Un’opera di fine congettura bibliofila. Il testo è di Maurice Maeterlinck (1862-1949), poeta, saggista e drammaturgo di nazionalità belga; le incisioni di Charles Doudelet.; la stampa delle prestigiose Edizioni d’Arte Claudio Argentieri di Spoleto. In asta su Catawiki.
Quando vincevo al Casinò: e leggevo Walter Benjamin, Fante e Poirot
Un bibliofilo senza chiara cittadinanza (ma Daniele è il suo vero nome), ci parla di vita vissuta e immaginata, di corse di cavalli, vincite (poche) al casinò e di un turpe delirio che fa da tela al dipinto della sua vita: il libro.
Il Saba delle Streghe: ricerche di un vecchio bibliotecario. Rarissimo su sortilegi, malefici ed incantesimi
Il Saba delle streghe: ricerche di un vecchio bibliotecario, di anonimo (Roma, Edoardo Perino, 1886). Molto raro. Una misteriosa commistione tra stregoneria e...
“Pelleas e Melisenda” di Maurice Maeterlinck (Claudio Argentieri, 1922) in asta su Catawiki
Un’opera di fine congettura. Il testo della commedia è di Maurice Maeterlinck (1862-1949), poeta, saggista e drammaturgo di nazionalità belga. Il libro è delle prestigiose (anche se oggi poco conosciute) Edizioni d’Arte Claudio Argentieri di Spoleto
Non è ancora finita! Ecco altri 10 “libri sui libri” su IBS per il bibliofilo accanito
Dopo le segnalazioni dei giorni scorsi, altri 10 titoli usciti recentemente- in offerta su IBS – che il bibliofilo non può lasciarsi sfuggire ancora, se già non li possiede. Tra di loro anche un piccolo “investimento”, ampiamente giustificato.
Altri “Libri sui libri” che forse vi sono sfuggiti: tutti in offerta, stavolta su IBS
Altri quattro “libri sui libri” che forse non fanno ancora parte della vostra raccolta, tutti in offerta su IBS sotto i 10 euro – consigli per l’angolo buono della vostra libreria.
“Libri sui libri” che forse non avete ancora: tutti in offerta su Libraccio
Quattro libri sui libri che forse vi sono sfuggiti in questi anni, tutti in offerta su Libraccio a prezzi veramente stracciati – consigli per l’angolo buono della vostra libreria.
Quelle 7 cose che un amante dei libri non potrà mai dimenticare
Situazioni idilliache e scenari da incubo. Sette momenti che scolpiscono la memoria dell’amante dei libri, nel bene e nel male. Certo che la numero sette…
Bibliofilia, edizioni numerate, plaquette & chicche editoriali
SEMPRE AGGIORNATO – Edizioni numerate, bibliofilia, editoria di pregio, libri da collezione, plaquette, “chicche” editoriali: sempre aggiornato con nuove segnalazioni.
Ricordi di Arion: “Prime edizioni di scrittori italiani”, uno strumento prezioso
ROMA LIBRERIA ARION A TESTACCIO Lunedì 20 Aprile 2020 Oggi, impossibilitato a uscire per pandemia, parlo di un libro che comprai presso un punto vendita della catena Arion (poi Feltrinelli): “Prime edizioni di scrittori italiani”, della Editrice Luni.
“Folklore” di Giuseppe Cocchiara, un manuale Hoepli scritto da un genio di 23 anni!
Pur non spiccando per importanza e rarità tra i Manuali Hoepli più ricercati, si segnala “Folklore” di Giuseppe Cocchiara (Hoepli, 1927) per il suo indubbio valore, anche se l’autore lo scrisse giovanissimo.
“Manuale del Trapper” di Andrea Mercanti: quando l’edizione non è importante
Nel campo dello scoutismo, della vita all’aperto e della manualistica c’è un assoluto libro cult che è sempre molto ricercato. Si tratta di “Manuale del Trapper”, di Andrea Mercanti (Longanesi, 1976). Una copia in asta su eBay a un prezzo interessante, visto che spesso è iper-valutato.
“Shining” di Stephen King: rara unica edizione italiana rilegata + sorpresa!
L’edizione Bompiani 2016 è l’unica edizione rilegata esistente sul mercato italiano del capolavoro “Shining” di Stephen KIng, ed essendo un’edizione limitata, è sempre più rara, soprattutto a prezzi ragionevoli.
“Bibliomania: dell’amore per i libri e per la lettura” in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Giovedì 27 Febbraio 2020 Avvistato “Bibliomania: Dell’amore per i libri e per la lettura” (Lindau, 2020).
Charta: l’ultima recensione è per il «libro nero»!
Sull’ultimo numero di «Charta» la recensione conclusiva sulla performance di editoria concettuale che fa capo all’aventeformalibro “Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro.
“Fra i miei libri” di Tullio Gregory, che passione in libreria!
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Martedì 18 Febbraio 2020. Avvistato un piccolo gioiello: un classico libro sui libri, “Fra i miei libri”, di Tullio Gregory (Treccani, 2019), frutto della passione di uno dei più importanti intellettuali del Novecento italiano.
“Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro: il libro non esiste però c’è!
“Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro: il libro non esiste. Chi agognava a una copia, si rassegni! Anche se…
“Breve storia del segnalibro” di Massimo Gatta in anteprima al Salone della cultura!
Al Salone della cultura di Milano (18-19 Gennaio) si potrà trovare in anteprima il nuovo libro di Massimo Gatta, “Breve storia del segnalibro” (Graphe.it Edizioni).
“Aldo Manuzio: l’uomo, l’editore, il mito” di Davies & Harris in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Viale Marconi – Sabato 14 Dicembre 2019 Avvistato “Aldo Manuzio: l’uomo, l’editore, il mito” di Davies & Harris (Carrocci), fresco uscito.
“Il particolare superfluo” di Mauro Chiabrando a Più libri più liberi
ROMA FIERA “PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI” Sabato 7 Dicembre 2019 Si segnala che presso lo stand della casa editrice Luni Edizioni, presente alla manifestazione in oggetto, è stato avvistato “Il particolare superfluo: atlante delle minuzie editoriali (Milano, Luni Editrice, 2019)”.
“Il Bibliomane – L’Amante dei libri” di Charles Nodier al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA – Via Camperio – Martedì 3 Dicembre 2019 Avvistato “Il Bibliomane – L’Amante dei libri” di Charles Nodier (La Vita Felice, 2013).
“L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Via Camperio – Sabato 30 Novembre 2019 Altro libro sulla bibliofilia, scovato nel mercatino in oggetto: “L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau (La Vita Felice, 2014).
“Sulla lettura e sui libri” di Arthur Schopenhauer al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Via Camperio Giovedì 28 Novembre 2019 Presso il mercatino dell’usato è stato avvistato un libretto del grande filosofo tedesco Arthur Schopenhauer sulla bibliofilia. Il saggio, intitolato “Sulla lettura e sui libri”, è stato pubblicato dalla piccola casa editrice di Milano La Vita Felice in prima edizione a Settembre 2008.
“Ladri di libri e altri racconti di bibliofilia” di Octave Uzanne
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI di Largo di Torre Argentina – Giovedì 7 Novembre 2019 Avvistato “Ladri di libri e altri racconti di bibliofilia”, di Octave Uzanne (Pendragon, 2018).
Di nuovo pubblicato “Nella repubblica del libro” di Francesco Lumachi
Oggi Martedì 29 Ottobre 2019, presso la Libreria Feltrinelli di Largo di Torre Argentina a Roma, c’erano alcune copie del libro di Francesco Lumachi dal titolo: “Nella repubblica del libro: bibliomani celebri, librai d’altri tempi, spigolature e curiosità bibliografiche”, a cura di Antonio Castronuovo, edito da Pendragon di Bologna a settembre 2019.
“Inciampi: storie di libri, parole e scaffali”, di Marco Filoni
Interessante pubblicazione del giornalista Marco Filoni dal titolo “Inciampi: storie di libri, parole e scaffali”, dedicata all’oggetto libro. Uscita lo scorso settembre per l’editore Italo Svevo di Trieste.
“Il libro manoscritto da oriente a occidente” di Maria Luisa Agati
ROMA PORTA PORTESE Domenica 29 settembre 2019. Su una bancarella avvistato “Il libro manoscritto da oriente a occidente”, di Maria Luisa Agati (L’erma di Bretschneider, 2009), destinato a una ristretta cerchia di bibliofili.
“La coscienza dell’opacità” di Silvano Zingoni, un racconto da leggere: peccato che…
“La coscienza dell’opacità”, di Silvano Zingoni (Parigi, Tiberiana, 2019), un racconto che sembra scritto apposta per il bibliofilo. Pseudobiblia, case editrici misteriose a Buenos Aires, cacciatori di diamanti, manoscritti inspiegabili che si materializzano sul letto dopo notti passate sotto l’effetto di droghe e allucinogeni. Peccato che ne esistano solo 22 copie…
“Stelle filanti”: un libro d’artista alto 41 e largo 5 cm, con Pablo Echaurren niente è impossibile!
“Stelle filanti” di Pablo Echaurren (Tango, 1988) è un libro d’artista con un formato “impossibile”. Alto 41 cm e largo 5. In realtà il libro è un concept book che non si può fisicamente aprire, altra opera d’ingegno di un celebrato scrittore ed illustratore.
Quali romanzi legge il bibliofilo in spiaggia: ecco John Dunning
John Dunning, il creatore del libraio Cliff Janeway, ex poliziotto di Denver, che indaga su libri misteriosi, edizioni limitate dal valore immenso, è l’autore giusto da portare in spiaggia; una lettura per il bibliofilo che vuole evadere (ma non troppo).
“Un mestiere semplice” di Carlo Alberto Chiesa in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina Sabato 13 Luglio 2019 Avvistato “Un mestiere semplice – Ricordi di un libraio antiquario” di Carlo Alberto Chiesa (Officina Libraria, 2016).
Stringiamoci tutti attorno a papà Andrea Camilleri!!! Suoi alcuni casi editoriali strepitosi…
In un momento difficile per lo scrittore siciliano (classe 1925) ricordiamo le “perle” editoriali” che ha disseminato negli anni: libricini, edizioni limitate, per amici, speciali, addirittura “proibite”. E non c’è solo Montalbano.
Ma quanti libri sui libri proibiti: è nato un nuovo settore?
Da una piccola lista di libri sui libri, appena 12 titoli, si comprende come ormai nelle librerie ci sia un settore ben preciso, quello dei “libri sui libri”. Meglio se: maledetti, perseguitati, pericolosi, proibiti ecc.
Appare di nuovo la tesi di Laurea di Umberto Eco, stavolta con lo sconto!
“Il problema estetico in San Tommaso” (Edizioni di “Filosofia”, 1956) è il primo libro scritto da Umberto Eco; già alcuni anni fa fu al centro di una speculazione (vennero richiesti centomila euro!); adesso torna alla ribalta…
Una copia speciale dedicata agli eccessi della bibliofilia di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”
Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni sugli eccessi della bibliofilia. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.
Libreria Zuckerman di Trieste: una libraia, blogger e scrittrice si racconta…
Intervista a Martina Trevisan, creatrice del blog “Art & Bibliophilia”, titolare della Libreria Zuckerman a Trieste e autrice di “Bibliofilia che passione”.
…su eBay ci sono 8 rare edizioni di Guido Ceronetti stampate da Tallone
Anche l’alta bibliofilia si affaccia ogni tanto sul sito d’aste eBay. Ecco preziose edizioni di Tallone Editore, tirate in pochissimi esemplari in quel di Alpignano. Protagonista Guido Ceronetti.
Su eBay c’è il libretto del funerale di Luciano Pavarotti: ma è bibliofilia?
In vendita su eBay il libretto stampato per i partecipanti al funerale del grande tenore Luciano Pavarotti tenutosi presso il Duomo di Modena l’8 Settembre 2007. La tiratura dell’opuscolo fu di 1500 copie numerate.