"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Rara e ricercata la prima edizione

In asta su eBay, con offerte che partono da 10 €, il raro Il millennio che muore di Sebastiano Vassalli (Torino, Einaudi, 1972). L’opera dello scrittore piemontese (1941-2015) è una vera e propria plaquette (59 pagine) parte in versi e parte in prosa; si tratta di una meditazione poetica ed esistenziale sulla funzione del linguaggio. In questa fase Vassalli è ancora nella sperimentazione. Nelle opere successive, invece, nel suo lavoro comincia a delinearsi un profondo processo di analisi storica (che copre praticamente tutto il millennio) che intende ripercorrere tutte le fasi del cammino della nostra civiltà fino a tuffarsi praticamente nel futuro. Il millennio che muore è quindi l’anello di congiunzione fra le prime opere di Vassalli e il pieno della sua maturità espressiva.

La copia in asta su eBay (link scaduto)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La luna nera” di Jutta Voss (Red, 1996): appare un pezzo raro su eBay

Pezzo raro e ricercato. Uno studio particolare e senza pregiudizi sul mestruo, sangue in origine sacro, che poi nel corso dell’evoluzione diventò maledetto e impuro. La donna fu così defraudata della sua potenza religiosa. Questa ricercatrice cerca di riportare le cose al suo posto.

Una sorprendente edizione di Dracula in dialetto milanese: da leggere & collezionare

su eBay in vendita a 29,99 € una sensazionale edizione di “Dracula” di Bram Stoker tradotta in milanese (anzi, “milanes”) da Lorenzo Banf. L’edizione, di dieci anni fa, fattasi piuttosto rara, è una delle più curiose mai realizzate dell’immortale romanzo della letteratura mondiale.

“Storie del mio bazar” di Alberto Pirajno (Alpes, 1929): un libro di un autore italiano quasi sconosciuto che David Bowie leggeva

La storia appassionante di Alberto Pirajno (1886-1968), uno scrittore oggi dimenticato, figlio di due culture (italiana e inglese), autore forse incompreso ma con lettori interessati fino ai giorni nostri, non ultimo David Bowie. Articolo di Alessandro Zontini.

“Mount Fuji 360 Book” di Yusuke Oono: l’evoluzione del libro pop-up in un’opera straordinaria e alla portata di tutti!

Un libro oggetto che risolve il quesito di ogni buon giapponese: “come poter vedere il Monte Fuji in ogni momento, anche se si vive lontanissimi dal Giappone”. L’evoluzione del libro pop-up del designer Yusuke Oono. Un’opera incredibile acquistabile a un prezzo ancora più incredibile.

“Franco Vaccari: Photomatic e altre storie”, la fotografia d’autore in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 Settembre 2019, avvistato “Franco Vaccari: Photomatic e altre storie” (Mondadori-Electa, 2006).