"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un “top Dracula” nella rete

Dracula, di Bram Stoker (Milano, Fratelli Bocca Editore, 1945), ossia la rara prima edizione integrale italiana di uno libro cult del ‘900 mondiale (anche se la prima edizione inglese è del 1897) è un libro che negli ultimi anni ha acquistato notorietà crescente fra i comprovenditori sulla rete. Ormai è praticamente impossibile che un esemplare venga ignorato o non riconosciuto in un mercatino e ceduto per pochi euro.

 

 

 

 

Come si sa, in Italia esce una prima volta (in forma non integrale) per l’editore Sonzogno di Milano nel 1922 con il titolo di Dracula: l’uomo della notte e c’è un errore nel nome dell’autore (Brahm invece di Bram). Traduttore: Angelo Nessi. La copertina è la stessa in pratica dell’edizione francese del 1920 e nel volto del vampiro c’è una pur vaga rassomiglianza con quella dell’edizione ungherese di Drakula del 1898, per conto dell’editore Jëno Rakosi di Budapest.

Due decenni più tardi (l’anno è il 1945) entrano in scena gli Editori Fratelli Bocca di Milano. Stavolta l’edizione viene tradotta integralmente, da Remo Fedi. Copertina color seppia con un pipistrello marrone rossastro in primo piano, all’interno di un rettangolo. Quest’edizione (una “edizione di guerra“) risente naturalmente del periodo storico: la guerra, le difficoltà economiche nelle quali versavano anche gli editori, non ultima la difficoltà nei rifornimenti di carta e materie prime. Si tratta, perciò, di copie dall’aspetto fragile, un po’ sbiadite, spesso sovra-inchiostrate. Ma che conservano inalterato tutto il loro fascino.

 

Per saperne di più:

Il primo volto di Dracula: il mistero dell’edizione ungherese del 1898

Vendute su Liveauctioneers le prime tre edizioni italiane di “Dracula”

…su Comprovendolibri c’è “Dracula l’uomo della notte”, di Bram Stoker

 

 

Disponibilità delle varie edizioni citate (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Morto Andrea G. Pinketts, lui forse direbbe: “solo un dettaglio”!

Morto lo scrittore milanese Andrea G. Pinketts, creatore di Lazzaro e simbolo della Milano gialla. Lo ricorda il collega e amico Alex Panigada con una frase che merita di essere incisa.

Come organizzare una collezione di libri. Parola d’ordine: idee chiare e semplici!

Non c’è niente di più soddisfacente che circondarsi dei propri libri. Tuttavia, una collezione di libri può rapidamente diventare disordinata e difficile da gestire. Come fare?

Futurismo, Collezione Mughini. Libreria Pontremoli, 2014

Strepitoso catalogo di una collezione vastissima.

“Aeropoema futurista delle Torri di Siena” di Dina Cucini (Edizioni futurista di “poesia” 1942) 190 €

Dina Cucini iniziò a girare l’Italia per effettuare serate di declamazione della poesia futurista che la porterà a partecipare e a vincere il premio letterario “Al poeta originale” a Bologna nel 1939. Grazie a questa vittoria riuscì a pubblicare nel 1942 l’unica sua raccolta “L’aeropoema futurista delle Torri di Siena“.

“Il cancro è un fungo”: su eBay il libro messo al bando di Tullio Simoncini

“Il cancro è un fungo” di Tullio Simoncini (Edizioni Lampis, 2005): un libro che è al centro di un clamoroso caso giudiziario in cui l’autore, ex medico, è stato condannato e radiato dall’albo per le sue idee che si collocano al di fuori della medicina ufficiale.