Segnalazioni
“Dracula” di Bram Stoker (F.lli Bocca, 1945), la prima traduzione italiana integrale
Appare in vendita una copia della rara prima edizione italiana integrale di “Dracula” di Bram Stoker (Milano, F.lliBocca, 1945), libro cult del ‘900 mondiale.
Pressoché sconosciuto: “Muri” (Lerici, 1982) il libro di Tomas Milian fotografo
Rarissima testimonianza di un’altra delle innumerevoli sfaccettature dell’attore italo-cubano Tomas Milian, quella di fotografo. Il libro è un perfetto sconosciuto alle bibliografie ufficiali, presente, tra l’altro, in sole tre biblioteche.
“La polvere sull’erba” di Alberto Bevilacqua nell’edizione del 1955: e dicevano che non era mai uscita…
“La polvere sull’erba” di Alberto Bevilacqua (1955) si pensava non fosse mai stato stampato per una autocensura di Salvatore Sciascia.
Ecco l’introvabile “Prana”, di Gianni Milano (Edizioni Pitecantropus, 1969); poesia underground e cultura Beat
Rarissimo/introvabile esempio di poesia Beat italiana, che da noi fu il cosiddetto movimento underground; esemplare delle edizioni Pitecantropus di Torino, con titoli ormai iper-valutati.
“Lettere dal sottosuolo” di Fëdor Dostoievskij (Editrice Italiana, 1919): la vera prima edizione di un classico
Vera prima edizione italiana di un libro più comunemente noto come “Memorie dal sottosuolo”, del grande narratore russo. Il primo editore a presentarlo con questo titolo fu infatti già G. Carabba di Lanciano nel 1924. Raro.
“Una modesta proposta” di quasi 300 anni fa firmata Jonathan Swift: la prima edizione italiana è solo del 1967 (Sugar)
Tardiva l’edizione italiana (uscì solo nel 1967 nel trecentesimo anniversario della nascita) di un capolavoro della satira di Jonathan Swift dove il rimedio per la sovrappopolazione era quello di dare in pasto i bambini delle famiglie povere a quelle ricche. Libro in prima edizione italiana: non comune.
“Pig 05049 1:1” di Christien Meindertsma: storia di un maiale in un concept book bellissimo e terribile
Uno straordinario concept book di un’artista olandese, Christien Meindertsma, che ci informa con apparente freddezza (ma scuotendo anche la nostra coscienza) di tutti gli usi del maiale e le ricadute nella nostra vita quotidiana – tracciando la storia di una bestiolina, denominata 05049, e di tutto quello che se ne ricava.
Due rare edizioni di Arthur Conan Doyle: “La città dell’abisso” (1932) e “Il mistero della torre” (1934)
Due volumi veramente rari e molto ricercati dai collezionisti. Contribuisce alla rarità soprattutto il fatto che non ci sono alle spalle dei grandi editori, per cui esiguo fu il numero di copie stampate..
“Gli ultimi saranno i primi”: orazione di Gabriele D’Annunzio al popolo di Roma nell’Augusteo il 4 maggio 1919
Manifesto originale (scritto a due facciate) del famoso discorso interventista di Gabriele D’Annunzio pronunciato nell’Augusteo di Roma il 4 maggio 1919.
“Poesie” di Federico Almansi, il libro del pupillo di Umberto Saba
“Poesie (1938-1946)” di Federico Almansi (Fussi, 1948), stampato in soli 500 esemplari – sono i delicati carmi del giovane e fragile pupillo di Umberto Saba, che ne scrisse una accalorata prefazione.
“Feste religiose in Sicilia” di Leonardo Sciascia e Ferdinando Scianna (Leonardo da Vinci, 1965): sempre ricercatissimo
Saggio molto ricercato e valutato che vede il connubio tra il più grande scrittore siciliano della seconda metà del ‘900 e il più grande fotografo dello stesso periodo.
“Così parlò il millenario” (1927) di Fernando De Rio: esoterismo e alchimia in un’opera rara e ricercata
Rara opera di esoterismo ed alchimia pubblicata dalla Anonima Romana Stampa, una interessante casa editrice che era dedita a libri di storia, ordini cavallereschi, vita romana e Hallesismo.
I libri di Gianna Mingrone: dal “caso” di “Male nostrum” (1992) alla ristampa di “Giorgia è nostra” (1984-2022)
Ultimamente (2022) la casa editrice Emergenze Publishing di Perugia, nell’ambito dell’iniziativa Edicola 518 ha ripubblicato il libro di poesie “Giorgia è nostra” di Gianna Mingrone, edito la prima volta nel 1984. Prendiamo l’occasione per segnalare le poche copie superstiti dei primi chiacchieratissimi libri dell’autrice negli anni ’80 e ’90.
Tutti pazzi per MOCKBA di William Klein: la fotografia assoluta
Asta caldissima su eBay per aggiudicarsi una copia dell’importantissima opera fotografia di William Klein, “Mosca” (Silvana Editoriale, 1964).
10 piccoli Agatha Christie… da poco usciti ma già oggetti del desiderio!
Si segnala una serie di 10 romanzi di Agatha Christie usciti per Oscar Mondadori nel 2013 con copertine rétro-glamour dal grande impatto visivo; nel frattempo alcuni di questi titoli hanno raggiunto valutazioni anche sopra i 400 € ma la verità è che…
“La direttissima Bologna-Firenze” del Ministero dei lavori pubblici (Istituto geografico De Agostini, 1934)
Interessante opera su uno dei vanti dell’ingegneria italiana durante il Fascismo, in un’opera preziosa e ambita, con una stupefacente copertina illustrata.
“Se non ora, quando?” di Primo Levi (Einaudi, 1982): rara dedica autografa
Si segnala un esemplare di questa importante opera del grande scrittore torinese con dedica autografa a una giornalista di Repubblica.
Zachar Prilepin è uscito dal coma dopo l’attentato: chi è lo scrittore russo portato in Italia da Voland
Zachar Prilepin si è risvegliato dal coma, buon per lui. Ma cosa è successo ai suoi libri in queste ore dopo il drammatico attentato che ha ucciso il suo autista e ridotto a un rottame la grossa Audi su cui i tre, l’altra passeggera e la figlia dello scrittore, rimasta totalmente illesa, si trovavano?
“L’arte di evocare gli spiriti”: un’edizione anonima curiosa e affascinate (1874): interessante il parallelo con l’opera di Cornelio Agrippa
Che si tratti di un’edizione clandestina? La mancanza del nome dell’autore lo può far credere. Si potrebbe pensare a una riduzione o libera reinterpretazione dell’opera di settore più conosciuta sul finire dell’800, ossia quella di Heinrich Cornelius Agrippa di Nettesheim (Cornelio Agrippa) dal titolo di Il libro del comando ovvero l’arte di evocare gli spiriti”.
“L’amore” di Anton Cechov (Edizioni della Bilancia 1923): la prima edizione italiana di una novella classica uscita un secolo fa
Prima edizione italiana di una novella classica del grande romanziere russo Anton Cechov (1860-1904) per conto delle Edizioni della Bilancia.
Chi l’ha visto? Il libro di Striscia la notizia contro Claudio Baglioni fatto sequestrare dagli avvocati del cantante
Ha destato curiosità a giugno del 2022 la notizia del sequestro di un libro contro il noto cantante romano Claudio Baglioni dal titolo “Tutti poeti con Claudio” (Edizioni Zibaglione, gennaio 2022) nel quale si fanno alcuni esempi di citazioni per così dire “classiche” nei testi di alcune sue canzoni.
“Tramonti romani” di Raffaele Salustri: l’introvabile opera del poeta romano
Breve raccolta di poesie del più grande tra i poeti romani minori dell’800. Rarissimo opuscolo conservato soltanto alla Biblioteca dell’Accademia nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma.
“Finché morte non ci separi. Olindo Romano e Rosa Bazzi visti da vicino” di Cristiana Cimmino (2010): il libro più raro sulla strage di Erba
Libro inchiesta sulla vicenda di Olindo Romano e Rosa Bazzi e l’uccisione di Raffaella Castagna, il figlio Youssef Marzouk, la madre Paola Galli e la vicina di casa Valeria Cherubini. Libro uscito quattro anni dopo la strage e quindi molto prima delle richiesta di revisione del processo presentata nell’aprile del 2023, dopo due gradi di giudizio che hanno decretato pesanti condanne per gli imputati.
“Noi crediamo” di Giorgia Meloni (Sperling & Kupfer 2011): oggi quasi introvabile il primo libro del presidente del consiglio
Oggi quasi introvabile il primo libro di Giorgia Meloni, quando era Ministro della Gioventù, ove racconta la sua vita personale e politica e le sue idee politiche.
“Another Hope” di Lori Jareo: un’edizione clandestina basata sulla saga di Star Wars che fece scalpore nel 2006: fanfiction scomparsa dai radar!
“Another Hope” è un romanzo fanfiction di Lori Jareo sulla saga di Star Wars. È una rivisitazione della storia alternativa degli eventi presentati in “Star Wars: Episodio IV Una nuova speranza”. Si tratta di un’edizione apparentemente regolare. In realtà può essere considerata un’edizione clandestina ed il libro risulta ritirato dalla vendita fin dal 2006.
“Identificazione” (2008): il catalogo di una mostra mai inaugurata curata da Bonito Oliva che mostrava materiale di polizia non autorizzato
Una mostra che si preannuncia formidabile. I reperti in visione sono identikit della polizia, armi, arnesi da scasso, istantanee di merce rubata, stecche di sigarette di contrabbando, pneumatici, quadri, televisori. Le foto provengono dagli archivi della polizia e si riferiscono a operazioni degli anni ‘50 e ‘60. Tutto è pronto per l’inaugurazione ma poi…
In cerca di “Gente di Sparks” di Jeanne DuPrau (Fabbri 2006): con un occhio al futuro
Ormai molto rara la prima (e al momento unica) edizione italiana di un romanzo che sta diventando un classico dei nostri tempi. L’autrice è una delle scrittrici di fantascienza e fantasy più famose al mondo.
A caccia del raro “Argomenti per l’inferno” di Ade Zeno (No reply 2009)
Prima edizione molto rara e ricercata del primo romanzo dello scrittore torinese vincitore del Premio Selezione Campiello 2020 con “L’incanto del pesce luna”.
Il mistero della scomparsa dalle librerie italiane di “Non tacete” di Alexei Navalny (Garzanti, 2022)
A maggio del 2022 la direzione della Garzanti chiede al distributore Messaggerie Libri di ritirare tutte le copie del libro di Alexei Navalny da tutte le librerie. Ad oggi il libro non è riapparso in vendita. Articolo di Achille Callipo.
Un romanzo che pochi conoscono perché il titolo a un certo punto della sua storia cambia: “Il castigo della democrazia” di Daniel Halévy
Copie di tutte e quattro le edizioni italiane del romanzo di utopia “Storia di quattro anni”, di Daniel Halévy, sono ricercabili dal cacciatore di libri per un libro sottovalutato, che lanciò cento anni fa un presagio che si abbatte sulla nostra epoca.