"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 29 Dicembre 2019. Su una bancarella di Via Parboni, quella dei soci che gestiscono qui a Roma la Libreria Simon Tanner in Via Lidia, è stato avvistato un libro di Paolo Interdonato per la gioia degli appassionati di fumetti: Linus – Storia di una rivoluzione nata per gioco, pubblicato in prima edizione ad Aprile 2015 da Rizzoli-Lizard, con prefazione di Umberto Eco. Dalla quarta di copertina:

“A cinquant’anni dalla fondazione di “Linus“, il racconto di un’avventura intellettuale senza precedenti”.

Dalla prefazione di Eco:

“Allora credevamo solo di divertirci e, leggendo questo libro, mi accorgo che stavamo facendo storia”.

Libro come nuovo in vendita a 10 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Più libri più liberi 2022: al via a Roma la cinque giorni per la piccola e media editoria

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Mercoledì 7 Dicembre 2022 (mattino).  Il primo giorno della più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas, si apre con le scolaresche in visita alla fiera: linfa verde per un settore che deve puntare assolutamente sulle nuove leve. Ma arrivano anche i personaggi…

Fumetti d’autore a Porta Portese (e per 5 euro)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Dicembre 2019 avvistati a 5 € fumetti in prima edizione di Andrea Pazienza e Guido Crepax.

Tutte le posizioni del Kamasutra nel “Kamasultra” di Jacovitti

Una passione senza fine quella di Jacovitti per il kamasutra, ribattezzato “Kamasultra”, che negli anni dà vita a edizioni ricercate dai collezionisti. Articolo di Carlo Ottone.

“Cuba: Letteratura e Rivoluzione” della Libreria Feltrinelli in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Novembre 2019. Avvistato “Cuba: Letteratura e Rivoluzione” opuscolo della Libreria Feltrinelli datato 1969.

“La gemma del re” (1930) di Carlo Merlini: un romanzo scomparso da riscoprire

Rarissimo romanzo di Carlo Merlini, presente solamente alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze. “Il Merlini vuole con questo libro far conoscere usi e costumi e le ultime vicende storiche dei birmani e lo fa con tale arte, avvincendo il lettore”. Libro praticamente scomparso; letteratura per ragazzi (e non solo) da riscoprire.