ultim’ora

“L’Attraversaspecchi: dietro le quinte” (2020) di Christelle Dabos: a caccia dell’edizione limitata
L’Attraversaspecchi: dietro le quinte, di Christelle Dabos (Roma, Edizioni e/o,...

John Updike – Sei ricco, coniglio – Rizzoli, Milano 1983 – 1 ed. raro
Sei ricco, Coniglio, di John Updike; traduzione di Stefania Bertola (Milano,...
Segnalazioni
Oggi – Vendite – Occasioni
Quando la realtà supera (e di gran lunga) l’immaginazione: il fenomeno della “musica delle ossa” in URSS: un libro la racconta
Nell’Unione Sovietica degli anni ’50 e ’60, quando la musica occidentale era considerata “pericolosa” e sovversiva, una generazione di giovani ascoltatori trovò un modo ingegnoso per condividere le melodie proibite: incidere la musica su vecchie lastre radiografiche. Questi particolari e spettrali supporti discografici, noti come “musica delle ossa” (rëbra), rappresentano uno straordinario esempio di resistenza culturale e ingegnosità umana che continua a affascinare collezionisti e storici di tutto il mondo.
“Il corpo del capitano” (2016) dei fotografi Luca Santese e Marco P. Valli: gli scatti intimi del corpo di Matteo Salvini
“Il Corpo del Capitano” è un progetto fotografico pubblicato nell’ottobre del 2020 dai fotografi italiani Luca Santese e Marco P. Valli, membri del collettivo Cesura. Questo libro rappresenta una riflessione critica e satirica sull’uso del corpo come strumento di propaganda politica da parte di Matteo Salvini, leader della Lega e figura centrale della politica italiana contemporanea.
Prima presentazione a Roma di “Bibliokiller!” di Simone Berni (Aspis edizioni) con Igor Patruno
Martedì 22 Aprile 2025, alle ore 18:30 presso il Caffè Letterario Horafelix di via Reggio Emilia 89 a ROMA sarà presentato per la prima volta nella Capitale il romanzo weird BIBLIOKILLER! di Simone Berni, il cacciatore di libro. Oltre alla presenza di Maurizio Messina, padrone di casa, il cacciatore di libri dialogherà con Igor Patruno, scrittore, giornalista, studioso dei grandi casi di cronaca nera dell’Italia di ieri e di oggi.
Come si fa
Come si fa a comprare bene? Prima di acquistare: cercate cercate cercate! Il caso Eldonejo
Eh, sì! Il prezzo è importante quando si decide di acquistare un libro raro, usato, di seconda mano o fuori commercio. Non sempre è possibile fare l'affare...
Come si fa a riconoscere a vista le edizioni dei “Club degli editori” (e simili) dalle edizioni originali
Per il collezionista e per il venditore di libri è importante sapere riconoscere a vista gli originali dalle edizioni “Club degli Editori”, “Euroclub” e similari, che quasi mai presentano interesse collezionistico e non hanno valore. C’è però una’eccezione in tutto questo ragionamento: i libri di Stephen King.
Come organizzare una collezione di libri. Parola d’ordine: idee chiare e semplici!
Non c’è niente di più soddisfacente che circondarsi dei propri libri. Tuttavia, una collezione di libri può rapidamente diventare disordinata e difficile da gestire. Come fare?
Focus
Storia di una prima edizione mai vista: “Sotto altro cielo” (1847) di Francesco Mastriani
Francesco Mastriani rappresenta una delle figure più significative del panorama letterario italiano ottocentesco. Autore di oltre cento romanzi d’appendice, si distinse per la sua capacità di raccontare le classi popolari napoletane, mescolando elementi gotici, sociali e di cronaca nera in un mix avvincente. Della sua opera narrativa d’esordio, “Sotto altro cielo” (1847) si erano perse le tracce.
Un manuale-dizionario sui termini medici raro e quasi sconosciuto: “English Dop” (1973)
Edizione molto rara di un saggio indispensabile al giorno d’oggi ma anni-luce avanti nel “lontano” 1973. Il libro risulta posseduto da una sola biblioteca in Italia. La copertina era sconosciuta in rete prima della presente segnalazione.
“Il ciclismo della bella époque” (2023) di Giancarlo Del Balio: quando per vincere servivano gesti eroici!
Giancarlo Del Balio, ex dirigente sportivo nel Ciclismo, notoriamente legato al mondo della bicicletta, ha pubblicato nel maggio 2023, con la casa editrice Sillabe di Livorno, un’opera originale e affascinante intitolata “Il ciclismo della Belle Époque”, offrendo uno sguardo unico sulla storia del ciclismo attraverso un medium insolito: la cartolina postale.
In Giro
“Umori e amori” di Milena Milani al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI, TRAVERSA DI VIALE MARCONI Mercoledì 5 Marzo 20125 avvistato “Umori e amori” di Milena Milani (Rusconi, 1982).
“Buffalo Bill”, anzi Dante Virgili, al mercatino!
CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica 2 Febbraio 2025. Avvistato per 3 € “Buffalo Bill l’invincibile” (Capitol, 1962). Questa casa editrice, attiva negli anni ’60, pubblicò numerosi romanzi popolari, tra cui quelli firmati dall’enigmatico D. Blackmoore, sotto il cui pseudonimo si nascondeva Dante Virgili (1928-1992), figura affascinante e poco nota nel panorama letterario italiano.
“Il cappotto di Montale” (1996) di Elio Fiore al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Febbraio 2025 Avvistata una copia di “Il cappotto di Montale” di Elio Fiore (Milano, All’insegna del Pesce d’Oro, 1996), stampato in mille copie da Vanni Scheiwiller.