Piero Gobetti (1901-1926) vita breve e intensa, intrisa di una passione politica febbrile. È questa la Storia di un italiano, brillante negli studi e nell’ingegno. Corporatura gracile con giacca sfatta dal peso dei libri. Un nerd con la visione lunga quanto un preveggente e con una capacità d’analisi della complessa situazione politica del tempo che ha avuto dello straordinario. Articolo di Massimiliano Tropeano.
“Difendere la società: dalla guerra delle razze al razzismo di Stato”, di Michel Foucault (Ponte alle Grazie, 1990): come costruire un libro
“Difendere la società: dalla guerra delle razze al razzismo di Stato”, di Michel Foucault (Ponte alle Grazie, 1990) non solo è un libro “costruito a tavolino”, sia pur abilmente e con competenza, ma anche un’edizione proibita, censurata nelle successive edizioni di un passo che potrebbe alludere a un antisemitismo di stato. Praticamente sparite le copie della prima tiratura.
Cos’è ritenuto scandaloso oggi? Quattro copertine di libri su cui meditare
Sono quattro normalissime copertine di libri usciti tutti ormai da un pezzo. Commercializzati in Italia, che hanno ricevuto ognuno il relativo imprimatur, con tanto di codice ISBN e che, per il periodo loro concesso dall’alternanza, sono stati esposti nelle vetrine delle librerie. In libera vendita. Eppure, a ben guardare…
Quando De Angelis accusò di plagio Albert Camus per “La Peste”
Il curioso caso dell’accusa di plagio ad Albert Camus per il suo capolavoro “La peste” da parte di Raoul Maria De Angelis, autore – quattro anni prima – de “La peste a Urana” con Mondadori. Articolo di Carlo Ottone.
Gabriele Paolini: personaggio dei nostri tempi e autore di libri controversi
I “libri controversi” di Gabriele Paolini, conosciuto dal grande pubblico nel suo ruolo di disturbatore tv e per le apparizioni televisive estemporanee – su di lui l’attenzione del collezionista: rarissimi i suoi libri.
Tra misteriosi bassotti e libri bestseller, la vita della Dottoressa Tirone
Alma Manuela Tirone, da tutti conosciuta come la Dottoressa Tirone, fu autrice di bestseller di dietologia tra gli anni ’70 e ’90 e poi coinvolta in uno scandalo – la morte la colse mentre stava per preparare un’autobiografia che si annunciava dirompente.
I romanzi di Michele Mari: le valutazioni verso il picco!
Si registra ormai una decisa crescita nelle valutazioni collezionistiche delle prime edizioni dei romanzi di Michele Mari. Personaggio un po’ schivo, ma che gli piaccia o no ormai i suoi libri fanno discutere.
Cento anni fa moriva Federigo Tozzi, uno dei più grandi narratori del Novecento: i libri
Rassegna di occasioni da non perdere per acquistare le prime edizioni di Federigo Tozzi, a cento anni (1920-2020) dalla sua morte a causa di una epidemia di influenza spagnola. Corsi e ricorsi della storia…
Due “parole per” Gianni Mura: ci ha lasciati un maestro di giornalismo (e un poeta)
Con il ricordo del giornalista Gianni Mura c’è il pretesto per parlare di copie con dediche autografe: cose da fare e cose da non fare.
Ma le aste costose su eBay sono frequentate dai collezionisti di libri?
Una riflessione sulle aste dei libri su eBay. Si comincia da quella assurda di “A tu per tu con il cane” di Eberhard Trumler (una seconda edizione Mondadori del 1974 a un milione di euro) per poi approdare alle uniche aste che valgono: quelle con offerte al seguito. Conferme, e qualche sorpresa!
Ma quanti libri sui libri proibiti: è nato un nuovo settore?
Da una piccola lista di libri sui libri, appena 12 titoli, si comprende come ormai nelle librerie ci sia un settore ben preciso, quello dei “libri sui libri”. Meglio se: maledetti, perseguitati, pericolosi, proibiti ecc.
Controllare (e confrontare) sempre i prezzi dei libri, prima di acquistare!
Lo stesso libro, su due siti differenti, viene venduto a 15 o 250 euro; questo fatto determina una riflessione sull’attenzione da prestare al momento dell’acquisto.
I 5 articoli più letti su “cacciatore di libri” nel mese di Maggio 2018
Facciamo una piccola retrospettiva sull’appena concluso mese di Maggio 2018. E vediamo quali articoli pubblicati sul blog Cacciatore di libri hanno ottenuto più consenso – come numero totale di visualizzazioni – presso i numerosi utenti che ogni giorno frequentano queste latitudini.
Trovabilità dei libri di Cesare Battisti: il punto della situazione
Diversi libri del’ex terrorista e scrittore noir non sono ancora stati tradotti ed esistono solo in francese e portoghese, per le critiche che gli editori ricevono quando decidono di pubblicarli. Solo cinque quelli usciti in Italia fino a oggi e stanno già sparendo.
I 10 articoli più letti su CACCIATORE DI LIBRI nei primi 3 mesi di vita
Dopo i primi tre mesi di attività (Febbraio-Aprile 2018) si può stilare un resoconto iniziale sugli articoli più frequentati dai lettori del blog. Si evidenzia come i tutorial (Come si fa…) destano il maggior consenso (tre articoli nelle prime quattro posizioni), ma ci sono anche sorprese e posizioni non previste.
Riflessioni sui servizi di “desiderata” di eBay, Vialibri, Abebooks etc.
A causa di recenti episodi negativi, si avverte la necessità di ripensare alla radice il “servizio desiderata” dei portali librari, e che oggi permette (su Abebooks, eBay, Vialibri, Maremagnum) di attivare alert che in teoria dovrebbero facilitarci per i libri che stiamo cercando. Le proposte del cacciatore di libri.