


“Su onda 31 Roma non risponde” di Franco Tabasso (1957): il mito del libro più raro di tutti
“Faceva freddo quella sera”: sulle orme di un libro scomparso di Fabrizio Mugnanini Su onda 31 Roma non risponde, di Franco Tabasso (Taranto, Sindico – Montanari Editori, 1957). Faceva freddo quella sera, strade deserte i pochi locali...
“Il crepuscolo del Dandy” (2016) di Ivano Comi: un libro entrato ormai nel mito!
Il crepuscolo del Dandy e la decostruzione del suo falso mito, di Ivano Comi (Erba, Como, Editore CE, 2017 ma 2016). In quasi duecento anni, e per la prima volta al mondo, un saggio mai apparso, in qualsiasi lingua, che dubita di tutta la letteratura,...
Due libri cult di cinofilia: “A tu per tu con il cane” e “Il cane preso sul serio” di Eberhard Trumler
Anche i cani sono “cult”: nessuno escluso… Tra i libri e gli autori cult non ci sono distinzioni di sorta. Nel senso che non esistono argomenti privilegiati o soggetti di serie A e soggetti di serie B. Proprio sulle pagine di questo blog,...
“Strade blu” 1998-1999: la prima annata di una collana Mondadori che regala pezzi rari a ripetizione
Strade Blu è la traduzione in italiano del titolo del romanzo Blue Highways: A Journey into America, un libro autobiografico di viaggio scritto da William Least Heat-Moon, pubblicato nel 1982, portato in Italia da Einaudi nel 1988. Romanzo cult, un redivivo...
“Arte e Omosessualità – Da von Gloeden a Pierre et Gilles” (2007): il ricercato catalogo della mostra curata da Vittorio Sgarbi
Vade Retro. Arte e Omosessualità – Da von Gloeden a Pierre et Gilles. L’amicizia amorosa, a cura di Vittorio Sgatbi; Eugenio Viola (Milano, Electa, 2007) L’arte si presta alle censure e agli scandali anche di più dell’editoria. Così come alcuni libri non...
“Challenge” (1923) di Vita Sackville-West: il romanzo dell’amante di Virginia Woolf
Tutta vita per Virginia di Alessandro Brunetti Ci sono libri che seguono percorsi misteriosi per arrivare sino a noi, costruendo traiettorie che da sole sembrano romanzi. In diversi mercati rionali della mia città esistono delle zone adibite allo...
“Caneserpente” di Gian Ruggero Manzoni: lo strano caso di due libri diversi con lo stesso titolo!
Quando il cacciatore avvista la sua preda: Caneserpente! Mi trovavo alla Fiera di Cesena di Novembre 2019, al cospetto della rarissima prima edizione di Caneserpente, di Gian Ruggero Manzoni (Lugo di Romagna, Walberti, 1985). Da notare che in copertina il nome...
Dante Virgili e il caso del romanzo maledetto “La distruzione”
Come è nato il mito di questo libro La distruzione di Dante Virgili. In tema di “pazzi di Hitler” mi voglio addentrare in un microcosmo ideale, quello generato da Dante Virgili. Nel 1970 Mondadori fa uscire un romanzo che, cosa non rara per chi si occupa di...
Rachilde: alla scoperta di un’autrice di culto a cavallo fra ‘800 e ‘900 e i suoi primi libri in italiano ormai irraggiungibili
L’universo scandaloso di Rachilde e i suoi libri scomparsi Rachilde in breve Rachilde, pseudonimo di Marguerite Eymery (1860 – 1953), è stata una scrittrice francese, di genere decadentista. Bisessuale, irriverente e indipendente, nei suoi...
E dalle ceneri risorge la fenice gotica di Gomòria di Carlo Hakim De’ Medici
Un’operazione editoriale benemerita Eccezionale l’impresa di recupero della Cliquot di Roma che dalle tenebre gotiche del paradiso perduto dei capolavori dimenticati trae il gioiello Gomòria di Carlo Hakim De’ Medici. La prima (ed unica fino...
“La Race” di Richard Walther Darré (Fernand Sorlot, 1939); titolo nazista e antisemita scottante in prima edizione francese
La race: nouvelle noblesse du sang et du sol, di Richard Walther Darré (Paris, Fernand Sorlot, 1939). Rara edizione francese di uno dei testi più iconici e controversi dell’ex ministro del Reich Richard Walther Darré, noto in lingua tedesca con il...
“El doctor Zhivago” (1958) di Boris Pasternak: la prima edizione in spagnolo
El doctor Zhivago, di Boris L. Pasternak (Montevideo, Editorial Minerva, 1958). Prima edizione in lingua spagnola del celebre romanzo del dissidente russo Boris L. Pasternak. Un romanzo che ha cambiato il Novecento letterario internazionale, grazie...
“I Poteri delle Tenebre”: e voi lo avete letto il nuovo Dracula di Bram Stoker?
La strana edizione islandese di Dracula Malauguratamente, per gran parte degli studiosi e dei librai l’edizione islandese del 1901 è ancora unanimemente riconosciuta come la prima traduzione del Dracula di Bram Stoker, sebbene la traduzione ungherese, e...
I primi libri sugli UFO negli Stati Uniti d’America: come è iniziato il mito dei “piatti volanti”
In principio fu… il 1950 Ho sempre avuto una curiosità insoddisfatta: quale è stato il primo libro pubblicato al mondo sul fenomeno dei dischi volanti? La questione è abbastanza complessa. Innanzi tutto parliamo di Stati Uniti d’America, e non potrebbe essere...
“Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo: scomparsissimo!
Rarissimo Beat book! Il libro è di quelli che non si trovano. Poi ogni definizione, introvabile, irrintracciabile, scomparso, lascia il tempo che trova. Sto parlando di Anatomia di un Beat di Oretta Emmolo (Roma, Dets, 1971). Tre le copie presenti in...
Come è nato il fenomeno Kossiga: la storia e i libri di riferimento
Da Cossiga a Kossiga: tra fumetti e fotografia di Paolo Sidoni Bologna, mattina dell’11 marzo 1977, non lontano dalle antiche mura della città felsinea. Il movimento cattolico di Comunione e Liberazione ha indetto un’assemblea in un’aula della...
Strikebet, il segreto (molto nascosto) delle scommesse sportive
Parola magica: Strikebet Molti si chiedono, ma che cos’è Strikebet? Nel campo delle scommesse sportive sempre più insistentemente si parla di questo sistema di gioco che, a sentire coloro i quali l’hanno inventato, permetterebbe di ottenere delle...
“Alex Rider” di Anthony Horowitz: storia di una saga che avrebbe potuto essere più popolare
Giovani spie in azione! La serie di romanzi “Alex Rider” dello scrittore inglese Anthony Horowitz è una popolare saga che segue le avventure di una giovane spia adolescente, Alex Rider. In Italia, i primi tre volumi della serie sono stati...
“Oltre la Terra” di Anna Franchi (Valsecchi, 1945) con l’introvabile sovraccoperta: l’immagine della Fantascienza italiana!
Oltre la terra: romanzo per ragazzi; illustrazioni di A. Fucilli (Milano, G. Valsecchi, 1945). Rilegatura editoriale con sovraccoperta a colori; Formato di 17,50 x 24,50 cm circa; 169 pagine; rarissimo che la sovraccoperta sia conservata in buono stato....
“Mussolini diplomatico” di Gaetano Salvemini e la vera prima edizione in italiano
Un libro, due lingue e molte facce Su Gaetano Salvemini esiste una letteratura vasta sull’attività e sugli scritti. Storico e scrittore politico (Molfetta, 1879 – Sorrento, 1957), avverso al Fascismo, fu arrestato per aver fondato il periodico Non...
Quando il successo delle “saghe” bisogna annusarlo all’inizio: il caso Blackwater di Michael McDowell
Blackwater Saga: siamo già in zona cult? di Alessandro Brunetti Su Cacciatore di Libri non si scandaglia solo il passato ma anche il futuro. Cercando di capire se tra le mille e millanta pubblicazioni giornaliere spunta per caso il libro da...
Ummo, il libro “que no se puede hallar”: la chimera introvabile dell’ufologia spagnola
La Spagna è un altro terreno di caccia interessante per i libri rari sui dischi volanti. Come sempre, è difficile fare delle classifiche di rarità, intendo dire classifiche che poi siano realmente attendibili. Il libro spagnolo più raro sugli Ufo è tradizionalmente...
Alla scoperta del cospirazionismo e di Jake Angeli, lo sciamano di QAnon: il primo libro su di lui è in italiano!
È già tutto finito o ci sarà una escalation? Durante i disordini del 6 gennaio 2021, presso il Campidoglio di Washington D.C., preso d’assalto dai sostenitori del presidente americano Donald J. Trump per contestare la sconfitta alle elezioni del novembre...
“Mondi in Collisione” di Immanuel Velikovsky: quando la scienza si arrabbia
Velikovsky in rotta di collisione con la scienza È ormai opinione diffusa anche negli stessi ambienti scientifici che ben poche persone abbiano subito un attacco alle proprie idee così forte, sistematico e così continuato nel tempo come quello che dagli anni ‘50...
Maurice Dekobra: amatore, romanziere, viaggiatore e superstar letteraria degli anni ’20
Quasi 100 milioni di libri venduti!! di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Scorrendo gli articoli di stampa specializzata, è possibile rilevare come il superamento della soglia di vendita di un milione di copie (o...
“Viaggio a Soror” (1965) (meglio conosciuto come “Il pianeta delle scimmie”) di Pierre Boulle: difficile da trovare
L’importanza di “Viaggio a Soror” di Pierre Boulle Il romanzo La Planète des singes (tradotto per la prima edizione italiana in “Viaggio a Soror” nel 1965) dello scrittore francese Pierre Boulle ha una notevole importanza...
“Paranoia a Las Vegas” di Hunter Thompson: un mito!
Quando un mito non basta più, ce ne vuole un altro! Charles Bukowski: a chi non si rassegna o per la perdita (morto nel 1994) o per i suoi libri cult, le cui edizioni cerca dappertutto, consiglio di guardare anche dalle parti di Hunter S. Thompson (1937-2005),...
“Giro di vite” di Henry James: e se fosse questo il romanzo horror migliore di sempre?
La prima edizione italiana recava un titolo diverso “Il giro di vite” (titolo originale: The Turn of the Screw) è un’opera pubblicata nel 1898 che ha segnato un’importante tappa nella letteratura horror e gotica. La genesi del...
Siamo alle porte di un’ondata nerd distopica in virtual reality: occhio a Ernest Cline e a Ready Player One (e Two)
Tra distopie e saghe nerd Ready Player One Ready Player One, di Ernest Cline (Westminster. MD, Crown Publishing Group, 2011). Ready Player One, dello scrittore e sceneggiatore americano Ernest Cline (classe 1972), è un romanzo distopico di...
Pavel Apletin, ecco come un fotografo contemporaneo russo vede l’Italia nel 2020: una sua opera in 50 esemplari che non si trova più
Italy in motion and in calm, di Pavel Apletin (San Pietroburgo, autopubblicazione, 2020) [russo, italiano e inglese] Di questa edizione sono state prodotte solamente 50 copie numerate, a cura dell’autore. “L’Italia ha due facce, esattamente come una...
Sally Trench e il suo iconico “Seppellitemi con i miei stivali” (1970)
Sally Trench: chi è costei? Storia di una donna coraggiosa e di un piccolo caso editoriale da 26 traduzioni e due milioni di copie di Alessandro Brunetti Se cercate Sally Trench in rete troverete sparse e frammentarie notizie di questa donna dalla...
“Il diagramma magico” di Gustav Meyrink (e qualcosa sul “Golem”)
Autore di culto Ci sono libri rari. Ci sono libri straordinari. E poi ci sono libri rari che sono anche straordinari o, se preferite, libri straordinari che sono anche rari. Uno di questi è senza ombra di dubbio Il diagramma magico, di Gustav Meyrink (Roma,...
“Il libro dei sogni” di Federico Fellini: in fondo anche il prezzo è un sogno!
Un sogno per 1000 sognatori C’è un libro bellissimo, scritto e illustrato da uno dei più grandi geni della creatività italiana del XX secolo, Federico Fellini. Si intitola Il libro dei sogni ed è la raccolta dei diari personali del grande regista di Rimini dalla...
Da Napoli una voce critica ma autentica, che non si finisce mai di scoprire: Matilde Serao
Matilde, “anima” di Napoli e d’Italia: la nostra Signora! di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Nel 1926, la Reale Accademia di Svezia si ritrovò nel grave imbarazzo di avere due...
I primi libri spagnoli sugli UFO (anni ’50): pezzi da museo!
L’anno zero delle pubblicazioni sugli UFO in Spagna (e nel mondo): 1950 Se andiamo alle origini del fenomeno Ufo in Spagna dobbiamo considerare due libri che uscirono nell’anno zero dell’Ufologia mondiale, ovvero Los “platillos voladores” (“I piatti...![Protetto: “Banditi di Mosca” di Nikolay Modestov: un vero e proprio catalogo fotografico della malavita nella capitale russa [password: mosca]](https://www.cacciatoredilibri.com/wp-content/uploads/2021/04/q1-9.jpg)
Protetto: “Banditi di Mosca” di Nikolay Modestov: un vero e proprio catalogo fotografico della malavita nella capitale russa [password: mosca]
Protetto da Password
Per visualizzare questo articolo protetto, inserisci qui sotto la password :

Zerocalcare è il nuovo fenomeno nazionale, e i suoi primi libri “spiccano il volo”…
Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech (nato a Cortona nel 1983), come tutti sanno ormai, è un celebre fumettista italiano. Il consiglio che do sempre ai cacciatori di libri, ai rivenditori e ai librai, nonché ai collezionisti, è che – quando un autore assurge...
Storie di spie, tra ammiragli, codici segreti, donne misteriose e libri ritirati dal commercio
Colpito e affondato di Alessandro Brunetti I servizi segreti sono sempre un tema interessante e Senza licenza di uccidere: operazioni segrete militari italiane 1935-1943 di Angelo Acampora, (Bologna, Odoya, 2017) è una vera miniera di storie, che...
Tutto il pubblicato della collana “La Zattera” di Bompiani: una collezione strepitosa!
Sono quasi tre anni ormai dall’uscita del libro di Fabrizio Mugnaini che è anche il catalogo completo ed esaustivo della celebre collana La Zattera di Bompiani (anni 1942-1945). Ecco lo stralcio apparso sul nostro blog, all’epoca. 31 Maggio...
“Lettere dal sottosuolo” di Fëdor Dostoievskij (Editrice Italiana, 1919): la vera prima edizione di un classico
Lettere dal sottosuolo, di Fëdor Michajlovič Dostoevskij (Napoli, Editrice Italiana, 1919). Vera prima edizione italiana di un libro più comunemente noto come Memorie dal sottosuolo, del grande narratore russo. Il primo editore a presentarlo con questo...
L’inchiostro rosa di Anna Paratore: alla scoperta dei romanzi di Josie Bell degli anni ’90
Le avventure nascoste di Josie Bell: Il successo dietro le quinte della politica italiana Dietro lo pseudonimo di Josie Bell si cela un nome importante, un nome che custodisce un legame diretto con la scorza politica dell’Italia. Anna Paratore,...
Donnelly: utopia al potere nell’America rurale di fine Ottocento, con un pizzico di Shakespeare
Il recente romanzo in italiano di Ignatius Donnelly è già raro Il sogno di un politico È davvero curioso come alcuni autori, magari popolarissimi nei loro paesi, dove il loro nome ha un valore editoriale che si mantiene negli anni, a volte ben oltre la...
I libri di Gianna Mingrone: dal “caso” di “Male nostrum” (1992) alla ristampa di “Giorgia è nostra” (1984-2022)
I libri di Gianna Mingrone sono un caso? Ultimamente (2022) la casa editrice Emergenze Publishing di Perugia, nell’ambito dell’iniziativa Edicola 518 ha ripubblicato il libro di poesie Giorgia è nostra, edito la prima volta nel 1984 dalla Editrice...
Un viaggio letterario tra le acque torbide di “Mentre morivo” di William Faulkner
L’avvincente romanzo di William Faulkner che sfida e affascina i lettori Caro lettore, Hai mai desiderato fare un viaggio letterario in una storia che ti spingesse oltre i confini della tua immaginazione? Se lo hai fatto, ‘As I Lay...
L’autobiografia di un gigolò gay, “Il numero uno” di Francesco Mangiacapra
Uno spaccato crudo della Chiesa e dei suoi ministri C’è chi dice che questo libro – e la vicenda che pone all’attenzione – abbia avuto grande visibilità nel 2017, l’anno dell’uscita. Trasmissioni televisive, giornali,...
Alla ricerca dei libri (proibiti e non) anche dei protagonisti in negativo degli anni di piombo
Bibliofili alla corte della cronaca giudiziaria di Alessandro Brunetti Muoiono due protagonisti della cronaca nera nel giro di 24 ore. E come ogni volta che ci sono libri di mezzo, vale la pena di parlarne. Cominciamo con Pierluigi...
“Sud e magia” (1959): da un saggio capolavoro di Ernesto De Martino un libro ricercato e ambito in prima edizione
Sud e magia, di Ernesto De Martino (Milano, G. Feltrinelli, 1959). Sempre molto interessante in prima edizione il saggio del grande antropologo napoletano che ha fissato le teorie sul magismo legate al meridione e ai riti dell’uomo. ...
Ėduard Limonov: qual è la situazione dei 7 libri tradotti in Italia?
La sua vita è stata un romanzo Era il 17 Marzo 2020. Giunse in serata la notizia della scomparsa dello scrittore russo Ėduard Limonov (vero nome Eduard Savenko, 1943-2020). Ideologo, politico, autore di romanzi perlopiù autobiografici. Considerato autore di...
“I ventimila: documentario fotografico della prima migrazione in massa di coloni in Libia per il piano di colonizzazione demografica intensiva” (Tripoli 1939).
I ventimila: documentario fotografico della prima migrazione in massa di coloni in Libia per il piano di colonizzazione demografica intensiva (Tripoli, Edizioni della rivista Libia, Istituto Poligrafico ed. Plinio Maggi, 1939). Introvabile e di altissimo...
Maria Montessori e il suo celebre “I bambini viventi nella chiesa” (1922): prima rarissima edizione
Il legame profondo tra infanzia e religione: “I bambini viventi nella chiesa” (1922) di Maria Montessori Un lavoro rivoluzionario che rivela l’importanza dell’educazione religiosa nell’infanzia, Nella Barcellona del 1916...
Il libri dell’ex “biscazziere” Giovanni Bruzzi vanno a ruba
Un personaggio davvero insolito Giovanni Bruzzi, fiorentino, ex gestore di sale da gioco clandestine, biscazziere “in pensione” e per anni comparsa abituale dei salotti televisivi (non ultimo Porta a Porta di Bruno Vespa) nonché consulente...
I funghi allucinogeni nella letteratura, nel mondo dell’illustrazione e nel fumetto
Da “Alice nel paese delle meraviglie” a Tex e Paperino, tra Amanite e Psilocybe di Carlo Ottone Risale all’Età della Pietra l’incontro dell’uomo con i funghi “allucinogeni”, e ha dato luogo a culti sciamanici e religiosi. Il fascino dei...
Può una foto mettere in discussione due dei più grandi fotografi di sempre: Gian Butturini e Martin Parr? Il caso “London”
Una Londra così nessuno l’aveva mai vista prima! London by Gian Butturini, di G. B. (Verona, SAF, 1969). London by Gian Butturini, di G. B. (Bologna, Damiani, 2017); a cura di Martin Parr. Gian Butturini (1935-2006) è stato uno dei più grandi...
“Dialogo dei massimi sistemi” di Tommaso Landolfi (1937): rarissima prima edizione
Dialogo dei massimi sistemi, di Tommaso Landolfi (Firenze, Fratelli Parenti, 1937). Rara la primissima edizione di appena 200 copie numerate e anche l’edizione fuori serie di soli 800 esemplari. Dialogo dei massimi...
“Ferragni SPA: il lato oscuro di Chiara”: è caccia al numero dell’Espresso!
Ferragni vs. L’Espresso: l’ennesima disputa tra sensazionalismo e etica nel giornalismo Nel mondo “spietato” del giornalismo, il recente numero de L’Espresso (8 marzo 2024) – nel giorno che dovrebbe celebrare la donna...
A caccia del raro e mai ristampato “Sociologia della ricezione” (1989) di Aurelia Marcarino
Sociologia della ricezione, di Aurelia Marcarino (Urbino, Editrice Montefeltro, 1989). Le moderne teorie della ricezione si concentrano sull’interazione tra il testo letterario e il lettore, analizzando come i processi socio-culturali influenzino...
“Il fantasma di Bettino” (Ricasoli) di Alessandro Orlandini (1988) e la vera storia del mito del lupo mannaro
Apparsa una copia de Il fantasma di Bettino: genesi di uno spettro – la leggenda del Barone Bettino Ricasoli, di Alessandro Orlandini (Milano, Franco Angeli, 1988). Libro uscito in sordina, ma con un interesse crescente. Oggi molti collezionisti lo...
“1984” di George Orwell, tra le prime edizioni del ‘900 più ambite e ricercate: occhio agli “esotismi”
George Orwell (1903-1950), oltre ad essere uno degli autori più importanti del ‘900, è anche fonte di innumerevoli spunti per il bibliofilo e il collezionista di libri rari. Le sue prime edizioni, sono state e vengono costantemente studiate in tutto il mondo....
Alla ricerca dell’Ulisse di… Shakespeare! Storia di un’edizione impossibile
Le due prime edizioni italiane Ulisse di James Joyce edizione Shakespeare and Company. Innumerevoli le edizioni mondiali dell’Ulisse di James Joyce in tutte le lingue, e anche quelle in lingua italiana, soprattutto comprendendo le riduzioni, le edizioni...
Le Edizioni Alpes di Franco Ciarlantini, con sullo sfondo Bice Viallet e le donne nella pittura
Sono passati cento anni e sembra ancora ieri di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Come nacquero le iconiche Edizioni Alpes Le vicende storico-personali di Francesco (Franco) Ciarlantini non sono...
Zitti, nessuno si azzardi a parlare di James Kelman! Un solo libro in Italia (ed è già tanto)
Un testo sfortunato ma che sarà presto il libro cult di una generazione (o forse non lo sarà mai) In Italia, a quanto pare, solo l’editore Sartorio di Pavia ha preso in considerazione la traduzione del controverso autore scozzese James Kelman (nato...
“L’arte mia” (1984) di Francesca Alinovi: quasi introvabile il libro più importante della sfortunata critica d’arte
L’arte mia, di Francesca Alinovi (Bologna, Il Mulino, 1984). Il libro più importante, praticamente il testamento spirituale della critica d’arte e gallerista Francesca Alinovi. Chi era Francesca Alinovi Francesca...
Sherlock Holmes e lo strano caso della moltiplicazione delle sue avventure
La sherlockiana come la frutta martorana: buonissima! di Aldo Lo Presti Per noi lettori golosi&onnivori andare in edicola è come ritornare a casa, come quando, cioè, s’andava a comprare la frutta martorana nella più bella pasticceria di...
“Dante di Shakespeare: come è duro calle”: il nuovo ciclo di Monaldi & Sorti è arrivato al terzo atto!
Monaldi & Sorti: il ciclo di “Dante di Shakespeare” e la perfetta unione dei due giganti della letteratura mondiale Rita Monaldi e Francesco Sorti, una coppia nella vita e nella scrittura, sono autori italiani di grande successo a livello...
In cerca de “La casa di Mango street” di Sandra Cisneros: l’edizione sparita è la seconda!
Il romanzo più politicamente (s)corretto della letteratura chicana è diventato un libro di testo La casa in Mango Street è un romanzo del 1984 della scrittrice messicano-americana Sandra Cisneros (nata nel 1954). Il romanzo è strutturato come una serie...
Fuoco! Il primo leggendario libro di Licio Gelli
L’esordio alla scrittura di Licio Gelli Fuoco!: Cronache legionarie della insurrezione antibolscevica di Spagna (Pistoia, Tipografia Commerciale, 1940). Libro di Licio Gelli di difficilissimo reperimento nella prima edizione del 1940. Esiste un’edizione...
Il grande scrittore Arthur Miller fece ritirare questo libro in Italia che parlava di lui, di Marilyn Monroe e Joe di Maggio: scomparso è dire poco!
Un ultimo notturno per Marilyn, di Tullio Piscopo (Milano, Gastaldi Editore, 1962). Brossura editoriale; formato di 15,5 x 21 cm circa; 169 pagine . Chi è l’autore? Tullio Piscopo, nato a Napoli il 15 novembre 1922, vide...
Marise Ferro: disordine calcolato, Guido Piovene e un pizzico di Simenon per una carriera unica
Marise Ferro, l’eclettica di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Il nome Marise Ferro, ai più non suggerisce nulla. In realtà si tratta di un eccezionale personaggio che si è destreggiato tra i mille rivoli della...
“Moby Dick o la balena”: il viaggio infinito di Herman Melville e l’edizione Frassinelli del 1932
Moby Dick: un capolavoro all’inizio duro da accettare New Bedford, Nantucket, un’imponente baleniera chiamata Pequod, e una smisurata sete di vendetta sono gli ingredienti principali di uno dei più celebri romanzi della letteratura americana:...
Pietro Ratto: un altro autore di culto: le sue prime edizioni si cominciano a fare interessanti
Cospirazionismo? No, solo una visione fuori dal mainstream! Pietro Ratto è un autore poliedrico, nato l’11 aprile 1965 a Genova, noto per la sua attività come scrittore, saggista, filosofo, insegnante e musicista italiano. Ratto ha dimostrato una...
La “Collana universale”: quando stare al passo coi tempi significa pluralità di espressione
La collana universale: dove convivono autori nazisti e autori ebrei di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Le Edizioni Mediolanum di Milano, nel corso di quella prolifica decade che furono gli anni ’30,...
“Ecco il Piper!”, primo atto del fenomeno Beat in Italia. Prima edizione ricercatissima!
Un pezzo introvabile (a un prezzo accessibile) Ecco il Piper!, proposto e realizzato da Francesco Carlo Crispolti e Lionello Fabbri, impaginato da Ennio Tamburi (Roma, Transmatic Italiana, 1966). Primo libro in Italia in cui si parla del fenomeno Beat. Questi...
“Agatha” di Marguerite Duras in prima edizione italiana!
Segnalazione Flash Una prima edizione veramente sparita nel nulla! Sempre interessante Agatha di Marguerite Duras (Milano, Edizioni delle donne, 1981). Questa edizione è la prima edizione italiana, che uscì nello stesso anno dell’edizione originale...
“Il diario di Sintra”: una prima mondiale assoluta targata Barbès di Firenze
La perla di cui parlo oggi è una prima edizione mondiale, Il diario di Sintra: dicembre 1935-agosto 1936, [di W. H. Auden, C. Isherwood, S. Spender]; a cura di Matthew Spender ; traduzione e cura dell’edizione italiana di Luca Scarlini (Firenze, Barbès,...
“Chiama Radio Alice” e “Alice è il Diavolo”: due libri sovversivi sulle frequenze libere
Radio Alice, la voce della libertà In un’epoca di grande trasformazione sociale come gli anni ’70, il problema delle radio libere fu molto sentito. Con il terrorismo che stava mettendo in ginocchio la repubblica, con gli scontri di piazza e le...
I primi libri in Italia sul fenomeno Skinhead
Alle origini della ribalta “Skinhead” in Italia Il libro “Skinhead” di Riccardo Pedrini, sebbene sia il testo più importante e conosciuto per la ribalta skinhead nel nostro paese (uscì nel 1996), tale da essere unanimemente riconosciuto...
I libri sulla rapina del secolo di Knigthsbridge di Valerio Viccei
La triste storia di un famoso ladro (e un libro già scomparso…) Valerio Viccei (1955-2000) era in semilibertà dal 10 ottobre 1996, su disposizione del tribunale di sorveglianza dell’Aquila, quando, il 19 aprile 2000, morì in circostanze non...
E la cosiddetta “edizione militare” di Dracula l’avevate mai vista?
Uno dei progetti editoriali più ambiziosi della storia Il supermotore di ricerca di libri rari e introvabili Bookle.org (oggi sfortunatamente non più operante) nel Novembre 2015 mi segnalò – mi ricordo che era un pomeriggio di sole pieno, quasi estivo...
Il primo volto di Dracula: il mistero dell’edizione ungherese del 1898
Il racconto di una scoperta bibliografica Dracula: è proprio vero che le sorprese non finiscono mai Dracula, di Bram Stoker, uno dei romanzi più conosciuti nel panorama mondiale, uscì in origine nel maggio del 1897, stampato da Archibald Constable di...
“Alpinismo senza chiodi” di Bartolomeo Figari, il libro cult della montagna
Avevo già parlato in queste pagine di uno dei libri cult dell’arrampicata, individuandolo in Cento nuovi mattini di Alessandro Gogna (Bologna, Zanichelli, 1981). Potete leggere qui l’articolo. Proseguendo il discorso sullo stesso tema, è ora la...
Disperatamente in cerca di una copia di “Fuorilegge al Sud” di Antonio Manuppelli
Belli sono quei libri che raccontano storie altrimenti perdute La prima curiosità che balza agli occhi su questo libro, Fuorilegge al Sud, di Antonio Manuppelli (Padova, Editrice Sapere, 1980) è che il sistema bibliotecario ne annovera 24 copie. Non...
A caccia delle edizioni rare di “La Fattoria degli animali” di George Orwell
George Orwell (1903-1950), oltre ad essere uno degli autori più importanti del ‘900, è anche fonte di innumerevoli spunti per il bibliofilo e il collezionista di libri rari. Le sue prime edizioni, sono state e vengono costantemente studiate in tutto il mondo....
A caccia delle prime produzioni dell’editore Giulio Savelli: non mancano le sorprese!
Segnalare è un dovere Non c’è solo “Porci con le ali” Scompare l’editore Giulio Savelli, notizia del 12 Maggio 2020. Era nato a Roma nel 1941. Insieme a Giuseppe Paolo Samonà fondò nel 1963 la casa editrice Samonà e Savelli –...
“App Store Confidential”, di Tom Sadowski, il libro che Apple non gradisce: nessuno ne parla
Il libro non è mai stato tradotto Nel 2020 andò completamente fuori portata il libro App Store Confidential: Ein persönlicher Blick hinter die Kulissen von Apples wichtigstem Business, di Tom Sadowski (Hamburg, Murmann Publishers, 2020) Traduzione del titolo:...
“Norme per la redazione di un testo radiofonico” di Carlo Emilio Gadda: quasi introvabili le edizioni del 1953 e 1973
La casa editrice Adelphi ha pubblicato nel 2018, nella collana Biblioteca minima, un volumetto di 56 pagine in 16°, con uno scritto di Carlo Emilio Gadda dal titolo: Norme per la redazione di un testo radiofonico. Evidenziando che l’Ingegnere lavorò...
Abolqasem Lahouti: la verità dietro la falsa autobiografia del poeta iraniano-sovietico
Un complesso castello di carte false In un panorama mediatico in cui le fake news si propagano veloci, un episodio singolare emerge dalle pagine della storia del periodo dell’URSS. È il caso della falsa autobiografia di Abolqasem Lahouti, noto poeta...
“Ummo”, el libro “que no se puede encontrar”: la quimera inalcanzable de la ufología española
Ummo, el libro que no se puede hallar: la quimera inalcanzable de la ufología española Ummo. Otro planeta habitado, por Fernando Sesma (Madrid, SA Editorial Gráficas Espejo, 1967). España es otro terreno interesante para aquellos que buscan libros...
Quando arriveranno in Italia i romanzi di Bret Lott? Alla scoperta dell’autore di “Jewel”
Bret Lott, scrittore acclamato e professore d’inglese noto a livello internazionale, continua a lasciare un segno indelebile nel panorama letterario contemporaneo. Nelle seguenti righe, andremo ad esplorare in dettaglio la vita personale, la carriera...
Angelo Fabbri: il pupillo di Umberto Eco ucciso a soli 26 anni ricordato in un libro
Ero amico di Angelo Fabbri – Bologna: un gruppo di studenti, un delitto del Dams (Bologna, Pendragon, 2012). L’ombra del delitto: il misterioso assassinio di Angelo Fabbri Bologna, 1982. La quiete...
Per tutti quelli che vogliono arrivare al successo nella vita basta leggere il libro di Licio Gelli!
Come arrivare al successo, di Licio Gelli (Modena, APS, 1990). Rilegatura cartonato editoriale; formato di 15 x 21,6 cm circa; 219 pagine. Chi è l’autore? Licio Gelli (1919-2015), toscano, per la storia è stato...
Raro opuscolo sul drammatico eccidio nazi-fascista di Vezzano del 1944
Una delle pagine più tristi e sanguinose della resistenza italiana La Bettola (Il dramma della notte di S. Giovanni 1944 – In memoria di tutte le vittime del Nazi – Fascismo), di Roberto Vinceti (Reggio Emilia, Cooperativa Operai Tipografi, 1945)....
Curiosando tra i libri di Leonardo Magini: archeoastronomia e mondo etrusco
Leonardo Magini: L’esperto ‘etrusco’ che svela i misteri del cielo antico Per quarant’anni, Leonardo Magini, romano, classe 1938, ha dedicato il suo tempo a studiare ed esplorare la lingua e la cultura etrusca. Il suo profondo...
A caccia di libri contro Michael Jackson (1° parte)
“Michael Jackson è stato il mio amante” Facciamo il punto sulla caccia di libri contro Michael Jackson, a oltre dieci anni di distanza dalla sua scomparsa (25 Giugno 2009). Sì, indubbiamente la morte di Michael Jackson è stato uno dei fatti più...
Un romanziere spagnolo che non ebbe fortuna in Italia: José Francés
Poliedrico spagnolo, amante del racconto breve e “voce narrante” di Sherlock Holmes José Francés y Sánchez-Heredero (1883-1964) già noto con lo pseudonimo di Silvio Lago (con cui recensiva in campo artistico) è stato giornalista, critico...
“Provo” di Paolo Romano Andreoli, introvabile feticcio degli anni ’60
Un pezzo raro per antonomasia Uno dei pezzi di cultura Beat, ma attinente il movimento dei Provos, più rari e ricercati come l’araba fenice dai cacciatori di libri del ramo – un autentico feticcio – è senza ombra di dubbio Provo, di Paolo...![“I pensieri di nessuno” di Alessandro Aleotti [J-Ax]](https://www.cacciatoredilibri.com/wp-content/uploads/2018/05/pensieri-nessuno-1080x675.jpg)
“I pensieri di nessuno” di Alessandro Aleotti [J-Ax]
I pensieri di nessuno, di Alessandro Aleotti [J-Ax] (Roma, Casa Ricordi, 1998) Quando J-Ax era più Alessandro che J-Ax I pensieri di nessuno, di J-Ax (Roma, Casa Ricordi , 1998) è il primo libro del celebre rapper, discografico e autore milanese, vero nome...
Quando De Angelis accusò di plagio Albert Camus per “La Peste”
La peste è contagiosa di Carlo Ottone Raoul Maria De Angelis (1908-1990) scrittore, giornalista e pittore, nel Luglio del 1943, per i tipi della Mondadori, pubblica il suo secondo romanzo La peste a Urana. Con questa nuova opera, nella quale è riaffermata la...
“Poesie” di Federico Almansi, il libro del pupillo di Umberto Saba
Federico Almansi, l’angelo C’è un libro che dovete assolutamente leggere, tanto è bello. Si tratta de Il celeste scolaro, di Emilio Jona (Vicenza, Neri Pozza, 2015). Sì, è un romanzo, ma i fatti narrati sono rigorosamente veri. Tutto parte da un caso di...
Gabriele Paolini: personaggio dei nostri tempi e autore di libri controversi
Un profeta dei nostri tempi Tutti conoscono Gabriele Paolini, negli anni ‘90 e ‘00 disturbatore televisivo per eccellenza. Lo si vedeva praticamente dietro tutti gli inviati della RAI, con aria impeccabile e composta all’inizio, capelli ondulati e...
“I velieri fantasma di Hitler” di Saint-Loup: da trovare e collezionare
Solo in tre biblioteche I velieri fantasma di Hitler: avventure vissute, di Saint-Loup (Monfalcone, Sentinella d’Italia, 1978 o 1979 – c’è discordanza sull’anno; comunque dovrebbe essere un’unica edizione) è un libro veramente...
“Esistenza e necessità: saggi scelti” di Saul A. Kripke (Ponte alle Grazie 1992): raro e ricercato
Esistenza e necessità: saggi scelti, di Saul A. Kripke; a cura di Gabriele Franci (Firenze, Ponte alle Grazie, 1992). Il mondo della filosofia ha recentemente perso una delle pietre miliari della filosofia del linguaggio e della logica moderna: Saul...
“Lo zippe”, i racconti di Marco Grasso (e tra i personaggi c’è anche Beppe Grillo)
I ricordi di Piazza Martinez Con la crescente popolarità del M5S (Movimento 5 Stelle), l’attenzione per qualcuno si è spostata ai libri che possono riguardare il leader storico (e fondatore con Gianroberto Casaleggio), ossia Beppe Grillo. Al cacciatore di...
“Usi e costumi” (De Luigi, 1944): nel mito censurato della grande giornalista Irene Brin
Usi e costumi, di Irene Brin (Roma, Donatello De Luigi, 1944). L’autrice (pseud.) era in realtà la giornalista Maria Vittoria Rossi (1911-1969) – anche nota come Contessa Clara Ràdjanny – di cui il regime fascista aveva già censurato un libro...
I libri introvabili su Felice Gimondi sono due: eccoli qua!
Due libri per ricordare uno dei più grandi ciclisti di ogni tempo! Sono rarissimi. Nessuno aveva mai visto queste copertine prima d’ora! Sono usciti localmente, per questo motivo – a distanza di oltre 40 anni – sono pressoché introvabili. Sto...
Storia in breve della casa editrice Castelvecchi di Roma
La Casa Editrice Castelvecchi è una delle realtà editoriali italiane più importanti e innovative degli ultimi decenni. Fondata nel 1993 da Alberto Castelvecchi, ha rappresentato un importante punto di riferimento per chi era alla ricerca di una produzione...
A caccia di “Mamma” di Massimiliano Parente: l’incesto ultimo tabù…
Segnalazione Flash Uscito più di 20 anni fa, sembra scomparso… Su segnalazione di Danilo (attraverso il form “contatti” del blog) ricevo la notizia della recente acquisizione di una copia di un titolo che si è fatto quasi introvabile negli ultimi...
Storia in breve della casa editrice SugarCo di Milano
Oltre 6o anni di vita per un marchio benemerito SugarCo Edizioni è una casa editrice milanese fondata nel 1957 da Piero Sugar e Massimo Pini. Fin dalla sua fondazione, la casa editrice si è distinta per la pubblicazione di autori poco noti in Italia, e...
“Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Erich Maria Remarque: il caso delle edizioni per l’estero
Un libro che non avrebbe potuto circolare liberamente ma… Niente di nuovo sul fronte occidentale è un romanzo di guerra di Erich Maria Remarque (1898-1970), pubblicato per la prima volta sul giornale tedesco “Vossische Zeitung” nel...
In cerca di manuali di guerriglia nella controcultura degli anni ’70: “In caso di Golpe” (Savelli 1975)
In caso di Golpe pregasi di consultare apposito manuale di Paolo Sidoni In caso di Golpe: manuale teorico-pratico per il cittadino, di resistenza totale e di guerra di popolo, di guerriglia e di controguerriglia; scritti di Clausewitz, Lenin, Mao...
“Bianciardi com’era” il rarissimo primo saggio su Luciano Bianciardi nell’edizione originale de Il Paese Reale (1974)
Bianciardi com’era di Mario Terrosi (Grosseto, Il paese reale, 1974) Brossura editoriale; formato di 11,3 x 19,2 cm circa; 66 pagine. Chi è l’autore? Mario Terrosi (1921-1999), il tipografo-scrittore di Grosseto, già...
Ayn Rand: una scrittrice che nessuno ricorda più, Donald Trump a parte!
Alla scoperta del mondo di Ayn Rand di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Un valzer di strane alleanze Tra il 1939 ed il 1941 circolava in Inghilterra una cartolina di propaganda bellica: a cavallo di quattro...
Aldo Lo Presti: l’editore più elusivo che ci sia: mettetevi l’anima in pace, difficilmente avrete i suoi libri!
Qui Cacciatore di libri STOP Aldo Lo Presti ricevi? STOP 9 domande 9 a un soggetto volante non identificato dell’editoria Qui pongo domande e ricevo risposte, ma questa non è un’intervista. L’intervistato pubblica libri, ma non è un...
A caccia di libri contro Michael Jackson (2° parte)
IMPORTANTE A caccia di libri contro Michael Jackson (2° parte) – Questo lavoro è solo mirato a far conoscere al cacciatore e collezionista di libri la potenzialità da “libro raro” di certi titoli sul cosiddetto “lato oscuro” di Michael Jackson. Non ci...
A caccia di libri contro Michael Jackson (3° parte-fine)
IMPORTANTE A caccia di libri contro Michael Jackson (3° parte) – Questo lavoro è solo mirato a far conoscere al cacciatore e collezionista di libri la potenzialità da “libro raro” di certi titoli sul cosiddetto “lato oscuro” di Michael Jackson. Non ci...
“Creatività la sintesi magica” di Silvano Arieti: il libro cult di un grande psichiatra italiano (e poi c’è Star Trek…)
Creatività: la sintesi magica, di Silvano Arieti (Roma, Il Pensiero Scientifico, 1979). Altre edizioni: 1986, 1990. Opera e libro cult dello psichiatra pisano Silvano Arieti (1914-1981), considerato tra i massimi studiosi di schizofrenia del XX secolo....
“Il sangue dei leoni”, classico manuale proibito di guerriglia armata (1965)
Attenzione a quel libro! C’è un libro proibito tra i libri proibiti. Si tratta di un manuale tecnico militare di guerriglia armata, usato anche dalle Brigate Rosse – riedito da Feltrinelli nel 1969. La prima edizione è del 1965 ed è un libro di...
“Rumore bianco” di Don DeLillo, a caccia della vera prima edizione!
Il balletto dei quattro moschettieri Quattro moschettieri? Sì, perché in effetti – stante la confusione che regna in rete – sarebbero ben quattro le differenti copertine a contendersi la palma di prima edizione assoluta del romanzo cult dal titolo...
“Elogio del culo” di Tinto Brass e dediche autografe per “Monella” e Senso ’45” su eBay!
Tre libri interessanti Su Tinto (Giovanni) Brass (nato a Milano nel 1933), regista cinematografico e sceneggiatore, il cosiddetto “Re dell’erotismo italiano”, ci sono alcuni libri e alcune edizioni che non dovrebbero mancare nella collezione...
“Saghe mentali”: la ricercatissima biografia di Caparezza (& altri suoi libri)
Sì, forse questo libro viene davvero… dalla luna! Caparezza, Michele Salvemini, è un cantautore e produttore discografico nato a Molfetta (come il grande storico Gaetano Salvemini) nel 1973. La biografia più rara sembra essere Saghe mentali: viaggio...
Un’edizione pirata di “La scuola dei cadaveri” di Céline
Uno strano “incontro” Un collezionista di prime edizioni di Louis-Ferdinand Céline mi segnala di essersi imbattuto, ad un mercatino dell’usato, in una curiosa edizione di La scuola dei cadaveri di Céline (Santa Lucia di Piave, Soleil, 1997)....
“Sputiamo su Hegel” l’opera scandalo di Carla Lonzi
Hegel? Meglio sputarci sopra! Per quanto riguarda libri e pubblicazioni femministe degli anni ’70, sul tema dell’emancipazione del ruolo della donna e sulla filosofia di vita al femminile che ne scaturiva, uno dei più importanti scritti di...
I 4 libri più ricercati dell’autore cult Sandro Provvisionato
Sandro Provvisionato, un autentico giornalista cult Il giornalista e scrittore Sandro Provvisionato è scomparso nel 2017. Personaggio anche televisivo, conduceva il programma Terra!, si era formato professionalmente presso l’agenzia ANSA, di cui era...
Il libro cult “Skinhead” di Riccardo Pedrini
Castelvecchi sempre presente! Molto interessante valutare cosa possa aver prodotto a livello di libri cult il movimento skinhead in Italia. Ancora una volta dobbiamo con piacere tirare in ballo la brillante casa editrice Castelvecchi, anticipatrice di molte...
“Gli intellettuali e il caso Moro” di Giampiero Mughini: tutti lo vogliono ma…
Uno dei primi libri del noto scrittore, bibliofilo e opinionista tv Giampiero Mughini / Gli intellettuali e il caso Moro Un fantasma che ogni tanto appare per poi scomparire subito dopo Non c’è pace per Gli intellettuali e il caso...
Due rari Simenon e un introvabile Brulls, tra i tantissimi dello scrittore belga!
Quando Simenon si firmava Georges Sim (e non solo…) Simenon è un campo di ricerca e di indagine bibliofila pressoché sterminato. Questo non vuol essere che un assaggino, uno spicchio di bontà per dare un’idea – soltanto una pallida idea – dei...
Un viaggio nei canali della Serenissima, tra libri e… saponi
Quando a Venezia si profumavano le monete e… qualche libro per entrare in atmosfera di Gustavo Vitali per gentile concessione di www.ilsignoredinotte.it Venezia per molti secoli legata all’oriente – L’eredità di Bisanzio...
Alla scoperta di Kiribiri e della Editrice Bataclan di Firenze, in odor di Futurismo
Il “portacenere” e gli altri “peccati” di Tullio Alpinolo Bracci di Aldo Lo Presti La mia improvvisa incursione nel blog nasce da questa casa editrice e dal suo (probabilissimo) proprietario: Tullio Alpinolo Bracci, in arte Kiribiri, che...
“Nientre altro che la verità” di Duilio Poggiolini: il libro scomparso!
Antonio Giannitti mi segnala un libro, Niente altro che la verità: i farmaci in Italia , le mie lotte, i miei errori, di Duilio Poggiolini (Roma, L’Airone, 1995) che praticamente è scomparso dai radar. Si tratta dell’autobiografia di Duilio...
“Edwin H. Land e la Polaroid”, di Peter C. Wensberg: quasi una chimera!
Un simbolo di indipendenza Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989) è un libro mai più ristampato da quando la Sperling lo portò in Italia. L’opera originale è Land’s Polaroid: a Company and the Man Who...
Sposerò (o farò divorziare) Simon Le Bon? Ai posteri l’ardua sentenza…
C’erano una volta i Duran Duran Guai a declassare libri ed edizioni solo perché sono lontani anni luce dai nostri interessi o perché ritenuti spazzatura. Ritenuti da chi? Anche il filone cosiddetto trash dà enormi soddisfazioni. In Libri scomparsi nel...
Joan Didion e Eve Babitz: due miti intramontabili e i loro sconosciuti libri
L.A. Conflictual di Alessandro Brunetti Forse ce ne siamo accorti in pochi, ma vale la pena raccontare questa storia, durata decenni e appena conclusasi, almeno su questa terra. A distanza di pochi giorni una dall’altra, (tutto si consuma tra il 17 e il...
Tiziano Sclavi: trovare a poco prezzo i suoi primi libri è un’impresa!
Collezionare i libri di Tiziano Sclavi? Ottima scelta! Un ottimo campo di ricerca, anche se non propriamente “vergine”, è quello dei libri del grande fumettista e scrittore Tiziano Sclavi (nato nel 1953). Essendo un autore contemporaneo ed anche...
I libri introvabili sul “caso Jacques Fesch”, il ghigliottinato in odor di Santità
Un ragazzo di 27 anni finito sulla ghigliottina Fu un caso – quello del giovane criminale francese Jacques Fesch (1930-1957) – che destò molto scalpore nell’opinione pubblica internazionale nel 1957, quando fu eseguita la condanna a morte per...
Federico Caffè: da una scomparsa in “stile Majorana” ai suoi opuscoli sui libri di Luigi Einaudi
Federico Caffè: un altro caso Majorana? Federico Caffè (1914-dopo il 15 aprile 1987) è stato un grande economista italiano. Abruzzese di Pescara, ha però vissuto la maggior parte della sua vita a Roma, dove ha insegnato Politica economica e finanziaria...
Marcella Albani, attrice e scrittrice in auge durante il fascismo: i suoi libri coperti dall’oblio
Trovare i libri di questa scrittrice è sempre più difficile di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Nel 1899, ad Albano Laziale, nasceva la piccola, graziosa, Ida destinata ad una notevole carriera di...
I libri scomparsi di Emmanuel Carrère: il punto della situazione
Un caso poco decifrabile ma tipico per gli autori “tardivi” I primi libri di Emmanuel Carrére (nato nel 1957) pubblicati in Italia (anni 1987-1991) non hanno avuto particolare seguito. Eppure, a distanza ormai di un trentennio, alcuni titoli...
Beats, un introvabile di Gabriele Fergola – anzi due! No, tre!
Il fenomeno Beat visto da destra Una prospettiva interessante è la cultura Beat vista da destra. A tal proposito c’è un libro molto interessante, che si intitola Beats, di Gabriele Fergola (Napoli, E.D.A.R.T., 1970). Libro che definire rarissimo è praticamente...
Luther Blissett: celebri beffe apocrife e testi poco noti
Luther Blissett, l’unicità di essere uno, nessuno e centomila! di Silvano Zingoni La bibliografia dei libri di e su Luther Blissett è ormai ben definita e conosciuta, almeno per quanto riguarda le opere in lingua italiana. Esistono però alcuni...
Maria Maggi: la misteriosa autrice dell’editore Licinio Cappelli a Bologna
Alla scoperta di Maria Maggi, autrice di “Gioco d’azzardo” e “Bocca chiusa” di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Licinio Cappelli editore Licinio Cappelli (1865-1951), nato nei...
I due introvabili volumi di “Casa Savoia” di Paolo Schicchi
“Signuri di la liggi: libbirati Schicchi” Signuri di la liggi, / ‘ntra l’aricchi / Nun lu sintiti stu gridu putenti, / Chi l’infucati Madunii luntani / Vi mànnanu pi mezzu di li venti? / Libbirati Schicchi Sintiti, ancora, ancora / E’ chidda di li...
Un editore misterioso: le “Edizioni del sole nero”
Un editore misterioso: le “Edizioni del sole nero” Si alza finalmente il velo? Negli anni ‘70 del secolo scorso sul panorama dell’editoria italiana, sorsero le Edizioni del sole nero, una casa editrice pirata che come scrivono Pasquale Alferj e Giacomo...
Sbarbaro Camillo. PIANISSIMO. 1954
https://www.ebay.it/itm/333936578183
Franco Vaccari. Entropico. Proposte 4
https://www.ebay.it/itm/333962178832
Giovanni Korompay. Vittorio Orazi
https://www.ebay.it/itm/333938996677
I Romanzi della Palma Mondadori (anni ’30-’40): Francis Scott Fitzgerald, de Saint-Exupéry, Scerbanenco e altre perle
Tante piccole Palme crescono di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Arnoldo Mondadori (1889-1971), intraprendente ideatore di intelligenti iniziative editoriali, nel 1932 decideva di realizzare una collana, dalle sgargianti...
Un lockdown in fermo-immagine nella visione di Silvia Bordini
La pandemia 2020-2021 e il conseguente lockdown hanno costituito un parva mundi dell’editoria, ossia una sorta di grossa anomalia tematica che si è instaurata improvvisamente e senza preavviso. Pertanto molte sono già le opere di narrativa o di saggistica...
Il mito di “Les Sept Têtes du Dragon Vert” di Teddy Legrand (Berger-Levrault, 1933): da Hitler a Ian Fleming fino a Bergier
Les Sept Têtes du Dragon Vert, di Teddy Legrand (Paris, Éditions Berger-Levrault, 1933) [in Francese] Esemplare in vendita della prima edizione originale francese Chi era Teddy Legrand veramente? Tante teorie… Teddy Legrand è uno...
Alla scoperta della Venezia di Gian Francesco Malipiero: il compositore “anarchico”
Poco più di mille copie per il suo “Teatro” (1927) di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] La copiosa produzione culturale di una nazione, sviluppatasi in un dato momento storico, non può che esser motivo di fiero orgoglio...
COLIP: Alla scoperta della Cooperativa del libro popolare
Libri e canguri: pochissimi i canguri! di Alessandro Brunetti La curiosità è sempre maestra, anche per chi ama i libri. Ultimamente mi è capitato per le mani un tascabile. Aria vecchiotta ma familiare, se non altro per il canguro disegnato in copertina....
I libri da cercare sul fenomeno dei “preti operai” degli anni ’50 e ’60
Il caso dei preti operai Il fenomeno dei cosiddetti “preti operai” nacque in Francia nel secondo dopoguerra, per poi diffondersi in Italia e in altri paesi europei. Coinvolse perlopiù presbiteri cattolici della Chiesa di Roma che a un certo punto...
“Il cadavere assassino” di George Meirs: da William “Sherlock” Tharps a… Guido Crepax”
Non solo Sherlock Holmes si dedica all’investigazione deduttiva! di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Ricordando Guido Crepax Talvolta anche una mostra, più ascrivibile al novero delle curiosità culturali che non all’ambito...
“Gli impressioni di Manciu-Cuo”: la rarissima edizione per la missione del Partito Fascista in Giappone e Manciuria nel 1938
Un vero e proprio instant-book d’epoca fascista e stampato in uno Stato che oggi non esiste più Gli impressioni di Manciu-Cuo che son dedicati alla Missione del Partito Nazionale Fascista Italiano a Giappone ([Hsinking], [Governo del Manciu-Cuo], 1938)....
“L’abbuffone”: a trent’anni dalla scomparsa di Ugo Tognazzi ripercorrendo il suo capolavoro
Il miglior libro di cucina? Quello semplice: vallo a dire agli chef di oggi… di Carlo Ottone L’abbuffone. Storie da ridere e ricette da morire, di UgoTognazzi (Milano, Rizzoli, 1974). Nell’Ottobre di trent’anni fa ci lasciava, non per sempre, il grande...
Cronistoria del II Campionato Mondiale di Calcio: un cimelio che dovrebbe stare in un Museo
Coppa del Mondo – Cronistoria del II Campionato Mondiale di Calcio, a cura di Bruno Zauli (Roma, F.I.G.C., 1936). Si tratta del catalogo e resoconto sul secondo Mondiale di calcio, disputato in Italia nel 1934 e da quest’ultima vinto in finale contro la...
Due libri curiosi e insoliti sulla “Commedia ” di Dante Alighieri
Due coraggiose guide alla Divina Commedia nel 700° dalla morte di Dante Alighieri di Carlo Ottone Sulle ali della Commedia Il Medioevo fu un’epoca oscura in cui la ragione era offuscata da dispute religiose, scismi, e, quel che è peggio, di roghi che hanno...
Alberto Neppi e il suo ingiustamente dimenticato “Giorgio Pareschi”
Sulla sfondo della grande avventura di Alberto Neppi e della casa editrice Taddei di Ferrara di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Federico Zeri, uno dei più grandi storici dell’arte italiani, amava molto polemizzare, specie...
Hitler morto? Macché, è vivo: nascosto in Argentina, in Colombia, in Antartide…
Hitler vivo (in Argentina) C’è un filone inquietante – e per alcuni versi vagamente ridicolo – nella produzione saggistica dell’immediato dopoguerra. Ed è quello relativo a “studi” e illazioni circa la possibilità che Adolf Hitler fosse rimasto ancora in...
“Ragù” di Gianmaria Bonaldi (F. Apollonio, 1935): l’alpino dimenticato!
Una piccola consolazione alle guerre… di Alessandro Zontini [da Il Piccolo di Cremona, per gentile concessione] Un segmento della letteratura della prima metà del ‘900 che ebbe moltissima fortuna e che, oggi, sembra un poco dimenticato è costituito dalla...
Quando la Beat generation veniva processata: il caso Ginsberg
Un processo che sfociò nella farsa Testimonianza a Chicago, di Allen Ginsberg (Torino, G. Einaudi, 1972); a cura di Fernanda Pivano. di Dianella Bardelli [da Un blog di scrittura, per gentile concessione] Del trio Kerouac-Cassady-Ginsberg, solo quest’ultimo ha...
Luca Buoncristiano: con “Una svastica sul viso” alle radici del male
Non ci si identifica in Charles Manson, ma nessuno ne può ignorare la portata “Guardami dall’alto e vedrai in me un pazzo. Guardami dal basso e vedrai in me un dio. Guardami dritto negli occhi e vedrai te stesso” (Charles Manson) Tutto avviene per caso. Non so...
Su IBS 7 libri per chi volesse entrare “per la prima volta” nel mondo di Harry Potter
Per entrare nel mondo di Harry Potter non è mai troppo tardi. Su, avanti babbani! Stanchi di non poter mai partecipare alle discussioni sui social che riguardano il maghetto con gli occhiali? Stanchi di non sapere che pesci pigliare quando la gente parla sciorinando...
Dal “Bauhaus” alla “Biblohaus”: o del “minuscolo” in copertina
la grafica del minuscolo nella recente editoria di Aldo Lo Presti Per quanto riguarda il carattere minuscolo utilizzato nella grafica editoriale si riporta quanto ha scritto Marco Minzoni nel 2019, dal momento che difficilmente si potrebbe scrivere meglio: «Nel...
“L’ultimo Samurai” di Helen DeWitt: l’inizio, la fine, tutto quanto
Una genesi contorta e travagliata Ma quanto ci piacciono quegli scrittori controcorrente, non completamente emersi, nonostante la loro grandezza. Quanto ci piacciono quelle opere che sembrano frutto di un complicato compromesso tra miracolo urbano e fantasia assoluta,...
Niccolò Gallo e la sua mini-collana alla Nistri Lischi di Pisa che ha fatto scuola
Alla conquista del Castelletto di Alessandro Brunetti Nelle piccole collane ci sono le perle più preziose Ognuno ha le sue ossessioni, si sa. Tra le mie posso sicuramente annoverare la collana Il Castelletto. Non vi dice nulla? Non mi stupisco. Eppure le...
Barlocco, Il Delatore & alcune storie curiose tra Genova, Kafka e i “gaspi”
“Marcello Barlocco: una personalità psicopatica a prevalente orientamento paranoicale e querulomane” di Carlo Ottone Così come su questo titolo, sul numero uno, seconda serie, del Dicembre 1964 la rivista Il Delatore presentava Marcello Barlocco...
“Industrializzazione senza sviluppo” di Hytten e Marchioni: la verità brucia
Un libro ormai quasi completamente sparito Industrializzazione senza sviluppo: Gela: una storia meridionale, di Eyvind Hytten e Marco Marchioni (Milano, Franco Angeli, 1970). Si dice che fu la stessa ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) a commissionare questo libro ai due...
Il re degli aforisti: il colombiano Nicolás Gómez Dávila
Un grande scrittore ancora poco conosciuto Nicolás Gómez Dávila (Bogotà, 1913-1994) era uno scrittore, filosofo colombiano, conosciuto maggiormente per i suoi aforismi. Divenne famoso a pochi anni dalla morte poiché fu tradotto in tedesco. Fu portatore genuino e...
Tutte le posizioni del Kamasutra nel “Kamasultra” di Jacovitti
Jacovitti e il Kamasutra, una passione senza fine di Carlo Ottone Kamasultra, di Benito Jacovitti e Marcello Marchesi (Milano, Editrice Maga Publicitas, 1977). Kamasultra è un’interpretazione a due mani dell’antico testo del Kamasutra, la cui prima...
Il Novecento fattosi marmellata: alla scoperta di Remo Remotti
Lo confesso: ho rubato la marmellata Remo Remotti (1924-2015), scrittore, poeta, attore, comico, umorista, ma anche pittore e scultore. Un personaggio con la P maiuscola che ha attraversato la nostra epoca, spaziando in varie arti e lasciando sempre traccia del suo...
La Camera del Sud: un editore degli anni ’80 con all’attivo solo un libro!
Un “Van Gogh” che potrebbe andare all’asta… di Silvano Zingoni La Camera del Sud, meglio conosciuto come Pleiadi del Sud, è un ammasso stellare estremamente luminoso, il più brillante dell’emisfero australe, facente parte...
Per chi volesse sposare Berlusconi, Nichi Vendola, Manuel Agnelli o il principe William legga qua!
Matrimoni impossibili, improbabili, deliranti Ogni tanto il trash ha la meglio. Non c’è nulla da fare, quando la noia prende il sopravvento e le prime edizioni di alta letteratura o poesia da cento euro l’esemplare, o duecento, riempiono già i nostri...
Tutto quello che NON dovreste mai sapere sulle vipere italiane!
Un vero e proprio libro cult Leggetelo come un saggio umoristico: il libro vi piacerà da morire Da anni amici, colleghi e librai mi parlano di un libretto che in effetti era stato oggetto di discussione in diverse occasioni durante i talkshow da Fiera con la consueta...
“La vendetta di Sejanoz” (Lupo solitario n. 28): librogame da collezione!
La saga di Lupo solitario: chi non la conosce cosa faceva negli anni ’80-’90? Lupo Solitario (nell’originale “Lone Wolf”) è una serie di 30 librogame di genere Fantasy ideata dallo scrittore inglese Joe Dever (1956-2016). La serie verte...
È il ’77, bellezza! In asta su eBay un pezzo di storia di Tano D’Amico!
È il ’77, bellezza! Segnalo una copia di È il ’77, con fotografie di Tano D’Amico (Roma, I libri del No, 1978). [Venduto su eBay, Marzo 2020] Si tratta di una assoluta rarità, poco nota anche agli “addetti ai lavori” collezionisti...
Un poker di libri per Cicciolina, che qualcuno chiama Ilona Staller
Gli anni ’80 non sarebbero gli stessi senza di lei… L’ho già detto molte volte. Cercate libri rari, libri cult, icone generazionali? Battete tutte le strade, e non temete di prender lucciole per lanterne. Il trash è solo un’idea stereotipata...
Due “parole per” Gianni Mura: ci ha lasciati un maestro di giornalismo (e un poeta)
Ah, i libri con dedica! Partiamo come spunto iniziale dalla scomparsa, oggi 21 Marzo 2020, del giornalista sportivo Gianni Mura (era nato a Milano nel 1945). Proprio due anni fa, nel mio Nuovi casi per il cacciatore di libri, avevo dedicato una paginetta a un suo...
Continuano a sparire “libri scomodi” su Amazon: che sta succedendo?
Strane manovre, c’è da preoccuparsi? Perché adesso? 13 Marzo 2020 – In piena tempesta – Coronavirus, quando tutti sono impegnati a scampare al Covid-19, per non incrementare le statistiche dei contagiati, ecco che la censura di Amazon ha fatto il...
Amazon rimuove centinaia di libri sul Coronavirus propinatori di fake news
Amazon rimuove centinaia di libri sul Coronavirus Unico obiettivo: cavalcare la paura! L’imperativo è: cavalcare la paura! In questo momento c’è la fobia del Coronavirus Covid-19, ebbene si dia in pasto il Coronavirus, meglio se servito in tutte le salse....
Escalation di interesse per “Unico indizio la luna piena” di Stephen King su eBay
Il mito si divide in quattro Uno dei libri più cercati e monitorati dai collezionisti italiani – quando sia parla del “Re”, cioè Stephen King – è senza ombra di dubbio Unico indizio la luna piena di Stephen King (Milano, Longanesi, 1986). Il...
“Il mondo infestato dai demoni” di Carl Sagan: valutazioni sempre alte!
A quando una terza edizione? È questa la domanda che molti si pongono per via delle sempre sostenute valutazioni nel mercato dell’usato (l’unico possibile) di Il mondo infestato dai demoni, di Carl Sagan (Milano, Baldini & Castoldi, 1997 e 2001)....
Attenzione alle copie pirata – Elena Ferrante e Primo Levi: due casi recenti!
Febbraio 2020 – In questi giorni ricevo diverse segnalazioni di collezionisti e bibliofili su eventuali copie pirata di libri che in libreria vanno per la maggiore, viste qua e là, soprattutto in bancarelle estemporanee e agli angoli delle strade. Stiamo...
“Avventure nel parco” di Piero Santi: qual è la prima edizione?
Piero Santi (1912-1990) è stato uno scrittore Volterrano, fiorentino d’adozione. Nei suoi racconti, perlopiù ambientati a Firenze, egli esprime le miserie e le contraddizioni dell’uomo comune. I suoi primi romanzi veri e propri (che gli decretarono un...
J. D. Salinger: tra edizioni non autorizzate, “falsi programmati” e provocazioni culturali!
Quei Salinger che tutti vorrebbero… J. D. Salinger è sempre stato lo scrittore del mistero. La sua proverbiale riservatezza, ma che alcuni considerano misantropia pura, isolamento progressivo e misoginia, hanno di certo contribuito al mito. Oggi le prime...
Due parole su un libro controverso: “America’s Secrets Establishment” di Antony C. Sutton
I segreti dell’America che conta! Molti già conoscono America’s Secrets Establishment: An Introduction to the Order of Skull & Bones, di Antony C. Sutton (Billings, Montana, Liberty House Press, 1986). Nel 2007, quando uscì il mio Libri scomparsi nel nulla...
Stringiamoci tutti attorno a papà Andrea Camilleri!!! Suoi alcuni casi editoriali strepitosi…
I libri degli esordi di Andrea Camilleri e le edizioni rare Tutti attorno a papà Camilleri!!! Il re dell’insolito libresco; quante gemme per noi cacciatori! Oggi 17 Giugno 2019, gli organi di stampa e la rete ci stanno trasmettendo, praticamente in diretta,...
Una “Strage di Stato”, no due, anzi tre!
Le edizioni al completo! Sull’onda della segnalazione di Enrico Pofi (vedi qui) del libro Storia della Strage di Stato di Aldo Giannuli (Ponte alle Grazie, 2019), Astolfo di Fuscaldo [pseud.] mi scrive quanto segue: Ecco i libri a cui si accenna nella...
“Piero Manzoni: la gioia di sperimentare” di Guido Andrea Pautasso
Piero Manzoni 2019, eccolo qua! Uno stupefacente libro d’artista di Guido Andrea Pautasso dal titolo: Piero Manzoni: La gioia di sperimentare lo dovrete annoverare fra i sogni proibiti. Troppo esiguo il numero di copie prodotte (cinquanta) ed inesistente soprattutto...
A caccia dei libri (scomparsi) di Armando Siri
Sempre in cerca di nuovi spunti… Il cacciatore di libri rari è sempre all’erta, segue le notizie, è sempre “sul pezzo”. Non possono quindi sfuggire nuovi campi di ricerca e soprattutto nuovi autori, che di prepotenza balzano...
Sostakovic e la sua passione per il calcio in un libro di Curletto & Lupi
Chi avrebbe immaginato che Dmitrij Šostakovič (1906-1975), compositore e pianista russo, tra i più importanti del Novecento e il massimo compositore dell’era sovietica, nutrisse anche una passione viscerale per il calcio, tanto da portarlo a frequentare...
Quattro rarità di Umberto Eco in vendita su eBay
Non c’è solo “Il nome della rosa” Nelle pagine di questo blog si è spesso citato Il nome della rosa di Umberto Eco, soprattutto si è disquisito sulla supposta rarità (o non rarità) della prima edizione Bompiani del 1980. Una rapida scorsa su eBay ha...