"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

In un colpo solo, la vostra collezione di Dracula di Bram Stoker!

Ecco una bella idea. Mettere in vendita le prime tre edizioni di Dracula di Bram Stoker in un unico lotto. Così da proporre una mini-collezione di grande valore e preziosa per il collezionista che volesse iniziare con una marcia in più quella delle edizioni di Dracula.

È successo il 21 Febbraio 2020. Sul sito d’aste Liveauctioneers. Le prime tre edizioni poste in asta — e aggiudicate per complessivi 1.400 € –  sono:

1. Dracula, di Bram Stoker (Milano, Bocca, 1945). Prima edizione integrale. 2. Dracula, di Bram Stoker (Milano, Bocca, 1952). Seconda edizione integrale. 3. Dràcula: l’uomo della notte, di Brahm (sic) Stoker (Milano, Sonzogno, [1922]). Prima edizione italiana (ridotta).


Dracula, di Bram Stoker (Milano, Bocca, 1945). Prima edizione integrale.

Dracula, di Bram Stoker (Milano, Bocca, 1952). Seconda edizione integrale. Una copia in vendita su eBay per 40€

Dràcula: l’uomo della notte, di Brahm (sic) Stoker (Milano, Sonzogno, [1922]). Prima edizione italiana (ridotta).

L’asta si è concretizzata a 1.400 €. Il tris è strepitoso; il costo totale non è un dettaglio; chiaramente la differenza, in questi casi, la fanno le condizioni dei volumi. Ecco la scheda dell’asta appena conclusa:

L’acquisto consigliato:

Un’edizione non comune: Dracula il principe delle tenebre, di Bram Stoker (Milano, SugarCo, 1966). Una copia su eBay per 30 €

Vedi anche i seguenti articoli sul blog:

…su Comprovendolibri c’è “Dracula l’uomo della notte”, di Bram Stoker

Al Salone due rare edizioni italiane di “Dracula” di Bram Stoker

DRACULA DI BRAM STOKER – Il mistero delle prime edizioni, di Simone Berni

[Si ringrazia M. F. per la segnalazione]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Signore degli Anelli” di Tolkien (seconda edizione, 1971) a 1 €

Sempre difficile, negli ultimi tempi, trovare buone edizioni de “Il Signore degli Anelli” di J. R. R. Tolkien, soprattutto a valutazioni “umane”. Il consiglio del cacciatore di libri è di monitorare la situazione costantemente. A volte l’occasione giusta è nel sito che non ti aspetti, in quello dove si va a vedere solo ogni tanto.

In asta “Il Sistema Droga” con dedica autografa su libro di Giorgio Pietrostefani a Ovidio Bompressi datata Pisa 18 novembre 1998

Giorgio Pietrostefani (classe 1943), di L’Aquila, fondatore con Adriano Sofri (classe 1942) di Lotta Continua. Condannato con sentenza definitiva come mandante dell’Omicidio Calabresi. Risiedeva da tempo a Parigi, è stato arrestato il 28 aprile 2021 come conseguenza del nuovo corso tra Italia e Francia in tema di lotta al terrorismo.

A Natale ci sono ‘I tre pugnali’ del giallista Pietro Mormino: la sua storia è un vero e proprio giallo

Il giornalista Pietro Mormino negli anni fra il 1937 e il 1943 si dedica a tempo pieno alla narrativa, scrivendo un enorme numero di romanzi gialli e d’avventura, dallo stile popolare alla Edgar Wallace.
Preziosa la riscoperta di uno dei suoi romanzi più riusciti, I tre pugnali, caratterizzato dalla realistica ambientazione in una Roma degli anni trenta, che di sicuro meritava d’essere sottratto all’oblio e ripresentato in una veste libraria più degna.

Il cadavere di Mussolini nel 1942? Il mistero Vacirca in un libro scomparso!

Due libri rarissimi, quelli dei coniugi Vacirca, Vincenzo e Clara, di cui il secondo – stampato nel 1942 in America – praticamente definisce Mussolini come un “cadavere che cammina”, assurgendo a vero e proprio “libro proibito” del Fascismo.

Alex_Panigada

Fata dalle verdi vesti, il tuo nome è Assenzio

Lo sapevate? C’è in italiano il primo manuale per i cultori dell’assenzio. Andrea G. Pinketts introduce Alex Panigada, che prende per mano il neofita e lo inizia ai riti quasi maniacali dei cultori dell’oppio verde. Purtroppo è introvabile!