"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

L’universo in pugno: glorificazione futurista della sintesi-brevità, di Aldo Giuntini; con presentazione di F. T. Marinetti (Carrara, Bottega d’arte, stampa a. XII dell’E. F. [1934]).

 

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 18:32 circa dell’8 febbraio 2022.

 

 

Dalla scheda del venditore:

Carrara, Bottega d’Arte di Corrado Lattanzi (Tip. E. Bassani), 1934, prima edizione. Saggio poetico e parolibero, preceduto da una prefazione di Marinetti e da una sintesi biografica di Adolfo Angeli. Raffinata impaginazione futurista: il testo del saggio in inchiostro nero in ogni pagina è racchiuso dal titolo dell’opera impostato a croce in inchiostro blu. Contiene un ritratto fotografico dell’A. con firma, su carta patinata f.t. Brossura azzurra con grafica futurista stampata in nero e in blu, cm 19×22,5. Pp. 48, lieve sbiaditura al margine superiore copertina peraltro eccellente esemplare.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I “Protocolli dei Savi Anziani di Sion” al mercatino

MILANO MERCATINO DI PIAZZA DIAZ – 8 Aprile 2018 avvistata la prima edizione dei “Protocolli dei Savi Anziani di Sion”, (Vita Italiana, 1921), uno dei libri più ricercati del ‘900; il suo contenuto si è svalutato nel corso del tempo, ma il libro è in cima alle liste dei desiderata.

“Salò o le 120 giornate di Sodoma: l’ultima sfida di Pasolini alla censura” (Edigramma, 1975): un raro pezzo di Pasoliniana

Il produttore Alberto Grimaldi subì processi per oscenità e corruzione di minori e nel 1976 fu decretato il sequestro della pellicola, che scomparve dagli schermi prima di essere rimessa in circolazione nel 1978. Il volume ripercorre quelle vicende e riporta le critiche che subì il film di Pasolini.

Prezioso lotto di due libri sulle esplorazioni in Africa: Ruwenzori, Amedeo d’Aosta e la regione degli Akkà

“Il Ruwenzori”, di Luigi Amedeo di Savoia (Milano, Hoepli, 1908) e “La regione degli Akkà: viaggio attraverso l’Africa”, di Diego Cumbo Calcagno (Firenze, Tipografia di G. Barbèra, 1878). In asta lotto di due rare edizioni che sono anche classici dell’alpinismo e dell’esplorazione.

4 Interessanti prime edizioni di Scerbanenco (anni ’40) su Comprovendolibri

Quattro prime edizioni (anni 1948-49) del grande Giorgio Scerbanenco su Comprovendolibri a quotazioni interessanti. Non si esaurisce la “febbre” verso un romanziere (milanese d’adozione) che ha spaziato dal racconto sentimentale, al giallo, alla fantascienza fino al western. E che ancora fa proseliti di fan, studiosi e lettori…

Viaggio tra i nuovi rari: “I mostri di Hitler: la storia soprannaturale del Terzo Reich” di Eric Kurlander (2018)

Si è già fatto raro e ricercato un libro stampato da Mondadori nel 2018 sulla storia ‘soprannaturale” del Nazismo.