16/04/2023 | Piccoli segreti & consigli, Speciali
Perché leggere un libro fa sognare? perché… …Espande la mente: Leggere un libro consente di ampliare il proprio orizzonte culturale, di conoscere nuovi temi e di arricchire la propria cultura generale, aprendo la mente alla curiosità e alla...
09/04/2023 | Piccoli segreti & consigli
Che cos’è il codice ISBN di un libro Il codice ISBN, acronimo di International Standard Book Number, è un sistema di numerazione internazionale che identifica in modo univoco e duraturo un libro, una monografia o un prodotto editoriale simile in qualsiasi...
21/12/2022 | Consigli e segreti, redazionale
Immagina questa situazione: siamo a pochi giorni da Natale; un lettore annoiato, che ha già la casa piena di libri, vuole comprare un romanzo o una raccolta di poesie per sé: sta cercando qualcosa di moderno, ma anche, allo stesso tempo, di tradizionale; sta...
18/11/2022 | Come si fa, Speciali
articolo generato da A. I. I 10 punti base per scrivere un romanzo Quando l’intelligenza artificiale si scatena Abbiamo chiesto a un programma in fase di beta-testing di A. I. (in italiano: “intelligenza artificiale”) di darci delle...
15/11/2022 | Piccoli segreti & consigli
articolo generato da A. I. 1. Non rispettare i suoi libri I collezionisti di libri sono orgogliosi delle loro collezioni e trattano i libri con cura. Se non rispetti i loro libri, li tratti male o, peggio ancora, li danneggi, li stai sicuramente facendo...
28/05/2022 | Come si fa, Speciali
Deve possedere almeno tre di questi sette requisiti Come si trasforma un libro qualunque in un libro cult? Che domanda! Non c’è una ricetta, altrimenti tutti li produrrebbero in serie come le caramelle. Mi sembra evidente, no? Il libro cult non lo si può...
17/04/2022 | Piccoli segreti & consigli
Guardate tutti i canali. Sempre. Sì, la regola d’oro per chi acquista è quella di controllare sempre tutti i canali di vendita. Non cedere all’impulso – trovato un libro interessante – di comprarlo immediatamente, prima che qualcuno possa...
17/04/2022 | Piccoli segreti & consigli
L’isola felice (che non c’è) Bellissimo comprare e vendere libri. Anche scambiarli. E sentire quel brivido alla schiena, o quelle “farfalle che si agitano nello stomaco”, tutte sensazioni che ci provano al di là di ogni ragionevole...
17/02/2022 | Come si fa, Speciali
Nei paesi sudamericani c’è MercadoLibre, che è l’omologo di eBay per quel continente. Andiamo quindi su MercadoLibre Ci troviamo quindi al cospetto del totem d’ingresso: MercadoLibre (“Libero mercato”) è un mondo diverso da eBay, bisogna usare...
17/02/2022 | Come si fa, Speciali
Ecco, ci siamo! Finalmente, il libro tanto a lungo cercato e inseguito compare in vendita su internet e ci apprestiamo a comprarlo. Il venditore (libraio o privato che sia) ha redatto una scheda descrittiva che accompagna il libro. Non sempre però questa scheda è di...
04/02/2022 | Piccoli segreti & consigli, Speciali
Piccole regole da rispettare coi bibliofili, se non volete scatenare un conflitto mondiale Potete fare di tutto a chi ama i libri, tranne… Convivere con un amante dei libri, che sia un grande lettore o un bibliofilo vero e proprio, dedito alla cura delle...
24/01/2022 | Piccoli segreti & consigli
Le aste su eBay Le aste su eBay sono un sistema di vendita che ha molti pregi. Dal mettere in competizione fra di loro una serie di potenziali acquirenti, il venditore ne ricava un certo vantaggio. Tuttavia, ci sono aste che – o perché sono poco pubblicizzate o...
24/01/2022 | Consigli e segreti
In mezzo a scarpe, vestitini, short e reggiseni… di Alessandro Brunetti Vendere libri online è relativamente facile, avendo oggi a disposizione diversi canali, da eBay a Catawiki, passando da Subito, Comprovendolibri, Kijiji e MarketPlace....
08/01/2022 | Piccoli segreti & consigli
La cosiddetta “truffa della triangolazione” Gli attori di questa truffa sono 3: VENDITORE, ACQUIRENTE e TRUFFATORE. In genere questa truffa si attua per oggetti abbastanza costosi (oltre i 1.000 euro – ma talvolta qualche centinaio). Volendo essere...
22/07/2020 | Piccoli segreti & consigli
Perché le etichette adesive sui libri? Il problema è noto. Una delle seccature maggiori è costituita dalla presenza delle odiose etichette adesive che il venditore appone sulla merce, con tanto di codice a barre, prezzo e data di ingresso dell’oggetto in...
03/06/2019 | Consigli e segreti
Cinque alternative (a volte comode!) Il cacciatore di libri conosce internet e i motori di ricerca per libri; in quattro e quattr’otto è (deve essere) in grado di perlustrare internet e scovare fino all’ultima copia del libro che sta cercando. Oltre ai...
19/01/2018 | Come si fa, Piccoli segreti & consigli
Eh, sì! Il prezzo è importante quando si decide di acquistare un libro raro, usato, di seconda mano o fuori commercio. Non sempre è possibile fare l’affare trovando quanto desiderato nella bancarella o nel cesto dei libri a 1 €. Sul web, per esempio, le offerte...
18/01/2018 | Come si fa, Speciali
Più facile farlo che spiegarlo Una volta stabilito che il titolo da noi cercato è veramente esistente (vedi Come si fa a sapere se un libro esiste) è bene riproporre la stessa routine di ricerca che precedentemente è stata utilizzata per controllare che non stessimo...