"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA BANCARELLA IN VIA ENRICO FERMI Venerdì 16 Luglio 2021 Oggi, su una bancarella in zona Marconi, rovistando tra libri in vendita soltanto a un euro, ho trovato, come nuovo, un libro che, se fosse stato avvistato un po’ di tempo fa, si sarebbe potuto tranquillamente annoverare tra i libri “proibiti”, non fosse altro perché scritto da colui che è ritenuto tra i più grandi reporter d’inchiesta del mondo, spesso associato alle correnti che sostengono il complottismo.

Si tratta del giornalista e scrittore (classe 1947) Eric Laurent, grande esperto di politica internazionale, specializzato in questioni finanziarie e di geopolitica del petrolio, da sempre “ostile” alla chiacchieratissima famiglia Bush.

Basti ricordare alcuni titoli di suoi saggi: Bush, l’Iran e la Bomba (2007), La verità nascosta del petrolio (2006), La verità nascosta su l’11 settembre (2005), Il mondo segreto dei Bush (2003), La guerra dei Bush (2003).

Il libro che si segnala ora s’intitola Il potere occulto di George W. Bush e venne pubblicato per la prima volta in Francia nel 2003; in Italia lo ha edito nello stesso 2003 Mondadori nella collana di saggi “Strade Blu“.

Il sottotitolo è già di per se esplicativo in ordine al suo contenuto: Religione, affari, legami, segreti dell’uomo alla guida del mondo. Di colui quindi che, come noto, nel novembre 2000 divenne il quarantaquattresimo presidente degli Stati Uniti. (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando lo pseudonimo di uno scrittore è un mistero e rimangono solo i suoi libri…

Due scrittori misteriosi di cui ci rimangono soltanto gli pseudonimi: Darius Caasy e Michele Car – i loro libri-feticcio sono ricercati dai collezionisti come fossero mascherine in tempo di Coronavirus…

Salon Kitty Storia Di Un Film Libro Raro 1975 Tinto Brass Nazismo

Salon Kitty: storia del film, di Tinto Brass; fotografie di Angelo Sampieri; testi di Mauro De Lumiere e Claudio Sestieri; realizzazione grafica di Giancarlo Cancelli; consulenza editoriale di Andreas Cathomas (Milano, Jabik & Colophon, 1976)....

Un titolo di bibliofilia conosciuto da pochi sul libraio fiorentino Pietro Franceschini (inizi del ‘900)

Un semi-sconosciuto saggio sul libraio e bibliofilo fiorentino Pietro Franceschini degli inizi del ‘900.

Il 26 dicembre è il giorno di Dracula! A tu per tu con il mito in 8 libri per finire l’anno degnamente

Dracula è un mito che unisce tre secoli, ‘800, ‘900 e anni 2000.  Ho selezionato otto libri, otto edizioni, otto copertine che possono unire, dividere, far discutere, ammaliare. Otto libri tra i quali trovare quello che fa per voi. Vi garantisco che non sarà né difficile né facile. Così come non lo è stato per me. Leggete Dracula finendo il 2020.