Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
“Farmadizionario” (2001) di Anna Leggieri: se ci vuole un libro allora è vero che i “bugiardini” dei medicinali sono indecifrabili!
Molto interessante: si cerca di fornire un supporto alla comprensione dei termini in uso nei cosiddetti ’bugiardini’, ossia i foglietti esplicativi sulle indicazioni e sulla posologia all’interno delle scatole di medicinali. Libro d’attualità 20 anni fa come oggi.
“La quiete sotto la pelle” di F. Anibaldi Cantelli: da dove è nata la serie SanPa
La quiete sotto la pelle, che uscì per l’editore Frassinelli nel 1996, è un romanzo in parte autobiografico che è servito da documentazione, assieme ad altro materiale, per mettere in piedi la serie SanPa targata Netflix, sulla comunità di San Patrignano.
“La Compagnia dell’Anello” di Tolkien (Astrolabio, 1967): sempre ambitissime le copie che vengono alla luce…
Ogni tanto appare in vendita una copia del primo libro pubblicato da Tolkien in Italia, La Compagnia dell’Anello (Roma, Astrolabio, 1967).
“Il cervello all’indice” (1994) di Vasco Are: i migliori aforismi del secolo
“Il cervello all’indice”, con presentazione di Nico Orengo, è una raccolta di arguti aforismi nello stile e nelle corde del ricercato poeta ed artista piemontese Vasco Are (1943-2001).
“La chiave, la luce e l’ubriaco” di Giorgio Parisi (2006): il libro scomparso dopo l’annuncio del Nobel per la Fisica
“La chiave, la luce e l’ubriaco” di Giorgio Parisi (2006): dopo l’annuncio del Nobel per la Fisica nel 2021 letteralmente a ruba. Uno straordinario colloquio con un lettore immaginario su “come si muove la ricerca scientifica oggi”.
Cinque domande a Pietro Orlandi sul libro “Il Triplice Complotto” di Jona Andronov (1984) sulla scomparsa di Emanuela
Dopo la fugace apparizione di una copia de “Il Triplice Complotto” di Jona Andronov (Sofia Press, 1984) un libro sui misteri del Vaticano scritto da un ex agente del KGB, proponiamo una mini-intervista a Pietro Orlandi, fratello della scomparsa Emanuela, sui contenuti del libro e sul suo misterioso autore.
Una copertina mai vista di “La montagna incantata” di Thomas Mann (Corbaccio, 1992)
Ricevo la segnalazione di una probabile copia staffetta di “La montagna incantata”, di Thomas Mann (Corbaccio, 1992?). Non si tratta di una prima edizione, bensì di una onesta riedizione recente (anni ’90) fin qui conosciuta con la sovracopertina che mostra il severo rilievo di una montagna con sulla sfondo un cielo chiaro. Nulla si sapeva, invece, di una copertina con la montagna e un cielo nero.
“La lingua della pubblicità” di G. R. Cardona (Longo 1974) RARO e RICERCATO
Molto raro e ricercato su un argomento insolito per l’autore. Giorgio Raimondo Cardona (Roma, 1943 –1988) è infatti stato un glottologo, linguista e traduttore specializzato in lingue del Vicino Oriente.
Ecco l’introvabile “Prana”, di Gianni Milano (Edizioni Pitecantropus, 1969); poesia underground e cultura Beat
Rarissimo/introvabile esempio di poesia Beat italiana, che da noi fu il cosiddetto movimento underground; esemplare delle edizioni Pitecantropus di Torino, con titoli ormai iper-valutati.
Ecco il raro “Manfred” di Carmelo Bene (1980)
Ecco il “Manfred” di Carmelo Bene (1980): raro
“Minimal, trance e Elettronica incolta” di G. e T. Cappelli: un libro quasi introvabile
Un autentico libro di culto, “Minimal, trance e Elettronica incolta”, di Gaetano e Tomangelo Cappelli (Stampa Alternativa, 1982), un libro che è stato la base per una parte del pensiero musicale alternativo di una generazione fa.
Che febbre per “Cento nuovi mattini” di Alessandro Gogna, il libro cult della montagna!
Quando lo scalatore Alessandro Gogna scrisse il suo libro nel 1981 non poteva immaginare che negli anni sarebbe diventato un autentico punto di riferimento per sportivi, cultori della montagna e guide alpine. Adesso le copie dell’edizione originale sono ricercate come il Santo Graal. Altri suoi libri introvabili.
Trovabilità dei libri di Cesare Battisti: il punto della situazione
Diversi libri del’ex terrorista e scrittore noir non sono ancora stati tradotti ed esistono solo in francese e portoghese, per le critiche che gli editori ricevono quando decidono di pubblicarli. Sono solo cinque quelli usciti in Italia fino a oggi e qualcuno li colleziona.
Un’avventura nell’avventura: recuperare la fascetta editoriale nelle grandi opere
L’affascinante mondo delle fascette editoriali, quelle sottili (a volte) strisce di carta che avvolgono il libro per tutta la sua estensione, coprendo, solo in parte, la copertina. La loro funzione è quella meramente promozionale: una frase “ad effetto”, uno slogan, una beffarda citazione hanno l’incarico di orientare il potenziale lettore. Ma può aprirsi un mondo… Articolo di Alessandro Zontini.
“How to eat in Rome”: lo strano libretto per i turisti che visitavano Roma settanta anni fa
How to eat in Rome. Lo strano libretto per i turisti che visitavano la Capitale settanta anni fa. Il marketing turistico probabilmente esiste da sempre. Ma imbattersi in un esempio del genere, datato 1955 e made in Rome è abbastanza raro. Articolo di Alessandro Brunetti
“Alfabeto lapidario dell’uomo elegante” (1999): un libro di aforismi per ricordare la figura di Ivano Comi
Ivano Comi, è stato uno scrittore italiano scomparso nel 2018. Si tratta di una personalità affascinante e misteriosa, protesa verso la bellezza, l’eleganza e la stravaganza. Comi è noto per la sua vasta collezione di libri dedicati alla figura del “Dandy”.
Come deve essere un romanzo per diventare un bestseller di Natale? Consigli per un editore che vuole ‘fare il botto’!
Un romanzo deve avere determinate qualità per diventare un grande successo natalizio. Innanzitutto, deve essere ambientato durante il periodo del Natale ( ma non è una costante obbligatoria!) o comunque avere una forte componente natalizia. In secondo luogo…
FINI E FINE DELLA POLITICA OLIVETTI ADRIANO MOVIMENTO COMUNITA’ 1953 a 21 euro
Fini e fine della politica, di Adriano Olivetti (Ivrea, Movimento Comunità, 1953).
Molto rara la sovraccoperta della prima edizione inglese di “Tender is the night” di F. Scott Fitzgerald
Apparentemente le vendite di “Tender is the night” (1934) non furono migliori dei precedenti sforzi di Fitzgerald in Inghilterra: questa prima edizione fu l’ultimo libro di Fitzgerald pubblicato nel Regno Unito durante la sua vita. Non è stata realizzata una seconda stampa.
Sally Trench e il suo iconico “Seppellitemi con i miei stivali” (1970)
Se cercate Sally Trench in rete troverete sparse e frammentarie notizie di questa donna dalla vita avventurosa. Ma non immaginatevi verdi praterie d’Africa o traversate in solitaria. Sally Trench ha dedicato la sua vita alle persone ai margini: drogati a Londra prima, poi giovani disadattati in giro per il Regno Unito, bambini travolti dalla guerra in ex Jugoslavia, e tantissimi altri progetti un po’ ovunque. Articolo di Alessandro Brunetti
La vera prima edizione italiana di “Frida” di Hayden Herrera è questa: diffidate dalle imitazioni!
Frida Kahlo de Rivera (1907-1954), l’artista messicana ebbe grande fama come pittrice. Negli ultimi anni Frida Kahlo è diventata una vera e propria icona femminista. Il personaggio è studiato a 360 gradi, in ambito sociale e di costume. Un’autrice cult, insomma.
Uno sconosciuto romanzo ‘futurista’ ambientato in Libia: “Maktub!” di Mario De Rosa (Criscuoli, 1935)
Rarissimo libretto presente solamente alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze e alla Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. C’è un omonimo romanzo di Paulo Coelho del 1994, che però sembra non aver nulla a che vedere con questo. Da approfondire.
“Il mio canto / Moja pesem” (2002) di Srečko Kosovel: i versi di un grande poeta sloveno scomparso a 22 anni in un’edizione unica
Prima edizione in italiano. Srecko Kosovel è considerato uno dei grandi della poesia slovena, nonostante sia scomparso a soli 22 anni. Testo in italiano e sloveno. Esaurito presso l’editore e molto ricercato.
“Biopoesia marina” (1979) di Claudia Salaris: gioiellino perso nelle nebbie del tempo che fu fatto stampare da Vincenzo Mollica
La biopoetica è quella disciplina che si propone di far convergere scienze del bios e teoria letteraria nel contesto più ampio di uno studio del comportamento narrativo e della nicchia ecologica dell’Homo sapiens.
“La perle inestimable” di Rúḥíyyih Rabbani (1976): vita e opera di Shoghi Effendi
È la prima edizione di un libro venerato da milioni di fedeli, aderenti al culto cosiddetto Baháʼí – una religione che persegue l’unità spirituale di tutta l’umanità. Scritto dalla consorte Rúhíyyih Rabbani, moglie e biografa di Shoghi Effendi, ossia il leader e il continuatore moderno del culto.
“I giovani” di J. D. Salinger (Il Saggiatore, 2015) – raro – ritirato dal commercio
Tutto ruota attorno al celebre scrittore americano, ma anche un po’ misantropo e misogino, J. D. Salinger, a suo tempo il Tribunale di Milano emise un’ordinanza di ritiro dal mercato di un libro (“I giovani” – raccolta di tre racconti) uscito nel 2015. All’epoca se ne parlò sui siti specializzati di libri, uscirono le solite recensioni concordate, ma alla fine il “segno” non rimase. Diciamoci la verità, senza ipocrisie, chi se lo sarebbe ricordato se non fossimo stati costretti a ricordarcene dagli eventi che incalzavano?
“Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo” e altre storie
Ricordando Luciano De Crescenzo, si rammenta l’assalto ai suoi libri su eBay nel giorno della sua scomparsa, nel 2019. Il suo primo libro (Raffaele, 1970) risulta molto ben valutato e sempre conteso.
ROBERTO ROVERSI – AI TEMPI DI RE GIOACCHINO – LIBRERIA PALMAVERDE 1952 RARISSIMO
Raccolta di sei racconti. La Libreria Palmaverde è dello stesso Roversi, e la collana «Circoli» pubblicava queste particolari brossure (solo tre in tutto) ‘ad astuccio’ (ma di ogni libro esiste anche una tiratura in brossura semplice con unghie).
“Il diagramma magico” di Gustav Meyrink (e qualcosa sul “Golem”)
“Il diagramma magico” è una raccolta di straordinari scritti esoterici stampati dall’Editore Basaia di Roma nel 1985. Meyrink è però conosciuto principalmente per l’opera “Il Golem”; la prima traduzione italiana di F. Campitelli del 1926 è introvabile.
“Gli ultimi saranno i primi”: orazione di Gabriele D’Annunzio al popolo di Roma nell’Augusteo il 4 maggio 1919
Manifesto originale (scritto a due facciate) del famoso discorso interventista di Gabriele D’Annunzio pronunciato nell’Augusteo di Roma il 4 maggio 1919.
103 anni fa usciva “Lo Spirito dell’Universo” (Bocca 1921) di Olinto De Pretto: il libro che rischiò di riassegnare la Relatività!
“Lo spirito dell’Universo” di Olinto De Pretto uscì dai torchi dei Fratelli Bocca di Milano esattamente 103 anni or sono, e il 1921 era anche l’anno della morte violenta del suo autore – che molti hanno ritenuto a lungo l’ispiratore della formula della relatività di Einstein: la sua vita è un romanzo.
“Come una preda braccata” (2004) di Laura Maggi: la storia della tragedia mineraria di Ribolla del 1954
Bellissima e importante cronistoria della tragedia consumata nella miniera di Ribolla (GR) il 4 maggio 1954 dove persero la vita 43 minatori. Sullo stesso argomento è noto il saggio a quattro mani I minatori della Maremma di Carlo Cassola e Luciano Bianciardi (1956).
Quando al mercatino ci si imbatte nella storia dell’editore Barbera di Firenze
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Via dei Quattro Venti Martedì 24 Settembre 2024 La casa editrice Barbèra è stata fondata da Gaspero Barbèra a Firenze nel 1854. Ha come marchio la rosa e l’ape col motto “non bramo altr’esca”, tratto da un verso di Petrarca.
A caccia della prima edizione italiana de “L’interpretazione dei sogni” di Sigmund Freud (Astrolabio, 1948)
La prima edizione di una delle opere più importanti del XX secolo (anche se la prima edizione tedesca fu del 1899, tutto il suo peso è ricaduto nel secolo successivo).
Il prezzo di un libro? Punti di vista!
Si fa l’esempio del libro “Tre cuori in lizza” di Jack London (Modernissima, 1928): su internet ci sono valutazioni discordanti su questo titolo.
La prima edizione di “Forrest Gump” di Winston Groom (Sonzogno, 1994)
Ricordate? Quando morì Winston Groom, l’autore di “Forrest Gump”, da cui il celebre film con Tom Hanks, tutti si riversarono su internet per trovare la prima edizione, ma rimasero a bocca asciutta. Perché?
“Oswaldo Bot” di Oswaldo Bot e il Futurismo è servito!
“Oswaldo Bot”, di Oswaldo Bot ([Piacenza, Stab. Tip. E. Rebecchi, forse 1932]. Libro di grande formato, illustrato; la tiratura è di 200 esemplari numerati. Molto ricercato dai collezionisti di Futurismo.
Scopriamo un maestro semisconosciuto della suspense: Jean d’Agraives e il suo “Il virus 34” (Attualità, 1943)
Questo romanzo trascinante ci introduce in un mondo oscuro e disturbante, dove un virus mortale minaccia di sterminare l’intera umanità. Attraverso una narrazione mozzafiato, d’Agraives ci conduce in un viaggio emozionale, in cui si intrecciano elementi di suspense, azione e intrighi politici. La sua abilità nel tenere il lettore sulle spine e nel tessere trame intricate è evidente in ogni pagina.
“Il tuono batte il tamburo” di John Hewlett dello straordinario editore Jandi Sapi, collana Uomini e Mondi (1949)
Bellissimo libro della casa editrice Jandi Sapi di Giorgio Volpini, che già pubblicava per prima in Italia Ernest Hemingway e William Faulkner. Straordinaria copertina; collana Uomini e mondi n. 2.
Storia di un romanzo-saggio sui giorni di Moro che svela i segreti delle Brigate Rosse. Rastrellato?
“I giorni del diluvio” di Francesco Mazzola (Rusconi, 1985) è un memoriale in forma anonima, sulle Brigate Rosse e sul caso Moro. Secondo l’autore fu rastrellato da mani ignote. A nulla è valsa una ristampa nel 2007.
SURF CITY / Kem Nunn 1° edizione giugno 2000! Rarissimo
Ricercato e molto ben valutato. Un romanzo scioccante e uno spaccato della società americana nelle luci effimere del successo.
Il mondo fantastico di J. F. Colgorne e delle sue “Chronicles of the Black Shadow”
Abbiamo chiesto a un’intelligenza artificiale di inventarsi un autore di Fantasy di successo mondiale. E la risposta ci ha letteralmente stupito.
“Il romanzo nero”, la collana di soli 4 libri che nessuno può finire!
Curiosità e spigolature su una collana mitica per il collezionista horror: “Il romanzo nero”: solo 4 titoli pubblicati da Donatello De Luigi, tutti nel 1944, di cui il numero 4 impossibile da trovare perché…
Isabella Santacroce Fluo Castelvecchi 1995 MOLTO RARO prima introvabile edizione
Sempre rara e molto ambita la prima edizione assoluta del primo libro di Isabella Santacroce.
“Ogni donna è ferita” di Giorgio Scerbanenco (Rizzoli 1947): per i collezionisti spunta una rarità
Non si esaurisce la “febbre” verso un romanziere (milanese d’adozione) che ha spaziato dal racconto sentimentale, al giallo, alla fantascienza fino al western. E che ancora fa proseliti di fan, studiosi e lettori.
“Il libro dei sogni” di Federico Fellini: in fondo anche il prezzo è un sogno!
Il libro dei sogni” è un’opera preziosa costituita dai diari personali di Federico Fellini. Il libro è arricchito dai disegni dell’autore, in quello stile onirico che ha poi trasferito nei suoi film acclamati in tutto il mondo. Sempre più difficile trovare a basso prezzo una copia della tiratura limitata del 2007 in mille copie.
Un ‘classico’ tra i libri proibiti al mercatino: “Il potere occulto di George W. Bush” di Eric Laurent
ROMA BANCARELLA IN VIA ENRICO FERMI Lunedì 16 Settembre 2024 Avvistato “Il potere occulto di George W. Bush” di Eric Laurent, un classico libro proibito della politica internazionale.
A caccia di “Vita di Frida Kahlo”, il libro che tutti cercano: ma attenzione a qual è la vera prima edizione!
Sulla pittrice messicana tutti stanno cercando un libro, “Vita di Frida Kahlo”, di Hayden Herrera, ma a quanto pare c’è molta confusione su quale debba essere considerata la prima edizione. Due i candidati: Serra e Riva e La Tartaruga.
MONOGRAFIE DI INGEGNERIA NUCLEARE PER UNA NUOVA BIBLIOFILIA
La bibliofilia abbraccia e irrompe in spazi sempre nuovi; nulla sembra sfuggirle. Anche poderosi trattati tecnico-scientifici, favoriti (come in questo caso) da copertine di design apprezzabile.
I romanzi di Michele Mari: le valutazioni verso il picco! Ma perché?
Si registra ormai una decisa crescita nelle valutazioni collezionistiche delle prime edizioni dei romanzi di Michele Mari. Personaggio un po’ schivo, ma che gli piaccia o no ormai i suoi libri fanno discutere.