"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Tutti gli articoli

Tutti gli articoli

CONTROCULTURA: I PADRONI DELLA MUSICA Baraghini rarissimo

CONTROCULTURA: I PADRONI DELLA MUSICA Baraghini rarissimo

Rarissima prima edizione di un classico della controcultura degli anni ’70, con un testo polemico e dirompente, che era una chiara contestazione contro i grandi impresari musicali che organizzavano concerti e una critica a tutti i meccanismi indotti che portavano ad un esagerato ed artificiale aumento dei costi totali e dei prezzi da pagare per l’utente finale che voleva assistere a un concerto.

leggi tutto
Putin sospeso dalla Federazione mondiale di judo: a ruba le copie del suo libro “Impara il judo con Putin” del 2001

Putin sospeso dalla Federazione mondiale di judo: a ruba le copie del suo libro “Impara il judo con Putin” del 2001

Un libro inaspettato. Il primo impatto del lettore italiano con Putin è quello con un maestro di judo, quale in effetti Putin è. Un manuale con le tecniche di base per destreggiarsi con questa vera e propria filosofia di vita. Desta un po’ di perplessità questo libro dove non si parla di politica eppure firmato da uno dei grandi protagonisti della politica internazionale del primo ventennio ed oltre di questo XXI secolo. Ora il libro è scomparso.

leggi tutto
Un’avventura nell’avventura: recuperare la fascetta editoriale nelle grandi opere

Un’avventura nell’avventura: recuperare la fascetta editoriale nelle grandi opere

L’affascinante mondo delle fascette editoriali, quelle sottili (a volte) strisce di carta che avvolgono il libro per tutta la sua estensione, coprendo, solo in parte, la copertina. La loro funzione è quella meramente promozionale: una frase “ad effetto”, uno slogan, una beffarda citazione hanno l’incarico di orientare il potenziale lettore. Ma può aprirsi un mondo… Articolo di Alessandro Zontini.

leggi tutto
Abel Posse DEMONIO – JN editore 1985 – raro introvabile (e maligno)

Abel Posse DEMONIO – JN editore 1985 – raro introvabile (e maligno)

Il protagonista di Demonio è Lope De Aguirre, un conquistatore che visse dal 1513 al 1581 e che si ribellà (in piena foresta amazzonica) al Re Filippo II, dichiarandogli guerra, con l’intenzione di riconquistare il Perù, reclutando una armata di 1000 neri, e di dominare la Spagna e il mondo intero. Nella sua rivolta De Aguirre giunse a negare Dio e a scendere a patti con il Maligno. Crudele, amorale, erotomane, e come illuminato dal male….

leggi tutto
Esce “Balla coi libri” di Daniela Piretti: l’epopea di Marcello Baraghini e dell’editoria di controcultura in Italia

Esce “Balla coi libri” di Daniela Piretti: l’epopea di Marcello Baraghini e dell’editoria di controcultura in Italia

L’inventore dei mitici Millelire esce dall’ombra, alla soglia degli ottant’anni, e racconta la sua vita, le sue esperienze di enfant terrible dell’industria editoriale italiana, industria alla quale Baraghini non si è mai assoggettato, anzi ha sempre rilanciato, non solo Millelire ma altre collane altri libri altre iniziative sempre “per l’amore del lettore”. Articolo di Carlo Ottone

leggi tutto
“Creatività la sintesi magica” di Silvano Arieti: il libro cult di un grande psichiatra italiano (e poi c’è Star Trek…)

“Creatività la sintesi magica” di Silvano Arieti: il libro cult di un grande psichiatra italiano (e poi c’è Star Trek…)

Opera e libro cult dello psichiatra pisano Silvano Arieti (1914-1981), considerato tra i massimi studiosi di schizofrenia del XX secolo. L’opera in questione rende noti i molteplici interessi di questo scienziato e al tempo stesso apre un filone importante che pone la creatività alla base dell’intelletto dell’uomo moderno. E poi c’è Star Trek!

leggi tutto