"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Giochi finiti e infiniti: la vita come gioco e come possibilità, di James P. Carse (Milano, A. Mondadori, 1987).
 

 

La prima ed unica edizione italiana di un capolavoro assoluto sul significato ludico della vita dell’uomo, che ha dato forma a un autentico libro cult ricercato da collezionisti, lettori e librai.

 

Rilegatura editoriale con sovraccoperta; formato alto 21 cm; 160 pp.; condizioni ottime sia del libro che della sovraccoperta. Prezzo: 50 € chiedi il libro.

 

 

In questa brillante e arguta esplorazione filosofica, la vita dell’uomo è vista da Carse in chiave di gioco. Ma quanti e quali sono i giochi umani? Oltre a quelli veri e propri – gare sportive, giochi da tavolo ecc. – sono «giochi» tutte le situazioni che implicano la competizione: i contrasti sociali, le relazioni amorose e sessuali, la guerra… Ma tutti i giochi del mondo potrebbero essere catalogati in due grandi categorie: «Un gioco potrebbe essere chiamato finito, l’altro infinito.
Un gioco finito si gioca per vincerlo, un gioco infinito per continuare il gioco…». E quest’ultimo tende ad abbattere le divisioni, le competizioni, a far giocare un numero sempre maggiore di persone, ad abbracciare ambiti sempre pi vasti: arte, la cultura, la scienza, la vita stessa.
Stile limpido, formulazioni secche e incisive, cento pagine esemplari che forniscono nuove chiavi di lettura dell’esistenza umana: un libro che apre alla mente orizzonti del tutto sconosciuti.

James P. Carse (1932-2020) è stato docente di filosofia e di religione all’Università di New York dove riscuoteva un successo enorme tra gli studenti. Ha scritto: Death and Existance: A Conceptual History of Human Mortality e The Silence of God: Meditations on Prayer.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il fascismo” di Carlo Avarna Di Gualtieri (Piero Gobetti 1925) – RARO

Importante scritto anti-fascista per i tipi dell’editore Piero Gobetti del duca Carlo Avarna di Gualtieri che mostra tutte le contraddizioni del regime pur riconoscendo al movimento iniziale una comprensibile aspirazione a restaurare l’autorità dello Stato.

Annuario della “Giovane Arte” 1920 con 8 litografie originali in asta

Straordinario Annuario della “Giovane Arte” 1920, con 8 litografie originali su linoleum incise su legno. Le opere sino di: Pechstein, Feininger, Morgner, Nitzsche, Adam Weber, Eberz, Waske e Buchartz. Varie illustrazioni, tra cui Klee e Chagall.

“La cucina della famiglia fascista” (1977) di Zia Carolina: cosa si mangiava nelle case durante il ventennio

“La cucina della famiglia fascista” rappresenta un interessante documento storico che offre uno sguardo unico sulla cucina e le abitudini alimentari delle famiglie piccolo-borghesi cittadine durante il periodo anteguerra.

“Guida e compendio per i liberi muratori” di Bernard E. Jones al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA UN SABATO, POCO TEMPO FA. Avvistata una copia del sempre valutato “Guida e compendio per i liberi muratori”, di Bernard E. Jones (Atanor, 2001). Il libro esplora le origini e lo sviluppo della Massoneria attraverso il contesto dell’architettura e della muratoria.

La ricercata prima edizione di “Sotto il segno della pecora” di Haruki Murakami

Sempre molto ricercata la prima edizione di “Sotto il segno della pecora” di Haruki Murakami (Milano, Longanesi, 1992), ma negli ultimi tempi ne sono apparse delle copie e bisogna andare a caccia dell’affare.