Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
Quando si compravano bellissime prime edizioni a 1 euro della Biblioteca del Vascello
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Venerdì 21 Luglio 2023. Bellissime i libricini anni ’90 in formato 24° della Biblioteca del Vascello, spesso autentiche prime edizioni anche di grandi autori.
“La Race” di Richard Walther Darré (Fernand Sorlot, 1939); titolo nazista e antisemita scottante in prima edizione francese
Rara edizione francese di uno dei testi più iconici e controversi dell’ex ministro del Reich Richard Walther Darré, noto in lingua tedesca con il titolo di Neuadel aus Blut und Boden.
LO SCAUTISMO CATTOLICO ITALIANO – Pietro Paolo Severi -Toschi ed. 1969 RARISSIMO
Rara prima edizione di un testo basilare sullo scoutismo (o scautismo) in Italia; Pietro Paolo Severi, Paolone, uno dei massimi e più attivi divulgatori dei dettami del mitico Robert Baden-Powell, fondatore dello scoutismo.
“Anime delinquenti” di Giulio Caggiano: raro inizi ‘900 – camorra – studi sociali – teatro
Dramma in tre atti scritto da un magistrato napoletano. Interessante, curioso ed emblematico. La prima edizione di questo lavoro era apparsa con lo stesso titolo e contenente anche altri due drammi (Le Tre Orfanelle, Il Fornaretto) nel 1902 e stampata da La Poligrafica di Milano.
Chi l’ha visto? Il libro di Striscia la notizia contro Claudio Baglioni fatto sequestrare dagli avvocati del cantante
Ha destato curiosità a giugno del 2022 la notizia del sequestro di un libro contro il noto cantante romano Claudio Baglioni dal titolo “Tutti poeti con Claudio” (Edizioni Zibaglione, gennaio 2022) nel quale si fanno alcuni esempi di citazioni per così dire “classiche” nei testi di alcune sue canzoni.
“L’arte di far debiti” di Jacques-Gilbert Ymbert (Edizioni Libreria del 900, 1930): piccola perla dell’editore di “Isola” di Alfonso Gatto
Raro libretto presente in appena cinque biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Nazionale; si tratta della prima edizione italiana dell’opera satirica del ricercato e sottovalutato drammaturgo francese.
“Sotto il segno della vergine”: per gli appassionati di Sveva Casati Modignani a caccia di rarità del prolifico duo letterario milanese
Uno dei primi libri scritti dal prolifico duo letterario italiano, il libro risulta essere un allegato alla rivista femminile Amica del 1986; si è fatto piuttosto difficile da reperire nel tempo.
Il diario della Marchesa Casati Stampa: alla scoperta del “libro proibito” su uno dei casi di cronaca nera più efferati degli anni ’70
Instant book su uno dei casi di cronaca nera italiana più iconici e rappresentativi della seconda metà del ‘900. Pubblicazione perlopiù scomparsa di circolazione. Ne rimangono tre copie in biblioteche pubbliche.
La distruzione di Dante Virgili 1970 Mondadori
Dante Virgili e il caso del suo romanzo “La distruzione” è uno dei temi più appassionanti degli ultimi anni – genesi di un libro raro e ricercato e delle sue “strane” edizioni.
“L’uomo come potenza” di Julius Evola (edizioni Atanòr); una rara copia con timbro Circolo Pro Cultura Fascista
L’edizione qui segnalata è tra le più rare di questo classico del pensiero di Evola; parte del suo interesse deriva dalla constatazione che la copia apparteneva al disciolto Circolo Pro Cultura Fascista “Teodoro Capocci” di Napoli, quartiere Vomero, già noto per i suoi “Quaderni”.
E c’è anche chi ha tracciato un profilo psicologico di Putin in tempi non sospetti (2000) libro scomparso di circolazione
Libro particolarmente introvabile di sole 64 pagine, che di certo non risparmia un quadro preoccupante sul leader russo. Fatto rastrellare da tempo, improbabile che se ne possa rintracciare qualche copia.
Floriana Maudente e il suo instant book su Marilyn Monroe – uscito a soli 28 giorni dalla morte.
Marilyn, dillo tu!, di Floriana Maudente (Milano, Vitagliano, 1962). Prima ed unica edizione. 28 giorni dopo la morte.
Ermanno Lavorini e Cristina Mazzotti: i libri introvabili su 2 casi scottanti
I casi dei sequestri del dodicenne Ermanno Lavorini (1969) e della diciottenne Cristina Mazzotti (1975) furono i tragici “apripista” di una preoccupante escalation di rapimenti e omicidi tra la fine degli anni ’60 e la prima parte dei ’70. Sulle due vicende ci sono un paio di libri pressoché introvabili di quegli anni.
“L’altra parte” di Alfred Kubin: la rara prima edizione italiana (Adelphi 1965)
Prima edizione rara e molto ricercata. L’opera (apparsa in tedesco per la prima volta nel 1909) ebbe un notevolissimo successo in Europa; poco in Italia, dove ancora oggi è conosciuta da pochi. Si tratta di un romanzo d’utopia.
“Sopravvivere” e “Tabù”: due libri sul più drammatico incidente aereo in alta montagna
Due libri sottocosto apparsi in vendita su eBay sulla tragedia del disastro aereo sulle Ande del 13 ottobre 1972, dove i sedici giovani sopravvissuti furono costretti a cibarsi dei corpi dei compagni morti nello schianto in attesa dei soccorsi.
Le misteriose poesie di Klaus Kinski che non si trovano in libreria
“Febbre: diario di un lebbroso”, è pubblicato in Italia da una sigla misteriosa (le copie non sono in commercio). Sono le poesie fuori controllo di Klaus Kinski. l’interprete dannato di Nosferatu, Fitzcarraldo e Aguirre.
Il genio di Lovecraft e il libro inventato poi diventato realtà…
Il “Necronomicon” di Howard Phillips Lovecraft, classico pseudobiblion che poi gli editori hanno reso reale e tangibile. Non c’è mai fine alle sorprese!
I quattro libri di Valerio Fioravanti: uno è mitico, tre sono di… Pablo Echaurren
“Questi benedetti genitori… : un libro per bambini che possono leggere anche i grandi”, non è da tutti scrivere il primo libro a 11 anni! Ma quando sei il bambino della pubblicità, tutto può accadere!
“Come funziona la dittatura fascista” di Gaetano Salvemini (New York, Il Martello, 1926): rarissimo!
“Come funziona la dittatura fascista” (1926) di Gaetano Salvemini fu ovviamente sottoposto a censura in Italia e messo al bando. Ne rimangono pochissime copie, in quanto un gran numero di esse subì la sorte del macero e della distruzione sistematica.
Caccia alla prima edizione italiana di “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera (Adelphi, 1985)
Milan Kundera è considerato un autore di grande rilevanza letteraria, noto per la sua narrazione complessa, la profondità psicologica dei suoi personaggi e la riflessione sulla condizione umana. Prima edizione di un romanzo che ha fatto epoca a metà degli anni ’80 per le implicazioni politiche e per la messa al bando dell’autore nel suo paese natio.
“L’ammazzapreti: canti satirici anticlericali” della Savelli-Nuova Sinistra (1973)
“L’ammazzapreti: canti satirici anticlericali” di Leoncarlo Settimelli e Laura Falavolti (Savelli-La nuova sinistra, 1973). Sia un’opera anticlericale che uno studio brillante e ben realizzato sulle tradizioni popolari nel pieno degli anni 70.
PAROLE DI UN RIBELLE Kropotkin (RARISSIMO 1921)
Questa pubblicazione di sapore anarchico è figlia di un periodo ben delimitato, il cosiddetto biennio rosso (1919-1921), caratterizzato da una serie di lotte operaie e contadine che ebbero il loro culmine e la loro conclusione con l’occupazione delle fabbriche nel settembre 1920.
Il primo libro di Francesco Durante: Donnacrapa Catoblepa
Donnacrapa Catoblepa di Francesco Durante, il primo libro dello scrittore caprese, scomparso all’inizio di agosto 2019.
Sempre più raro imbattersi in una copia di “Come è nata la Fiat” di Valerio Castronovo (Domus, 1979)
Opera importantissima di Valerio Castronovo, stimato storico e giornalista italiano che ha lasciato una ricca eredità di opere accademiche e contributi influenti, scomparso nel 2023.
“La scoperta del mondo” di Clarice Lispector: a caccia di un libro particolare!
Libro molto raro ed esaurito da tempo di Clarice Lispector, una scrittrice considerata difficile, “per addetti ai lavori”, attenta agli avvenimenti quasi esclusivamente per quanto riguarda l’introspezione dei personaggi su fatti spesso solo accennati.
Un romanziere spagnolo che non ebbe fortuna in Italia: José Francés
Sì, non ebbe fortuna lo scrittore spagnolo José Francés in Italia, lui che fu tra i più qualificati traduttori dei racconti di Sherlock Holmes nel suo paese – ci sono tre suoi libri che però arrivarono da noi, anche se oggi sono ardui da reperire.
“Noi crediamo” di Giorgia Meloni (Sperling & Kupfer 2011): oggi quasi introvabile il primo libro del presidente del consiglio
Oggi quasi introvabile il primo libro di Giorgia Meloni, quando era Ministro della Gioventù, ove racconta la sua vita personale e politica e le sue idee politiche.
David Icke, IL RISVEGLIO DEL LEONE, Macro Edizioni Prima edizione maggio 2011
Uno dei libri più noti di David Icke è “Il risveglio del leone”. Questo libro affronta tematiche connesse alle sue teorie del complotto, offrendo un’analisi critica della situazione mondiale attuale.
Mussolini e gli Ebrei – Giorgio Pisano – Ed. F P E CONTESTATISSIMO
Il problema ebraico; il diritto o meno alla vita dello Stato d’Israele; gli ebrei e i palestinesi; il potere sionista internazionale ieri, oggi e domani; la verità sull’olocausto degli ebrei durante la seconda guerra mondiale; i nazisti e gli ebrei; i fascisti e gli ebrei.
LIBRO IL MISTERO DEI LEONI BIANCHI DE AGOSTINI LINDA TUCKER INTROVABILE 2011
Edizione recente ma già di fatto esaurita e fuori catalogo; ricercata raccolta di miti e leggende sui leoni bianchi del Timbavati.
La prima edizione cubana de “Lo hobbit” di J.R.R. Tolkien (1989): un pezzo (quasi) introvabile
Si tratta della prima (ed unica) edizione cubana de “Lo Hobbit” di J. R. R. Tolkien. Traduzione di Manuel Figueroa; illustrazione di copertina di Enrique Martinez Blanco. Il libro è molto raro e la copertina è quasi sconosciuta, seppur bellissima.
In vendita rarissima copia di “Apotheosys of schizoid woman” (1979) di Patrizia Vicinelli: pioniera della poesia visiva
Patrizia Vicinelli è stata poetessa e attrice emblematica della generazione che ha attraversato gli anni ’70 e ’80. Ha avuto una vita complicata, tragica, segnata da un’anima combattiva, ma anche, purtroppo, da una forte tendenza autodistruttiva.
Il cadavere di Mussolini nel 1942? Il mistero Vacirca in un libro scomparso!
Due libri rarissimi, quelli dei coniugi Vacirca, Vincenzo e Clara, di cui il secondo – stampato nel 1942 in America – praticamente definisce Mussolini come un “cadavere che cammina”, assurgendo a vero e proprio “libro proibito” del Fascismo.
Il raro quarto libro delle leggende di lupo solitario: “Il labirinto della paura”, di Joe Dever; John Grant (Armenia, 2005)
Quarto atto della fortunata serie di romanzi fantasy che vanno sotto il nome di “Le leggende di Lupo Solitario” tratti dagli originali videogame.
“Provo” di Paolo Romano Andreoli, introvabile feticcio degli anni ’60
Uno dei pezzi di cultura Beat più rari e ricercati – un autentico feticcio – è senza ombra di dubbio “Provo”, di Paolo Romano Andreoli (Semerano, 1967), primo libro sul Movimento Provo uscito in Italia.
In cerca di “Per rabbia e per amore”: le confessioni di Marco Masini (Ponte alle grazie, 1995)
Raro libro confessione del cantautore fiorentino, ricercato da fan e cultori della musica pop italiana.
“Sik-Sik l’artefice magico”, il primo libro di Eduardo De Filippo
“Sik-sik: l’artefice magico”, di Eduardo De Filippo (Editrice Tirrena, 1932) è il primo (rarissimo) libro del grande attore e drammaturgo napoletano.
DE PRATO – DUCATI POWER – 1995 RARO E RICERCATO
Libro cult raro e ricercato sul mito della Ducati Motor Holding S.p.A., casa motociclistica italiana internazionalmente nota. Il libro non sembra essere stato mai ristampato dal 1995 e si è fatto molto ambito dai collezionisti.
Il primo libro gonfiabile (tutto in plastica) è di Roberto D’Agostino, con “Libidine” (1987)
CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica 2 Luglio 2023 Avvistato quello che è passato alla storia come il primo libro gonfiabile dell’editoria italiana (e probabilmente mondiale): “Libidine: guida sintetica ad una vera degenerazione fisica e morale”, di Roberto D’Agostino (Mondadori, 1987). In copertina è presente una valvola che permette di gonfiarlo, come un canotto.
“El Palio de Siena. Diez asesinos”: il connubio tra Alessandro Falassi ed Eduardo Arroyo (1990)
“El Palio de Siena. Diez Asesinos” è una vera “perla bibliofila”, in un’edizione di lusso realizzata dalle Ediciones de la Asociación de Coleccionistas de Arte Vicent-García di Valencia. I pochi esemplari rimasti sul mercato (dei 285 totali) spuntano valutazioni importanti.
“Le lacrime del pagliaccio” di Maurizio De Giovanni (Graus, 2006): quando l’opera prima diventa rara
Del giallista Maurizio De Giovanni pochi sanno che il suo primo libro fu “Le lacrime del pagliaccio” (Graus Editore, marzo 2006). Fu Aldo Putignano a curarne le sorti e sebbene quell’acerbo lavoro non incontrasse del tutto l’approvazione generale, fu un primo passo assolutamente decisivo nell’affermazione del suo autore.
EUMESWIL – Ernst Jünger – Rusconi – RARISSIMA 1 ED. 1981
Rarissima la prima edizione italiana del romanzo principale del filosofo e scrittore tedesco (1895-1998). La narrazione è ambientata in un mondo post-apocalittico, in una zona identificabile, grossomodo, con l’attuale Marocco.
A caccia della prima edizione italiana de “L’interpretazione dei sogni” di Sigmund Freud (Astrolabio, 1948)
La prima edizione di una delle opere più importanti del XX secolo (anche se la prima edizione tedesca fu del 1899, tutto il suo peso è ricaduto nel secolo successivo).
Un raro libro su un fatto di cronaca che scosse Milano nel secondo dopoguerra: il caso Fort
Il caso di Rina Fort, che nel secondo dopoguerra sterminò la famiglia del suo amante sconvolse non solo Milano ma tutta l’opinione pubblica nazionale – un raro libro “a caldo” ne ricostruì la vicenda.
“L’unità del mondo” di Giuseppe Cambareri (Mithras, 1944): un libro misterioso
“L’unità del mondo” di Giuseppe Cambareri (Roma, Mithras, 1944) è un libro misterioso, che racchiude messaggi iniziatici nascosti in un gergo mellifluo e apparentemente innocuo? Alla scoperta del “Licio Gelli” calabrese.
“Marinai del Sud: storia della marina confederata nella guerra civile americana 1861-1865” di Raimondo Luraghi (1993): un libro cult ricercato e valutato
Questo saggio è di enorme importanza storia e documentale e risulta essere uno dei libri maggiormente ricercati nei mercatini e su Internet, con valutazioni che di norma sorpassano i cento euro.
“Southern rock” di Mauro Zambellini (Giunti 2001): preziosissimo e mai più ristampato
Il Southern rock è un sottogenere della musica rock nato nel sud degli Stati Uniti alla fine degli anni ’60. Mescolava element di blues, rhythm and blues, country e gospel, creando una fusione particolare e distintiva. Quello dell’esperto Mauro Zambellini è ormai un libro cult.
Alla scoperta del “Talian” dialetto veneto-portoghese degli immigrati in Brasile e del misterioso Togno Brusafrati
Interessante e curioso libro di ricordi di immigrazione veneta in Brasile, redatto nel dialetto degli stessi immigrati, denominato “Talian”.
Il primo libro di Luciano Bianciardi (1956) e l’origine del suo impegno sociale e politico
Bianciardi, originario di Grosseto, venne profondamente colpito dalla tragedia della miniera di Ribolla, dove perserp la vita ben 43 lavoratori, a causa di un’esplosione di gas. L’evento, definito come una “fatalità”, portò l’autore ad impegnarsi fortemente nel campo sociale e politico.
“L’épi monstre” di Nicolas Genka, un clamoroso caso di censura negli anni ’60
Quello dello scrittore francese Nicolas Genka negli anni ’60 è uno dei più clamorosi casi di censura letteraria. Le prime due opere furono ritirate dalle librerie e solo nel 1999 sono state di nuovo pubblicate in Francia. Soprattutto è conosciuto il romanzo “L’Epi monstre” dove destò scandalo nell’opinione pubblica la descrizione di un rapporto di incesto padre figlia. Il romanzo è uscito in Italia con Fandango nel 2004, dal titolo “L’epimostro”.