"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Segnalazione Flash / L’ammazzapreti canti satirici anticlericali

Un libro che fece scalpore: oggi un feticcio collezionistico!

 

L’ammazzapreti canti satirici anticlericali, a cura di Leoncarlo Settimelli e Laura Falavolti (Roma, Savelli-La nuova sinistra, 1973). Non era ancora nata la dirompente collana Il pane e le rose, lo sarà di lì a poco con Porci con le ali, pubblicato nel 1976, che già Savelli (rimasto orfano di Samonà) faceva parlare di sé e della sua casa editrice, a cui voleva dare nuovo impulso, attirandosi gli strali – ampiamente previsti – dalla destra e dalla Chiesa. Sua l’idea di riunire in un libro – con disco in vinile allegato – una serie di canti anticlericali e pubblicarlo con un titolo che non poteva non far discutere.

L’ammazzapreti canti satirici anticlericali, a cura di Leoncarlo Settimelli e Laura Falavolti (Roma, Savelli-La nuova sinistra, 1973) / copertina

(disco in vinile abbinato all’edizione)

(retro di coperrtina)

 

 

Il libro in questione non è certo una burla, bensì il frutto di una brillante ricerca e studio da parte dei due curatori, Leoncarlo Settimelli e Laura Falavolti. Il primo (1937-2011), giornalista e cantautore, è stato uno storico musicale, specializzato nei canti anarchici, comunisti e socialisti. La seconda, studiosa di tradizioni popolari e di teatro antico, è tuttavia di interessi poliedrici. Ha collaborato a lungo con Piero Angela, come curatrice e produttrice della maggior parte dei suoi programmi su natura, scienza e tecnologia, in prima serata su Rai Uno, da Da Viaggio nel corpo umano ai Dinosauri, dagli speciali storici a Superquark.

L’ammazzapreti: canti satirici anticlericali, a cura di Leoncarlo Settimelli e Laura Falavolti (Roma, Savelli-La nuova sinistra, 1973) è un “classico” nella controcultura degli anni ’70. L’abbinamento a un disco sonoro riproducente i canti anticlericali, in appoggio alla parte testuale, ne fanno un documento prezioso per lo studioso e ambito dal collezionista. Sempre più difficile imbattersi in una copia completa del disco.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

IMPORTANTE – Nelle segnalazioni di vendite ed aste si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare autentico e in ottime condizioni (oppure nelle migliori condizioni possibili data la rarità); ad ogni modo, si raccomanda vivamente di chiedere sempre al venditore ogni informazione rilevante (inclusa soprattutto l’edizione, la presenza di difetti non annunciati e per avere la conferma della completezza dell’edizione e della “forma cartacea”) prima di impegnarsi nell’acquisto. Nel segnalare materiale di venditori stranieri si dà la precedenza a quei paesi più vicini e con un carico di spese potali più basso.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Triplice Complotto” di Jona Andronov: ci fu una soluzione (inascoltata) a tutti i misteri del Vaticano già nel 1984?

Rarissima pubblicazione del giornalista (ma agente del KGB) Jona Andronov sui misteri della morte di Papa Luciani (fa nomi e cognomi di alti prelati e diplomatici a suo dire responsabili), sullo scontro fra Marcinkus e il Pontefice, sull’attentato a Papa Giovanni Paolo II, sui mandanti di Agca, sul rapimento di Emanuela Orlandi, su Buscetta e il suo ruolo nelle operazioni vaticane.

ORIGINALE (NON FOTOCOPIA) – Relazione sulla Vicenda «Gladio», presentata Giulio Andreotti, 26 febbraio 1991

Relazione sulla Vicenda «Gladio», presentata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giulio Andreotti, 26 febbraio 1991, Roma, Camera Dei Deputati – Tipografia Del Senato.

Clamoroso: le prime tre edizioni de “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi (1883-86-87) contemporaneamente in vendita nella stessa libreria

La Libreria Antiquaria Bongiorno di Modena pone in vendita le prime tre edizioni del Pinocchio di Collodi (1883, 1886 e 1887), oltre all’uscita in Giornale del 1881-1883.

Diamo uno sguardo ai primi libri (e rispettive valutazioni) di Sandro Bevilacqua

Le prime edizioni del poeta e scrittore Sandro Bevilacqua (1913-1985) sono ancora reperibili a prezzi interessanti sul mercato librario. Perché non investire su questo nome?

4 libri molto anni ’70: erotismo, frigidità, ninfomania, perversione

quattro libri, tutti piuttosto rari (due addirittura rarissimi/introvabili), molto “anni ’70” sulla tematica del sesso: classicamente pruriginosi, proibiti, che sfidano ogni tabù dell’epoca. E molto politicamente scorretti. L’editore è ben conosciuto per l’epoca, la E. S. A. P. di Roma, che si contraddistingue nell’ambito della controcultura a sfondo sessuale.