Tutti gli articoli
Tutti gli articoli
“La sensualità del libro” di Angelo Floramo in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI, Largo di Torre Argentina Lunedì 7 Ottobre 2019 Avvistato “La sensualità del libro” di Angelo Floramo (Ediciclo editore, 2019) con un sottotitolo esplicativo: “Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi”.
“Uno” di Giampaolo Ricò, uno straordinario libro fotografico al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Ottobre 2019. Avvistato “Uno” di Giampaolo Ricò, un libro fotografico fuori dal comune (Parma, Fermo Editore, 2010) a cominciare dal formato gigante e da un elegante cofanetto.
Prime edizioni di Umberto Eco al “Libraccio” di Bologna!
BOLOGNA IL LIBRACCIO – Via Oberdan & Piazza dei Martiri – Sabato 5 Ottobre 2019 Avvistati libri molto interessanti, tra cui “Lo strano caso della Hanau 1609”, di Umberto Eco (Bompiani, 1989), tiratura speciale di 1000 esemplari numerati in vendita a 32 €.
“La fine della ragione” di Roberto Recchioni al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Venerdì 4 Ottobre 2019 Avvistata la graphic novel “La fine della ragione” di Roberto Recchioni a un prezzo conveniente.
“fan – too” un manifesto di Sebastiano Vassalli in asta su eBay
Si segnala un raro manifesto di Sebastiano Vassalli (firmato in calce) in asta su eBay dal titolo “fan – too”. Anno presunto: 1968. L’opera era già stata ammirata a Brescia nel 2018 presso la mostra Il ’68 dell’arte.
“Diabolik – Eva Kant: una vita vissuta diabolikamente” in libreria
ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 Campo de’ Fiori, Mercoledì 2 Ottobre 2019 Avvistato “Diabolik-Eva Kant: una vita vissuta diabolikamente”, a cura di Vincenzo Mollica e Mario Gomboli (Rotolito Lombarda, 2009) sul fenomenale fumetto delle sorelle Giussani.
“Miti e misteri di Veroli e di Ciociaria” di Domenico Rotundo in libreria
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER, Via Lidia – Martedì 1 Ottobre 2019 Avvistato il libro: “Miti e Misteri di Veroli e di Ciociaria” del Prof. Domenico Rotundo (Frusinate srl, 2017).
“Il libro manoscritto da oriente a occidente” di Maria Luisa Agati
ROMA PORTA PORTESE Domenica 29 settembre 2019. Su una bancarella avvistato “Il libro manoscritto da oriente a occidente”, di Maria Luisa Agati (L’erma di Bretschneider, 2009), destinato a una ristretta cerchia di bibliofili.
“Streghe a Venezia” di Nico Bussolaro al mercatino di Emmaus
ALBIGNASEGO (PADOVA) Emmaus di Via Paolo Mascagni – Sabato 28 Settembre 2019 – Avvistato il raro “Streghe a Venezia”, di Nico Bussolaro (Padova, Editrice Sapere, 1979), sulla storia dell’Inquisizione a Venezia.
“Les amis de Paris” di Jacques Chirac, con una lettera dell’ex Presidente francese a Jean Dutourd per 50 €
Dopo la scomparsa dell’ex presidente francese, si segnala “Les amis de Paris”, di Jacques Chirac (Olivier Orban, 1989); la copia viene venduta da un libraio francese a 50 € e contiene una lettera firmata dall’autore e indirizzata a Jean Dutourd.
“Dieci domande sui libri” di Herbert R. Lottman al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Venerdì 27 Settembre 2019 – Avvistato “Dieci domande sui libri” di Herbert R. Lottman (Sellerio, 1993); un altro “libro sui libri” che (per 2 €) non può mancare nello scaffale buono del bibliofilo.
L’ultimo libro di Igor Patruno, “Sotto il cielo di Spagna” (Ponte Sisto)
“Sotto il cielo di Spagna” di Igor Patruno (Roma, Ponte Sisto) è uscito a Febbraio 2019, ma siccome le cose buone carburano senza fretta, e non si esauriscono in un fuoco di paglia effimero e senza senso, ecco che questo romanzo comincia adesso a farsi sentire. Con la voce e il tratto inconfondibili del suo autore.
Aperta la raccolta-fondi per la ristampa di “I topi del cimitero” di Carlo H. De’ Medici (Cliquot)
La casa editrice Cliquot di Roma informa che è iniziata la raccolta-fondi per la ristampa di un altro libro del misterioso Carlo H. De’ Medici – dopo il caso-Gomòria del 2018. Stavolta la scelta è caduta sulla raccolta di racconti “I topi del cimitero”.
“I libri misteriosi” di Martin Mystère al mercatino!
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Sabato 21 Settembre 2019 Nel settore dedicato ai fumetti, è stato avvistato un interessante libretto allegato a Martin Mystère Special n. 111 del giugno 1991, intitolato “I Libri Misteriosi”, a cura di Alfredo Castelli.
“La coscienza dell’opacità” di Silvano Zingoni, un racconto da leggere: peccato che…
“La coscienza dell’opacità”, di Silvano Zingoni (Parigi, Tiberiana, 2019), un racconto che sembra scritto apposta per il bibliofilo. Pseudobiblia, case editrici misteriose a Buenos Aires, cacciatori di diamanti, manoscritti inspiegabili che si materializzano sul letto dopo notti passate sotto l’effetto di droghe e allucinogeni. Peccato che ne esistano solo 22 copie…
“Zagato” di Gianfranco Fagiuoli e Guido Gerosa al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 21 Settembre 2019 Avvistato “Zagato: mezzo secolo di storia di un famoso carrozziere, dai leggendari bolidi di Varzi e Nuvolari alle favolose macchine di oggi”, di Gianfranco Fagiuoli e Guido Gerosa (Roma, L’Editrice dell’Automobile – Automobile Club d’Italia 1969).
“Ernest Hemingway: una vita da Romanzo” di Linda Wagner-Martin al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Mercoledì 18 Settembre 2019 Avvistato “Hemingway: una vita da Romanzo”, di Linda Wagner-Martin (Roma, Castelvecchi, 2011).
“Franco Vaccari: Photomatic e altre storie”, la fotografia d’autore in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 Settembre 2019, avvistato “Franco Vaccari: Photomatic e altre storie” (Mondadori-Electa, 2006).
Settembre 2019: novità in casa Henry Beyle e Gingko Edizioni
In uscita “La crusca allo stadio”, di Achille Campanile (Henry Beyle, 2019) e di “The Only Man Dressing for Dinner”, di Giuseppe Salvago Raggi (Gingko Edizioni, 2019).
“Tutta la produzione” del cacciatore di libri alla Mostra-Mercato di Bagno Vignoni
A Bagno Vignoni (SIena), il 14 & 15 Settembre 2019, in occasione della Mostra-Mercato “I colori del libro”, sarà possibile acquistare “tutta la produzione” del cacciatore di libri (9 volumi) al prezzo speciale di 150 €. Per chi è ancora digiuno, ecco la possibilità di una scorpacciata.
“Stelle filanti”: un libro d’artista alto 41 e largo 5 cm, con Pablo Echaurren niente è impossibile!
“Stelle filanti” di Pablo Echaurren (Tango, 1988) è un libro d’artista con un formato “impossibile”. Alto 41 cm e largo 5. In realtà il libro è un concept book che non si può fisicamente aprire, altra opera d’ingegno di un celebrato scrittore ed illustratore.
I primi libri sugli UFO negli Stati Uniti d’America: come è iniziato il mito dei “piatti volanti”
Come si è originato il mito degli Ufo e quali sono stati i primi libri usciti sull’argomento; in sei titoli si contendono la palma del primo libro apparso sui dischi volanti negli Stati Uniti. Appunti per il collezionista.
“Della Favola, del Viaggio e di altre cose” di Sergio Solmi in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Settembre 2019 avvistato “Della Favola, del Viaggio e di altre cose – Saggi sul fantastico”, di Sergio Solmi (Riccardo Ricciardi, 1971).
“Furia omicida” di Harold Schechter in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 7 Settembre 2019 Avvistata una copia di “Furia omicida: viaggio nel mondo dei serial killer”, di Harold Schechter (Sonzogno, 2005).
“La Cucina dell’amore” di Omero Rompini, cucina e sesso nel 1926
Si segnala “La Cucina dell’amore”, del Dott. Omero Rompini (Catania, Libreria Tirelli, 1926), un interessante manuale di cucina con ricette afrodisiache. Per un tuffo spensierato, via dalla pazza folla degli chef stellati che si contendono le trasmissioni televisive.
“Pro papa Pio” di Quirino Paganuzzi in bancarella
ROMA LARGO ENRICO FERMI – presso Viale Marconi – Venerdì 6 Settembre 2019 – Su una bancarella itinerante, è stato avvistato “Pro papa Pio, di Quirino Paganuzzi (Omicron Nuova srl, 1998) uno libro dal contenuto raro poiché tratta della riabilitazione di Papa Pacelli.
“Garibaldi a Tunisi” di Bettino Craxi, quasi un cimelio garibaldino
“Garibaldi a Tunisi”, di Bettino Craxi (Tunisi, Med ed., 1995) è un interessante libricino che è stato recentemente ristampato dalla Fondazione Craxi di Roma; molto rara però la prima edizione del 1995 stampata a Tunisi in italiano e francese. Un resoconto della presenza di Giuseppe Garibaldi in Tunisia.
Consigli per i librai: “come riconoscere un cacciatore di libri” e neutralizzarlo!
Qualche consiglio su come individuare un cacciatore di libri all’interno di una libreria e su come non farsi portar via libri preziosi per due soldi. Tra il serio e il faceto.
“Per una storia delle biblioteche” di Luciano Canfora in libreria
FIUMICINO (ROMA) LIBRERIA MONDADORI – Parco Leonardo – Martedì 3 Settembre 2019 Si segnala “Per una storia delle biblioteche” di Luciano Canfora (Il Mulino, 2017).
“Johan Padan a la Descoverta de le Americhe” di Dario Fo al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Settembre 2019 Avvistato “Johan Padan a la Descoverta de le Americhe”, di Dario Fo (Giunti, 1992), uno strano testo teatrale in una lingua ibrida tra catalano, castigliano e napoletano.
“A tavola con Giuseppe Verdi” di Antonio Battei al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Sabato 31 Agosto 2019 Si segnala una copia di “A tavola con Giuseppe Verdi – Buon appetito Maestro”, di Antonio Battei (Parma, Luigi Battei, 2009).
“Il copista come autore” di Luciano Canfora nella nuova edizione accresciuta
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Mercoledì 28 Agosto 2019 Largo di Torre Argentina Avvistata la nuova edizione accresciuta di “Il copista come autore” di Luciano Canfora (Sellerio, 2019), ripubblicata nella collana “Il Divano” con un nuovo importantissimo capitolo dal titolo: “Il falsario come autore”.
“Luminal” di Isabella Santacroce al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Lunedì 26 Agosto 2019 Avvistato “Luminal” della scrittrice Isabella Santacroce. Non si tratta della prima edizione assoluta pubblicata da Feltrinelli nella collana I Canguri a maggio 1998 ma della prima edizione economica. Per chi vuole conoscere questa autrice.
“Quadrigrafie” di Antonio Zuccon, un imbullonato per 10 € al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Agosto 2019. Avvistato “Quadrigrafie. Composizioni di scomposizioni” di Antonio Zuccon (Cittadella, Artegrafica sociale, 1998), un libro d’artista imbullonato in vendita a 10 €.
Il Cacciatore di libri a Bagno Vignoni (SI) il 14 & 15 Settembre 2019!
Il cacciatore di libri Simone Berni sarà presente Sabato 14 e Domenica 15 Settembre 2019 alla X edizione della rassegna “I colori del libro” di Bagno Vignoni, Siena. Nell’occasione tutta la produzione delle Edizioni SimOn a prezzi scontati.
Quali romanzi legge il bibliofilo in spiaggia: ecco John Dunning
John Dunning, il creatore del libraio Cliff Janeway, ex poliziotto di Denver, che indaga su libri misteriosi, edizioni limitate dal valore immenso, è l’autore giusto da portare in spiaggia; una lettura per il bibliofilo che vuole evadere (ma non troppo).
“La meravigliosa storia del falso Artemidoro” di Luciano Canfora
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Mercoledì 21 Agosto 2019 Si segnala “La meravigliosa storia del falso Artemidoro” di Luciano Canfora (Sellerio, 2011).
“Berlusconi: inchiesta sul signor tv” di Giovanni Ruggeri e Mario Guarino
“Berlusconi: inchiesta sul signor tv”, di Giovanni Ruggeri e Mario Guarino (Roma, Editori Riuniti, 1987). Il più importante tra i libri contro Berlusconi.
“Trenta sonetti” di Pier Carlo Ponzini in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Agosto 2019 Avvistato “Trenta sonetti: raccolta di componimenti poetici” di Pier Carlo Ponzini (Garzanti, 1991).
“Mio sodalizio con De Pisis” di Giovanni Comisso: due prime edizioni?
“Mio sodalizio con De Pisis” di Giovanni Comisso (Garzanti, 1954) con due copertine differenti. Stesso libro: qual è la vera prima edizione?
Zerocalcare è il nuovo fenomeno nazionale, e i suoi primi libri “spiccano il volo”…
Quando un autore diventa famoso (si fa il caso di Zerocalcare) il cacciatore di libri deve andare alla ricerca dei primi “pezzi”, le prime pubblicazioni – magari autoprodotte – che con il tempo acquisteranno valore e considerazione.
“V.M. 18” di Isabella Santacroce: e di colpo è “libro cult” nella pazza estate 2019!
“V. M. 18” di Isabella Santacroce (Fazi Editore, 2007) è un libro relativamente recente, eppure da quest’estate 2019 è già oggetto di culto. Rarissimo, ma più che raro direi che si è fatto così desiderabile, in prima edizione, da stabilire vere e proprie valutazioni record. L’autrice non è nuova a simili exploit.
Le 5 frasi che un amante dei libri non vorrebbe mai sentirsi rivolgere!
Quando i non-bibliofili riescono davvero a infastidirci: 5 frasi apparentemente innocue che invece fanno andare fuori di testa l’amante dei libri.
“Pulcinella: Dodici Dissertazioni” di Stefano De Matteis al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Agosto 2019. Avvistato il libro d’artista “Pulcinella: Dodici Dissertazioni” a cura di Stefano De Matteis (Napoli, Colonnese, 1992), con in copertina la riproduzione di un’opera di Lello Esposito.
Esce per Biblohaus “Il curioso caso del Sidereus Nuncius M-L” di Owen Gingerich
In uscita per Biblohaus “Il curioso caso del Sidereus Nuncius M-L”, di Owen Gingerich, un libro polemico sulla falsificazione dell’opera di Galilei; sulla scia di “Max Fox” di Sergio Luzzatto e sullo sfondo dello scandalo della Biblioteca dei Girolamini di Napoli.
Uno sconosciuto “L’incubo Berlusconi” di Giuseppe Turani in bancarella!
BELLINZONA (SVIZZERA) MERCALIBRO Mercoledì 7 Agosto 2019 Avvistata una copia di “L’incubo Berlusconi”, di Giuseppe Turani (allegato a Uomini&Business, Settembre 1994); nel tempo questo titolo si è disperso e non sembrerebbe posseduto da alcuna biblioteca in Italia.
“L’ultimo mistero” su Fausto Coppi in libreria!
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Martedì 6 Agosto 2019 Un libro per chi vuole sapere la verità sul grande campione di ciclismo: “Coppi l’ultimo mistero: le verità mai raccontate sul tramonto del Campionissimo” di Adriano Laiolo e Paolo Viberti (Edicicloeditore, 2019).
“I sommersi e i salvati” di Primo Levi alla libreria d’occasione
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – VIa Lidia – Lunedì 5 Agosto 2019 Avvistata la prima edizione dell’ultimo saggio di Primo Levi dal titolo “I sommersi e i salvati” (Einaudi, 1986) sui Lager nazisti.
“Karol Wojtyla: vittoria e tramonto” di Carlo Cardia al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Agosto 2019 Avvistato “Wojtyla: vittoria e tramonto”, di Carlo Cardia (Donzelli, 1994) libro non conciliante con l’operato di Papa Giovanni Paolo II.
In uscita per Biblohaus “Struzzi senza prezzo” di Massimo Gatta: i fuori commercio Einaudi
In uscita “Struzzi senza prezzo”, di Massimo Gatta (Biblohaus, 2019); sottotitolo: “Note sulla collana “fuori commercio” Einaudi (1946-2018)”, su delle pubblicazioni Einaudi misconosciute, mai censite prima d’ora.