"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

L’edizione speciale di Nuovi casi per il cacciatore di libri

MILANO SALONE DELLA CULTURA 19 & 20 Gennaio 2019. In occasione del consueto appuntamento annuale con quello che per anni è stato il Salone del libro usato, la casa editrice Biblohaus e le Edizioni SimOn propongono un’edizione speciale di Nuovi casi per il cacciatore di libri, di Simone Berni. L’edizione si articola in 15 volumi con l’interno interamente a colori e presentate in una custodia in metacrilato; oltre a uno speciale gadget in carta origami dell’artista Mayumi Tatara.

Ciascun volume è realizzato con una sovracopertina differente ed unica. Oggi si presenta in anteprima il volume – in copia unica – stampato per porre l’accento sugli eccessi della bibliofilia.

Qualche nota

La dicitura “edizione numerata questo è il numero 012345 ecc.” non tragga in inganno. Esiste una sola copia realizzata con tale copertina. Si vuole chiaramente alludere agli eccessi degli editori di bibliofilia, che mettono in circolazione tirature sempre più limitate, particolari e speciali in un contesto in cui l’oggetto-libro sembra e di fatto prende il sopravvento sul contenuto. Anche il nome dell’autore scompare dalla copertina. Egli è semplicemente Autore di un prodotto di cui non ha più paternità, pretese o controllo.

La sua presenza è limitata al fatto che firma la copia, diventando una sorta di notaio tollerato e purtroppo necessario nel contesto di un disegno che ormai non lo contempla più.

La copia realizzata sarà in vendita presso il tavolo delle Edizioni Biblohaus.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“233° Celsius” (Schønberg, 1955): la strabiliante edizione danese del romanzo icona di Ray Bradbury rilegato in amianto

Alla prima edizione danese di Fahrenheit 451 di Ray Bradbury fu dato il titolo di 233° Celsius (Copenaghen, Schønberg, 1955). Quest’opera, particolarmente singolare, è pericolosamente rilegata in amianto.

“Il Pitecantropo solitario” di Ignazio di Napoli (mai visto prima!)

Il libro sconosciuto ad ogni biblioteca del misterioso Fedro Editore di Roma, attivo dal 1972 al 1974 e autore di una “perla” bibliofila: “Equinozio segreto” di Leonello Manzi, libro d’artista uscito in 30 copie numerate.

“Through The Dark Continent” di Henry M. Stanley: un classico dell’esplorazione

Un vero e proprio “classico” (anno 1878) in un periodo dove il misterioso continente nero era già visto dai politici e dagli economisti lungimiranti come una terra dalle potenzialità illimitate. Un titolo immancabile nella collezione della cultura di epoca Vittoriana.

Due libri esoterici molto rari di Antonino De Bono

Antonino De Bono è un personaggio singolare; storico dell’arte e studioso di esoterismo. Alcuni suoi libri anni fa destarono polemica per una personale reinterpretazione della figura di Gesù. In particolare: “Magia rituale e teurgia iniziatica” e “Storia della magia e delle dottrine esoteriche”.

L’ossessione di “Ossessione” di Stephen King: non c’è più limite nelle valutazioni del libro maledetto

“Ossessione” è stato scritto nel 1974 e da allora ha generato parecchi incidenti. Alcuni lettori si sono identificati troppo con il personaggio di Bobby, compiendo azioni estreme per conquistare l’oggetto del loro amore. Rara e molto ben valutata la prima edizione italiana del 1988.