In giro
Ma chi era in realtà Henry Miller? E se la risposta a questa domanda fosse in un libro…?
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Manfredo Camperio, Giovedì 15 Febbraio 2024 Avvistato “Henry Miller attraverso autotestimonianze e documenti fotografici presentato da Walter Schmiele” (Longanesi, 1963).
A Porta Portese oggi è “Il tempo degli assassini”: firmato Henry Miller
ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Febbraio 2024 Avvistata una copia dell’edizione del 2004 di “Il tempo degli assassini” di Henry Miller (Milano, SE).
“L’inferno del Bibliofilo” di Charles Asselineau: tre edizioni per un classico della bibliofilia
ROMA BANCARELLA IN VIA ARENULA Venerdì 9 Febbraio 2024 Avvistato “L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau (Roma, Biblioteca del Vascello, 1993).
“Il Mistero del Mare” di Bram Stoker: arrivato in Italia solamente nel 2012
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Lunedì 5 Febbraio 2024. Tutti conoscono lo scrittore irlandese Bram Stoker in virtù del suo immortale “Dracula” senza quasi sapere ch’egli scrisse ben 12 romanzi e quello che oggi si segnala – “Il Mistero del Mare” – è stato tradotto in italiano solamente nel 2012. Articolo di Enrico Pofi.
Le istantanee letterarie di Giuseppe Marcenaro in un libro del 2004 ormai rarissimo
ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Febbraio 2024 Il libro di cui ci parla il nostro corrispondente oggi è ormai ai limiti dell’introvabilità, nonostante la sua edizione relativamente recente (2004) e una successiva ristampa (2008). Un tema importante, una prospettiva privilegiata, un pezzo proficuo per la storia della fotografia e della letteratura.
Due titoli per gli appassionati di aerei e simulazione strategica al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 3 Febbraio 2024 Avvistati “I giochi di simulazione strategica: guida completa”, di Nicholas Palmer (Mursia, 1981) e “Combattimenti aerei in miniatura”, di Mike Spick (Mursia, 1980); rari e ricercati dagli appassionati di settore.
“Le altissime torri” e la storia di Al-Qaeda di Lawrence Wright in bancarella
ROMA LARGO ENRICO FERMI IN ZONA MARCONI Bancarelle Giovedì 1 Febbraio 2024 Avvistato “Le altissime torri: come al-Qaeda giunse all’11 settembre”, di Lawrence Wright (Adelphi, 2007).
Una copia con firma e dedica di Italo Calvino di “La giornata d’uno scrutatore” (Einaudi, 1963)
ROMA MERCATINO DI VIALE SOMALIA Mercoledì 31 Gennaio 2024 Ci giunge notizia della vendita della prima edizione – con firma e dedica perdonale dell’autore – di “La giornata d’uno scrutatore”, di Italo Calvino (Einaudi, 1963). Non si conosce la cifra alla quale è andata via questa prima edizione.
“I travestiti” alla Fiera di Sinigaglia si nascondono dietro una sovraccoperta!
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA UN SABATO, POCO TEMPO FA Un libro fotografico con circa 150 scatti in bianco e nero su un fenomeno che – all’inizio degli anni ’70 – non mancava di fare scalpore: l’identità di genere. Il volume in origine era provvisto di una sovraccoperta di carta (oggi rarissima) per nascondere alla vista una copertina che per i tempi era ritenuta particolarmente scandalosa.
“A Milano con la ragazza…e no” (1970) di Dario Crapanzano: una guida sentimentale al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 13 Gennaio 2024 Avvistata una copia di “A Milano con la ragazza…e no” di Dario Crapanzano (Milano, Kidar, 1970).
“La tigre del tempio” (1970) del grande cacciatore di fiere Jim Corbett al mercatino in prima edizione italiana
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 9 Dicembre 2023 Avvistata una copia di “La tigre del tempio” di Jim Corbett (Zanichelli, 1970). Si tratta di una prima edizione molto ricercata, mai ristampata; il volume era in vendita per 3 €.
“La caccia allo snualo” di Lewis Carroll (Barbès, 2008) al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 10 Dicembre 2023 Avvistata una bella edizione di “La caccia allo snualo” (Barbès, 2008), uno dei libri più enigmatici di Lewis Carroll – uno sguardo alle prime edizioni italiane.
“Una faccia, una razza: le colonie italiane nell’Egeo” (2003), di Nicholas Doumanis: felice incontro al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 2 Dicembre 2023 Avvistata una copia di “Una faccia, una razza: le colonie italiane nell’Egeo”, di Nicholas Doumanis (Il mulino, [2003]). L’autore è un illustre storico dell’Europa e del mondo mediterraneo.
“Mezzo secolo di SNIA Viscosa” (Pan editrice, 1970): libro fotografico ricercato nei mercatini
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 25 Novembre 2023 Avvistata una copia del ricercato Mezzo secolo di SNIA Viscosa (Milano, Pan editrice, 1970). Bellissimo libro illustrato sulla storia e sulle origini della società Snia Viscosa.
“Guida e compendio per i liberi muratori” di Bernard E. Jones al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA UN SABATO, POCO TEMPO FA. Avvistata una copia del sempre valutato “Guida e compendio per i liberi muratori”, di Bernard E. Jones (Atanor, 2001). Il libro esplora le origini e lo sviluppo della Massoneria attraverso il contesto dell’architettura e della muratoria.
Avvistato il primo libro che tratta di Forza Italia (anno 1994), ma ci sono due versioni con copertine diverse?
ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Novembre 2023 avvistato Il saggio del giornalista Alessandro Gilioli del 1994, il primo, in ordine di tempo, ad affrontare l’argomento delle origini di Forza Italia; recentemente è stata segnalata una versione dello stesso libro recante una copertina differente. Le possibili spiegazioni. Articolo di Enrico Pofi.
Che ne fu della collana “I libri della ricostruzione” della Mondadori? Uscirono solo quattro libri
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì 16 Novembre 2023 Oggi al mercatino di Via Camperio è stato avvistato un raro libro della collana (periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale) I libri della ricostruzione, della Arnoldo Mondadori Editore.
“La tenda rossa” di Umberto Nobile (1969): memorie di neve e di fuoco nell’epoca d’oro delle esplorazioni
ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Novembre 2023 In una bancarella di Via Parboni è stato avvistato, qualche domenica fa, in prima edizione della Mondadori il libro: “La tenda rossa: memorie di neve e di fuoco”, pubblicato a novembre 1969 nella collana Le Scie, scritto dal generale, esploratore e ingegnere Umberto Nobile (1885-1979).
“Calabria, Calabresi e Turcheschi nei secoli della pirateria, 1400-1800” di Gustavo Valente
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA UN SABATO, POCO TEMPO FA Avvistata una copia del raro Calabria, Calabresi e Turcheschi nei secoli della pirateria, 1400-1800, di Gustavo Valente (Chiaravalle Centrale, Frama’s, 1973).
Segnalazioni al mercatino di Isola Pepe Verde di Milano: Moana Pozzi, libro proibito del sultano Hamid, Tolkien
ISOLA PEPE VERDE (MILANO) REBELOTTO IN GIARDINO – Domenica 15 Ottobre 2023 – Via Pepe Verde 10. Bancarelle di cose belle, vintage, creazioni, artigianato e tanto altro. Spuntano tra le bancarelle alcuni libri interessanti che vale la pena di attenzionare.
“Plastic City” (1971) di Michele Perfetti al mercatino della Biblioteca di Abano Terme
ABANO TERME (PADOVA) MERCATINO DELLA BIBLIOTECA CIVICA “FEDERICO TALAMI” Domenica 1 Ottobre 2023 Avvistata una copia di “Plastic city”, di Michele Perfetti (Taranto, Operativo metodologie interdisciplinari, [1971]). Il libro fu stampato in 300 copie.
Sotto un cielo azzurro, “Il cielo cremisi” di Joe Lansdale (2009) autografato
MONTAGNOLA (ROMA) MERCATINO Giovedì 28 Settembre 2023 Scovata in un mercatino zona Montagnola a Roma la prima edizione di “Sotto un cielo cremisi” di Joe R. Lansdale, uscito per Fanucci nel 2009.
Due perle di Biagio Marin trovate in una anonima bancarella di un mercatino bresciano
LONATO DEL GARDA (BRESCIA) MERCANTICO Domenica 17 Settembre 2023 Avvistati due libri rari e ricercati del grande scrittore Biagio Marin: la raccolta poetica “Cansone picole”, terza opera in ordine cronologico (1927) della produzione dell’autore, e la seconda nello stesso ordine, ossia “La Girlanda de gno suore” del 1922. Entrambe le opere erano in vendita a 3,50 € l’una.
In una scintillante Porta Portese, l’apparizione di oggi è per Ugo Zatterin
ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Settembre 2023 “L’apparizione”, di Ugo Zatterin (Cavallo di Ferro, 2009), un romanzo postumo troppo sottovalutato, scritto da un grande giornalista di cui ci rammarichiamo non abbia scritto di più. Leggerlo vi sorprenderà.
“La Biblioteca scomparsa” di Luciano Canfora al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Venerdì 1 Settembre 2023 Avvistato “La biblioteca scomparsa” di Luciano Canfora (Sellerio, 1986) un libro sulla più grande biblioteca dei tempi antichi e sui misteriosi libri che custodiva.
“Andreotti: la mafia vista da vicino” di Nicastro & Vasile (Arbor, 1995) al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Agosto 2023 Si segnala che a Porta Portese, tempo fa, su una bancarella di Via Ettore Rolli è stato avvistato un libro che si occupa di uno dei protagonisti della storia della Repubblica Italiana, Giulio Andreotti. Un’inchiesta giornalistica dal titolo: “Andreotti la mafia vista da vicino”, di Franco Nicastro e Vincenzo Vasile.
“Immagini di Alessandro Manzoni”, con scritti di Pietro Citati in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Agosto 2023 “Immagini di Alessandro Manzoni”, con scritti di Pietro Citati (Mondadori, 1973), libro di grande interesse e che farebbe bella mostra di sé in qualsiasi biblioteca.
“Tragedie e misteri del Rock’ n’ Roll” di Michele Primi (2012): già rara la prima edizione
ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Luglio 2023. Su una bancarella di Via Portuense è stato avvistato il libro: “Tragedie e misteri del Rock’ n’ Roll”, con testi di Michele Primi.
Quando si compravano bellissime prime edizioni a 1 euro della Biblioteca del Vascello
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Venerdì 21 Luglio 2023. Bellissime i libricini anni ’90 in formato 24° della Biblioteca del Vascello, spesso autentiche prime edizioni anche di grandi autori.
Il primo libro gonfiabile (tutto in plastica) è di Roberto D’Agostino, con “Libidine” (1987)
CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica 2 Luglio 2023 Avvistato quello che è passato alla storia come il primo libro gonfiabile dell’editoria italiana (e probabilmente mondiale): “Libidine: guida sintetica ad una vera degenerazione fisica e morale”, di Roberto D’Agostino (Mondadori, 1987). In copertina è presente una valvola che permette di gonfiarlo, come un canotto.