"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La Compagnia dell’Anello [Khraniteli], di J. R. R. Tolkien (Letteratura per bambini, 1982). [Prima edizione russo-sovietica]

 

Ricercata prima edizione russo-sovietica de La Compagnia dell’Anello di J. R. R. Tolkien; la cosiddetta Khraniteli [I Guardiani], una sorta di edizione breve del primo libro di Tolkien.

Questo primo libro della serie “Il Signore degli Anelli” – intitolato La Compagnia dell’Anello – fu stampato per la prima volta in Unione Sovietica nel 1982. I traduttori sovietici Vladimir Muravyov e Andrey Kistyakovsky – che erano anche fan di J. R. R. Tolkien – convinsero l’editore sovietico a stampare 100.000 copie del primo volume, pur dovendo scendere a dei compromessi per quanto riguarda la versione.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Nuovi casi per il cacciatore di libri” già introvabile? No, tranquilli! Però…

MILANO SALONE DELLA CULTURA – Si segnala che Sabato 19 Gennaio e Domenica 20 Gennaio 2019, presso il tavolo dell’Editore Biblohaus, sarà in vendita una tiratura limitata di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” (Edizioni SimOn & Biblohaus),

“Libri Prohibiti” di Ileana Florescu al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Gennaio 2022 Avvistata una copia di “Libri Prohibiti” di Ileana Florescu (Castelvecchi, 2005) al mercatino sui libri messi all’Indice dalla Chiesa Cattolica dal 1559 al 1966.

Un altro libro su “Pinocchio”? No, assolutamente, ma quale Pinocchio!

Il racconto del cacciatore di libri, ambientato alla Fiera del libro di Bagno Vignoni del Settembre 2019 e che coinvolge i migliori esperti italiani di Futurismo che si contendono un volume di inaudita rarità. Chi la spunterà?