"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Garibaldi a Tunisi, di Bettino Craxi (Tunis, Med ed., 1995)

B. G. mi segnala il raro libricino Garibaldi a Tunisi, di Bettino Craxi (Tunis, Med ed., 1995); il libro è autografato dall’autore. il libro risulta in seguito ristampato dalla Fondazione Craxi di Roma nel 2019.

Si tratta poco più di un opuscolo, con sole 33 pagine, con testo italiano e francese. Il libro tratta della visita a Tunisi di Giuseppe Garibaldi nel 1834-1835 e del suo impegno per l’indipendenza della Tunisia. Garibaldi soggiornò a Tunisi presso la casa del giovane genovese Gaetano Frediani, che era a Tunisi per affermare i principi della Giovine Italia di Giuseppe Mazzini e propagandare la carboneria. Garibaldi non era ancora famoso, era anzi ricercato e le autorità di Marsiglia avevano inserito il suo nome in una lista dei criminali di peggior specie. All’epoca c’erano quasi tremila italiani a Tunisi e forte era il fermento rivoluzionario. Garibaldi comunque si trattenne solo pochi mesi, per far ritorno – quando era ormai generale – nel 1849. Mantenne sempre rapporti di fraterna amicizia con il Frediani. Disse alla fine l’eroe dei due mondi:

“E’ inconcepibile che non si possa immaginare che possano convivere liberamente insieme arabi, italiani e francesi in una Tunisia indipendente”.

Garibaldi a Tunisi delle edizioni Med del 1995 è abbastanza raro; tra l’altro sembra posseduto da due sole biblioteche in Italia, ed esattamente dalla Biblioteca del Museo civico del Risorgimento di Bologna e dalla Biblioteca della Fondazione Craxi a Roma. E poi c’è Garibaldi e l’indipendenza della Tunisia (Tunis-Chartage, 2000), anch’esso raro e posseduto da due sole biblioteche..

Ricordiamo che Bettino Craxi (1934-2000), socialista, uno dei politici più rilevanti della Repubblica, fu uno dei massimi esperti di Giuseppe Garibaldi ed era anche un appassionato collezionista di cimeli garibaldini, passione che condivideva con il Senatore Giovanni Spadolini.

Nella galleria che segue si può vedere in dettaglio la copia frutto della presente segnalazione:

 

Disponibilità del libro (sempre disponibile)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il mistero delle Cattedrali” di Fulcanelli: quando il mito sovrasta l’edizione

“Le Mystère des Cathédrales” di Fulcanelli, pubblicato in originale nel 1926, svela i significati esoterici delle cattedrali gotiche, considerandole codici alchemici. Libro fondamentale per comprendere il legame tra architettura sacra e alchimia.

Hyeonseo Lee – LA RAGAZZA DAI SETTE NOMI la mia fuga dalla Corea del Nord RARISSIMO e RICERCATO

Libro recente ma già fuori catalogo e molto ricercato. La drammatica testimonianza di una giovane fuggita dalla dittatura di Kim Jong-un.

“DELLA IL NOME ROSA”: l’edizione alfabetica del Nome della Rosa a 40 anni dall’uscita del romanzo di Umberto Eco

Essendo l’opera in questione essa stessa una celebrazione, l’operazione è un volontario ossimoro, dove convivono la ferma opposizione all’editoria celebrativa e la celebrazione della stessa.

Conjunctio, di Orryelle, storia e magia di un grimorio

Un collezionista racconta aneddoti e storie vissute su come entrò in possesso di un raro e prezioso libro di magia, “Conjunctio: A Graphic Grimoire”, di Orryelle Defenestrate-Bascule (Londra, Fulgur, 2008). Il libro ha valutazioni molto alte tra i cultori del genere.

“Hitler et les Forces Occultes” di Edouard Saby

Ricevo la segnalazione di un titolo molto particolare, nel campo del Nazismo esoterico, ed esattamente: “Hitler et les Forces Occultes”, di Edouard Saby (Paris, Société d’Editions Littéraires Et de Vulgarisation, 1939). E scopro così la storia di un altro libro proibito!