"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Sigfrido Oliva: impressioni di Roma, di Valerio Rivosecchi (Roma, Italarte, 2000)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Marzo 2019  piccolo brossurato in 16° di 123 pagine, presente su una bancarella di Via Riolli, ed esattamente: Sigfrido Oliva: Impressioni di Roma, di Valerio Rivosecchi; sottotitolo: Acqueforti 1985 – 1999. Pubblicato da Italarte a maggio 2000. Sigfrido Oliva (Messina, 1942) fu un insigne disegnatore, pittore e incisore; il libretto riproduce le acqueforti che l’artista eseguì tra il 1985 e il 1999 di scorci di Roma. Si evidenzia che l’esemplare avvistato è una copia fuori commercio. In perfette condizioni costa 5 € (E. P.).

Si segnala un’altra copia in vendita su eBay allo stesso prezzo

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La notte si prepara”, nuovo giallo di Giacomo Aloigi – bibliofilia & minorenni sparite nell’Italia degli anni ’70

In uscita a breve il nuovo romanzo giallo & noir di Giacomo Aloigi, dal titolo “La notte si prepara” (Europa Edizioni, 2019). In una Firenze in pieni anni di piombo, un serial killer prende di mira ragazzine e un cacciatore di libri…

Libro “Mondo Beat” di Luciano Ceri e Ernesto De Pascale. Raro e ricercato

Opera insostituibile su tutto quello che riguarda il mondo beat così come si è radicato in Italia.

In uscita per Biblohaus “Struzzi senza prezzo” di Massimo Gatta: i fuori commercio Einaudi

In uscita “Struzzi senza prezzo”, di Massimo Gatta (Biblohaus, 2019); sottotitolo: “Note sulla collana “fuori commercio” Einaudi (1946-2018)”, su delle pubblicazioni Einaudi misconosciute, mai censite prima d’ora.

Mondo Klingon: quando troviamo libri scritti in un linguaggio artificiale…

La lingua klingon è stata sviluppata negli anni ’80 da Marc Okrand, un linguista che ha creato un vocabolario e una grammatica per il popolo guerriero dell’universo di Star Trek. La lingua è stata progettata per essere parlata e scritta, con una struttura grammaticale complessa che riflette la cultura ei valori dei Klingon.

“Pier Paolo Pasolini” di Dino Pedriali e Janus (1975): le ultime foto in vita

CREMONA, per Librerie, Sabato 13 Maggio 2023. Avvistata una copia di: “Pier Paolo Pasolini”, con fotografie di Dino Pedriali; testo di Janus (Roma, Magma, 1975). Splendidi ritratti di Pasolini che dipinge, scrive, pensa e cammina poche settimane prima della sua morte nel 1975. Libro particolarmente ricercato e di difficile reperimento.