"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La profezia di Celestino, di James Redfield (Milano, Corbaccio, 1994)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Luglio 2022. Su una bancarella di Via Parboni è stata avvistata la prima edizione italiana di un libro che ha avuto uno straordinario successo in tutto il mondo, vendendo, tradotto in 34 lingue, oltre 20 milioni di copie a oggi; in Italia è arrivato a ben 50 ristampe. Si tratta di La profezia di Celestino dell’americano James Redfield (nato nel 1950) edito nel nostro paese da Corbaccio nel 1994 (la prima edizione è di Luglio). Si tratta di un romanzo fondato su idee spirituali e psicologiche che lo fanno collocare nel genere New Age. E pensare che la prima edizione assoluta venne stampata negli Stati Uniti nel 1993 in sole 3.000 copie a spese dell’autore; poi il tamtam dei lettori ha fatto il resto. La copia avvistata, perfetta, viene venduta a 10 € (dall’archivio di Enrico Pofi).

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Plastic City” (1971) di Michele Perfetti al mercatino della Biblioteca di Abano Terme

ABANO TERME (PADOVA) MERCATINO DELLA BIBLIOTECA CIVICA “FEDERICO TALAMI” Domenica 1 Ottobre 2023 Avvistata una copia di “Plastic city”, di Michele Perfetti (Taranto, Operativo metodologie interdisciplinari, [1971]). Il libro fu stampato in 300 copie.

“Giochi finiti e infiniti” di James P. Carse (Mondadori, 1987) 1° ed. 50 €

La prima ed unica edizione italiana di un capolavoro assoluto sul significato della vita dell’uomo, che ha dato forma a un autentico libro cult ricercato da collezionisti, lettori e librai.

Volge al termine il “Salone del libro” (della Cultura) di Milano

Volge al termine una brillante edizione di quello che un tempo era conosciuto come il "Salone del libro usato" di Milano e che oggi viene ufficialmente definito Salone della Cultura. A seguire la galleria dello stand espositivo di Biblohaus ed ES (Edizioni SimOn)....

“L’errore Ford” (1932) di Michele Car: un’invettiva contro Henry Ford e il suo metodo imprenditoriale

Appare un libro del 1932 che è un’invettiva contro il grande produttore di automobili Henry Ford e il suo metodo imprenditoriale. Una sorta di saggio romanzato nel quale l’autore critica il metodo imprenditoriale punto per punto.