"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

In un colpo solo, la vostra collezione di Dracula di Bram Stoker!

Ecco una bella idea. Mettere in vendita le prime tre edizioni di Dracula di Bram Stoker in un unico lotto. Così da proporre una mini-collezione di grande valore e preziosa per il collezionista che volesse iniziare con una marcia in più quella delle edizioni di Dracula.

È successo il 21 Febbraio 2020. Sul sito d’aste Liveauctioneers. Le prime tre edizioni poste in asta — e aggiudicate per complessivi 1.400 € –  sono:

1. Dracula, di Bram Stoker (Milano, Bocca, 1945). Prima edizione integrale. 2. Dracula, di Bram Stoker (Milano, Bocca, 1952). Seconda edizione integrale. 3. Dràcula: l’uomo della notte, di Brahm (sic) Stoker (Milano, Sonzogno, [1922]). Prima edizione italiana (ridotta).


Dracula, di Bram Stoker (Milano, Bocca, 1945). Prima edizione integrale.

Dracula, di Bram Stoker (Milano, Bocca, 1952). Seconda edizione integrale. Una copia in vendita su eBay per 40€

Dràcula: l’uomo della notte, di Brahm (sic) Stoker (Milano, Sonzogno, [1922]). Prima edizione italiana (ridotta).

L’asta si è concretizzata a 1.400 €. Il tris è strepitoso; il costo totale non è un dettaglio; chiaramente la differenza, in questi casi, la fanno le condizioni dei volumi. Ecco la scheda dell’asta appena conclusa:

L’acquisto consigliato:

Un’edizione non comune: Dracula il principe delle tenebre, di Bram Stoker (Milano, SugarCo, 1966). Una copia su eBay per 30 €

Vedi anche i seguenti articoli sul blog:

…su Comprovendolibri c’è “Dracula l’uomo della notte”, di Bram Stoker

Al Salone due rare edizioni italiane di “Dracula” di Bram Stoker

DRACULA DI BRAM STOKER – Il mistero delle prime edizioni, di Simone Berni

[Si ringrazia M. F. per la segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Beats, un introvabile di Gabriele Fergola – anzi due! No, tre!

Una prospettiva interessante è la cultura Beat vista da destra. Il libro ad hoc è “Beats”, di Gabriele Fergola (E.D.A.R.T., 1970), che definire raro è praticamente un eufemismo. Da sempre ricercato dai collezionisti di controcultura anni ’70. Copertina sconosciuta per Google, prima di adesso. E poi c’è “Antirisorgimento”.

Cento anni fa moriva Federigo Tozzi, uno dei più grandi narratori del Novecento: i libri

Rassegna di occasioni da non perdere per acquistare le prime edizioni di Federigo Tozzi, a cento anni (1920-2020) dalla sua morte a causa di una epidemia di influenza spagnola. Corsi e ricorsi della storia…

“Il paradiso delle Urì” di Andrea D’Anna: un pezzo da collezione!

Uno dei libri più ricercati dai collezionisti del mondo Beat è “Il paradiso delle Urì” di Andrea D’Anna (Libreria Feltrinelli, 1967), con presentazione di Fernanda Pivano. Viene “spacciato” come romanzo psichedelico, ossia composto sotto l’uso di LSD. Le sue valutazioni sono destinate a incrementarsi.

“Stelle di notte” di GIGI MARZULLO (1998): RARISSIMO

Raro libro sul mito Marzullo, il giornalista dalle interviste “Sottovoce”. Dedicato alle donne della notte, ballerine, presentatrici, attrici, scrittrici, astronome.

Scorci teutonici a Roma: “Territorii Tedeschi di Roma” di Anton Giulio Bragaglia (1918)

Raro e interessante. Il trono del Kaiser sul Campidoglio, Villa Bonaparte, Villa Malta, Santa Maria dell’Anima, Palazzo Venezia, Villa d’Este, Villa Falconieri, le due Ville Massimo, la Serpentara, il Cimitero Teutonico, le istituzioni germaniche in Roma. Collezione: I libri d’oggi.