ultim’ora

INTROVABILE M. Massimo De Caro Dieci Regole per Falsificare Libri Èinaudito 2020
Dieci regole per falsificare libri: con una prefazione polemica di Giuliano...

1907 – Giovanni PAPINI – Il pilota cieco – PRIMA EDIZIONE – RARISSIMO
Il pilota cieco, di Giovanni Papini (Napoli, Riccardo Ricciardi, 1907) ...
Segnalazioni
Oggi – Vendite – Occasioni
A caccia di una copia di “Canzoniere perduto” (1952) del grande poeta e intellettuale Paolo Bernobini
“Canzoniere perduto” di Paolo Bernobini è una raccolta di poesie pubblicata nel 1952. Caratterizzata da un ermetismo denso, la poesia di Bernobini non è facile da decifrare. Questa raccolta riflette il sentimento della solitudine, delle vanità dell’uomo e dell’angoscia esistenziale.
“Formal designs from ten Shakespeare sonnets” (1940) di Marjory Bates Pratt: rarissimo studio grafico sui sonetti di Shakespeare
Curiosa e rarissima opera della psicologa e artista visuale americana Marjory Bates Pratt; libro insolito con le illustrazioni in bianco e grigio basate su modelli fonetici all’interno dei sonetti che appaiono sul verso, e il sonetto di accompagnamento sul recto. La copertina dell’opera non era conosciuta su Internet prima del presente articolo.
“How to eat in Rome”: lo strano libretto per i turisti che visitavano Roma settanta anni fa
How to eat in Rome. Lo strano libretto per i turisti che visitavano la Capitale settanta anni fa. Il marketing turistico probabilmente esiste da sempre. Ma imbattersi in un esempio del genere, datato 1955 e made in Rome è abbastanza raro. Articolo di Alessandro Brunetti
Come si fa
Come si fa a sapere se abbiamo in mano un “libro cult”?
Spesso si parla di “libro cult”. Non esiste una definizione codificata, però tra collezionisti, bibliofili, librai e cacciatori di libri in genere si valutano sette requisiti. Se almeno tre sono soddisfatti, siamo sulla buona strada.
Fate attenzione quando il prezzo in un’asta d’improvviso scende!
A volte, in certe aste su eBay molto “combattute” avvengono episodi strani: offerte ritirate, col prezzo che improvvisamente scende, o addirittura chiusure anticipate – che gettano nello sconforto i partecipanti – vediamo di capire come e perché succedono queste cose.
Come si cercano i libri (anche usati o fuori catalogo) su Libraccio
Libraccio è un sistema valido non solo per trovare libri attuali a prezzi scontati, ma rappresenta una risorsa da non sottovalutare anche per il fuori catalogo e il libro raro. Articolo di Alessandro Cirillo.
Focus
L’inchiostro rosa di Anna Paratore: alla scoperta dei romanzi di Josie Bell degli anni ’90
Dietro lo pseudonimo di Josie Bell si cela un nome importante, un nome che custodisce un legame diretto con la scorza politica dell’Italia. Anna Paratore, nota al grande pubblico come la madre della attuale premier italiana Giorgia Meloni. Rarissimo ormai il suo primo libro “Una contessa a sorpresa”.
Un libro raro che non ti aspetti! Le avventure coloniali minori
Sapevate dei possedimenti coloniali della Danimarca? India, Guinea e Ghana. E di quelli della Scozia? Nord America e Giamaica. E che dire delle colonie del Ducato di Curlandia? Isola di Sant’Andrea e Tobago. Un libro geniale, quello di Ferdinando Angeletti (Macerata, Edizioni Simple, 2009).
“Sprungeinsatz Monterotondo” di Guido Ronconi: solo 600 copie per un libro che riscrive pagine di storia?
Stiamo parlando di: “Sprungeinsatz Monterotondo”, di Guido Ronconi; stampato in 600 copie. Il risultato delle ricerche di Ronconi sembra correggere in modo pesante la leggenda orale i fatti del 9 e 10 settembre 1943 in quel di Monterotondo. Articolo di Alessandro Brunetti.
In Giro
Due perle di Biagio Marin trovate in una anonima bancarella di un mercatino bresciano
LONATO DEL GARDA (BRESCIA) MERCANTICO Domenica 17 Settembre 2023 Avvistati due libri rari e ricercati del grande scrittore Biagio Marin: la raccolta poetica “Cansone picole”, terza opera in ordine cronologico (1927) della produzione dell’autore, e la seconda nello stesso ordine, ossia “La Girlanda de gno suore” del 1922. Entrambe le opere erano in vendita a 3,50 € l’una.
In una scintillante Porta Portese, l’apparizione di oggi è per Ugo Zatterin
ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Settembre 2023 “L’apparizione”, di Ugo Zatterin (Cavallo di Ferro, 2009), un romanzo postumo troppo sottovalutato, scritto da un grande giornalista di cui ci rammarichiamo non abbia scritto di più. Leggerlo vi sorprenderà.
“La Biblioteca scomparsa” di Luciano Canfora al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Venerdì 1 Settembre 2023 Avvistato “La biblioteca scomparsa” di Luciano Canfora (Sellerio, 1986) un libro sulla più grande biblioteca dei tempi antichi e sui misteriosi libri che custodiva.