“Italia dall’A alla Z”, di Vincenzo Fraschetti (poesie); Carlo Testi (illustrazioni) (Officine dell’istituto geografico De Agostini, 1936); questo libro era destinato specificamente ai bambini italiani residenti all’estero per indottrinarli nella forza e nelle glorie del governo fascista di Mussolini.
Una collezione strepitosa: 11 libri per la prevenzione della Tubercolosi durante il Fascismo (anni ’30)
Meravigliose copertine (grafica “fascista” anni ’30) per una collezione unica di 11 libri sulla profilassi della Tubercolosi. Materiale raro, difficile da trovarsi in unico lotto. In asta su Catawiki.
Una clamorosa dedica in copertina di “Amanti e Poeti” (1925) dell’antifascista in esilio Roberto Marvasi
Amanti e poeti, di Roberto Marvasi (Roma, Libreria politica Moderna, circa 1925). In copertina un bellissimo disegno art déco di un giovane Domenico Devanna...
Un libro proibito di Francesco Perri agli esordi del Fascismo: scomparso da tempo
Avventurosa la vita di Francesco Perri (1885-1974), il cui coraggioso libro “Il Fascismo” (anno di uscita: 1922) tanti guai gli procurò. Ne spunta una copia su Abebooks.
“Quando Mussolini rischiò di morire”: uno studio di Paolo Cacace sulle malattie del duce
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Venerdì 18 Settembre 2020. Avvistato “Quando Mussolini rischiò di morire: la malattia del duce fra biografia e politica (1924-1926)” di Paolo Cacace (Fazi, 2007).
Lotto di cinque opere su Mussolini / Fascismo / Destra Nazionale
Interessante lotto di 5 opere (in totale 7 volumi) in asta su Catawiki con argomento: Fascismo, Destra Nazionale, Mussolini, Pino Rauti, ideologia fascista, seconda guerra mondiale, fotografia. Interessante come acquisizione d’insieme.
I due introvabili volumi di “Casa Savoia” di Paolo Schicchi
“Casa Savoia” dell’anarchico antifascista Paolo Schicchi è una vera e propria requisitoria della famiglia reale – la genesi dei due volumi è legata alle vicissitudini del suo autore esiliato e condannato dall’Italia fascista.
“Mussolini diplomatico” di Gaetano Salvemini e la vera prima edizione in italiano
La vera prima edizione in italiano di “Mussolini diplomatico” di Gaetano Salvemini è quella stampata a Parigi dalle Editions Contemporaines nel 1932. Precede di ben 13 anni l’edizione della De Luigi – ma le copie sono praticamente sparite.
Un pezzo futurista d’eccezione: “Camion” di Marcello Manni su eBay
“Camion” di Marcello Manni (Trimarchi, 1935): un pezzo molto raro dell’ardito fiorentino che è oggi ricordato per il testo della canzone e inno fascista “Giovinezza”.
“La gaia gioventù” di Antonio Barolini: ecco l’edizione introvabile
“La gaia gioventù” di Antonio Barolini, nella rara prima edizione del 1938 (Edizioni dell’Asino volante), fu stampata dal vicentino Neri Pozza, che all’epoca ancora non pensava di fare l’editore: una storia emozionante.
Due libri rari di Italo Balbo (1931 e 1933) in vendita su eBay
Due libri rari di Italo Balbo: “Stormi in volo sull’oceano” (Mondadori, 1931) e “La centuria alata” (Mondadori, 1933), in edizioni di lusso con tocco futurista.
Notizia strabiliante: è uscito “Diario Fiumano” di F. T. Marinetti! Contengo la mia emozione
L’uscita dell’atteso volume di F. T. Marinetti, “Diario Fiumano” (Italia Storica, 2020), curato da Guido Andrea Pautasso, è anche il pretesto per uno scorcio mozzafiato sui libri sopra l’impresa del 1919 e sull’Arditismo, con alcune eccezionali rarità, come una foto di Guido Keller a Fiume.
Due rarissimi libri di Giuseppe Bevilacqua [Socialismo / Futurismo] in asta su Catawiki
Due rarissimi libri di Giuseppe Bevilacqua (1891-1951), commediografo vicentino colto e raffinato, autore di commedie e romanzi dalla duplice chiave di lettura. Su Catawiki appaiono “C’é uno spettro in Italia” e “Allucinazioni”.
“Schönheit im Olympischen Kampf” (1937), di Leni Riefenstahl: una leggenda in asta!
“Schönheit im Olympischen Kampf” di Leni Riefenstahl (Deutscher Verlag, 1937) in asta su Catawiki – un libro fondamentale nella storia della fotografia. L’asta si preannuncia bollente!
28 Aprile – 4 Maggio 2020: questa settimana i lettori hanno cercato…
I libri più cercati dai lettori questa settimana: Le piume di Vurt, di Jeff Noon – Alla ricerca di Re Artù, di Ruth Ashby – Ala Littoria – Orario voli per l’Italia, estero e colonie – Colloqui con Mussolini, di Emilio Ludwing – Le macchine celibi / The bachelor machines, di Jean Clair & Harald Szeemann.
Tra poco in asta su Catawiki: “Viva il Duce” di Mario Sironi (1939)
In asta su Catawiki “Viva il Duce 23 marzo 1919”, di Mario Sironi (Milano, Alfieri e Lacroix, 1939), parte di una trilogia dedicata a Mussolini pubblicata dal “Popolo d’Italia”.
Il cadavere di Mussolini nel 1942? Il mistero Vacirca in un libro scomparso!
Due libri rarissimi, quelli dei coniugi Vacirca, Vincenzo e Clara, di cui il secondo – stampato nel 1942 in America – praticamente definisce Mussolini come un “cadavere che cammina”, assurgendo a vero e proprio “libro proibito” del Fascismo.
“Trentatre vicende Mussoliniane” di Cesare Rossi: e «se»…
Un romanzo-saggio di ucronia dimenticato. Ecco il destino capitato a “Trentatre vicende Mussoliniane”, di Cesare Rossi (Ceschina, 1958). Pur uscito alla giusta distanza, in anni dove i vincitori avevano già riscritto la storia, il libro non riesce a scrollarsi di dosso la sua indole infatuata. Ne viene fuori un esempio di ucronia vera e propria, dove le domande cruciali capovolgono i fatti e la storia.
“Combatteva un uomo” di Marcello Gallian (Vallecchi, 1939) con la rara sovraccoperta a 8€!
CESENA FIERA “C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO” Sabato 15 Febbraio 2020 Avvistata una copia di “Combatteva un uomo”, di Marcello Gallian (Vallecchi, 1939). L’autore (1902-1968) è stato un scrittore ed artista, avanguardista della scuola romana, legato alla rivista 900 di Massimo Bontempelli. Il libro è considerato raro, soprattutto se dotato della sovraccoperta originale.
Dopo la notizia della morte di Giampaolo Pansa è caccia alle prime edizioni sotto i 10€
A poche ore dalla notizia della scomparsa del giornalista e scrittore Giampaolo Pansa è già caccia su eBay alle prime edizioni a basso costo, prima che possano alzare di prezzo. Questa prassi è molto comune nel campo della compravendita di libri usati.
“Il potere segreto” un libro scomparso di Luigi Cabrini
Ecco a confronto le uniche due edizioni conosciute di un libro assolutamente scomparso e introvabile, “Il potere segreto” di Luigi Cabrini; Tipografia Nuova di Cremona, 1951 e Lulu 2013.
“L’ora di Dongo” di Alessandro Zanella al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Giovedì 10 Ottobre 2019 Avvistato un importante libro, allo stato di nuovo, di oltre 500 pagine, a 1 €. Lo ha scritto Alessandro Zanella, s’intitola “L’ora di Dongo” (Rusconi, 1993).
L’ultimo libro di Igor Patruno, “Sotto il cielo di Spagna” (Ponte Sisto)
“Sotto il cielo di Spagna” di Igor Patruno (Roma, Ponte Sisto) è uscito a Febbraio 2019, ma siccome le cose buone carburano senza fretta, e non si esauriscono in un fuoco di paglia effimero e senza senso, ecco che questo romanzo comincia adesso a farsi sentire. Con la voce e il tratto inconfondibili del suo autore.
“Pro papa Pio” di Quirino Paganuzzi in bancarella
ROMA LARGO ENRICO FERMI – presso Viale Marconi – Venerdì 6 Settembre 2019 – Su una bancarella itinerante, è stato avvistato “Pro papa Pio, di Quirino Paganuzzi (Omicron Nuova srl, 1998) uno libro dal contenuto raro poiché tratta della riabilitazione di Papa Pacelli.
Oswald Mosley: la mia vita – ma fu veramente un fascista?
In libreria l’autobiografia di Oswald Mosley , la seconda volta in Italia dopo il 1973. Si intitola: “La mia vita” (Gingko Edizioni, 2019), dalla quale si evince che egli in realtà non fu il nazista e razzista antisemita che la storia ci tramanda.
“Benito I° Imperatore” di Marco Ramperti in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Giugno 2019 Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato “Benito I° Imperatore”, di Marco Ramperti (Editrice Scirè, 1950), un romanzo ucronico del noto giornalista e scrittore romano.
Una collezione speciale sul mondo della Boxe: i 3 libri di Erminio Spalla
Tra i pugili italiani che nel Ventennio erano soliti infiammare la fantasia degli italiani uno fu senza dubbio il boxer piemontese Erminio Spalla (1897-1971) campione europeo per la categoria dei pesi massimi. Scrisse tre autobiografie, divenute sempre più rare. Una è assolutamente introvabile.
È morto Arrigo Petacco, c’è un suo libro del tutto sconosciuto!
La scomparsa di Arrigo Petacco (3 Aprile 2018), storico del Fascismo e autore di importanti saggi, ha scatenato una caccia ai suoi libri. La cosa sensazionale è che sono venuti alla luce due romanzi gialli pubblicati con lo pseudonimo di Harry Arpet, di cui uno del tutto sconosciuto.
…su eBay c’è “Un Cuore Garibaldino”, di Arrigo Petacco e Hugo Pratt
Alla scomparsa di Arrigo Petacco (3 Aprile 2018), lo storico del Fascismo, autore di decine di saggi sull’argomento, in molti hanno dato un’occhiata a quello che proponeva il mercato al momento della notizia. Tra tanti libri spiccano le valutazioni di “Un cuore garibaldino”, illustrato da Hugo Pratt (GDA, 1992).