Ultim’ora

“La chiave, la luce e l’ubriaco” di Giorgio Parisi (2006): il libro scomparso in prima edizione dopo l’annuncio del Nobel per la Fisica
La chiave, la luce e l'ubriaco di Giorgio Parisi (Roma, Di Renzo Editore, 2006)....

su eBay c’è “Confessioni di una dominatrice” di Elisa Visconti – raro & proibito
Segnalazione Flash Transita su eBay una rara copia di Confessioni di una...
Segnalazioni
Oggi – Vendite – Occasioni
Rarissimo e introvabile “Costante Girardengo” (Modernissima, 1920): chi l’aveva mai visto prima?
MILANO STUDIO BIBLIOGRAFICO CHARTALAND, POCO TEMPO FA Avvistata una copia del rarissimo Costante Girardengo, di N. M. Lodi (Milano, Modernissima, 1920), della collana I Campionissimi. Il libricino non risulta neanche schedato nell’OPAC SBN ed è di fatto rarissimo. Acquistato da un collezionista locale.
Un titolo di bibliofilia conosciuto da pochi sul libraio fiorentino Pietro Franceschini (inizi del ‘900)
Un semi-sconosciuto saggio sul libraio e bibliofilo fiorentino Pietro Franceschini degli inizi del ‘900.
“El Palio de Siena. Diez asesinos”: il connubio tra Alessandro Falassi ed Eduardo Arroyo (1990)
“El Palio de Siena. Diez Asesinos” è una vera “perla bibliofila”, in un’edizione di lusso realizzata dalle Ediciones de la Asociación de Coleccionistas de Arte Vicent-García di Valencia. I pochi esemplari rimasti sul mercato (dei 285 totali) spuntano valutazioni importanti.
Come si fa
Come riconoscere una truffa nella compra-vendita dei libri in 5 mosse
Come si riconosce una truffa, prima che essa venga perpetrata, prima – cioè – che sia troppo tardi? Il campo della compra-vendita dei libri non è certo immune da questo virus. A volte bastano pochi accorgimenti, dettati soprattutto dal buon senso.
Come si devono maneggiare i libri – Libertà con Regole, please!
In questo articolo si parlerà di come si maneggiano i libri, come si sfogliano, come si aprono, come si sfilano da una mensola, come si consultano senza stress. Come ci si comporta alle fiere e ai mercatini. Non sono questioni di lana caprina, ma elementi imprescindibili per chi vuole seguire la via del cacciatore di libri.
Come si fa a distinguere un libro originale da una copia pirata?
Vi darò un brevissimo cenno, pochi esempi pratici e un po’ di consigli per riconoscere le edizioni pirata.
Focus
Darius Caasy: il giornalista fantasma che fece rivivere Hitler con un libro-feticcio
Il misterioso giornalista Darius Caasy, autore di un libro feticcio che paventa la sopravvivenza di Hitler all’assalto del suo bunker, fu anche autore di tre articoli eclatanti usciti ne “La Provincia” di Cremona nel 1947, un anno prima che uscisse il suo inquietante libro, che oggi è ricercatissimo. Articolo di Alessandro Zontini & Simone Berni.
Alla scoperta del cospirazionismo e di Jake Angeli, lo sciamano di QAnon: il primo libro su di lui è in italiano!
Durante i disordini del 6 gennaio 2021, presso il Campidoglio di Washington D.C. viene alla ribalta lo “Sciamano di QAnon”: Jake Angeli, il giovane con pelliccia e corna di bisonte il cui volto ha fatto il giro del mondo in poche ore. Studiamo il personaggio, che è anche autore di 2 libri, ben nascosti su Amazon. Ed il primo libro appena uscito su di lui è addirittura in italiano!
La cospirazione della Luna e un’edizione romana del libro di Bill Kaysing
“Non siamo mai andati sulla Luna”, di Bill Kaysing (Roma, Cult Media Net, 1997): l’edizione italiana di un libro-ciclostilato che ha fatto da iniziatore alla bufala imperante ormai sul web del mancato sbarco sulla Luna da parte dell’umanità. Articolo di Aldo Lo Presti.
In Giro
“Conan Doyle: l’uomo che inventò Sherlock Holmes” al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Martedì 5 Luglio 2022 Avvistata un’autorevole biografia del grande scrittore britannico Sir Arthur Conan Doyle dal titolo “Conan Doyle: l’uomo che inventò Sherlock Holmes” di Andrew Lycett (Excelsior 1881, 2011).
“Il libro del Cortegiano” di Baldassarre Castiglione: edizioni impensabili al mercatino…
ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Luglio 2022 “Il libro del Cortegiano” di Baldassarre Castiglione, tra edizioni cinquecentesche e ristampe moderne.
“Ti aspetto in piedi”: ricordando Ambrogio Fogar e le sue imprese in giro per il mondo
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Giovedì 27 Giugno 2022 Appare “Ti aspetto in piedi”, libro sul grande esploratore Ambrogio Fogar, scritto dalla figlia Francesca e da Marta Chiavari (Aliberti, 2006).