"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

The Stage, di Donigan Cumming (Montreal, Maquam Press, 1991).

L’esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 21 circa dell’11 dicembre 2020.

L’artista canadese Donigan Cumming (nato nel 1947) ha iniziato a fare queste fotografie dopo aver chiesto al suo negozio di alimentari di Montreal se poteva accompagnare i ragazzi delle consegne mentre facevano il loro giro. Arrivando a casa di ogni cliente ha proposto di fotografarli e in cambio avrebbe dato loro le stampe di queste fotografie. Piuttosto che registrare con fedeltà ciò che ha trovato in ciascuna casa, Cumming ha coinvolto i suoi soggetti, dando indicazioni su come e con cosa posare per gli scatti. Ne sono venute fuori scene surreali e di grande impatto emotivo. Il libro che si è generato, pluricelebrato, è uno dei pezzi rari della fine del ‘900.

In The Photobook: A History, Gerry Badger sottolinea che:

“Come precedentemente Diane Arbus, Cumming è stato criticato per essere aggressivo e crudele, praticamente senza scrupoli, ma tutti i soggetti in The Stage sembrano si siano prestati di buon grado, e ben consapevoli di ciò in cui si lasciano coinvolgere. Cumming non fa sembrare i suoi soggetti ridicoli o dementi, solo eccentrici. In questo libro straordinario, tutto è fatto con senso dell’umorismo e naturalezza sia da parte del fotografo che dei fotografati”.

The Stage di Donigan Cumming è uno dei libri fotografici più ebbri e lunatici pubblicati nel secolo scorso. Collaborando con i suoi soggetti per formare una sorta di ritratto psicologico, Cumming ha creato un teatro di interni domestici e istituzionali popolati da strani ed eccentrici abitanti. Un mondo di simulacri umani che interagiscono con l’umanità.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il grande Houdini” di Massimo Polidoro in bancarella!

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 28 Luglio 2018 Avvistata una copia de “Il grande Houdini”, di Massimo Polidoro (Piemme, 2001). Il grande mago fu anche un precursore del CICAP.

Egidio Ferrero, uno scrittore scomparso, dimenticato, sottovalutato!

Egidio Ferrero, uno scrittore che nessuno ricorda più; era seguito e lodato da Elio Vittorini e Cesare Pavese; ha pubblicato solo un romanzo e una raccolta di poesia oltre quarant’anni fa. Ma la storia non può finire qui!

“Vasco Rossi: una vita spericolata” (1985) di Massimo Poggini (rarissimo)

“Vasco Rossi: una vita spericolata” di Massimo Poggini, rarissimo e valutatissimo libro cult del rocker intra-generazionale di Zocca di Modena.

Luther Blissett è morto? Lunga vita a Luther Blissett: esce la bibliografia di Dogheria & Zingoni

Luther Blissett, il fenomeno delle singolarità multiple, il nome collettivo che chiunque è libero di adottare senza chiedere il permesso a nessuno. Di questo e di tutto il suo universo parlano Duccio Dogheria e Silvano Zingoni in “Luther Blissett. Bibliografia di una guerra psichica”, in uscita.

“Automodelli da collezione” di Bruno Libero Boracco al mercatino

MONTEROTONDO (ROMA) MERCATINO DELL’USATO Giovedì 25 Giugno 2020 “Automodelli da collezione” di Bruno Libero Boracco (CET-Clerico Editore, 1998), un libro-cult per gli amanti dell’auto-modellismo “statico” che apre un mondo di suggestioni.