"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Titolo: “Renato Guttuso”

(“Ренато Гуттузо”/ Renato Guttuso)

Autore/i/editore: Barska A., Yu. Rusakov (А. Барская, Ю. Русаков)

Lingua: russo (Русский)

Editore: “Sovetskiĭ Khudozhnik” (Издательство “Советский художник”)

Luogo: Mosca/Leningrado, Russia (URSS) (Москва/Ленинград, СССР)

Anno: 1965; Pagine: 152; Copie: 30.000; Copertina: Rilegato

Dimensioni: 19,5 (L) x 24,5 (A) cm (7,7 x 9,6 pollici)

 

L’album è stato pubblicato dopo un grande successo della mostra della mostra di Renato Guttuso in URSS- presso il Museo Statale di Belle Arti intitolato ad A. Pushkin a Mosca, nell’Ermitage di Leningrado e nella Galleria d’Arte di Novosibirsk. Per il primo pubblico sovietico che conosce a fondo l’opera di famosi artisti italiani e di uno dei maggiori artisti contemporanei europei. L’album comprende anche le riproduzioni di alcuni grandi, punto di riferimento per i dipinti di Guttuso e alcune opere della fine degli anni ’50 primi anni ’60, non presenti alla mostra. Foto dei dipinti invi

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay c’è “Arte Magica” di Silvan a 75 euro

“Arte magica: illusionisti, trucchi e magie di ogni tempo”, di Silvan (Rusconi, 1977). Rara prima edizione di un libro di magia fondamentale per l’aspirante mago e illusionista.

Un romanzo che pochi conoscono perché il titolo a un certo punto della sua storia cambia: “Il castigo della democrazia” di Daniel Halévy

Copie di tutte e quattro le edizioni italiane del romanzo di utopia “Storia di quattro anni”, di Daniel Halévy, sono ricercabili dal cacciatore di libri per un libro sottovalutato, che lanciò cento anni fa un presagio che si abbatte sulla nostra epoca.

La strega e il capitano

“La strega e il capitano” di Leonardo Sciascia al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Settembre 2020 Avvistato “La strega e il capitano” di Leonardo Sciascia (Bompiani, 1986), romanzo di un autore che è stato una delle più importanti figure del Novecento letterario europeo.

Ogni tanto appare una copia di “Lazzaro vieni fuori” di Andrea G. Pinketts Edizioni Metropolis 1a Ed 1992

Molti gli estimatori del compianto scrittore milanese e molti i cacciatori di questa quasi introvabile prima edizione uscita per un piccolo editore, prima che il fenomeno esplodesse con Mondadori.