Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
“Il Mostro di Firenze e il caso Pacciani” di Carmelo Lavorino (Emmekappa 1994). RARO E RICERCATO
Libro-chiave sulle indagini relative a uno dei casi emblematici della cronaca nera italiana e mondiale: il mistero del mostro di Firenze. Sempre assiduamente ricercato e di conseguenza ben quotato.
Oggi tutti a cercare i libri di Maurizio Costanzo!
Maurizio Costanzo è venuto a mancare il 24 febbraio 2023 in una clinica di Roma. Si scatena la consueta caccia al libro raro e autografato!
“La ragazza con l’ombrellino rosa”, di Igor Patruno (Ponte Sisto, 2010) raro prima edizione
Recente ma già rarissimo libro sul caso di Simonetta Cesaroni e di Via Poma.
In cerca del raro “Napoleone imperatore e massone” di Francois Collaveri
Difficile individuare copie superstiti di “Napoleone imperatore e massone”, di Francois Collaveri (Nardini, 1986); il libro è piuttosto raro e propugna ipotesi affascinanti seppur controverse.
CAMILLO SBARBARO – LIQUIDAZIONE – PRIMA EDIZIONE 1928 – RARO
Opera rara e ricercata, con valutazioni correnti elevate.
“La bussola d’oro: queste oscure materie” di Philip Pullman (Salani 1996)
Prima edizione di questo nuovo classico per la letteratura fantasy. Comincia a farsi raro ma si può ancora trovare a prezzi accettabili.
“Abissi Ardenti” di Nikolay Muhanov (Dauliana, 1929): fu la prima opera spaziale “comunista” sulla guerra tra la Terra e Marte
Il romanzo “Abissi Ardenti” (Pylayushchiye bezdny) di Nikolay Muhanov è stato pubblicato originariamente in russo nel 1924 ed è quindi una delle prime opere nella letteratura di fantascienza del periodo sovietico scritte nel genere che in seguito sarebbe stato chiamato “opera spaziale” (kosmicheskoy operoy). Il romanzo è ambientato nel XXV secolo (esattamente nel 2423, ossia tra 400 anni nel futuro da adesso).
“Diario di Bolivia illustrato” di Ernesto Che Guevara in fumetteria
FIUMICINO (ROMA) CENTRO COMMERCIALE PARCO LEONARDO Mercoledì 22 Febbraio 2023. Molto interessante una pubblicazione del 1996, frutto di una co-edizione tra la Erre emme di Pomezia e la Editoria Politica di La Habana sui “giorni boliviani” di Ernesto Che Guevara.
Sherlock Holmes e lo strano caso: quando Roland Topor e la Renault uniscono le forze
“Sherlock Holmes e lo strano caso” di Roland Topor (Renault Italia, 1982) è un rompicapo psicologico, perché il giocatore, dalla disposizione che darà alle figure sul piano, potrà ricavare un ritratto del proprio io davvero sorprendente. La cosa divertente (e alienante) è che ogni giocatore può giocare una sola volta nella vita. Articolo di Alessandro Brunetti.
Aldo Lo Presti: l’editore più elusivo che ci sia: mettetevi l’anima in pace, difficilmente avrete i suoi libri!
A tu per tu con un vero e proprio “elemento editoriale non identificato”, una figura la cui presenza influenza autori, editori e perfino le “cacce” bibliofile, editore egli stesso, anche se la parola lo fa quasi inorridire, fine conoscitore di libri (questo si potrà dire, almeno, no?): signore e signori: Aldo Lo Presti.
“Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello” (Astrolabio): la caccia infinita
“La Compagnia dell’Anello” (Il Signore degli Anelli), la prima, negletta, quasi scomparsa uscita in Italia di Tolkien (anno 1967). Il libro viene schedato dalle biblioteche come: La Compagnia dell’anello: parte prima della trilogia: Il Signore degli anelli, di J. R. R. Tolkien mai conclusa per l’editore Astrolabio / Ubaldini nel 1967.
MONOGRAFIE DI INGEGNERIA NUCLEARE PER UNA NUOVA BIBLIOFILIA
La bibliofilia abbraccia e irrompe in spazi sempre nuovi; nulla sembra sfuggirle. Anche poderosi trattati tecnico-scientifici, favoriti (come in questo caso) da copertine di design apprezzabile.
PAROLE DI UN RIBELLE Kropotkin (RARISSIMO 1921)
Questa pubblicazione di sapore anarchico è figlia di un periodo ben delimitato, il cosiddetto biennio rosso (1919-1921), caratterizzato da una serie di lotte operaie e contadine che ebbero il loro culmine e la loro conclusione con l’occupazione delle fabbriche nel settembre 1920.
CESENA: C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023: ultimi avvistamenti!
Ore 10:00 – Molte prime edizioni di Charles Bukowski, il libro proibito contro il cantautore Claudio Baglioni dove si fanno paralleli e confronti fra gli aforismi di autori famosi e i testi delle sue canzoni (libro fatto ritirarte dagli avvocati del diretto interessato). Il mistero della Torre e La città dell’abisso, due rarissimo romanzi di Arthur Conan Doyle. L’irriverente Impara il judo con Putin.
CESENA: C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023: altri avvistamenti!
Ore 15:00 – Another Hope, il libro non autorizzato sulla saga di Star Wars che fu fatto sparire. Libri rari in lingua originale del grande poeta Srecko Kosovel, scomparso a poco più di vent’anni. W.C. di Georges Bataille: introvabile Edizione del sole nero. En plein sulla bionda: nessuno sa che questo libro fu in realtà scritto da Arrigo Petacco e che è uno dei peccati di gioventù del grande storico e studioso del fascismo. Libri umoristici su Dracula censurati nell’Europa dell’est. Un libro sconvolgente del grande cantautore italiano Sergio Endrigo, Quanto mi dai se mi sparo?, in prima edizione. Thomas Ligotti, l’erede di Edgar Allan Poe e il suo Canti di un sognatore morto.
CESENA: C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023: la Fiera entra nel vivo
Ore 13 – Cosa stiamo vedendo in giro? libro scandalo di Michael Jackson sulle accuse infamanti al re del pop: sia l’edizione in inglese che quella in spagnolo: entrambe al limite dell’introvabilità. Noi di Zamjatin, uno dei più grandio romanzi distopici, anticipatore di Orwell e del suo Grande Fratello in 1984. Le angosce di Satana, la prima edizione italiana del romanzo culto della scrittrice vittorinaa Marie Corelli, la rivale di Bram Stoker. Le lacrime del pagliaccio, il primo e quasi sconosciuto romanzo di Maurizio De Giovanni. Nessuno ce l’ha in collezione: Identificazione. Per una mostra che non c’è mai stata e il caso Cassetti. I due libri (ma in realtà tre) di Gino Armuzzi, il Charles Bukowski italiano. Il libro della beffa di Elena Ceausescu.
CESENA: C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023: altre sorprese
Ore 11:00 – Il libro caso-letterario censurato Hapworth 16, 1924 di J. D. Salinger, che non avrebbe dovuto esistere. La beffa di Tirana, un caso clamoroso nel mondo dell’arte dove fu realizzata una vera e propria beffa inventando di sana pianta artisti e opere non esistenti e inseriti in un catalogo. Le poesie di Giuseppe Farina il rapitore pentito dell’imprenditore Giuseppe Soffiantini pubblicate a cura dello stesso Soffiantini. Il lupo e lo sbirro e Da grande voglio fare il tenente Colombo e il caso insolito di Daniele Lama. L’ultima edizione de Il signore degli anelli prima del cambio di traduttore.
CESENA: C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023: primo giro e primi libri
Ore 09:00 – Cosa stiamo vedendo in giro? Il libro censurato di Alexei Navalny su Putin, ritirato dall’editore Garzanti. Due libri ricercati del grande bibliofilo Giuseppe Marcenaro. Le fiabe della buona notte, scritte in un linguaggio politicamente corretto (i nani non sono di bassa statura ma solo più concentrati sulle cose terrene e la nonna di cappuccetto rosso vive nel bosco per una sua precisa scelta e una rivendicazione di autonomia). La prima edizione assoluta (prima stampa) de Il Sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino.
Non appena viene messo in vendita (a qualsiasi prezzo) scompare subito: “Lupi travestiti” di Barbara Gallicchio
Non fa in tempo a essere messo in vendita, il libro di Barbara Gallicchio, che subito scompare, fagocitato da una richiesta esosa e una ricerca forsennata di addetti ai lavori e appassionati per un titolo che è stato ristampato solamente una volta.
La distruzione di Dante Virgili 1970 Mondadori
Dante Virgili e il caso del suo romanzo “La distruzione” è uno dei temi più appassionanti degli ultimi anni – genesi di un libro raro e ricercato e delle sue “strane” edizioni.
Isabella Santacroce Fluo Castelvecchi 1995 MOLTO RARO prima introvabile edizione
Sempre rara e molto ambita la prima edizione assoluta del primo libro di Isabella Santacroce.
“Io, via Poma e… Simonetta” di Salvatore Volponi: il libro scomparso sul caso Cesaroni
“Io, via Poma e… Simonetta” di Salvatore Volponi (E.N.I.A.P.A.S., 2004), il libro scomparso sul delitto di Via Poma, è anche il pretesto per un’indagine sui libri scottanti e rarissimi sul caso.
A caccia di libri contro Michael Jackson (1° parte)
Prima parte di una rassegna di “libri proibiti” contro Michael Jackson che – al di là del fatto che siano veritieri o romanzati, e dunque astenendoci da giudizi in favore o contro, rappresentano per il cacciatore di libri un ambito di ricerca ben preciso.
A caccia di libri contro Michael Jackson (2° parte)
Seconda parte di una rassegna di “libri proibiti” contro Michael Jackson che – al di là del fatto che siano veritieri o frutto di illazioni, e dunque astenendoci da giudizi in favore o contro, rappresentano per il cacciatore di libri un ambito di ricerca ben preciso e irrinunciabile.
A caccia di libri contro Michael Jackson (3° parte-fine)
Terza parte di una rassegna di “libri proibiti” contro Michael Jackson che – al di là del fatto che siano veritieri o frutto di illazioni, e dunque astenendoci da giudizi in favore o contro, rappresentano per il cacciatore di libri un ambito di ricerca ben preciso e irrinunciabile.
“I pensieri di nessuno” di Alessandro Aleotti [J-Ax]
“I pensieri di nessuno”, di J-Ax (Best Sound, 1998) è il primo libro del celebre rapper, vero nome Alessandro Aleotti (ex leader degli Articolo 31).
Un consiglio per il collezionista: completare la trilogia di Paul d’Ivoi (se possibile!)
Oltre cento anni fa (1919) uscivano per Sonzogno gli unici tre libri del narratore francese Paul d’Ivoi, un poco fortunato emulo di Jules Verne. Interessanti, curiosi e poco trovabili: “Il Nilo insanguinato”, “L’obice di cristallo” e “Il pozzo del Moro”.
Ormai sempre più introvabile: Licio Gelli e il suo manuale per arrivare al “successo”
“Come arrivare al successo” di Licio Gelli: ognuno può leggere questo libro col suo personalissimo metro di giudizio. C’è chi vi ravviserà ipocrisia e malafede, chi invece sarà colpito dalla raffinatezza del suo autore e dalla disciplina interiore. A tutti la libertà di scegliere l’approccio e l’analisi.
Il Corsaro Dell’aria – Romanzo D’avventura – Ciancimino – 1935 – Rarissimo
Molto raro e quasi sconosciuto, presente in sole due biblioteche aderenti all’Opac.
Ogni tanto appare una copia di “Lazzaro vieni fuori” di Andrea G. Pinketts Edizioni Metropolis 1a Ed 1992
Molti gli estimatori del compianto scrittore milanese e molti i cacciatori di questa quasi introvabile prima edizione uscita per un piccolo editore, prima che il fenomeno esplodesse con Mondadori.
70 Sanremo. Storia fotografica del festival della canzone italiana
Una panoramica fatta di scatti eccezionali e storici su 70 Edizioni di Festival di Sanremo.
Un esemplare in perfetto stato di “Volto delle Eolie” di Brancati-Maraini-Simili (Flaccovio, 1951)
Prima e unica edizione di “Volto delle Eolie”, di Vitaliano Brancati; Fosco Maraini; Massimo Simili (Palermo, Flaccovio editore, 1951). Si tratta di un volume raro e ricercato, soprattutto se in perfette condizioni.
“Erte a 90 anni l’opera grafica”: oggi sorprese artistiche al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Febbraio 2023 Oggi, su una bancarella a Via Parboni avvistato “Erte a 90 anni: l’opera grafica”, un capolavoro.
L’unico libro scritto da Ayrton Senna: “Guidare in pista”, raro!
Sempre quotatissimo e ricercato “Guidare in pista” l’unico libro scritto materialmente da Ayrton Senna; è un titolo citato in continuazione nei forum e nei gruppi di discussione; un “cult” per i collezionisti.
“Latte, Solfato e Alby Starvation” di Martin Millar: una prima edizione sconosciuta di un autore cult
Una copia della prima edizione di “Latte, Solfato e Alby Starvation” di Martin Millar è spuntata fuori oggi al Mercatino. È vero che in Italia l’autore non è molto noto, ma qui ci troviamo di fronte alla prima edizione italiana del suo primo romanzo, anno 1987.
MARCO MENGONI. SOLO UN RE. RUGGERI. 1’ED ULTRA 2012
Primo libro sul noto cantante di Ronciglione, classe 1988, vincitore del Festival di Sanremo nel 2013 e 2023. Uno dei re della musica pop italiana.
4 libri molto anni ’70: erotismo, frigidità, ninfomania, perversione
quattro libri, tutti piuttosto rari (due addirittura rarissimi/introvabili), molto “anni ’70” sulla tematica del sesso: classicamente pruriginosi, proibiti, che sfidano ogni tabù dell’epoca. E molto politicamente scorretti. L’editore è ben conosciuto per l’epoca, la E. S. A. P. di Roma, che si contraddistingue nell’ambito della controcultura a sfondo sessuale.
“Zang Tumb Tumb”: l’eco del Futurismo ne “La parola nell’arte” il mitico catalogo del Mart
Esauritissimo il poderoso catalogo della Mostra al Mart di Trento e Rovereto del 2007: Il volume presenta una straordinaria documentazione sulla ricerca artistica internazionale del secondo dopoguerra, per arrivare alle più attuali sperimentazioni, che uniscono parola e arte visiva e conducono a nuove e innovative soluzioni estetiche.
Luther Blissett: la caccia è sempre aperta
La bibliografia di scritti su Luther Blissett è ben definita sia per opere in italiano che per altre lingue. Ci sono però molti testi, sempre parte della galassia a lui dedicata, che spesso non vengono inclusi nelle liste di lettura e non sono menzionati nei saggi.
Storia recente della disponibilità di “Dracula l’uomo della notte”, di Bram Stoker
La prima edizione italiana del libro di Bram Stoker, “Dracula l’uomo della notte” (Sonzogno, 1922) è comparsa poche volte in vendita. Non si tratta dell’edizione integrale, tuttavia è l’edizione più ricercata del libro di Stoker.
“La scimmia vestita” di Anna Ludovico (Armando, 1979) rarissimo
Quasi introvabile saggio sul delicato tema dei bambini allevati dagli animali (lupi, orsi, leopardi, gazzelle…). Si ripercorre la storia di 47 differenti casi in tutto il mondo. Lavoro di psichiatria imprescindibile.
RETRO’ – LIBRO FOTOGRAFICO DI ELISABETTA CATALANO- ED. PAPESCHI – 1975
Retrò, di Elisabetta Catalano (Roma, Giovanni Papeschi editore, 1975). Con testi di Goffredo Parise e Alberto Moravia.
Un raro libro su un fatto di cronaca che scosse Milano nel secondo dopoguerra: il caso Fort
Il caso di Rina Fort, che nel secondo dopoguerra sterminò la famiglia del suo amante sconvolse non solo Milano ma tutta l’opinione pubblica nazionale – un raro libro “a caldo” ne ricostruì la vicenda.
Può una foto mettere in discussione due dei più grandi fotografi di sempre: Gian Butturini e Martin Parr? Il caso “London”
Quella che nel 2017 apparve – al grande fotografo inglese Martin Parr e all’editore Damiani di Bologna – come un’opera meritoria, ossia ristampare l’introvabile “London by Gian Butturini” (1969) uno dei libri più belli mai usciti su Londra, si rivela un boomerang incredibile, dalle conseguenze impronosticabili. All’interno del libro infatti c’erano due foto che…
“Adam Smith a Pechino” di Giovanni Arrighi: un libro del 2008 ricercato come l’araba fenice!
Libro relativamente recente (del 2008) – dovrebbero essercene due edizioni – ma che è già virtualmente introvabile. Una specie di mito dei nostri tempi, con valutazioni altissime sui siti di vendita, nelle pochissime occasioni in cui è presente. Libro che porta avanti teorie economiche a favore dell’affermazione della Cina nella leadership mondiale del XXI secolo.
“Strade blu” 1998-1999: la prima annata di una collana Mondadori che regala pezzi rari a ripetizione
“Strade Blu” è il nome di una collana di successo della Mondadori, creata tra il 1998 e il 1999. Dedicata agli autori più originali e innovativi, è oggi un marchio di fabbrica ben conosciuto dal cacciatore di libri, dal libraio e dal venditore di libri su Internet, visto che assai spesso i titoli con il quadratino giallo in copertina coincidono con dei pezzi rari e molto ricercati.
“Robur il Conquistatore”, di Jules Verne: l’attualità non passa mai di moda!
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Martedì 7 Febbraio 2023 Nel romanzo “Robur il conquistatore” di Jules Verne (edizione di Ugo Mursia, 1984) c’è tutto il sapore, il colore e il significato di un ideale passaggio di consegne fra due secoli (‘800 e ‘900) nella splendida riedizione dell’editore milanese. Articolo di Enrico Pofi.
“L’olocausto rimosso” di Michael Palumbo: un libro mai uscito. Eccolo qua!
“L’olocausto rimosso” di Michael Palumbo doveva uscire per la Rizzoli nel 1992; un atto d’accusa contro le milizie italiane, che mette in luce le atrocità commesse dai soldati italiani in Grecia, Jugoslavia e nelle colonie d’ Africa. Però non se ne fece nulla. Ma (almeno) una copia sembra esserci…
“Prodeide” di Antonio Selvatici: una biografia non autorizzata sull’ex presidente del Consiglio
Come ogni biografia non autorizzata, il libro è ricco di spigolature, polemiche e rivelazioni più o meno sconcertanti sull’ex Presidente del Consiglio Romano Prodi. L’autore si rivela bene informato su fatti e circostanze della politica nostrana.
“Difendere la società: dalla guerra delle razze al razzismo di Stato”, di Michel Foucault (Ponte alle Grazie, 1990): come costruire un libro
“Difendere la società: dalla guerra delle razze al razzismo di Stato”, di Michel Foucault (Ponte alle Grazie, 1990) non solo è un libro “costruito a tavolino”, sia pur abilmente e con competenza, ma anche un’edizione proibita, censurata nelle successive edizioni di un passo che potrebbe alludere a un antisemitismo di stato. Praticamente sparite le copie della prima tiratura.