"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì 17 Ottobre 2019 Avvistato un libro della Kaos Edizioni, che da sempre dà alle stampe testi irriverenti e “fuori dalle righe”. Si tratta di un libro del giornalista Gianni Flamini dal titolo: La banda della MaglianaStoria di una holding politico-criminale. Questo saggio, a conferma dell’interesse che a suo tempo suscitò, ebbe più di una edizione. Quella che ora si segnala è la prima, pubblicata a Settembre 1994 e che si avvale di una prefazione di Libero Mancuso, P. M. negli anni ’80 e ’90 in numerosi procedimenti giudiziari eversivi e di mafia. Il libro è in ottime condizioni ed è prezzato 5 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Lavater portatile o sia compendio dell’arte di conoscere gli uomini dai lineamenti del volto” di Johann Kaspar Lavater (1811)

Una prima edizione italiana in due volumi, tradotta dal francese, che offre un’interessante lettura sulla fisiognomica e gli studi sulle caratteristiche fisiche e morali degli esseri umani.

“C’è uno spettro in Italia” di Giuseppe Bevilacqua (1920): rarissimo

Rarissimo libro di Giuseppe Bevilacqua con prefazione di Carlo Treves. 

Dopo il Nobel per la Fisica a tempo di record esce la nuova edizione di “La chiave, la luce e l’ubriaco” di Giorgio Parisi (Di Renzo)

Giorgio Parisi ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 2021. Dopo che la prima edizione del 2006 dell’unico suo libro destinato al grande pubblico si era fatta pressoché introvabile, ecco che l’editore romano Di Renzo manda in libreria la nuova edizione, con nuova copertina.

Quei libri scritti senza mai usare la lettera R, oppure la E: dalla boutade al lipogramma!

Interessanti quei casi dove l’autore decide di scrivere anche interi romanzi senza mai usare una lettera dell’alfabeto; dalla E di Georges Perec alla R di Théodore Koenig; e ci sono anche predecessori in Italia nel secolo XIX, come Luigi Casolini o l’enigmatico D.D.A.L.

Quando anche il catalogo è un’opera d’arte: “Crimini firmati: collezione Rolando Pieraccini” (2015) della Libreria Pontremoli

Il catalogo “Crimini firmati: collezione Pieraccini” rappresenta un’opera di notevole importanza per gli appassionati del genere poliziesco e di spionaggio. Curata da Laura Nicora, Carlo Bernacchia e Giacomo Coronelli della Libreria Pontremoli di Milano, verte proprio su Rolando Pieraccini, collezionista ed editore. Il catalogo rappresenta una raccolta straordinaria di opere firmate da 101 autori di romanzi polizieschi e di spionaggio.