"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Vita breve di Katherine Mansfield, di Pietro Citati (Milano, Rizzoli, 1980).

ROMA PORTA PORTESE (ma oggi Domenica 26 Aprile 2020) Impossibilitato ad andare a Porta Portese, parlo di un precedente avvistamento: un libro di Pietro Citati (classe 1930), scrittore e saggista: Vita breve di Kafherine Mansfield, pubblicato da Rizzoli in prima edizione a Ottobre 1980. L’autore, scrittore poliedrico, si cimentò anche nella biografia letteraria. La Mansfield fu una scrittrice e poetessa neozelandese, nata nel 1888; morì in Francia nel 1923 malata di tubercolosi. Dalla quarta di copertina: “Considerata oggi uno dei grandi e mitici personaggi del secolo scorso fu scrittrice intensa e raffinata…Questo libro è il romanzo della sua vita“. Il volume, in tela editoriale, con inserto fotografico (una immagine della protagonista campeggia sulla sovraccoperta illustrata), in condizioni perfette, costava 3 €. Questo titolo, accolto da Rizzoli nella collana La Scala, poi trasmigrò in Mondadori e Adelphi. (E. P.)

Nelle segnalazioni si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare in ottime condizioni; domandare sempre al venditore ogni dettaglio (inclusa l’edizione) prima dell’acquisto.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il mostro bambino” di Alex Barton (ESAP, 1970): uno sconosciuto racconto horror/fantastico

Per i collezionisti del genere fantastico ed horror, appare all’orizzonte un vero e proprio oggetto volante non identificato: “Il mostro bambino”, di Alex Barton (Roma, E. S. A. P., 1970). Il libro non è presente nel Sistema Bibliotecario Nazionale.

“La lingua della pubblicità” di G. R. Cardona (Longo 1974) RARO e RICERCATO

Molto raro e ricercato su un argomento insolito per l’autore.  Giorgio Raimondo Cardona (Roma, 1943 –1988) è infatti stato un glottologo, linguista e traduttore specializzato in lingue del Vicino Oriente.

Un gioiello strepitoso: “El Arte De Hacer Un Cocktail Y Algo Mas” (La Habana, 1927): alle origini del Mojito e del Mary Pickford

Appare una rarissima copia di un ricettario di cocktail stampato nel 1927 a Cuba, dove per la prima volta in forma scritta si dà la composizione del Mojito e del Mary Pickford e di oltre 700 diversi cocktail di cui si sono quasi perse le tracce.

14 -23 Maggio 2020: in questo periodo i lettori hanno cercato…

I libri più cercati dai lettori di oggi: Catalogo Giro d’Italia 1939 – Legnano – Svelato il mistero dei dischi volanti, di Alberto Perego – Dizionario infernale, di Jacques Collin de Plancy – Gomoria, di Carlo Hakim De’ Medici – Elio Marchegiani, Linee di produzione 1957-2007 – Ecco chi ha ucciso John Kennedy, di Diego Verdegiglio.