Libro “scomunicato dalla Chiesa”, praticamente scomparso da anni, fu pubblicato nel 1958 e subito entrò nell’occhio del ciclone. Ad attaccarlo fu in particolare “La Civiltà Cattolica”, la rivista dei Gesuiti diretta da Padre Enrico Rosa.
Willy e il “terzo sesso”: una guida gay negli anni ’20 del XX secolo
Nel 1927 il famoso romanziere francese Willy aveva pubblicato “Le troisième sexe” (trad. “Il terzo sesso”), una lucida descrizione del mondo degli omosessuali europei in Francia, Italia e Germania alla fine degli anni ’20 del XX secolo. Una vera e propria guida gay che ha precorso i tempi.
“La quiete sotto la pelle” di Fabio Anibaldi Cantelli (Frassinelli, 1996) e la serie tv del momento: SanPa
È uno dei libri più cercati del momento. Uscì per Frassinelli nel 1996, ed è servito da documentazione, assieme ad altro materiale, per la serie del momento targata Netflix, cioè SanPa, sulla comunità di San Patrignano. Adesso sta per uscire una nuova edizione e l’originale è diventato introvabile.
Donnelly: utopia al potere nell’America rurale di fine Ottocento, con un pizzico di Shakespeare
Poco più di un anno or sono ha fatto “capolino” in lingua italiana il primo romanzo di utopia dell’americano Ignatius Donnelly (1831-1901), “Un racconto del XX secolo: la colonna di Cesare” a cura di elemento115. Ne approfittiamo per parlare di questo autore eclettico, erudita e perlopiù dimenticato.
Charles Ponzi: il più grande truffatore del secolo e la sua introvabile autobiografia!
L’italo-americano Charles Ponzi è stato uno dei più grandi truffatori, noto negli Stati Uniti per avere ideato lo “Schema Ponzi”, per generare utili fasulli. Ad ogni modo, la sua vita fu avventurosa e ricca di spunti “romantici”: era una persona affabile e incantatrice, che riuscì a ingannare il sistema abbastanza a lungo per arricchirsi (e poi perdere tutto). Di lui è praticamente introvabile l’autobiografia del 1937. L’unica.
Alla scoperta del cospirazionismo e di Jake Angeli, lo sciamano di QAnon: il primo libro su di lui è in italiano!
Durante i disordini del 6 gennaio 2021, presso il Campidoglio di Washington D.C. viene alla ribalta lo “Sciamano di QAnon”: Jake Angeli, il giovane con pelliccia e corna di bisonte il cui volto ha fatto il giro del mondo in poche ore. Studiamo il personaggio, che è anche autore di 2 libri, ben nascosti su Amazon. Ed il primo libro appena uscito su di lui è addirittura in italiano!
I libri da cercare sul fenomeno dei “preti operai” degli anni ’50 e ’60
Il fenomeno dei cosiddetti “preti operai” nacque in Francia nel secondo dopoguerra, per poi diffondersi in Italia e in altri paesi europei. In Italia, delineato nel 1955 dal giovane filosofo Claudio Cesa in un suo famoso libro, il fenomeno coinvolse per primi alcuni preti toscani, tra tutti Bruno Borghi e Sirio Politi. Andiamo alla ricerca di alcuni “diari di bordo”, uno particolarmente raro.
Può una foto mettere in discussione due dei più grandi fotografi di sempre: Gian Butturini e Martin Parr? Il caso “London”
Quella che nel 2017 apparve – al grande fotografo inglese Martin Parr e all’editore Damiani di Bologna – come un’opera meritoria, ossia ristampare l’introvabile “London by Gian Butturini” (1969) uno dei libri più belli mai usciti su Londra, si rivela un boomerang incredibile, dalle conseguenze impronosticabili. All’interno del libro infatti c’erano due foto che…
Come si legge la scheda di un libro in vendita su internet?
La “scheda” di un libro in vendita è il biglietto da visita di quell’esemplare che ci si appresta ad acquistare. Per questo motivo va osservata molto bene. Come per un “bigliettino da visita” essa può denotare precisione o sciatteria, a seconda dei casi.
Il grande fotografo Lewis Baltz e il suo libro in sole 250 copie tutte con la copertina strappata!
Potreste battere tutti i record se il 1° gennaio vi aggiudicate l’asta su Catawiki per il libro “The Deaths in Newport”, del grande fotografo americano Lewis Baltz (Paris, Onestar Press, 2002); comincereste l’anno nuovo comprando un libro con la copertina (volutamente) strappata. Ma si tratta di un capolavoro!
“Neutral Corner”, di Ignacio Aldecoa (1962): un geniale libro spagnolo in asta – sarà uno dei più ricercati nel prossimo futuro
Ecco un vero e proprio “oggetto volante non identificato” nella letteratura spagnola della seconda metà del ‘900: stiamo parlando di “Neutral Corner” di Ignacio Aldecoa (Editorial Lumen, 1962) un libro di racconti e raffinati scatti in bianco e nero del fotografo Ramón Masats che la critica iberica ha sempre avuto difficoltà nel classificare. Eppure il libro è geniale. Una rara copia in asta su Catawiki.
“Gli impressioni di Manciu-Cuo”: la rarissima edizione per la missione del Partito Fascista in Giappone e Manciuria nel 1938
Il libro è un instant-book confezionato a tempo di record come dono speciale per i membri italiani della delegazione del Partito Nazionale Fascista in visita diplomatica in Giappone e Manciukuò nel febbraio del 1938. Rarissimo, fu stampato nella capitale Changchun dello stato-fantoccio del Manciukuò.
Pavel Apletin, ecco come un fotografo contemporaneo russo vede l’Italia nel 2020: una sua opera in 50 esemplari va all’asta
In attesa che Pavel Apletin diventi uno dei più grandi nomi della fotografia contemporanea, è necessario fare incetta delle sue “edizioni limitate”: per esempio una delle 50 copie di “Italy in motion and in calm” (2020) che parla dell’Italia e delle sue due facce. In effetti, sta già scomparendo.
“I versi satanici” di Salman Rushdie: alla scoperta delle grandi rarità: edizioni numerate, tascabili macerati e bozze di stampa sorprendenti
Sebbene le prime edizioni di “The Satanic Verses” di Salman Rushdie non sembrino dei libri rari ad una prima osservazione, guardando meglio si apre un mondo intero fatto di edizioni numerate rarissime (anche di sole 12 copie) e bozze di stampa con valutazioni importantissime, edizioni che dovrebbero essere macerate e che invece… ed una marea di differenti copertine che presentano pochi dettagli che le differenziano.
Venduto su eBay: “Poesie” di Federico Almansi, il libro del pupillo di Umberto Saba
Venduta su eBay una copia del libro “Poesie (1938-1946)” di Federico Almansi (Fussi, 1948), stampato in soli 500 esemplari – sono i delicati carmi del giovane e fragile pupillo di Umberto Saba, che ne scrisse una accalorata prefazione.
In un libro Hugo Pratt raccontato da Alberto Ongaro: come tutto ebbe inizio
Chi meglio di Alberto Ongaro, paria e complice da subito del grande fumettista, poteva raccontare la nascita del “mito” Hugo Pratt, vista con gli occhi di chi sa come stanno le cose e a cui non la si racconta…
“I Poteri delle Tenebre” il nuovo Dracula di Bram Stoker
Si può ormai leggere in italiano – dal titolo: “I Poteri delle Tenebre” (Carbonio Editore, 2019) – l’edizione islandese dell’immortale opera di Bram Stoker, un “Dracula” più erotico e imprevedibile, finalmente ritrovato.
“Robin agente segreto” di Augusto De Angelis: il suo primo giallo è un mantra per il collezionista
“Robin agente segreto”, di Augusto De Angelis (Le grandi firme, 1930) il primo giallo dello scrittore romano è molto ricercato – i libri dello scrittore romano saranno pubblicati da Mondadori, Feltrinelli, Sonzogno, Garzanti e Sellerio.
La Camera del Sud: un editore degli anni ’80 con all’attivo solo un libro!
Storia di un editore nato e cessato nel 1983, che pubblica solamente l’edizione clandestina di “Van Gogh il suicidato della società” di Artaud. Per poi scomparire…
“Dracula” di Bram Stoker (F.lli Bocca, 1945), la prima traduzione italiana integrale
Appare in vendita una copia della rara prima edizione italiana integrale di “Dracula” di Bram Stoker (Milano, F.lliBocca, 1945), libro cult del ‘900 mondiale.
Esce il romanzo di Agatha Christie che il suo editore volle censurare
“Poirot a Styles Court” di Agatha Christie con il finale perduto: Mondadori lo presenta in Italia finalmente con il finale originale scritto dall’autrice e che il primo editore, John Lane The Bodley Head, decise di cambiare non ritenendolo plausibile.
Venduta su eBay “La nave nera” di Nicola Pugliese, il Salinger di Avella
Una copia passata inosservata su eBay de “La nave nera” di Nicola Pugliese (Compagnia dei Trovatori, 2008) è il pretesto per parlare del Salinger napoletano e dei suoi racconti in flusso di coscienza.
Biancardi o Bianciardi? Quando una lettera sbagliata in un titolo può cambiare tutto
“Bianciardi com’era” di Mario Terrosi (Il paese reale, 1974): un libro già molto raro di per sé, che si fa introvabile grazie a una lettera sbagliata – storia curiosa di un libro curioso, su di un autore che è un mito consolidato del ‘900.
“La gaia gioventù” di Antonio Barolini: ecco l’edizione introvabile
“La gaia gioventù” di Antonio Barolini, nella rara prima edizione del 1938 (Edizioni dell’Asino volante), fu stampata dal vicentino Neri Pozza, che all’epoca ancora non pensava di fare l’editore: una storia emozionante.
“Il romanzo nero”, la collana di soli 4 libri che nessuno può finire!
Curiosità e spigolature su una collana mitica per il collezionista horror: “Il romanzo nero”: solo 4 titoli pubblicati da Donatello De Luigi, tutti nel 1944, di cui il numero 4 impossibile da trovare perché…
Dante Virgili e il caso del romanzo maledetto “La distruzione”
Dante Virgili e il caso del suo romanzo “La distruzione” è uno dei temi più appassionanti degli ultimi anni – genesi di un libro raro e ricercato e delle sue “strane” edizioni.
Una strana storia: la collana “romanzi occulti” di Dracula nata in guerra
Una strana storia: la collana “romanzi occulti”, dove comparve la prima edizione integrale di Dracula, nacque durante la guerra – fu così che l’editore Fratelli Bocca di Milano pubblicò una serie di romanzi esoterici e di occultismo, ma alcuni titoli non videro mai la luce.
Notizia strabiliante: è uscito “Diario Fiumano” di F. T. Marinetti! Contengo la mia emozione
L’uscita dell’atteso volume di F. T. Marinetti, “Diario Fiumano” (Italia Storica, 2020), curato da Guido Andrea Pautasso, è anche il pretesto per uno scorcio mozzafiato sui libri sopra l’impresa del 1919 e sull’Arditismo, con alcune eccezionali rarità, come una foto di Guido Keller a Fiume.
Le misteriose poesie di Klaus Kinski che non si trovano in libreria
“Febbre: diario di un lebbroso”, è pubblicato in Italia da una sigla misteriosa (le copie non sono in commercio). Sono le poesie fuori controllo di Klaus Kinski. l’interprete dannato di Nosferatu, Fitzcarraldo e Aguirre.
Il cadavere di Mussolini nel 1942? Il mistero Vacirca in un libro scomparso!
Due libri rarissimi, quelli dei coniugi Vacirca, Vincenzo e Clara, di cui il secondo – stampato nel 1942 in America – praticamente definisce Mussolini come un “cadavere che cammina”, assurgendo a vero e proprio “libro proibito” del Fascismo.
Qualcosa che forse non sapete su… Pippo Franco!
Il noto attore, cantante ed umorista Pippo Franco ha un passato “segreto” da disegnatore di copertine di fumetti d’avventura. Ne abbiamo trovato qualcuna…
Un poker di libri per Cicciolina, che qualcuno chiama Ilona Staller
Anche i libri di una ex pornostar regalano soddisfazioni a chi compra e vende, ai collezionisti e perfino ai librai – soprattutto quando si ha a che fare con un’icona degli anni ’80.
Ma il libro “Il mito dell’11 settembre” di Roberto Quaglia perché è sparito da Amazon?
Riceviamo segnalazioni sulla improvvisa indisponibilità del libro “Il mito dell’11 settembre e l’opzione dottor Stranamore”, di Roberto Quaglia (PSM, 2006), a seguito delle teorie dell’autore circa una probabile guerra biologica in atto tra Cina e Stati Uniti.
Tre libri di Sylvia Browne sul Coronavirus, tra profezie, smentite e bufale
Dopo il caso di Dean Koontz, destano perplessità voci su alcuni libri (ben tre) della sensitiva americana Sylvia Browne, “Profezie”, “End of Days” e “Messaggi dall’aldilà” forse con frasi su un micidiale virus che mieterà vittime nel 2020 costringendo la popolazione all’uso massiccio di mascherine e guanti.
Amazon rimuove centinaia di libri sul Coronavirus propinatori di fake news
Senza alcun annuncio o proclama, Amazon ha rimosso decine e decine (forse centinaia) di libri – perlopiù auto pubblicazioni – inseriti negli ultimi mesi sull’argomento Coronavirus, che erano copia/incolla di testi altrui o che dispensavano nozioni inutili, fuorvianti o dannose. Fake news, insomma! Censura o buon senso?
Escalation di interesse per “Unico indizio la luna piena” di Stephen King su eBay
Negli ultimi due mesi ben trenta esemplari di “Unico indizio la luna piena” di Stephen King (nelle sue 4 edizioni) sono state vendute su eBay, a valutazioni molto sostenute – altre copie sono adesso in vendita, vediamo come investire e quali privilegiare (prima che sia troppo tardi…)
È delirio-eBay per il libro di Dean Koontz del 1981 con la profezia sul coronavirus di Wuhan
Valutazioni fino a oltre 300 euro per un thriller del 1981, “The Eyes of Darkness”, di Dean Koontz (mai pubblicato in Italiano), che secondo i media (in un’edizione successiva) conterrebbe una profezia circa l’attuale epidemia di coronavirus. Ma come stanno le cose? E fate attenzione: la vera prima edizione con il riferimento giusto è…
Charta: l’ultima recensione è per il «libro nero»!
Sull’ultimo numero di «Charta» la recensione conclusiva sulla performance di editoria concettuale che fa capo all’aventeformalibro “Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro.
“Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro: il libro non esiste però c’è!
“Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro: il libro non esiste. Chi agognava a una copia, si rassegni! Anche se…
Rastrellate le copie di “La mia guerra segreta” di Harold Philby (Mondadori, 1968)!
Tutte le copie sul mercato di “La mia guerra segreta” di Harold Philby (Mondadori, 1968) sono state letteralmente rastrellate agli inizi di Dicembre 2019 sui canali di vendita ove apparivano, in particolare eBay e Comprovendolibri. Cosa ci sarà sotto?
I libri introvabili sul “caso Jacques Fesch”, il ghigliottinato in odor di Santità
Molto rari, ricercati e dalle valutazioni spesso assurde (oltre mille euro) i libri sul caso di Jacques Fesch, il giovane omicida francese ghigliottinato all’età di 27 anni nel 1957 – da tempo in odor si santità per una stupefacente conversione durante gli anni del carcere, quando era in attesa dell’esecuzione della pena capitale.
Luther Blissett: celebri beffe apocrife e testi poco noti
La bibliografia dei libri (di e su) Luther Blissett è ormai ben definita e conosciuta, almeno per quanto riguarda le opere in lingua italiana. Esistono però alcuni testi, facenti parte sempre dell’eterogenea galassia “blissettiana”, che spesso sfuggono agli elenchi e vengono raramente citati nei saggi che riguardano il nome collettivo.
“Gli intellettuali e il caso Moro” di Giampiero Mughini: tutti lo vogliono ma…
“Gli intellettuali e il caso Moro” di Giampiero Mughini (Libreria Feltrinelli, 1978) fu in pratica censurato dall’editore Feltrinelli perché il libro propugnava la tesi che gli intellettuali di sinistra erano dalla parte delle Br. Uscì in circa 200 copie e poi scomparì. Da anni viene costantemente rastrellato.
“Sangue Marcio” di Antonio Manzini, un libro che non si trova
C’è un libro uscito per l’Editore Fazi di Roma nel 2005 che è praticamente scomparso di scena. Il titolo è “Sangue marcio”, di Antonio Manzini l’autore del già celebre Rocco Schiavone, Il burbero vicequestore protagonista di molti suoi romanzi (editi per Sellerio).
Le 5 frasi che un amante dei libri non vorrebbe mai sentirsi rivolgere!
Quando i non-bibliofili riescono davvero a infastidirci: 5 frasi apparentemente innocue che invece fanno andare fuori di testa l’amante dei libri.
Tiziano Sclavi: trovare a poco prezzo i suoi primi libri è un’impresa!
Un ottimo campo di ricerca è quello dei libri del grande fumettista e scrittore Tiziano Sclavi (nato nel 1953). Pur essendo un autore contemporaneo, già si può parlare di lui come di un autore cult vero e proprio e i suoi libri di conseguenze, specie le prime edizioni, hanno valutazioni assai sostenute.
Quei libri scritti senza mai usare la lettera R, oppure la E: dalla boutade al lipogramma!
Interessanti quei casi dove l’autore decide di scrivere anche interi romanzi senza mai usare una lettera dell’alfabeto; dalla E di Georges Perec alla R di Théodore Koenig; e ci sono anche predecessori in Italia nel secolo XIX, come Luigi Casolini o l’enigmatico D.D.A.L.
“Elogio del culo” di Tinto Brass e dediche autografe per “Monella” e Senso ’45” su eBay!
Su Tinto Brass, regista cinematografico e sceneggiatore, il cosiddetto “Re dell’erotismo italiano”, ci sono alcuni libri e alcune edizioni che non dovrebbero mancare nella collezione del cacciatore di libri del XXI secolo.
J. D. Salinger: tra edizioni non autorizzate, “falsi programmati” e provocazioni culturali!
Sul grande scrittore americano J. D. Salinger un ottimo campo di ricerca è quello delle minuzie editoriali, delle “vere” prime edizioni, delle stampe non autorizzate, dei “rari programmati”. Non ultimo, un caso di provocazione culturale assai recente (gennaio 2019).
Ecco i libri da trovare di (e su) Marco Castoldi, in arte “Morgan”
Il cantante e produttore discografico Marco Castoldi (in arte Morgan) ha al suo attivo alcuni libri interessanti, in particolare “Dissoluzione” del 1999 e poi c’è addirittura il caso di una copertina fantasma dell’Einaudi.
Stringiamoci tutti attorno a papà Andrea Camilleri!!! Suoi alcuni casi editoriali strepitosi…
In un momento difficile per lo scrittore siciliano (classe 1925) ricordiamo le “perle” editoriali” che ha disseminato negli anni: libricini, edizioni limitate, per amici, speciali, addirittura “proibite”. E non c’è solo Montalbano.
Straordinario! Un’edizione telata blu completa (3 volumi) di Tolkien
Una rarissima “Edizione telata blu” delle opere di Tolkien (trilogia del 1992) ha fatto una fugace apparizione su eBay – L’esperto Oronzo Cilli ci spiega che in oltre vent’anni è la seconda che viene avvistata con certezza.
Ustica la vera storia: intervista agli autori Ramon Cipressi e Marco De Montis
Il nuovo libro che “minaccia” di riscrivere gli scenari della tragedia di Ustica si intitolerà “Ustica: la vera storia”, ed uscirà entro la fine dell’anno 2019. C’è un’attesa febbrile mentre l’editore è ancora in alto mare…
“L’olocausto rimosso” di Michael Palumbo: un libro mai uscito. Eccolo qua!
“L’olocausto rimosso” di Michael Palumbo doveva uscire per la Rizzoli nel 1992; un atto d’accusa contro le milizie italiane, che mette in luce le atrocità commesse dai soldati italiani in Grecia, Jugoslavia e nelle colonie d’ Africa. Però non se ne fece nulla. Ecco adesso che ne spunta una copia!
Appare di nuovo la tesi di Laurea di Umberto Eco, stavolta con lo sconto!
“Il problema estetico in San Tommaso” (Edizioni di “Filosofia”, 1956) è il primo libro scritto da Umberto Eco; già alcuni anni fa fu al centro di una speculazione (vennero richiesti centomila euro!); adesso torna alla ribalta…
Di Gianni De Michelis di raro non c’è solo il libro sulle discoteche…
Un raro e sconosciuto libro di “avvenire politico”, con temi che quasi trent’anni dopo sono ancora caldissimi, scritto da Gianni De Michelis; sigla editoriale misteriosa…
Un’edizione sconosciuta de “Il Corvo” di Edgar Allan Poe trovata al mercatino!
CASALE MONFERRATO (AL) – Mercatino dell’Antiquariato – Sabato 11 Maggio 2019 Scoperta un’edizione sconosciuta de “Il Corvo” di Edgar Allan Poe sul periodico napoletano “Il Roma della Domenica” del 1924.
Egidio Ferrero, uno scrittore scomparso, dimenticato, sottovalutato!
Egidio Ferrero, uno scrittore che nessuno ricorda più; era seguito e lodato da Elio Vittorini e Cesare Pavese; ha pubblicato solo un romanzo e una raccolta di poesia oltre quarant’anni fa. Ma la storia non può finire qui!
Un editore misterioso: le “Edizioni del sole nero”
Negli anni ‘70 del secolo scorso sul panorama dell’editoria italiana, sorsero le Edizioni del sole nero, una casa editrice pirata che fu dedita al “libro “corsaro”. Carlo Ottone ne traccia le linee essenziali in un volume di prossima uscita.
Il libro più importante sul caso J. F. K. purtroppo non si trova più!
Risulta introvabile il libro più importante uscito sul caso J.F.K, scritto da Diego Verdegiglio nel 1998, dal titolo: “Ecco chi ha ucciso John Kennedy” (Mancuso Editore); tutte le copie sembrano volatilizzate…
Amleto Vespa, spia italo-cinese, e le edizioni del libro che causarono la sua morte
Storia di un libro (“Agente segreto del Giappone”) e delle sue edizioni disperse ai quattro punti cardinali; il libro e le sue clamorose rivelazioni sulle carneficine dell’esercito giapponese in Cina durante l’ultima guerra, furono alla base della caccia all’uomo e successiva uccisione del suo autore, la spia italo-cinese Amleto Vespa.
“I giovani” di J. D. Salinger, sapevate niente della fascetta, del segnalibro e della busta?
Per “I giovani” di J. D. Salinger (uscito nel 2015 e fatto ritirare dal tribunale pochi giorni fa) saltano fuori: una fascetta editoriale rossa, che recita: “L’atteso inedito dell’autore del Giovane Holden”, un segnalibro in tema e addirittura una busta di tela per portarsi il libro a casa. Gadget introvabili!
Arrestato Cesare Battisti: ri-facciamo il punto della situazione dei suoi libri!
Con l’arresto e la traduzione in un carcere italiano dell’ex terrorista e scrittore Cesare battisti, si è scatenata una caccia ai suoi libri, dei quali il primo (“Travestito da uomo”) è già raro. Al Salone della Cultura di Milano presenti due libri con dediche autografe.
Una leggenda per i comprovenditori: Eric Hebborn e i suoi due manuali
Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Il falsario d’arte Eric Hebborn ha generato due libri cult (entrambi usciti per Neri Pozza) che sono molto contesi dai comprovenditori e dai collezionisti.
Il caso del libro di Isabella Santacroce “ritirato” dalle librerie
Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Il libro della Santacroce da tutti ritenuto “ritirato dalle vendite”, “censurato” e fatto sparire, ha avuto (…)
E dalle ceneri risorge la fenice gotica di Gomòria di Carlo Hakim De’ Medici
Ristampato da Cliquot di Roma l’enigmatico romanzo Gomòria, di Carlo H. De’ Medici. La prima edizione è del 1921, quando uscì per Facchi di Milano e di fatto si era resa ormai introvabile.
“Il Libraio di notte” di Popoli, con Paolo Fiorucci tra montagne e libri rari nell’Abruzzo magico
Intervista a Paolo Fiorucci, Il Libraio di notte di Popoli, tra libri e montagne nell’Abruzzo magico. Come nasce una professione, di cosa si nutre e di cosa vive. Ne approfittiamo per una carrellata di suggestioni letterarie e poetiche. Da Adelmo Polla a Marco Marsullo, a Remo Remotti e Alessio Romano.
Su eBay USA l’edizione coloniale di “Dracula” di Bram Stoker: la più rara di tutte
Appare in vendita su eBay Stati Uniti una copia della rarissima “edizione coloniale” del “Dracula” di Bram Stoker (London, Hutchinson & Co., 1897), una chimera per studiosi e collezionisti. Secondo alcuni potrebbe perfino aver preceduto la prima edizione ufficiale.
Libreria Zuckerman di Trieste: una libraia, blogger e scrittrice si racconta…
Intervista a Martina Trevisan, creatrice del blog “Art & Bibliophilia”, titolare della Libreria Zuckerman a Trieste e autrice di “Bibliofilia che passione”.
I libri scomparsi di Emmanuel Carrère: il punto della situazione
I primi libri dello scrittore francese Emmanuel Carrére pubblicati in Italia (anni 1987-1991) non hanno avuto particolare seguito eppure sembrano scomparsi di scena. Raramente appaiono disponibili su internet.
Libreria Langella di Napoli: tra rarità bibliofile e “Stupidari librari”
A colloquio con il libraio napoletano Pasquale Langella, dell’omonima libreria di via Port’Alba a Napoli, autore anche di un fortunato “Stupidario librario”. Il racconto di una vita di passione per i libri.
Alla scoperta di un editore (in)dimenticato: Aelia Laelia
Un’intervista alla scrittore Igor Patruno è anche il pretesto per ricordare Aelia Laelia, casa editrice di Reggio Emilia, attiva a metà degli anni 80, di grande importanza per il bibliofilo.
Isabella Santacroce e il libro maledetto di Kurt Cobain & Courtney Love
Avvistata una rara copia del libro “Kurt Cobain & Courtney Love: canzoni maledette” (traduzione di Isabella Santacroce) negli anni divenuto libro cult.
Il mistero dell’influenza detta “Spagnola” in due rari opuscoli del 1919
Si segnalano due rari opuscoli medici del 1919 che per primi trattarono l’argomento della pandemia mondiale detta “Spagnola” in lingua italiana. Entrambi risultano pressoché introvabili.
Riflettori su: “Vampiro Futurista” di Guido Andrea Pautasso
L’intervista a Guido Andrea Pautasso per l’uscita del suo “Vampiro Futurista” (Vanilla edizioni, 2018) come pretesto per una carrellata di libri introvabili di un ‘900 quasi dimenticato.
“Rumore bianco” di Don DeLillo, a caccia della vera prima edizione!
Del romanzo cult “Rumore bianco” di Don DeLillo (Tullio Pironti, 1987) circolano quattro edizioni, tutte formalmente accreditate come “prima”. Vediamo di far chiarezza.
Il primo libro (1995) di Giuseppe Conte con firma e dedica autografa
Il cacciatore di libri deve sempre stare all’erta, fiutando l’attualità. Si segnala il ritrovamento di una copia di “Matrimonio civile e teoria della simulazione”, di Giuseppe Conte (Pioda, 1995) nel giorno stesso – 31 Maggio 2018 – che il neo Presidente del Consiglio ha ricevuto l’incarico e prestato giuramento.
“Il sangue dei leoni”, classico manuale proibito di guerriglia armata
C’è un libro proibito che è un ben dissimulato manuale tecnico militare di guerriglia armata, usato anche dalle Brigate Rosse – riedito da Feltrinelli nel 1969. La prima edizione è del 1965 e si tratta di un libro di grandissima rarità: “Il sangue dei leoni”, di Edouard Marcel Sumbu (Padova, Prezzo-libri).
Due rarissimi instant book sulla famigerata “Banda Koch” di Milano
Innumerevoli gli opuscoli di propaganda, di anti-propaganda, i libelli, o i fogli clandestini che videro la luce negli ultimi mesi della seconda guerra mondiale in Italia. Tra tanti ci sono due instant book sulla famigerata banda Koch, usciti entrambi nel 1945.
Venduto su eBay “Vita da uomo” di J. D. Salinger: la vera prima edizione del Giovane Holden
“Vita da uomo”, di Jerome David Salinger (Gherardo Casini, 1952), la vera prima edizione italiana de “Il giovane Holden”, venduto su eBay a 400 €. Dopo la morte dello scrittore nel 2010 c’è stato un improvviso risveglio per le sue opere, in special modo per quelle d’esordio.
Una rarità di pregio: “Il Diario perduto di Indiana Jones”, di Joanna Price
Pochi ricordano “Il diario perduto di Indiana Jones”, di Joanna Price (White Star, 2008). Un libro molto particolare, una sorta di gadget di lusso, con una cura grafica ed editoriale veramente notevole, che uscì nel 2008 per la piccola casa editrice White star di Vercelli.
Venduta una copia de “Il Signore degli Anelli” (“pelle marrone”) di Tolkien
in data 31 Maggio 2018 è stata conclusa la vendita di una delle 300 copie numerate esistenti della prima edizione Rusconi 1970 de “Il Signore degli anelli” di J. R. R. Tolkien, che i collezionisti conoscono con l’appellativo di “pelle marrone”, in quanto il libro è rilegato con una (finta) pelle marrone.
L’introvabile “I cavalieri del nulla”, di Giovanni Bruno Solaro
Un libro veramente scomparso nel nulla. Oltretutto si tratta di un titolo con falso luogo di stampa: primo dato curioso. Si allude al romanzo “I cavalieri del nulla”, dello scrittore e anarchico Giovanni Bruno Solaro (Parigi, Edizioni Scrittori d’Avanguardia, 1957) [ma Roma, Tipo-Lito Dapco, 1957].
Fuoco! Il primo leggendario libro di Licio Gelli
L’esordio alla scrittura di Licio Gelli fu con “Fuoco!: Cronache legionarie della insurrezione antibolscevica di Spagna (Pistoia, Tip. Commerciale, 1940). Il libro è di difficilissimo reperimento in prima edizione. Fu scritto a vent’anni, sull’onda emotiva per la morte del fratello nella guerra civile spagnola.
Un altro libro cult: il raro “Rock Notes” di Drigo
Molti cercano da anni una copia di “Rock Notes”, di Drigo (Mondadori, 2006). Drigo è Enrico Salvi (nato nel 1969), chitarrista dei Negrita, storico gruppo rock italiano degli anni ’90 e ancora in attività. Il libro – pur abbastanza recente – sta pian piano scomparendo dai radar.
“I pensieri di nessuno” di Alessandro Aleotti [J-Ax]
“I pensieri di nessuno”, di J-Ax (Best Sound, 1998) è il primo libro del celebre rapper, vero nome Alessandro Aleotti (ex leader degli Articolo 31). A partire dal giugno del 2014 si cominciò a vociferare di possibili copie pirata di questo libro.
“La gioia armata”, di Alfredo M. Bonanno: possederlo è quasi un reato!
In tema di libri proibiti, libri che non devono e non possono circolare, uno dei primi posti è occupato da “La gioia armata”, di Alfredo Maria Bonanno (Edizioni di Anarchismo, 1977). Bonanno è un autore cult nel mondo degli anarchici. Di questo libro sono state prodotte innumerevoli edizioni clandestine.
Storia recente della disponibilità di “Dracula l’uomo della notte”, di Bram Stoker
La prima edizione italiana del libro di Bram Stoker, “Dracula l’uomo della notte” (Sonzogno, 1922) è comparsa poche volte in vendita. Non si tratta dell’edizione integrale, tuttavia è l’edizione più ricercata del libro di Stoker.
“Il rito”, di Matt Baglio – mistero: perché è scomparso questo libro?
“Il rito” di Matt Baglio (Sperling, 2009) è un libro che ha venduto in tutto il mondo. Il sottotitolo recita: “storia vera di un esorcista di oggi”. Si tratta di un libro-inchiesta sull’esorcismo, in veste di romanzo. Ormai da tempo l’edizione italiana è scomparsa.
Sta sparendo dal mercato l’autobiografia “Sto con la band”, di Pamela Des Barres
“Sto con la band: Confessioni di una groupie”, di Pamela Des Barres (Castelvecchi, 2006) è un libro cult sul mondo delle band musicali e uno spaccato sul “dietro le quinte” e sul fenomeno Groupie dagli anni ’60 in poi. La prima edizione è ormai sparita da tempo; rara la ristampa
Alla ricerca dell’Ulisse di… Shakespeare! Storia di un’edizione impossibile
Mondadori deteneva diritti per l’Italia sulle opere di James Joyce fino al 2015, ma nel 1995 un piccolo editore fiorentino, Shakespeare and Company, riuscì a stampare un’edizione dell’Ulisse inserendosi abilmente fra due normative; l’edizione però fu ritirata l’anno successivo. Oggi è molto ricercata.
…su eBay c’è “Parla, ti ascolto”, il libro segreto di Andrea Camilleri
Appare in vendita un’autentica rarità, “Parla, ti ascolto”, di Andrea Camilleri. Si tratta di un’edizione privata, mai circolata prima d’ora, sconosciuta agli archivi delle biblioteche. Il “libro segreto di Andrea Camilleri” fu stampato in 1500 copie nel 2017, tutte destinate agli amici dell’autore.
Ermanno Lavorini e Cristina Mazzotti: i libri introvabili su 2 casi scottanti
I casi dei sequestri del dodicenne Ermanno Lavorini (1969) e della diciottenne Cristina Mazzotti (1975) furono i tragici “apripista” di una preoccupante escalation di rapimenti e omicidi tra la fine degli anni ’60 e la prima parte dei ’70. Sulle due vicende ci sono un paio di libri pressoché introvabili di quegli anni.
“L’enigma del dolore” di Melzack, un libro importante ma scomparso!
Un libro molto ricercato, e il cui prezzo è salito parecchio negli ultimi anni è “L’enigma del dolore” di Ronald Melzack (Zanichelli, 1976). L’autore è noto in tutto il mondo per aver elaborato una teoria sul controllo del dolore, detta “gate control theory”.
Un’edizione pirata di “La scuola dei cadaveri” di Céline
Un collezionista di prime edizioni di Louis-Ferdinand Céline mi segnala di essersi imbattuto, ad un mercatino dell’usato, in una curiosa edizione di “La scuola dei cadaveri” (Soleil, 1997) diversa dall’originale.
Su eBay c’è il libretto del funerale di Luciano Pavarotti: ma è bibliofilia?
In vendita su eBay il libretto stampato per i partecipanti al funerale del grande tenore Luciano Pavarotti tenutosi presso il Duomo di Modena l’8 Settembre 2007. La tiratura dell’opuscolo fu di 1500 copie numerate.
“Il nome della rosa” di Umberto Eco, l’edizione più rara non è la prima!
Ci si chiede il perché, a pochi anni dall’uscita dell’edizione riveduta e corretta de “Il Nome della Rosa” di Umberto Eco (Bompiani, 2012) questo libro sia già scomparso. Ma il punto è un altro: si tratta ormai dell’edizione più rara di tutte, anche della prima del 1980. Le sue valutazioni si stanno sempre più alzando.
“Io, Coppi” di Gianni Brera, il primo libro dopo la fine del Campionissimo!
Il primo sforzo di Gianni Brera dedicato a Fausto Coppi fu un autentico instant book finito di stampare il 15 Gennaio 1960 (Coppi era morto il 2 di Gennaio) dal titolo: “Io, Coppi” (Edizioni Vitagliano, 1960). Sembrano non esserci dubbi sull’informazione, tanto è specificato nel libro stesso. Un vero record di tempismo!
Protetto: “La moglie che cucinava vegano” e gli introvabili gialli di Gustavo Cani [password: vegano]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
“Infinite Jest” di David Foster Wallace prima edizione Fandango. Venduto!
ROMA MERCATINO DI VIALE SOMALIA 27 Marzo 2018 – Dis(avventure) di un cacciatore di libri a Roma. Viene avvistata la 1° edizione Fandango di “Infinite Jest” di Foster Wallace, ma si passa oltre. Dopo aver controllato la sua rarità si fa ritorno al banchetto ma il libro è già stato venduto.
Una copertina sconosciuta di “Viaggio al termine della notte” di Céline
Si segnala il ritrovamento di una copia dell’edizione Corbaccio 1992 di “Viaggio al termine della notte” di Céline con una copertina diversa dall’originale. Copia staffetta? Le due edizioni vengono messe a confronto.
“I fiori chiari” – Storia del movimento Beat a Milano, di Silla Ferradini
Per chi volesse sapere tutto su come è arrivato il movimento Beat in Italia, e soprattutto a Milano, ha solo da leggere “I fiori chiari”, di Silla Ferradini. Ne esistono solo due edizioni, stampate a trent’anni di distanza l’una dall’altra. Entrambe quasi introvabili.
“Sputiamo su Hegel” l’opera scandalo di Carla Lonzi
Tra i libri degli anni ’70, sul tema sull’emancipazione della donna e sulla filosofia di vita al femminile, uno dei più importanti scritti femministi è “Sputiamo su Hegel” di Carla Lonzi (Scritti di Rivolta femminile, 1970). All’epoca fece scandalo la distinzione fra amore clitorideo e vaginale.
L’8 marzo e le “Fantasie sessuali femminili” di Nancy Friday
In tema di femminismo uno dei libri più difficili da trovare è “Fantasie sessuali femminili”, di Nancy Friday (Limenetimena, 1977). Tìtolo originale: “My secret garden”, (Virago /Quartet, 1973). L’edizione italiana è scomparsa dalla circolazione. La casa editrice di Roma stampava a Londra per motivi sicurezza.
…su eBay c’è un pezzo di cultura Beat, “La festa del Parco Lambro”, di Franco Ortolani
In tema di cultura Beat, contestazione giovanile,’68 e post ’68, hippies e nudismo, uno dei libri più ricercati dai collezionisti è sicuramente quello del fotografo Franco Ortolani. Ormai è molto difficile che una copia capiti in vendita.
“Gli Adelphi della dissoluzione” e il caso delle lettere di Erostrato
Dietro un caso di cronaca (lettere minatorie verso i pubblici uffici di due paesi della provincia di Belluno) ci sarebbe uno dei libri più controversi degli ultimi 25 anni: “Gli Adelphi della dissoluzione”, di Maurizio Blondet.
Su Abebooks venduto “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz a 12 €
Su Abebooks un anonimo acquirente si è portato a casa una copia del rarissimo “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz (prima edizione 1972), uno dei libri più ricercati in assoluto dai collezionisti e cacciatori di libri. Il libro è comparso online nella tarda serata; venduto immediatamente.
Il libro cult “Skinhead” di Riccardo Pedrini
Per chi volesse capire il movimento skinhead in Italia, è d’obbligo trovare il libro cult per eccellenza, edito dalla Castelvecchi nel 1996. L’editore romano è da sempre anticipatore di mode, culture e tendenze alternative.
Chi ha visto la prima edizione di “Le mani rosse sulle forze armate”?
“Le Mani rosse sulle forze armate”, un pamphlet edito nel 1966 che denunciava pericoli di infiltrazione comunista nell’esercito e attaccava il Generale de lorenzo, rivale di Giuseppe Aloia nelle alte gerarchie militari. Il libro è praticamente introvabile in prima edizione.
…su eBay c’è “Accesso negato alla verità”, libro cult dei cospirazionisti
“Accesso negato alla verità”, di Cathy O’Brien e Mark Phillips può essere ormai a pieno titolo considerato un libro cult, quando si parla di controllo mentale governativo e di manipolazione dei sistemi di informazione.
Come si fa a sapere se abbiamo in mano un “libro cult”?
Spesso si parla di “libro cult”. Non esiste una definizione codificata, però tra collezionisti, bibliofili, librai e cacciatori di libri in genere si valutano sette requisiti. Se almeno tre sono soddisfatti, siamo sulla buona strada.
“Avene selvatiche” di Alessandro Preiser, ancora un libro cult?
Un libro già molto difficile da trovare, che rappresenta un piccolo oggetto di culto perché mitizza il mondo delle giovani leve di destra nei caldi anni ’70; il suo autore è un ex militante durante gli anni di piombo.
…su eBay c’è “Il disubbidiente” di Francesco Pazienza, tutti i misteri d’Italia in un colpo solo!
L’ex “faccendiere” e agente dei servizi segreti Francesco Pazienza, ben noto nella storia recente italiana, nel 1999 fece uscire una sorta di memoriale per Longanesi che a quasi vent’anni di distanza si è fatto introvabile; adesso due copie sono apparse su eBay.
Storia di un romanzo-saggio sui giorni di Moro che svela i segreti delle Brigate Rosse. Rastrellato?
“I giorni del diluvio” di Francesco Mazzola (Rusconi, 1985) è un memoriale in forma anonima, sulle Brigate Rosse e sul caso Moro. Secondo l’autore fu rastrellato da mani ignote. A nulla è valsa una ristampa nel 2007.
…su eBay il primo raro libro su Mia Martini uscito dopo la sua scomparsa
“Mia Martini il mio canto universale” di Menico Caroli (Tarab, 1999) è il primo libro dedicato alla cantante Mia Martini. Si è fatto molto raro negli anni fino a scomparire; adesso due copie sono apparse su eBay.
Una copia del rarissimo “Gli amori di Pasolini” su eBay
Quale potrà essere considerato il libro di (o su) Pier Paolo Pasolini più raro e prezioso? Su eBay spunta una copia poco conosciuta di un libro uscito alla fine del 1975 come supplemento a “Storie Svedesi”.
“Le italiane si confessano” di Gabriella Parca: un libro che ha fatto epoca
“Le italiane si confessano” fu un libro di successo per tutti gli anni ’60 e ’70. L’edizione originale di questa notissima inchiesta di Gabriella Parca sulla condizione femminile in Italia è piuttosto ricercata; fu stampata dall’editore Parenti nel 1959 ed ebbe 11 edizioni.
“Alla ricerca dei cibi perduti”, il libro cult di Luigi Veronelli
Di Luigi Veronelli ci si è dimenticati troppo presto della sua importanza per la storia dell’enologia e della gastronomia italiana. Lui che ha dato il via all’affermazione dell’Italy food nel mondo. “Alla ricerca dei cibi perduti” è il suo libro cult.
“Io non scordo” di Gabriele Marconi, e voi non vi scordate di prenderlo (prima che sparisca!)
Come nasce un romanzo e libro cult dei nostri giorni. L’autore, ex militante di destra, lo stampa con tre editori diversi con il risultato che il libro è comunque introvabile; consigli per il collezionista.
“Costretti a sanguinare” di Marco Philopat: ma qual è l’edizione giusta?
Il romanzo è uno dei capisaldi della letteratura underground italiana ed è l’affresco del punk milanese degli anni 1977-84 più autentico e riuscito. La prima edizione del libro è del 1997 ma ne seguirono altre; cerchiamo di mettere ordine in questa controversa cronologia.
Questo “Dracula il vampiro” è un libro veramente molto raro!
“Dracula il vampiro” (Longanesi, 1959) è una delle più rare edizioni italiane del celebre romanzo di Bram Stoker anche se si tratta solo delle quarta edizione; una copia dotata della sovraccoperta originale è apparsa su eBay.
Che febbre per “Cento nuovi mattini” di Alessandro Gogna, il libro cult della montagna!
Quando lo scalatore Alessandro Gogna scrisse il suo libro nel 1981 non poteva immaginare che negli anni sarebbe diventato un autentico punto di riferimento per sportivi, cultori della montagna e guide alpine. Adesso le copie dell’edizione originale sono ricercate come il Santo Graal. Altri suoi libri introvabili.
“Il libro dei sogni” di Federico Fellini: in fondo anche il prezzo è un sogno!
Il libro dei sogni” è un’opera preziosa costituita dai diari personali di Federico Fellini. Il libro è arricchito dai disegni dell’autore, in quello stile onirico che ha poi trasferito nei suoi film acclamati in tutto il mondo. Difficile trovare a basso prezzo una copia della tiratura limitata del 2007 in mille copie.
“Il ragazzo morto e le comete”, quando il colore del mito è rosso!
Goffredo Parise, uno dei grandi della letteratura italiana della seconda metà del ‘900, scrisse il suo primo romanzo tra l’indifferenza generale. Una copia di quella edizione Neri Pozza però oggi vale una piccola fortuna. Segni particolari: rossa.
La guerra di Ustica? No, di Ponza! Introvabile l’unico libro che scrive la verità
La guerra nei cieli di Ustica? No, nei cieli di Ponza! Si fa ormai introvabile l’unico libro che forse scrive la verità su uno dei misteri più impenetrabili della nostra nazione, la tragedia “cosiddetta” di Ustica.
In atto una vera e propria moltiplicazione di “Mandarini marci”!
“Il Mandarino è marcio”, di Mimmo Scarano e Maurizio De Luca (Editori Riuniti, 1985) è un libro sull’affare Moro che fino a qualche tempo fa era piuttosto raro, ricercato e, in un periodo ben preciso, del tutto introvabile. Adesso diverse copie sono disponibili sul sito d’aste online eBay, a prezzi sostenuti.
…su eBay la rara prima edizione di “Sotto il segno della pecora” di Haruki Murakami
Sempre più rara la prima edizione di “Sotto il segno della pecora” di Haruki Murakami (Milano, Longanesi, 1992), ma una copia alla fine è spuntata su eBay.
Guida illustrata al Nudismo Naturismo. Introvabile!
FIERA DI SINIGAGLIA (MI) – (Ripa di Porta Ticinese nel tratto da Via Paoli a Via Barsanti) 27 Gennaio 2018. Avvistata in una bancarella (in vendita per pochi euro) un classico introvabile degli anni ’70. Il libro è: “Guida illustrata al Nudismo Naturismo”, a cura di Cesare Capone (Milano, Pandemia editrice, 1973).
L’unico libro scritto da Ayrton Senna: “Guidare in pista”, raro!
Si segnala su eBay una copia del raro “Guidare in pista” l’unico libro scritto materialmente da Ayrton Senna; è un titolo citato in continuazione nei forum e nei gruppi di discussione; molto ricercato dai collezionisti.
Un vero libro cult: “Vita di Maria Sabina la sciamana dei funghi allucinogeni”
Vita di Maria Sabina, di Alvaro Estrada, nell’edizione Savelli del 1982, è ormai diventato un libro cult in Italia. Si tratta della biografia della sciamana messicana Maria Sabina. Il libro è l’unica testimonianza scritta che ci permette di ricostruire la vita e l’attività della grande guaritrice mazateca. Maria Sabina, non parlando lo spagnolo ed essendo agrafa, senza il libro di Estrada non avrebbe avuto modo alcuno di lasciare traccia del suo passaggio in questo mondo.
Il rarissimo “Menu e Dossier” di Federico D’Amato. È stato rastrellato?
Ricompare a distanza di molti anni una copia del rarissimo libro “Menu e Dossier” di Federico U. D’Amato (Milano, Rizzoli, 1984), su Comprovendolibri. Sottotitolo esplicativo: Ricordi e divagazioni di un poliziotto gastronomo. Il libro è stato rastrellato?
Il primo libro pubblicato da Trump in Italia (1989) è già introvabile!
Trump l’arte di fare affari, di Donald J. Trump e Tony Schwartz è il primo libro di Trump mai pubblicato in Italia. Dopo che l’autore è stato eletto a 45° presidente degli Stati Uniti il libro si è fatto raro e ricercato.
Come si fa a comprare libri in Argentina con MercadoLibre
Nei paesi sudamericani c’è MercadoLibre, che è l’omologo di eBay per quel continente. MercadoLibre (“Libero mercato”) è un mondo diverso da eBay, bisogna usare cautela e calarsi nella mentalità e nella filosofia dei singoli paesi a cui ci rapportiamo. Oggi si va in Argentina.
Come si fa a trovare un libro con Vialibri
Cercare su Vialibri non sancisce in maniera definitiva che un libro da noi cercato sia in commercio e disponibile per l’acquisto, ma è comunque un buon punto di partenza.