La rara quarta edizione italiana del classico senza tempo ideato da Bram Stoker e uno strepitoso ciondolo medievale in bronzo dei tempi della Moldavia di Stefano III, l’alleato di Vlad Tepes “Dracula”.
Una curiosità per gli appassionati di Dracula di Bram Stoker: un libricino di 3,9 x 2,8 cm
Piccole creazioni di miniature art – più che prodotti editoriali veri e propri – che però possono costituire un angolo curioso e interessante per il collezionista di edizioni di Dracula di Bram Stoker: in questo caso però si tratta delle migliori citazioni tratte dall’opera.
Un libro che appare e riappare: il raro “Il Natale ha 5000 anni” di Francesco Saba Sardi
Libro “scomunicato dalla Chiesa”, praticamente scomparso da anni, fu pubblicato nel 1958 e subito entrò nell’occhio del ciclone. Ad attaccarlo fu in particolare “La Civiltà Cattolica”, la rivista dei Gesuiti diretta da Padre Enrico Rosa.
“Dracula” di Bram Stoker (Archibald Constable, 1897): in asta una copia in eccellenti condizioni della prima edizione
Una copia della prima edizione assoluta di “Dracula”, l’immortale romanzo di Bram Stoker (Archibald Constable, 1897), che appare dalle foto in eccellenti condizioni, è posta in asta su Catawiki e subito ha attratto l’attenzione generale dei collezionisti.
Dracula Il Vampiro ed. Longanesi 1959 – Rara edizione
Dracula il Vampiro, di Bram Stoker (Milano, Longanesi, 1959). La rara quarta edizione italiana dell'immortale romanzo di Bram Stoker. Prima di questa:...
“Il Mistero del Mare” di Bram Stoker: arrivato in Italia solamente nel 2012
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Martedì 29 Dicembre 2020. Tutti conoscono lo scrittore irlandese Bram Stoker in virtù del suo immortale “Dracula” senza quasi sapere ch’egli scrisse ben 12 romanzi e quello che oggi si segnala – “Il Mistero del Mare” – è stato tradotto in italiano solamente nel 2012. Articolo di Enrico Pofi.
Una copia della rara edizione militare di “Dracula” (circa 1943) a un prezzo interessante
In vendita nel Regno Unito una rara copia della cosiddetta “edizione militare” di Dracula (1943) a un prezzo interessante: un’occasione che potrebbe non ripetersi…
DRACULA IL PRINCIPE DELLE TENEBRE (Ed. Sugar 1966 MOLTO RARO con fascetta) – Bram Stoker
Dracula il principe delle tenebre, di Bram Stoker (Milano, Sugar, 1966). Molto raro con la presenza della fascetta editoriale originale.
In asta su Catawiki la prima edizione integrale di “Dracula” di Bram Stoker (F.lli Bocca, 1945)
Appare in asta una copia della prima edizione italiana integrale del “Dracula” di Bram Stoker (MIlano, F.lli Bocca,1945), un libro che negli ultimi tempi sta spuntando valutazioni quasi da capogiro.
Dopo novant’anni di oblio viene alla luce uno stupefacente Dracula turco
Approda in Occidente la versione turca del Dracula di Bram Stoker -scritta nel 1928 da Ali Riza Seyfioglu, che cambiò la trama, aggiungendo vari elementi “patriottici”, un po’ di Islam e ambientando la storia a Istanbul anziché a Londra.
“I Poteri delle Tenebre” il nuovo Dracula di Bram Stoker
Si può ormai leggere in italiano – dal titolo: “I Poteri delle Tenebre” (Carbonio Editore, 2019) – l’edizione islandese dell’immortale opera di Bram Stoker, un “Dracula” più erotico e imprevedibile, finalmente ritrovato.
“Dracula” di Bram Stoker (F.lli Bocca, 1945), la prima traduzione italiana integrale
Appare in vendita una copia della rara prima edizione italiana integrale di “Dracula” di Bram Stoker (Milano, F.lliBocca, 1945), libro cult del ‘900 mondiale.
Le migliori aste per “Dracula di Bram Stoker”
Aste & "compralo subito" per Dracula di Bram Stoker In Italia esce per la prima volta (in forma non integrale) per l’editore Sonzogno di Milano nel 1922...
“I racconti misteriosi” Sonzogno (1919-1924): una collezione di cent’anni fa
“I racconti misteriosi” Sonzogno (22 volumi pubblicati dal 1919 al 1924), conosciuti dal grande pubblico principalmente per la prima edizione italiana (non integrale) di Dracula di Bram Stoker. Fra di loro “perle” dimenticate e sottovalutate.
La prima edizione italiana di “Frankenstein” di Mary Shelley su eBay
La prima edizione italiana di “Frankenstein” di Mary Shelley (Roma, Donatello De Luigi, 1944) – edizione di guerra in tutti i sensi – appare in vendita su eBay. Molto rara e ambita.
14 -23 Maggio 2020: in questo periodo i lettori hanno cercato…
I libri più cercati dai lettori di oggi: Catalogo Giro d’Italia 1939 – Legnano – Svelato il mistero dei dischi volanti, di Alberto Perego – Dizionario infernale, di Jacques Collin de Plancy – Gomoria, di Carlo Hakim De’ Medici – Elio Marchegiani, Linee di produzione 1957-2007 – Ecco chi ha ucciso John Kennedy, di Diego Verdegiglio.
Una strana storia: la collana “romanzi occulti” di Dracula nata in guerra
Una strana storia: la collana “romanzi occulti”, dove comparve la prima edizione integrale di Dracula, nacque durante la guerra – fu così che l’editore Fratelli Bocca di Milano pubblicò una serie di romanzi esoterici e di occultismo, ma alcuni titoli non videro mai la luce.
E la cosiddetta “edizione militare” di Dracula l’avevate mai vista?
Una delle operazioni editoriali più ambiziose della storia fu quella del Council on Books in Wartime, un’associazione di oltre settanta editori e biblioteche americane che costituirono a tempo di record una biblioteca varia e per tutti i gusti e la misero a disposizione dei soldati in partenza per il fronte. Tra gli oltre mille titoli realizzati, ci fu un Dracula – la cosiddetta edizione militare.
Il primo volto di Dracula: il mistero dell’edizione ungherese del 1898
La prima traduzione di Dracula di Bram Stoker in un’altra lingua è in ungherese, nel 1898 – Quel libro presenta anche la prima raffigurazione artistica del Dracula letterario, rimasta sconosciuta fino al 2014.
Una sorprendente edizione di Dracula in dialetto milanese: da leggere & collezionare
su eBay in vendita a 29,99 € una sensazionale edizione di “Dracula” di Bram Stoker tradotta in milanese (anzi, “milanes”) da Lorenzo Banf. L’edizione, di dieci anni fa, fattasi piuttosto rara, è una delle più curiose mai realizzate dell’immortale romanzo della letteratura mondiale.
Vendute su Liveauctioneers le prime tre edizioni italiane di “Dracula”
Messe in asta (e vendute in blocco a 1.400 €) le 3 prime edizioni italiane di “Dracula” di Bram Stoker (1922, 1945, 1952): il modo migliore di iniziare una collezione interessantissima!
Su eBay USA l’edizione coloniale di “Dracula” di Bram Stoker: la più rara di tutte
Appare in vendita su eBay Stati Uniti una copia della rarissima “edizione coloniale” del “Dracula” di Bram Stoker (London, Hutchinson & Co., 1897), una chimera per studiosi e collezionisti. Secondo alcuni potrebbe perfino aver preceduto la prima edizione ufficiale.
Riflettori su: “Vampiro Futurista” di Guido Andrea Pautasso
L’intervista a Guido Andrea Pautasso per l’uscita del suo “Vampiro Futurista” (Vanilla edizioni, 2018) come pretesto per una carrellata di libri introvabili di un ‘900 quasi dimenticato.
I 5 articoli più letti su “cacciatore di libri” nel mese di Maggio 2018
Facciamo una piccola retrospettiva sull’appena concluso mese di Maggio 2018. E vediamo quali articoli pubblicati sul blog Cacciatore di libri hanno ottenuto più consenso – come numero totale di visualizzazioni – presso i numerosi utenti che ogni giorno frequentano queste latitudini.
Storia recente della disponibilità di “Dracula l’uomo della notte”, di Bram Stoker
La prima edizione italiana del libro di Bram Stoker, “Dracula l’uomo della notte” (Sonzogno, 1922) è comparsa poche volte in vendita. Non si tratta dell’edizione integrale, tuttavia è l’edizione più ricercata del libro di Stoker.
“Il diagramma magico” di Gustav Meyrink (e qualcosa sul “Golem”)
“Il diagramma magico” è una raccolta di straordinari scritti esoterici stampati dall’Editore Basaia di Roma nel 1985. Meyrink è però conosciuto principalmente per l’opera “Il Golem”; la prima traduzione italiana di F. Campitelli del 1926 è introvabile.
Questo “Dracula il vampiro” è un libro veramente molto raro!
“Dracula il vampiro” (Longanesi, 1959) è una delle più rare edizioni italiane del celebre romanzo di Bram Stoker anche se si tratta solo delle quarta edizione; una copia dotata della sovraccoperta originale è apparsa su eBay.
DRACULA BY BRAM STOKER – The Mystery of The Early Editions by Simone Berni
English Edition, paperback Price: €18.50 Buy here
DRACULA DI BRAM STOKER – Il mistero delle prime edizioni, di Simone Berni
Edizioni in italiano, a colori rilegata, copertina rigida
Prezzo: €36.00
Acquista il prodotto
DRACULA DI BRAM STOKER – Il mistero delle prime edizioni, di Simone Berni
Edizioni in italiano, economica, in b/n, brossura
Il libro è incentrato sulle edizioni scomparse, introvabili e misteriose del Dracula di Bram Stoker, a oltre un secolo dalla sua uscita. L’autore fa la storia di tutte le edizioni mondiali a partire dal 1897, soffermandosi su alcuni casi sconosciuti e apparentemente inspiegabili che riguardano uno dei libri più controversi ma anche più amati della letteratura moderna.
Al Salone due rare edizioni italiane di “Dracula” di Bram Stoker
Dracula, di Bram Stoker. Al Salone del libro usato di Milano (20 & 21 Gennaio 2018) la Libreria Rotondi presenta la seconda edizione (cioè la prima...
Questione di vampiri
Nascita di un mito (anzi, due!) Il 16 giugno 1816 è una data che nessun amante dell’horror dovrebbe ignorare. Fu una notte di tempesta e di vento incessante...