"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Storia tragica e grottesca del razzismo fascista, di Eucardio Momigliano (Milano, A. Mondadori, 1946).

 

Antifascismo: interessante prima edizione della Arnoldo Mondadori Editore stampata nel 1946; dirompente saggio storico antirazzista.

 

 

 

 

Eucardio Momigliano (1888 – 1970) è stato un giornalista e scrittore italiano. Di famiglia ebraica, fu perseguitato dal regime e imprigionato per sei mesi (fine giugno-fine dicembre 1940) nel campo di internamento di Urbisaglia. Dopo la liberazione divenne uno dei dirigenti del Partito della Democrazia del Lavoro.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando l’intelligenza artificiale fallisce (e di brutto): autori e libri che confusione! Il caso Benedetta Rossi

Abbiamo provato a chiedere a un tutorial di intelligenza artificiale in fase di beta testing se ci parlava di alcuni autori di libri italiani che hanno un grande successo popolare e di vendita commerciale, cominciando dalla food blogger Benedetta Rossi. I risultati però non sono stati soddiffacenti…

Un poco trovabile “Falce di luna” di Virginia Woolf

A volte anche un libro di recente pubblicazione può farsi raro e ricercato. Questo è il caso dell’epistolario della grande scrittrice americana, che era atteso da anni nel nostro paese; le copie pubblicate da Einaudi sembrano letteralmente scomparse, a causa delle “cacce” di bibliofili e collezionisti.

Esce per Biblohaus “Il curioso caso del Sidereus Nuncius M-L” di Owen Gingerich

In uscita per Biblohaus “Il curioso caso del Sidereus Nuncius M-L”, di Owen Gingerich, un libro polemico sulla falsificazione dell’opera di Galilei; sulla scia di “Max Fox” di Sergio Luzzatto e sullo sfondo dello scandalo della Biblioteca dei Girolamini di Napoli.

Raro libro di Maria Lai con cofanetto in legno in asta su Catawiki

“Memorie: versi di poesie care a Maria” (A. D. Arte Duchamp, 2006), multiplo d’artista e allo stesso tempo delicata opera di poesia della grande artista sarda Maria Lai.

ROB JOVANOVIC GEORGE MICHAEL RARISSIMO LIBRO BIOGRAFIA ARCANA 2009 OTTIMO!

Personaggio singolare, controverso, di grande impatto mediatico, è stato al centro di scandali, pettegolezzi, fermi di polizia per guida in stato di ebbrezza, possesso di sostanze stupefacenti e atti contrari alla pubblica decenza.