"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Se non è un record questo…

Borghese mi ha detto, di Giampaolo Pansa (Milano, Palazzi, 1971)

Sull’onda della caccia scatenatasi già all’indomani della scomparsa dello scrittore e giornalista Giampaolo Pansa (1935-2020), (vedi anche: Dopo la notizia della morte di Giampaolo Pansa è caccia alle prime edizioni sotto i 10€), su eBay appaio esemplari valutatissimi del raro e poco trovabile a prezzi da mercatino dell’usato Borghese mi ha detto (Milano, Palazzi, 1971), un saggio che è praticamente un’intervista a Junio Valerio Scipione Ghezzo Marcantonio Maria dei principi Borghese, noto come Junio Valerio Borghese, il Comandante – membro della principesca famiglia Borghese – della mitica X Flottiglia Mas. (vedi anche…su eBay c’è “X Flottiglia Mas” di Junio Valerio Borghese. Un’edizione costosa. Perché?).

L’intervista fece molto scalpore, a quel tempo Pansa era un giovane cronista de La Stampa, che ovviamente non poteva competere con il carisma del suo interlocutore, politico e militare avvezzo a intrighi e bufere.

Infatti l’intervista porta la data del 5 dicembre 1970, ossia appena due giorni prima del cosiddetto Golpe Borghese, un vero e proprio Colpo di Stato i cui fautori furono tutti arrestati e processati, per poi essere prosciolti da ogni accusa con sentenza definitiva nel 1984. Ma nel libro non c’è sentore di queste dinamiche, che furono rese pubbliche diversi mesi più tardi.

 

Ad ogni modo, il libro di Pansa risulta molto ricercato e quotato, basta vedere i movimenti delle vendite nei vari canali. Attenzione: in giro ci sono anche delle anastatiche, inoltre la Rizzoli ha ristampato il libro (fortunatamente con una copertina diversa) nel 2022.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Buoni libri a mezzo euro l’uno alla Sagra del Carmine

VILLATORA (PD) MERCATINO / SAGRA DEL CARMINE Domenica 14 Luglio 2019 Avvistati vari libri interessanti al costo di 0,50 € l’uno.

Tre perle di bibliofilia targate Kerbaker, Bloom e Manguel in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 16 Maggio 2021 Qualche domenica fa, facendo, secondo il mio solito, una battuta di caccia tra le bancarelle, ho avuto la ventura di imbattermi in ben tre libri di sicuro gradimento; erano libri…sui libri, che ho provveduto subito ad assicurare nel mio carniere. Articolo di Enrico Pofi.

Umberto Eco: lo sapevate che i suoi romanzi non a tutti piacciono? Gli americani per esempio…

Umberto Eco per noi bibliofili e amanti dei libri è un mito assoluto. Ci siamo voluti porre qualche domanda: a pochi anni dalla sua scomparsa come viene percepito il grande studioso e scrittore piemontese nel mondo? Come lo ricordano negli Stati Uniti e negli altri paesi? Ma piace veramente a tutti?

Ermanno Lavorini e Cristina Mazzotti: i libri introvabili su 2 casi scottanti

I casi dei sequestri del dodicenne Ermanno Lavorini (1969) e della diciottenne Cristina Mazzotti (1975) furono i tragici “apripista” di una preoccupante escalation di rapimenti e omicidi tra la fine degli anni ’60 e la prima parte dei ’70. Sulle due vicende ci sono un paio di libri pressoché introvabili di quegli anni.

La prima edizione olandese de “Lo Hobbit” di J. R. R. Tolkien (Het Spectrum, 1960)

Ricercata e rara prima edizione olandese de Lo Hobbit di J. R. R. Tolkien, nella sua iconica copertina che alcuni collezionisti locali chiamano “dei 9 nani’.