"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Christa di Renzo Mambrini (Roma, Edizioni dell’Acquario, 1973)

Libro veramente molto raro; è il testo di maggior importanza e più significativo sul caso dell’omicidio della modella tedesca Christa Wanninger avvenuto il 2 maggio 1963 in un appartamento di Viale Veneto, centro della “Dolce Vita” degli anni ’60.

 

 

 

La verità è in un libro uscito dieci dopo i fatti?

L’omicidio di Christa Wanninger avvenuto il 2 maggio 1963 a Roma ha lasciato un segno indelebile nella storia della città eterna. La vittima, una giovane tedesca aspirante attrice e modella di 23 anni, fu brutalmente uccisa proprio negli anni della cosiddetta Dolce Vita, gettando un’ombra nera su quell’atmosfera di fascino e opportunità che aveva permeato la città durante il boom economico.

La tragedia si consumò nel quartiere di via Veneto, a pochi passi dai luoghi frequentati dai paparazzi alla ricerca di vip da immortalare. La vicenda vide coinvolta anche Gerda Hodapp, un’amica di Christa, il cui ruolo nell’omicidio fu a lungo oggetto di sospetti e indagini da parte delle autorità. Nonostante il mistero e le domande irrisolte, la storia è stata oggetto di grande interesse investigativo e mediatico, che ha portato agli sviluppi più inaspettati.
Inoltre, il presunto coinvolgimento del Servizio Informazioni delle Forze Armate (Sifar) e i tasselli aggiunti dall’indagine parallela di Renzo Mambrini hanno contribuito a gettare ulteriore luce su un caso tanto intricato quanto affascinante. Al centro di questa complessa vicenda emerse a poco a poco la figura di Guido Pierri, un pittore di Carrara dal carattere burrascoso e instabile. Una serie di eventi e prove circostanziali lo hanno fatto diventare un sospettato chiave, ma nonostante la sentenza, i punti oscuri e i dubbi rimangono ancora in sospeso. Una serie di libri usciti sul caso hanno cercato di gettare nuova luce su quest’oscuro avvenimento, offrendo una narrazione avvincente e dettagliata degli eventi che hanno segnato l’omicidio di Christa Wanninger.
Tra tutti il più carismatico e di fatto introvabile è Christa di Renzo Mambrini (Roma, Edizioni dell’Acquario, 1973).

 

 

Chi è stato Renzo Mambrini

Renzo Mambrini è stato un ex maresciallo della Benemerita che ha avuto un ruolo significativo nell’indagine relativa al caso Christa Wanninger nel 1973 e nei successivi anni. Ha presentato un esposto-denuncia contro Guido Pierri, l’indiziato per l’omicidio di Christa Wanninger. Inoltre, nel 1974, dopo aver pubblicato l’anno prima un romanzo ispirato al caso, ha presentato rivelazioni importanti prima di morire in un incidente stradale. Il suo coinvolgimento nel caso e le sue azioni sono stati rilevanti per lo sviluppo e l’esito delle indagini sull’omicidio di Christa Wanninger.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Mondi in Collisione” di Immanuel Velikovsky: quando la scienza si arrabbia

“Mondi in Collisione” di Immanuel Velikovsky (prima edizione americana nel 1950 e italiana nel 1955) è un libro odiato dalla scienza ufficiale che ha fatto epoca – adesso In vendita su eBay una lettera che svela l’origine delle sue teorie?

Rachilde: alla scoperta di un’autrice di culto a cavallo fra ‘800 e ‘900 e i suoi primi libri in italiano ormai irraggiungibili

Rachilde, pseudonimo di Marguerite Eymery (1860 – 1953), è stata una scrittrice francese, di genere decadentista. Bisessuale, irriverente e indipendente. Secondo Petra Dierkes-Thrun, docente del Department of Comparative Literature dell’Università di Stanford, Rachilde ha giocato un ruolo non ancora pienamente riconosciuto nel plasmare l’eredità di Oscar Wilde.

Un’edizione pirata di “La scrittura dell’eternità dorata” di Jack Kerouac

A qualcuno non piacque la traduzione di Bocchiola, de “The scripture of the Golden Eternity” di Jack Kerouac e così il fantomatico editore Jota pubblica in quegli anni una misteriosa edizione pirata. Articolo di Carlo Ottone.

In una bancarella “Ho vissuto un anno coi capelloni” di Eleonora Ichx

NOVENTA PADOVANA (PADOVA) MERCATINO DELL’USATO 25 Marzo 2018. Avvistata una copia del raro “Ho vissuto un anno coi capelloni”, di Eleonora Ichx (MEB, 1967). In pieno stile Beat anni ’60 è un libro raro, poco conosciuto in rete, dove ce ne sono scarse tracce.

Vi ricordate quando nel 2018 nelle librerie c’era “Magnifici malfattori” di Francesco Guccini con un errore?

Si segnala che c’è una tiratura di “Magnifici malfattori” (2018) di Francesco Guccini con un errore: manca all’interno il fumetto disegnato da Francesco Rubino. La Baldini & Castoldi ha ammesso l’errore.