ultim’ora

JULIUS EVOLA: METAFISICA DEL SESSO (ATANOR, 1958) 1° Edizione
Metafisica del sesso, di Julius Evola (Roma, Atanor, 1958). Prima edizione. «In...

“La scimmia vestita” di Anna Ludovico (Armando, 1979): molto raro
La scimmia vestita: bambini lupo, orso, leopardo, gazzella (...): 47 casi di...
Segnalazioni
Oggi – Vendite – Occasioni
“Dracula” di Bram Stoker (F.lli Bocca, 1945), la prima traduzione italiana integrale
Appare in vendita una copia della rara prima edizione italiana integrale di “Dracula” di Bram Stoker (Milano, F.lliBocca, 1945), libro cult del ‘900 mondiale.
Pressoché sconosciuto: “Muri” (Lerici, 1982) il libro di Tomas Milian fotografo
Rarissima testimonianza di un’altra delle innumerevoli sfaccettature dell’attore italo-cubano Tomas Milian, quella di fotografo. Il libro è un perfetto sconosciuto alle bibliografie ufficiali, presente, tra l’altro, in sole tre biblioteche.
“La polvere sull’erba” di Alberto Bevilacqua nell’edizione del 1955: e dicevano che non era mai uscita…
“La polvere sull’erba” di Alberto Bevilacqua (1955) si pensava non fosse mai stato stampato per una autocensura di Salvatore Sciascia.
Come si fa
Come si fa a trovare un libro con Vialibri
Cercare su Vialibri non sancisce in maniera definitiva che un libro da noi cercato sia in commercio e disponibile per l’acquisto, ma è comunque un buon punto di partenza.
5 cose che fanno arrabbiare un collezionista di libri
Se volete andare d’accordo con un collezionista di libri, ci sono 5 accorgimenti da adottare per non farlo arrabbiare. Potete invadere il suo mondo solo se è lui ad invitarvi e comunque vi dovete poi muovere alle sue regole e condizioni, altrimenti è meglio che andiate altrove.
Come si fa a distinguere un libro originale da una copia pirata?
Vi darò un brevissimo cenno, pochi esempi pratici e un po’ di consigli per riconoscere le edizioni pirata.
Focus
Sempre più raro “Vita da uomo” di J. D. Salinger: la vera prima edizione del Giovane Holden
“Vita da uomo”, di Jerome David Salinger (Gherardo Casini, 1952), la vera prima edizione italiana de “Il giovane Holden”, è sempre più raro da incontrarsi. Dopo la morte dello scrittore nel 2010 c’è stato un improvviso risveglio per le sue opere, in special modo per quelle d’esordio.
“Usi e costumi” (De Luigi, 1944): nel mito censurato della grande giornalista Irene Brin
Irene Brin (pseud.) era in realtà la giornalista Maria Vittoria Rossi (1911-1969), di cui il regime fascista aveva già censurato un libro precedente. “Usi e costumi” è una raccolta di brillanti e arguti articoli della giornalista sulla moda e sui costumi dei tempi (galateo, stare in società , vestirsi ecc.). Ma con un taglio troppo cosmopolita per essere graditi al Fascismo.
I libri introvabili su Felice Gimondi sono due: eccoli qua!
Dopo la scomparsa del grande ciclista bergamasco c’è stata una caccia ai libri che lo riguardano. Due titoli, pressoché sconosciuti, costituiscono le rarità più rilevanti. Si tratta di “Storia di un campione del mondo”, instant book del 1973 e “Gimondi racconta”, prezioso documento con le testimonianze dei grandi ciclisti del tempo.
In Giro
“Quando internet non c’era” di Angelo Morino (Sellerio, 2009) al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Giovedì 25 Maggio 2023 Avvistato “Quando internet non c’era” di Angelo Morino; l’autore, collaboratore dell’editore Sellerio, morì prematuramente nel 2007 e questo libro fu trovato nel suo computer; ne viene fuori tutto il suo amore per i libri e la letteratura.
“Pier Paolo Pasolini” di Dino Pedriali e Janus (1975): le ultime foto in vita
CREMONA, per Librerie, Sabato 13 Maggio 2023. Avvistata una copia di: “Pier Paolo Pasolini”, con fotografie di Dino Pedriali; testo di Janus (Roma, Magma, 1975). Splendidi ritratti di Pasolini che dipinge, scrive, pensa e cammina poche settimane prima della sua morte nel 1975. Libro particolarmente ricercato e di difficile reperimento.
A Torrita di Siena oggi e domani per incontrare autori nuovi: Fantasy, Gialli, Fantascienza, Ucronia, Distopia, Psico-Thriller
TORRITA DI SIENA (SIENA) Sabato 13 & Domenica 14 Maggio 2023 IL BORGO DEI LIBRI, una fiera di due giorni nella bella cittadina toscana a contatto con piccole realtà editoriali, librerie ed autori esordienti o poco conosciuti dal grande pubblico, ma non per questo meno interessanti.