"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Gente di Trastevere, di Carlo Bavagnoli (Milano, Mondadori, 1963): prefazione di Antonio Baldini.

Il libro in asta su Catawiki

Opera tra le più significative del grande fotografo. Carlo Bavagnoli (nato nel 1932 a Piacenza) è uno dei fotografi più significativi del panorama internazionale. Tra tutti i suoi incarichi spicca l’esser stato l’unico fotoreporter non americano a far parte stabilmente della redazione di Life (1963-1972).

Gente di Trastevere è un dipinto a tinte veraci degli anni ’60, della ripresa, del boom economico, di un’Italia che si stava lasciando dietro gli orrori della guerra. E si prende il quartiere romano di Trastevere ad esempio, con la sua varia umanità, magistralmente ritratta. Ogni immagine è accompagnata da versi del poeta Trilussa (1871-1950), trasteverino.

 

 

 

Ulteriori copie del libro disponibili (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I FIORI DI GUTENBERG: ANALISI E PROSPETTIVE DELL’EDITORIA ALTERNATIVA… 1979. Raro, molto ricercato. A 35 €

I fiori di Gutenberg, di Pasquale Alferj e Giacomo Mazzone (Roma, Arcana Editrice, 1979). Parliamo di editoria alternativa e di edizioni pirata. Il lavoro di Alferj e Mazzone, scritto alla fine di un’epoca che ha visto proprio “fiorire” (è il caso di dirlo) questo...

“Sein Kampf”, il libro proibito di Hitler stampato in Palestina (1944)

“Sein Kampf”, di Stanislaw Dobrzynski (Palestina, Tel-Aviv, Jerusalem, Haaretz Press, 1944) è un libro molto raro con caricature di Hitler e valutato oltre 3.000 € da un rivenditore argentino su Mercadolibre.

La distruzione di Dante Virgili 1970 Mondadori

Dante Virgili e il caso del suo romanzo “La distruzione” è uno dei temi più appassionanti degli ultimi anni – genesi di un libro raro e ricercato e delle sue “strane” edizioni.

Un viaggio nei canali della Serenissima, tra libri e… saponi

Venezia per molti secoli legata all’oriente – L’eredità di Bisanzio nei cerimoniali, architettura e stile di vita, uso del profumo compreso – L’arte del profumo diventa scienza – Forchette e rugiada, acqua arabesca, sapone, lisciva e imbiondire i capelli – Diluvio di libri su profumi e cosmesi. Articolo di Gustavo Vitali.

ABISSINIA: RAS E NEGUS PREF. DI L. MOTTA EDIZIONI O.L.M. 1935 – molto raro 25€

Abissinia: Ras e Negus, di Ines Faro; prefazione di Luigi Motta (Milano, Edizioni O.L.M., 1935). Piuttosto raro, presente in appena nove biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Nazionale. Copertina strepitosa; presentazione di Luigi Motta. esemplare in vendita