ultim’ora

“La quiete sotto la pelle” di F. Anibaldi Cantelli: da dove è nata la serie SanPa
La quiete sotto la pelle, di Fabio Anibaldi Cantelli (Milano, Frassinelli, 1996)....

Abel Posse DEMONIO – JN editore 1985 – raro introvabile (e maligno)
Demonio, di Abel Posse (Napoli, JN Editore, 1985). Il protagonista di...
Segnalazioni
Oggi – Vendite – Occasioni
“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino (Einaudi 1947) 1° ed. 1° stampa ottobre 1947 550 €
Il sentiero dei nidi di ragno è il primo romanzo di Italo Calvino. Pubblicato nel 1947 da Einaudi, è ambientato in Liguria all’epoca della seconda guerra mondiale e della Resistenza partigiana.
Un’eccezionale edizione moderna di “Dracula” di Bram Stoker stampata in Croazia
Eccezionale edizione illustrata del “Dracula” di Bram Stoker, edita da Amaranthine Books di Zagabria in Croazia. Si tratta di un’edizione limitata di 666 esemplari, nominalmente per la The Folio Society.
“Minimal, trance e Elettronica incolta” di G. e T. Cappelli: un libro quasi introvabile
Un autentico libro di culto, “Minimal, trance e Elettronica incolta”, di Gaetano e Tomangelo Cappelli (Stampa Alternativa, 1982), un libro che è stato la base per una parte del pensiero musicale alternativo di una generazione fa.
Come si fa
Come togliere le etichette adesive dai libri: ultima scoperta!
Dopo averle provate tutte: solventi, fon per capelli, lamette da barba, termosifone, vapore acqueo, Avio e trielina, ecco la novità… vi consigliamo di farne incetta.
Tre libri da consigliare per un lettore annoiato in vista del Natale
Un lettore annoiato, che ha già la casa piena di libri, vuole comprare un romanzo o una raccolta di poesie per sé: sta cercando qualcosa di moderno, ma anche, allo stesso tempo, di tradizionale; sta cercando qualcosa scritto bene e con ampie descrizioni rilassanti, ma che sia anche avvincente, con colpi di scena: che libro potrebbe comprare?
Acquisti impulsivi: guardate sempre il prezzo prima di comprare
Si fa l’esempio del libro “Due guerrieri innamorati” di Claudia Mori (Bompiani, 2014): su internet ci sono valutazioni elevate di questo titolo. Ma a ben guardare…
Focus
Storia di un romanzo-saggio sui giorni di Moro che svela i segreti delle Brigate Rosse. Rastrellato?
“I giorni del diluvio” di Francesco Mazzola (Rusconi, 1985) è un memoriale in forma anonima, sulle Brigate Rosse e sul caso Moro. Secondo l’autore fu rastrellato da mani ignote. A nulla è valsa una ristampa nel 2007.
“Folklore” di Giuseppe Cocchiara, un manuale Hoepli scritto da un genio di 23 anni!
Pur non spiccando per importanza e rarità tra i Manuali Hoepli più ricercati, si segnala “Folklore” di Giuseppe Cocchiara (Hoepli, 1927) per il suo indubbio valore, anche se l’autore lo scrisse giovanissimo.
Esce “Balla coi libri” di Daniela Piretti: l’epopea di Marcello Baraghini e dell’editoria di controcultura in Italia
L’inventore dei mitici Millelire esce dall’ombra, alla soglia degli ottant’anni, e racconta la sua vita, le sue esperienze di enfant terrible dell’industria editoriale italiana, industria alla quale Baraghini non si è mai assoggettato, anzi ha sempre rilanciato, non solo Millelire ma altre collane altri libri altre iniziative sempre “per l’amore del lettore”. Articolo di Carlo Ottone
In Giro
“Il design Cartier visto da Ettore Sottsass” in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Gennaio 2023 Avvistata una copia del catalogo “Il design Cartier visto da Ettore Sottsass” (Skira, 2002).
Sottovalutato e taciuto “Nicola Calipari: ucciso dal fuoco amico” (2005) di Marco Bozza: si trova al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Sabato 7 Gennaio 2023 è stato avvistato “Nicola Calipari: ucciso dal fuoco amico” di Marco Bozza (N.I.E., 2005) sulle bugie americane, sulle testimonianze dei colleghi dell’agente italiano ucciso dopo la liberazione di Giuliana Sgrena.
“Luna di miele” di Giorgio Scerbanenco (Baldini e Castoldi, 1845): ok la copertina è giusta?
ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Gennaio 2023 Su una bancarella di Via Ippolito Nievo è stata avvistata una prima edizione di Giorgio Scerbanenco dal titolo Luna di miele (Milano, Baldini e Castoldi, 1945), il noto scrittore italiano di origine ucraina (1911-1969).