


“Le tre parole che cambiarono il mondo”: lo strano romanzo di utopia religiosa di Marc Augé
Ricordando Marc Augé al grido di “Dio non esiste” di Carlo Ottone Nel mese di luglio è mancato Marc Augé (1935-2023), antropologo, scrittore e filosofo francese dei non-luoghi: molti hanno usato questa definizione nel comunicare la...
“Dark Demonia” di Isabella Santacroce (2005): si è risvegliato l’interesse! Ma cosa c’è dietro?
Dark Demonia, il libro scandalo di Isabella Santacroce Navigando su internet, negli ultimi anni il comprovenditore di libri non avrà potuto fare a meno di notare un titolo, Dark Demonia, che, a seconda dei periodi, viene posto in vendita ora a...
Gabriele Paolini: personaggio dei nostri tempi e autore di libri controversi
Un profeta dei nostri tempi Tutti conoscono Gabriele Paolini, negli anni ‘90 e ‘00 disturbatore televisivo per eccellenza. Lo si vedeva praticamente dietro tutti gli inviati della RAI, con aria impeccabile e composta all’inizio, capelli ondulati e...
I romanzi di Michele Mari: le valutazioni verso il picco! Ma perché?
Tra rondini e bestie, il prezzo s’impenna Già tempo addietro Piero Piani dell’omonima libreria di Monte San Pietro, Bologna, mi segnalava l’apparente anomalia di un romanzo, Rondini sul filo, di Michele Mari (Milano, Mondadori, 1999), che ad...
A spasso tra collane prestigiose di grandi editori che da sempre si sono affidati alla grafica d’autore
Quando il libro oggetto vince sul libro feticcio: le copertine da collezionare. di Alessandro Brunetti Il collezionista è un accumulatore seriale che ha il controllo dello spazio. Per questo ogni volta che qualcuno mi chiede come faccia a...
“La vera alternativa al capitalismo ed al marxismo” di Aurelio Curti (Giappichelli 1984): una via d’accesso al Realismo Dinamico?
La vera alternativa al capitalismo ed al marxismo, di Aurelio Curti (Torino, G. Giappichelli, 1984). Un libro fattosi raro e circoscritto è La vera alternativa al capitalismo ed al marxismo, di Aurelio Curti (Torino, G. Giappichelli, 1984). Si tratta di...
Davvero non si può più scrivere la parola ‘negro’ nei titoli dei libri?
In passato ne abbiamo viste di tutti i ‘colori’… ma oggi ci vuole attenzione! In tema di politically correct In tema di politicamente corretto, di equidistanza morale e intellettuale, in tempi di ‘me too’ e di rispetto...
Come si valuta un libro? Il caso dei titoli di Nino Ranieri
Quelle volte che… guardi un libro che non conosci e “senti” qualcosa Facciamo qualche riflessione sulle valutazioni che vengono attribuite ai libri fuori commercio, usati e scarsamente reperibili, se non addirittura rari....
Il prezzo di un libro? Punti di vista!
Guardate tutti i canali: sempre! Sì, la regola d’oro per chi acquista è quella di controllare sempre tutti i canali di vendita. Non cedere all’impulso – trovato un libro interessante – di comprarlo immediatamente, prima che qualcuno possa precedervi! Lo so....
Quando l’intelligenza artificiale fallisce (e di brutto): autori e libri che confusione! Il caso Benedetta Rossi
Lo sapevate che Benedetta Rossi ha scritto Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare? Abbiamo provato a chiedere a un tutorial di intelligenza artificiale in fase di beta testing se ci parlava di alcuni autori di libri italiani che...
L’autodifesa di Duilio Poggiolini: “Niente altro che la verità” (L’Airone, 1995)
Niente altro che la verità: i farmaci in Italia, le mie lotte, i miei errori, di Duilio Poggiolini (Roma, L’Airone, 1995). Un libro che sembra scomparso dai radar, salvo riapparire di tanto in tanti a cifre proibitive. Si tratta...
Trovabilità dei libri di Cesare Battisti: il punto della situazione
Innanzi tutto chiariamo che non ci si riferisce qui al patriota Cesare Battisti (1875-1916), bensì all’omonimo scrittore, ex militante dei Proletari armati per il Comunismo e attualmente latitante (nato nel 1954). Premessa necessaria per fugare malintesi. ...
Riflessioni sui servizi di “desiderata” di eBay, Vialibri, Abebooks etc.
Desiderata, un servizio necessario Da una chat con P. F., il quale mi racconta come gli è sfuggito un libro, comincio tutta una serie di riflessioni sul famoso servizio desiderata dei librai e dei portali, e che oggi permette (su Abebooks, eBay, Vialibri, Maremagnum...
Oggi 95 anni fa moriva Piero Gobetti. Segni particolari: autore, editore, traduttore, filosofo, genio!
Gracile, nerd, bibliofilo: ritratto di un venticinquenne di inizio XX secolo di Massimiliano Tropeano bibliofilo, collezionista di Gobettiana e Antifascismo Piero Gobetti, vita breve e intensa, intrisa di una passione politica quasi letteralmente...
Cos’è ritenuto scandaloso oggi? Quattro copertine di libri su cui meditare
Tutto è soggettivo, ma quello che oggi è accettabile domani potrebbe non esserlo più Eccole qui: non voglio commentare. Forse non c’è nulla da commentare. Sono quattro normalissime copertine di libri usciti tutti ormai da un pezzo. Commercializzati in Italia,...
Tra misteriosi bassotti e libri bestseller, la vita della Dottoressa Tirone
La Dottoressa bionda che tutti ascoltavano! Alma Manuela Tirone (1952-2008) – da tutti conosciuta semplicemente come la Dottoressa Tirone – è stata innanzi tutto un medico, dietologo e specializzato in malattie del metabolismo, e poi un personaggio...
Cento anni fa moriva Federigo Tozzi, uno dei più grandi narratori del Novecento: i libri
Da una città con gli occhi chiusi Vissuto quasi nell’ombra, “affogato” in una città natale che si rispecchiava nella sua bellezza, al di sopra di ogni altra cosa, senza badare a quello che succedeva al di sotto delle sue grondaie. Sconosciuto ai suoi...
Due “parole per” Gianni Mura: ci ha lasciati un maestro di giornalismo (e un poeta)
Ah, i libri con dedica! Partiamo come spunto iniziale dalla scomparsa, oggi 21 Marzo 2020, del giornalista sportivo Gianni Mura (era nato a Milano nel 1945). Proprio due anni fa, nel mio Nuovi casi per il cacciatore di libri, avevo dedicato una paginetta a un suo...
Ma le aste costose su eBay sono frequentate dai collezionisti di libri?
A tu per tu con il cane, di Eberhard Trumler a un milione di euro, ma che asta è? Mercoledì 19 Giugno 2019 – L’interrogativo del titolo viene fuori da un’analisi apparentemente superficiale sulle aste in corso in questo momento. Partendo da quelle...
Ma quanti libri sui libri proibiti: è nato un nuovo settore?
Una crescita incontrollata di libri sui libri proibiti, scomparsi, maledetti, censurati, bruciati, misteriosi, pericolosi, perduti… Ecco una lista al volo di libri sui libri degli ultimi anni. Si tratta di appena 12 titoli, consci che molti di più ne sono stati...
Controllare (e confrontare) sempre i prezzi dei libri, prima di acquistare!
Un giro su Internet, prima di confermare l’acquisto! Vecchio problema. Si vede un libro che ci interessa e – presi dalla foga – si va subito alla cassa e si conferma l’acquisto, e magari si paga immediatamente con Paypal o altri sistemi. Tutto...
I 5 articoli più letti su “cacciatore di libri” nel mese di Maggio 2018
Facciamo una piccola retrospettiva sull’appena concluso mese di Maggio 2018. E vediamo quali articoli pubblicati sul blog Cacciatore di libri hanno ottenuto più consenso – come numero totale di visualizzazioni – presso i numerosi utenti che ogni...