel 2004, dal titolo L’epimostro.
Il primo libro pubblicato da Trump in Italia (1989) è già introvabile!
Trump l’arte di fare affari, di Donald J. Trump e Tony Schwartz è il primo libro di Trump mai pubblicato in Italia. Dopo che l’autore è stato eletto a 45° presidente degli Stati Uniti il libro si è fatto raro e ricercato.
Il mistero dell’edizione contraffatta di “Memoria de mis putas tristes” di Gabriel García Márquez
Nell’ottobre del 2004 si sparse la voce di una edizione contraffatta del romanzo “Memoria de mis putas tristes” di Gabriel García Márquez. Copie pirata di una probabile edizione con un finale alternativo vennero immesse sul mercato.
Un poco trovabile “Falce di luna” di Virginia Woolf
Oggi il Doodle di Google ci comunica che ricorre il 136° anniversario della nascita della grande scrittrice Virginia Woolf. Si può immaginare che ci sia un...
I libri introvabili “a tempo”
Continuando sui libri cosiddetti “introvabili”, dobbiamo mettere alcuni paletti. I libri introvabili non lo sono per sempre. Un libro è introvabile in una...
Fata dalle verdi vesti, il tuo nome è Assenzio
Lo sapevate? C’è in italiano il primo manuale per i cultori dell’assenzio. Andrea G. Pinketts introduce Alex Panigada, che prende per mano il neofita e lo...
Questione di vampiri
Nascita di un mito (anzi, due!) Il 16 giugno 1816 è una data che nessun amante dell’horror dovrebbe ignorare. Fu una notte di tempesta e di vento incessante...