"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Come funziona la dittatura fascista di Gaetano Salvemini (New York, Il Martello, 1926) [in Italiano]

 

 

 

 

 

 

 

 

Un libro che “gronda sangue”

 

È un libricino di neanche cento pagine, stampato durante il Fascismo, nel 1926, almeno stando alle Carte dell’Archivio Salvemini a cura di Stefano Vitali. In copertina campeggia l’effigie-caricatura del Duce,

Benito Mussolini, trasformata in un teschio sormontante due tibie incrociate, tipico e internazionale simbolo della morte.

Si tratta di una pubblicazione divenuta ormai quasi introvabile; ogni tanto ne salta fuori qualche copia ma a prezzi proibitivi e sempre aspramente contesa dai bibliofili, che la considerano un’autentica reliquia.

Il libro da qualche anno è diventato così un piccolo oggetto del desiderio, soprattutto per i collezionisti di cimeli fascisti (o anti-fascisti).

Fu scritto dal professor Gaetano Salvemini, noto intellettuale anti-fascista che il regime costrinse a rifugiarsi all’estero. È in pratica l’apologia dell’anti-fascismo in piena epopea fascista. Il volume fu stampato dalla casa editrice “Il Martello” di New York, che già diffondeva l’omonimo periodico di propaganda. Non sarebbe stato possibile stampare il libro in Italia.

L’editore, il celebre italo-americano Carlo Tresca, verrà barbaramente assassinato proprio nella metropoli americana qualche anno più tardi; lo raggiunse la lunga mano fascista, con un quasi certo coinvolgimento della mafia italo-americana.

Come funziona la dittatura fascista fu ovviamente sottoposto a censura in Italia e messo al bando. Ne rimangono pochissime copie, in quanto un gran numero di esse subì la sorte del macero e della distruzione sistematica.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Pochi lo conoscono: il primo vero ‘giallo’ di Maurizio De Giovanni: “Le lacrime del pagliaccio” (Graus, 2006)

“Ti dicono che il protagonista del romanzo che stai per leggere – un commissario di pubblica sicurezza nella Napoli fascista – ha facoltà paranormali, ed è naturale che qualche dubbio ti venga. Voglio dire, non è leale che un poliziotto si metta a cercare indizi con la bacchetta da rabdomante e si faccia spifferare il nome del colpevole dalla tavoletta Ouija! Poi però ti metti a leggere e i dubbi piano piano svaniscono.”

“Gli uomini della disperata” di Elèmo D’Avila su eBay: Arditismo e Futurismo

“Gli uomini della disperata” di Elèmo D’Avila – un libro d’eccezione fa la sua comparsa sul mercato dopo molto tempo: arditismo e futurismo si fondono assieme.

Il libro più importante sul caso J. F. K. purtroppo non si trova più: però…

Risulta introvabile il libro più importante uscito sul caso J.F.K, scritto da Diego Verdegiglio nel 1998, dal titolo: “Ecco chi ha ucciso John Kennedy” (Mancuso Editore); tutte le copie sembrano volatilizzate…

“Gonnella Buffone” di Carlo Emilio Gadda al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Settembre 2020 Su una bancarella di Via Parboni è stata avvistato “Gonnella Buffone” di Carlo Emilio Gadda (Milano, La Nuova Guanda, 1985).

Libri dal Donbass alla Russia: un gesto simbolico di distensione e una mostra in Italia

In arrivo una spedizione di libri ucraini dalla città di Lugansk (nel Donbas) a Mosca in Russia in pacchetti francobollati vecchio stile. Poi i libri saranno riuniti e portati in Italia. Per una mostra. Per un gesto simbolico.