Escono due nuovi libri delle Edizioni SO; Carlo Ottone e Lucio Gambetti ci descrivono rispettivamente “Il Delatore edizioni La Cartaccia” (anni ’60) e la collana “Il Pesanervi” Bompiani (fine anni ’60): due ospiti di riguardo introducono il testo: Ornella Volta e Ginevra Bompiani.
Esce “Di post in post” di Aldo Lo Presti (Biblohaus): perché un libro è sempre meglio di Facebook
In uscita tra pochi giorni il nuovo libro di Aldo Lo Presti, editore, bibliofilo e collaboratore di questo blog. “Di post in post: bricciche bibliofile su facebook” (Macerata, Biblohaus, 2021). Prefazione di Mario Baudino; a cura e con una nota di Massimo Gatta.
Una “Minaccia bionda” si abbatte sull’anno 2020: e potrebbe essere pandemica!
Esce finalmente il tanto atteso libro fotografico su Patty Pravo. “Patty Pravo: minaccia bionda. A modo mio sempre controtempo”, a cura di Pino Strabioli; Simone Folco (Rizzoli, 2020). Articolo di Vito Tanzi.
“Un presepio con molte sorprese” di Chiara Frugoni (Mauvais Livres, 2020): ovvero i misteri di San Francesco d’Assisi
Il nuovo nato delle piccole edizioni Mauvais Livres, “Un presepio con molte sorprese” di Chiara Frugoni è l’occasione per una rivisitazione della tradizione del presepio e per incontrare un San Francesco su cui non mancano zone d’ombra e lacune storiche.
Tutti a Luino per la Mostra sugli Oscar Mondadori: e parte la caccia agli esemplari “senza migliaio”
Libri da Oscar – come nacque la più popolare collana editoriale italiana. Mostra a cura di Luigi Mascheroni a Luino (ottobre-novembre 2020): allo stesso tempo per il collezionista parte la caccia alle tirature del “primo migliaio”.
Esce “Della il nome rosa” di Eco Umberto: un’edizione alfabetica!
A 40 anni dall’immortale romanzo di Umberto Eco (Bompiani, 1980), esce un’edizione alfabetica in altrettanti esemplari numerati dal titolo “Della il nome rosa”; un esempio di editoria concettuale. Le 172.425 parole che compongono il romanzo in ordine rigorosamente alfabetico.
Alla ricerca del mitico “tridente d’acciaio” di Gengis Khan nell’ultimo romanzo di Angelo Paratico
Esce “Una feroce compassione”, di Angelo Paratico (Gingko, 2020), un romanzo che si basa sulla scomparsa di una preziosa reliquia del condottiero mongolo Gengis Khan – ossia il Khara Sulde, un tridente d’acciaio che conferirebbe un ascendente straordinario al suo possessore.
Basket a tempo di Rock: tutte le canzoni dedicate alla “palla a spicchi”
Una brillante ricerca del giornalista Giuseppe Catani sul connubio tra Musica e Basket, esplorando i testi e gli archivi musicali di oltre mezzo secolo di canzoni e di brani in Italia. Articolo di Carlo Ottone.
“Un orso sbrana Baricco” di Carlo Martinelli (Pocolibri, 2020): un cult nel dopo Covid!
“Un orso sbrana Baricco / Un partigiano insulta Depero”, di Carlo Martinelli (Pocolibri, 2020), un lampo di geniale freschezza nel panorama post Covid – racconti con finale a sorpresa che sono anche il pretesto per una carrellata dissacrante di un secolo.
“Tutti i libri del mondo” in una volta sola: l’esordio di Mario De Martino è da record!
Straordinaria carrellata di “affreschi”, in capitoli auto-conclusivi sui maggiori aspetti del collezionare, conservare, catalogare e (perfino) rubare i libri. L’esordio nella bibliofilia di Mario De Martino è già una pietra miliare. Recensione di Carlo Ottone.
“Ustica & Bologna” di Paolo Cucchiarelli: 36 giorni che cambiarono l’Italia
Ustica & Bologna: attacco all’Italia, di Paolo Cucchiarelli (La nave di Teseo, 2020). Esce il nuovo libro del giornalista romano sui due più grandi casi di cronaca in Italia, l’attentato alla Stazione di Bologna e l’abbattimento del DC-9 nei cieli sopra Ustica.
“D’Annunzio intimo” di F. T. Marinetti: la sfida infinita di due giganti in un libro finalmente in italiano
Esce “D’Annunzio intimo” di F. T. Marinetti (Aspis, 2020), tradotto da Camilla Scarpa e curato da Guido Andrea Pautasso: prima edizione italiana. Un’opera che sublima la rivalità, il rapporto odio/amore e la sfida infinita tra i due maggiori intellettuali del primo Novecento italiano.
Che sorpresa: torna “Il paradiso delle Urì” di Andrea D’Anna
Torna Il paradiso delle Urì di Andrea D’Anna – il celebre libro cult della Beat generation milanese viene ristampato in un’edizione molto particolare per merito de “Le strade bianche”, a cura di Alessandro Manca.
Scompare l’editore Giulio Savelli: andiamo a caccia delle sue edizioni
Scompare l’editore Giulio Savelli: vediamo quali sono i libri da cercare e collezionare – alcune delle sue pubblicazioni hanno fatto la storia: fra tutte “Porci con le ali”.
Notizia strabiliante: è uscito “Diario Fiumano” di F. T. Marinetti! Contengo la mia emozione
L’uscita dell’atteso volume di F. T. Marinetti, “Diario Fiumano” (Italia Storica, 2020), curato da Guido Andrea Pautasso, è anche il pretesto per uno scorcio mozzafiato sui libri sopra l’impresa del 1919 e sull’Arditismo, con alcune eccezionali rarità, come una foto di Guido Keller a Fiume.
Oronzo Cilli vince il «Tolkien Society Awards 2020» per il suo ultimo libro su Tolkien
Lo studioso di Barletta Oronzo Cilli ha vinto il «Tolkien Society Awards 2020», ambito riconoscimento internazionale per il suo saggio “Tolkien’s Library: An annotated checklist” (Edimburgo, Luna Press, 2019) sulla biblioteca del grande Tolkien.
Emilio Fede, Che figura di merda: non direi proprio!
Uscito il libro del noto giornalista Emilio Fede, “Che figura di merda” (Giraldi Editore, 2020), che ripercorre tanti anni di frequentazioni fino ai massimi livelli: Berlusconi, Moro, Spadolini, Craxi, Audrey Hepburn. Non mancano commenti amari e stilettate. Con un’ironia di fondo.
I moduli per l’autocertificazione come non li avete mai visti
Potrebbe diventare il libro-simbolo della nostra “prigionia da Coronavirus”, immersi fino al collo nei famigerati moduli dell’autocertificazione : “Moduli” (Edizioni SO) di Castronuovo-Salvatore-Marizza-Albani un rigoroso e dissacrante testo in uscita tra pochi giorni per due editori diversi (c’è anche Babbomorto) e sono DUE PRIME EDIZIONI.
Un’autobiografia non convenzionale: “In Brasile invece di uccidere”, di Guido Nannini
Il libro “In Brasile invece di uccidere: da una storia vera”, di Guido Nannini (Zirzameen Press, 2019); è uscito da alcuni mesi, curato direttamente dall’editore Brian Hanson Appleton, si preannuncia come un prossimo caso…
Nasce DELITTO & PAURA, un nuovo sito per l’appassionato di letteratura di genere
Una coppia di collezionisti – Prof. James Moriarty e Dr. Henry Jekill – mettono su un ambizioso progetto per il collezionista di Horror, Protofantascienza e Mystery.
Continuano a sparire “libri scomodi” su Amazon: che sta succedendo?
Dopo i libri fake sul Coronavirus che Amazon ha tolto dal suo portale, anche giustamente secondo molti, hanno cominciato a sparire pure le edizioni del “Mein Kampf” di Hitler. Perché proprio adesso?
Amazon rimuove centinaia di libri sul Coronavirus propinatori di fake news
Senza alcun annuncio o proclama, Amazon ha rimosso decine e decine (forse centinaia) di libri – perlopiù auto pubblicazioni – inseriti negli ultimi mesi sull’argomento Coronavirus, che erano copia/incolla di testi altrui o che dispensavano nozioni inutili, fuorvianti o dannose. Fake news, insomma! Censura o buon senso?
“Orwell” di Pierre Christin e Sébastien Verdier: un graphic novel da museo!
In uscita a Maggio 2020 un accattivante graphic novel di Pierre Christin e Sébastien Verdier dal titolo “Orwell”, dedicato alla vita di questo immenso scrittore – un caleidoscopio al quale hanno partecipato firme di prime grandezza nel mondo del fumetto. Di contorno si segnala una sensazionale e rarissima edizione ucraina de “La fattoria degli animali” in vendita su eBay.
“Casomaicipenso”, nuovi dialoghi surreali con Pasquale Langella (…e i suoi clienti)
Una nuova raccolta di esilaranti aforismi del libraio napoletano Pasquale Langella che presenta i suoi “Nuovi dialoghi surreali” in “Casomaicipenso” (Edizioni Langella, 2020), che è il seguito del bestseller “Stupidario librario” del 2017.
“Tutti i libri del mondo” di Mario De Martino: al momento c’è solo la copertina!
Viene svelata la copertina del nuovo libro di Mario De Martino, “Tutti i libri del mondo”, in uscita a Maggio 2020 per l’editore Formamentis; un reportage sul mondo dei libri proibiti, falsi, censurati, misteriosi.
Vanni De Simone: dal Cyberpunk a elemento115!
Tre vite vissute pericolosamente, sempre sul bordo tagliente della mutevole avanguardia letteraria cyberpunk – l’autore, editore e traduttore Vanni De Simone racconta la sua visione dell’universo cyberpunk postmoderno, le nuove vie che ci attendono ma senza perdere di vista la tradizione di un genere senza tempo.
Esce “Abisso” di Dean Koontz: in italiano il thriller con la profezia del Coronavirus
Dopo il clamore mediatico in tutto il mondo, anche in Italia esce “Abisso” di Dean Koontz, il romanzo-profezia sul Coronavirus. La data fissata è il 13 Marzo 2020.
“App Store Confidential”, di Tom Sadowski, il libro che Apple non gradisce
Sta scomparendo dalla disponibilità un libro che il colosso dell’informatica Apple non gradisce, scritto dall’ex responsabile dell’area tedesca Tom Sadowski e nel quale viene raccontato “dal di dentro” chi è Apple, come opera e che cosa intende raggiungere nella società.
Charta: l’ultima recensione è per il «libro nero»!
Sull’ultimo numero di «Charta» la recensione conclusiva sulla performance di editoria concettuale che fa capo all’aventeformalibro “Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro.
Esce “In Carta Linda: editore in Torino (1994-1996)”, di Massimo Gatta (Edizioni SO)
Esce il n. 4 della collana “editori” delle Edizioni SO: si tratta di “In Carta Linda: editore in Torino (1994-1996)”, di Massimo Gatta; lavoro sulla stupefacente avventura editoriale di un manipolo di coraggiosi poeti che per due anni deliziarono i bibliofili con poche (ma memorabili) invenzioni letterarie.
Attenzione alle copie pirata – Elena Ferrante e Primo Levi: due casi recenti!
In questo inizio di 2020 fioccano le segnalazioni di copie pirata, contraffatte e comunque non originali di vari libri “che vanno per la maggiore” e che sono in commercio, come “La vita bugiarda degli adulti” di Elena Ferrante e “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Un fenomeno che si riaffaccia?
L’ultimo romanzo di Jeanine Cummins spacca l’America. E da noi?
“American Dirt” – in Italia “Il sale della Terra” – di Jeanine Cummins sta dominando la scena americana in questo fine Gennaio 2020, perché secondo i detrattori avrebbe trattato superficialmente un problema delicato: l’immigrazione messicana.
Sbordonismi – io sono il mio scrittore preferito: un nuovo libro per Maurizio Sbordoni
Dal 20 Gennaio 2020 saranno disponibili 99 copie numerate di “Sbordonismi: io sono il mio scrittore preferito” di Maurizio Sbordoni. Una tiratura limitata, non più replicabile, dell’istrionico autore/editore romano, fondatore della Stocazzo Editore.
“Breve storia del segnalibro” di Massimo Gatta in anteprima al Salone della cultura!
Al Salone della cultura di Milano (18-19 Gennaio) si potrà trovare in anteprima il nuovo libro di Massimo Gatta, “Breve storia del segnalibro” (Graphe.it Edizioni).
La vera storia di “Repubblica” di Eugenio Scalfari in un libro di Alessandro Pugliese
Si fa notare nelle librerie il nuovo libro della Gingko di Verona, “La Repubblica di Eugenio Scalfari”, di Alessandro Pugliese. Non solo la storia di un quotidiano, ma anche la storia di un’epoca. Un mondo forse perduto dove il giornalista sapeva benissimo dove andava a finire il suo lavoro: nel cestino della carta straccia.
In libreria “Il bambino gender creative” di Diane Ehrensaft
In uscita anche in Italia “Il bambino gender creative” di Diane Ehrensaft (Odoya, 2019), la controversa psicologa americana le cui teorie sui gender e sull’identità di genere stanno sconvolgendo la cultura occidentale.
“Le Mans: la sfida del secolo” di A. J. Baime in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina – Martedì 26 Novembre 2019 Si segnala “Le Mans – La sfida del secolo – Ford, Ferrari e la battaglia per la gloria” (Sperling & Kupfer).
“Guerra ai poveri” di Tano D’Amico e Cristiano Armati in libreria
ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 Campo de’ Fiori – Sabato 23 Novembre 2019 avvistato “Guerra ai poveri” di Tano D’Amico e Cristiano Armati (Red Star Press), di recente pubblicazione.
Angelo Paratico vince il premio letterario Milano International!
Angelo Paratico, di cui già a Maggio 2019 avevamo dato notizia dell’uscita in lingua italiana del suo romanzo controverso “La settima fata” (Edizioni Gingko), vince il premio letterario Milano International.
Un altro libro su “Pinocchio”? No, assolutamente, ma quale Pinocchio!
Il racconto del cacciatore di libri, ambientato alla Fiera del libro di Bagno Vignoni del Settembre 2019 e che coinvolge i migliori esperti italiani di Futurismo che si contendono un volume di inaudita rarità. Chi la spunterà?
In uscita “La Storia ha detto il falso” di Mario De Martino (Edizioni Formamentis)
Ottobre 2019 – Esce “La Storia ha detto il falso”, di Mario De Martino (Formamentis); prefazione di Corinna Zaffarana, un saggio esplosivo sugli Inganni e falsi miti di chi ha inventato il passato per controllare il presente.
“Inciampi: storie di libri, parole e scaffali”, di Marco Filoni
Interessante pubblicazione del giornalista Marco Filoni dal titolo “Inciampi: storie di libri, parole e scaffali”, dedicata all’oggetto libro. Uscita lo scorso settembre per l’editore Italo Svevo di Trieste.
L’ultimo libro di Igor Patruno, “Sotto il cielo di Spagna” (Ponte Sisto)
“Sotto il cielo di Spagna” di Igor Patruno (Roma, Ponte Sisto) è uscito a Febbraio 2019, ma siccome le cose buone carburano senza fretta, e non si esauriscono in un fuoco di paglia effimero e senza senso, ecco che questo romanzo comincia adesso a farsi sentire. Con la voce e il tratto inconfondibili del suo autore.
Aperta la raccolta-fondi per la ristampa di “I topi del cimitero” di Carlo H. De’ Medici (Cliquot)
La casa editrice Cliquot di Roma informa che è iniziata la raccolta-fondi per la ristampa di un altro libro del misterioso Carlo H. De’ Medici – dopo il caso-Gomòria del 2018. Stavolta la scelta è caduta sulla raccolta di racconti “I topi del cimitero”.
Settembre 2019: novità in casa Henry Beyle e Gingko Edizioni
In uscita “La crusca allo stadio”, di Achille Campanile (Henry Beyle, 2019) e di “The Only Man Dressing for Dinner”, di Giuseppe Salvago Raggi (Gingko Edizioni, 2019).
Esce per Biblohaus “Il curioso caso del Sidereus Nuncius M-L” di Owen Gingerich
In uscita per Biblohaus “Il curioso caso del Sidereus Nuncius M-L”, di Owen Gingerich, un libro polemico sulla falsificazione dell’opera di Galilei; sulla scia di “Max Fox” di Sergio Luzzatto e sullo sfondo dello scandalo della Biblioteca dei Girolamini di Napoli.
In uscita per Biblohaus “Struzzi senza prezzo” di Massimo Gatta: i fuori commercio Einaudi
In uscita “Struzzi senza prezzo”, di Massimo Gatta (Biblohaus, 2019); sottotitolo: “Note sulla collana “fuori commercio” Einaudi (1946-2018)”, su delle pubblicazioni Einaudi misconosciute, mai censite prima d’ora.
Oswald Mosley: la mia vita – ma fu veramente un fascista?
In libreria l’autobiografia di Oswald Mosley , la seconda volta in Italia dopo il 1973. Si intitola: “La mia vita” (Gingko Edizioni, 2019), dalla quale si evince che egli in realtà non fu il nazista e razzista antisemita che la storia ci tramanda.
Due parole su un libro controverso: “America’s Secrets Establishment” di Antony C. Sutton
Un libro che svela i segreti inconfessabili della congrega della Yale University denominata “Skull & Bones”, che secondo i bene informati deterrebbe i destini del mondo, esercitando un controllo totale sulla politica e sull’economia. Esce l’edizione francese in edizione limitata di 500 copie.
Qualunque cosa stiate facendo in questo momento, mollate tutto e sentite questa!
Maurizio Sbordoni è un autore di grande talento. Parla pochissimo, scrive ancora meno, e soffre abbastanza. Insomma, sembrano esserci tutti gli ingredienti per un successo assicurato, tanto più che chi lo intervista confessa di non aver mai letto un suo libro (e di voler continuare a starne all’oscuro…)
In uscita “Il particolare superfluo”, di Mauro Chiabrando
In libreria da qualche giorno il nuovo libro di Mauro Chiabrando, studioso, bibliofilo ed ex politico, dal titolo: “Il particolare superfluo: atlante delle minuzie editoriali” (Luni Editrice, 2019); una straordinaria ricerca nell’ephemera cartacea.
Ustica la vera storia: intervista agli autori Ramon Cipressi e Marco De Montis
Il nuovo libro che “minaccia” di riscrivere gli scenari della tragedia di Ustica si intitolerà “Ustica: la vera storia”, ed uscirà entro la fine dell’anno 2019. C’è un’attesa febbrile mentre l’editore è ancora in alto mare…
In uscita “La Zattera, Bompiani 1942-1945” di Fabrizio Mugnaini
In uscita “La Zattera, Bompiani 1942-1945” di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SimOn, 2019), sulla celebre collana della Bompiani che inaugurò la nuova stagione dei libri tascabili. Un pezzo di storia dell’editoria.
In uscita il nuovo libro di Oronzo Cilli sulla biblioteca personale di Tolkien
Presto disponibile per Luna Press di Edimburgo un’importante ricerca dello studioso italiano sulla Biblioteca personale di J. R. R. Tolkien.
Scandalo! Un thriller ambientato nel 2020 con protagonista il Presidente cinese Xi Jinping
In uscita “La Settima Fata” di Angelo Paratico (Gingko, 2019) un romanzo al centro di un complesso caso. La prima edizione stampata a Hong Kong nel 2017 è stata soppressa dallo stesso editore.
“Storia della strage di Stato” di Aldo Giannuli
“Storia della Strage di Stato” di Aldo Giannuli (Ponte alle Grazie, 2019) è in pratica la storia di un libro, uscito in clandestinità negli anni ’70 e fortemente significativo per l’episodio che descrive.
“Piero Manzoni: la gioia di sperimentare” di Guido Andrea Pautasso
Intervista a Guido Andrea Pautasso sul libro d’artista “Piero Manzoni la gioia di sperimentare” (Franche Tirature, 2019) e sulle origini della sua passione per il “più famoso tra tutti i Manzoni”. Presto un’asta su eBay per l’ultima copia.
A caccia dei libri (scomparsi) di Armando Siri
Il cacciatore di libri rari deve essere sempre sul pezzo. Sì, anche nel caso dei libri di Armando Siri, che da guru della Lega Nord assurge a personaggio nazionalmente noto nello spazio di poche settimane tra aprile e maggio 2019.
“La notte si prepara”, nuovo giallo di Giacomo Aloigi – bibliofilia & minorenni sparite nell’Italia degli anni ’70
In uscita a breve il nuovo romanzo giallo & noir di Giacomo Aloigi, dal titolo “La notte si prepara” (Europa Edizioni, 2019). In una Firenze in pieni anni di piombo, un serial killer prende di mira ragazzine e un cacciatore di libri…
Ci ha lasciati Maurizio Nati, il traduttore di Philip K. Dick
MACERATA – 31 Marzo 2019 Si è spento il noto traduttore, curatore e saggista Maurizio Nati, Soprattutto noto per le sue traduzioni di Philip K. Dick, ma aveva anche fondato una rivista di fantascienza.
Tutti a Cremona il 31 Marzo per incontrare Piero Manzoni!
A Cremona il 31 Marzo 2019 Guido Andrea Pautasso presenta il suo nuovo libro: “Piero Manzoni la gioia di sperimentare”, in una giornata di celebrazioni dell’eclettico genio di Soncino.
Esce “L’Economia spiegata facile” [alle masse] di Costantino Rover
Esce un importante libro per conto delle Edizioni Gingko di Verona. Si tratta di “L’Economia spiegata facile”, di Costantino Rover (2019). Un manuale che è una vera e propria bussola per i tempi moderni. Capire spread, sovranismo, mercati finanziari, debito pubblico, tasse.
“La trilogia del cacciatore di libri” a Fontanellato (PR) il 22, 23 e 24 marzo 2019
Alla Fiera di Fontanellato (22-24 marzo 2019) esordisce la “trilogia del cacciatore di libri” di Simone Berni; libro origami in omaggio come gadget a tutti gli acquirenti.
Giovanni Boccaccio: “La novella che non fu mai scritta”. Parola di Camilleri!
Guida Editori di Napoli ha inaugurato la collana “Falsi originali”, dove autori di oggi scrivono – con lo stile e la maniera di autori del passato – dei libri che quegli autori avrebbero (anche) potuto scrivere, se solo ci avessero pensato.
Esce “1936 Le olimpiadi di Hitler: i fatti” di John Webb per Gingko Editore
Esce per le Edizioni Gingko di Verona il seguente titolo:”1936 Le olimpiadi di Hitler: i fatti”, di John R. Webb (Gingko, 2019).
Uscito un nuovo libro sul “caso Cesare Battisti”
Si segnala l’uscita del libro “Il caso Cesare Battisti”, un instant book di Paolo Manzo (Paesi Editori, febbraio 2019); interessante la lista dei 27 terroristi (di destra e sinistra) residenti all’estero..
“I libri che hanno cambiato la storia”, un libro per chi ama i libri
Un interessante libro uscito nel 2017 è: “I libri che hanno cambiato la storia – Da I Ching a Il piccolo Principe” (Milano, Gribaudo, 2017). Una carrellata sui più importanti libri di tutti i tempi.
“Cangrande, Dante e il ruolo delle stelle” di Maurizio Brunelli
Esce “Cangrande, Dante e il ruolo delle stelle”, di Maurizio Brunelli (Gingko Edizioni, 2019). L’astrologia ai tempi di Dante Alighieri.
“Il caso Lavorini” di Sandro Provvisionato, un nuovo libro di ChiareLettere
Esce nelle librerie “Il caso Lavorini: il tragico rapimento che sconvolse l’Italia”, di Sandro Provvisionato (ChiareLettere). L’inverno del ’69 nel quale la nostra Repubblica perse per sempre la sua spensieratezza. Il mondo, con i suoi mali e le sue atrocità, ci aveva ormai raggiunti…
Volge al termine il “Salone del libro” (della Cultura) di Milano
Volge al termine una brillante edizione di quello che un tempo era conosciuto come il "Salone del libro usato" di Milano e che oggi viene ufficialmente...
Nascono le “Predizioni”, una linea di editoria concettuale: ecco il Manifesto
Le predizioni sono una linea di editoria concettuale che postula edizioni future. Al Salone della Cultura viene presentato il manifesto programmatico e le prime quattro predizioni che riguardano i libri di Simone Berni.
Al Salone della Cultura di Milano il concept book “Sfere ebbasta” di Magysto
Un “concept book” al Salone della Cultura di Milano, un’opera articolata in 21 volumi divisi in 3 “Set” di 7 libri ciascuno. Si intitola “Sfere ebbasta” e ogni volume presenta una strofa al frontespizio; le strofe assemblate formano una canzone.
“I giovani” di J. D. Salinger, sapevate niente della fascetta, del segnalibro e della busta?
Per “I giovani” di J. D. Salinger (uscito nel 2015 e fatto ritirare dal tribunale pochi giorni fa) saltano fuori: una fascetta editoriale rossa, che recita: “L’atteso inedito dell’autore del Giovane Holden”, un segnalibro in tema e addirittura una busta di tela per portarsi il libro a casa. Gadget introvabili!
Un altro editore cult, la Viridiana a Prato nei tumultuosi anni ’60
Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. La casa editrice di Raffaello Pecchioli si presentò nel 1967 con quattro titoli dirompenti e dette vita ad un’avventura editoriale interessante e coinvolgente, che coniugò poesia, letteratura ed attualità.
Barbès di saggezza, quando l’editore cult ce l’hai a portata di mano…
Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Tra le meteore che però hanno lasciato una scia bellissima c’è senza dubbio l’editore Barbès di Firenze. Mi ci sono imbattuto nel momento in cui stavo raccogliendo tutto il pubblicato di Jean-Philippe Toussaint
Romanzi che il lettore costruisce come mattoncini di Lego
Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Tre libri fatti di pagine slegate con i quali il lettore può costruirsi da solo la sua personale versione del romanzo.
Una leggenda per i comprovenditori: Eric Hebborn e i suoi due manuali
Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Il falsario d’arte Eric Hebborn ha generato due libri cult (entrambi usciti per Neri Pozza) che sono molto contesi dai comprovenditori e dai collezionisti.
E se metti orecchino e tatuaggio a D’Annunzio sarà ancora un “Piacere”?
Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Un’edizione de “Il Piacere” di D’Annunzio con una copertina che fa scandalo? No, sono solo i nostri tempi! (…)
Boris Pahor e il suo “Odisej ob jamboru” rastrellato casa per casa!
Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Boris Pahor racconta di come il suo libro fu rastrellato dalla polizia della ex Jugoslavia casa per casa e fatto sparire.
Il caso del libro di Isabella Santacroce “ritirato” dalle librerie
Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Il libro della Santacroce da tutti ritenuto “ritirato dalle vendite”, “censurato” e fatto sparire, ha avuto (…)
E dalle ceneri risorge la fenice gotica di Gomòria di Carlo Hakim De’ Medici
Ristampato da Cliquot di Roma l’enigmatico romanzo Gomòria, di Carlo H. De’ Medici. La prima edizione è del 1921, quando uscì per Facchi di Milano e di fatto si era resa ormai introvabile.
In uscita “Storia delle banche centrali” di Stephen Goodson
In uscita per le Edizioni Gingko di Verona, “Storia delle banche centrali” di Stephen Goodson. Un libro che potrebbe essere presto molto ricercato.
“Piccola enciclopedia degli alieni” di Micol Beltramini in libreria
Esce in libreria “Piccola enciclopedia degli alieni: storia illustrata di cinquanta extraterrestri quasi veri” di Micol Arianna Beltramini con illustrazioni di Diego Zucchi (24 ore cultura, 2018)
“Pilota di Stuka” di Ulrich Rudel di nuovo pubblicato in Italia
Pubblicato nuovamente in Italia “Pilota di Stuka” di Hans Ulrich Rudel (Gingko, 2018), grazie alla ritrovata vena editoriale dell’editore di Verona. Un libro che ha fatto la storia!
Leonardo da Vinci? Mezzo cinese e psicotico: in uscita un libro clamoroso!
In uscita “Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava” di Angelo Paratico (Verona, Gingko), “libro contro” in vista del Cinquecentenario della morte del genio di Anchiano del 2019.
Roma: nota Libreria cerca con urgenza 10 addetti alla vendita
Roma: nota Libreria cerca con urgenza 10 addetti alla vendita.
In uscita “Atlante delle zone extraterrestri” di Bruno Fuligni
In uscita il libro di Bruno Fuligni “Atlante delle zone extraterrestri” (L’ippocampo) per i patiti di alieni e di ufologia.
“Afolibrismi” di Simone Berni – il primo della nuova casa editrice
Esce “Afolibrismi” di Simone Berni (Giugno 2018), una raccolta di aforismi, freddure e perle di saggezza ad uso dei frequentatori di libri. Con la benedizione di Giampiero Mughini, Massimo Gatta e Luigi Mascheroni.
Bill Clinton e James Patterson, nuova coppia thriller?
Esce in America (Little Brown), in Italia (Longanesi) e nel resto del mondo “Il Presidente è scomparso”, thriller scritto a quattro mani da James Patterson e l’ex presidente Bill Clinton. Si annuncia come un sicuro bestseller, ma per il bibliofilo sono pochi gli spunti e i motivi di interesse.
“Gli Adelphi della dissoluzione” e il caso delle lettere di Erostrato
Dietro un caso di cronaca (lettere minatorie verso i pubblici uffici di due paesi della provincia di Belluno) ci sarebbe uno dei libri più controversi degli ultimi 25 anni: “Gli Adelphi della dissoluzione”, di Maurizio Blondet.
È morto Gillo Dorfles, il padre del Kitsch
Ad aprile avrebbe compiuto 108 anni il grande critico d’arte e artista Gillo Dorfles, nato a Trieste nel 1910. Ha conosciuto, perlopiù personalmente, gran parte degli intellettuali ed artisti del XX° secolo. Un mostro sacro.
Un altro “Strade blu” sopravvalutato. Il caso “Helter Skelter” di Vincent Bugliosi
Vincent Bugliosi era un avvocato americano e autore di importanti saggi (scomparso nel 2015); tra gli altri, ha scritto del caso JFK, su O. J. Simpson, su...
“Un mondo a parte”, come può nascere un editore di culto
Tutto nasce dall'aver osservato su eBay una copia del libro Vacanze di Natale di Enrico e Carlo Vanzina (Roma, Edizioni Un mondo a parte, 2003) in vendita a...
Ancora sull’edizione pirata di “Soumission” di Michel Houellebecq
Nei primi mesi del 2015 sono circolate nei mercatini di Parigi alcune copie pirata dell’edizione francese di “Soumission”, appena uscita nelle librerie.
Tragedia: allagati preziosi manoscritti di J. R. R. Tolkien e Stephen King
Per chi ama i libri è l'eterna ossessione e di certo nessun vorrebbe trovarsi nei panni dello statunitense Gerald Winters. Un danno che colpisce soprattutto...
I libri introvabili “a tempo”
Continuando sui libri cosiddetti “introvabili”, dobbiamo mettere alcuni paletti. I libri introvabili non lo sono per sempre. Un libro è introvabile in una...
Fata dalle verdi vesti, il tuo nome è Assenzio
Lo sapevate? C’è in italiano il primo manuale per i cultori dell’assenzio. Andrea G. Pinketts introduce Alex Panigada, che prende per mano il neofita e lo...
Questione di vampiri
Nascita di un mito (anzi, due!) Il 16 giugno 1816 è una data che nessun amante dell’horror dovrebbe ignorare. Fu una notte di tempesta e di vento incessante...