"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Gente di Trastevere, di Carlo Bavagnoli (Milano, Mondadori, 1963): prefazione di Antonio Baldini.

Il libro in asta su Catawiki

Opera tra le più significative del grande fotografo. Carlo Bavagnoli (nato nel 1932 a Piacenza) è uno dei fotografi più significativi del panorama internazionale. Tra tutti i suoi incarichi spicca l’esser stato l’unico fotoreporter non americano a far parte stabilmente della redazione di Life (1963-1972).

Gente di Trastevere è un dipinto a tinte veraci degli anni ’60, della ripresa, del boom economico, di un’Italia che si stava lasciando dietro gli orrori della guerra. E si prende il quartiere romano di Trastevere ad esempio, con la sua varia umanità, magistralmente ritratta. Ogni immagine è accompagnata da versi del poeta Trilussa (1871-1950), trasteverino.

 

 

 

Ulteriori copie del libro disponibili (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Italia Imperiale: l’impero fascista in celluloide!

Eccezionale libro di propaganda del Fascismo con l’uso sapiente di una grafica d’avanguardia e foto ad altissimo livello artistico. Presente in sole 5 biblioteche italiane.

7-13 Aprile 2020: questa settimana i lettori hanno cercato…

Oggi i lettori stanno cercando: Kami, di Ferdinando Scianna – Trilussa Meneghino, di Zaira Arnoldi Daelli – Le avventure di Pinocchio – Guida illustrata al Nudismo Naturismo, a cura di Cesare Capone – Il Natale ha 5000 anni, di Francesco Saba Sardi – Mamma, di Massimiliano Parente – Spia in Oriente, di Amleto Vespa

“Pulcinella: Dodici Dissertazioni” di Stefano De Matteis al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Agosto 2019. Avvistato il libro d’artista “Pulcinella: Dodici Dissertazioni” a cura di Stefano De Matteis (Napoli, Colonnese, 1992), con in copertina la riproduzione di un’opera di Lello Esposito.

In asta una copia della prima edizione (1000 esemplari) de “Il libro dei sogni” di Federico Fellini (Rizzoli, 2007)

Scritto e illustrato da uno dei più grandi geni della creatività italiana del XX secolo, Federico Fellini. Si intitola Il libro dei sogni ed è la raccolta dei diari personali del grande regista di Rimini dalla fine degli anni ’60 fino all’agosto 1990.

Tre edizioni di un libro curioso e intelligente: “Cucina Gay” di Lapipa & Della Rondella

Tre edizioni per lo stesso libro, con tre diversi editori. L’argomento è frivolo, curioso, sfizioso, e trattato in maniera arguta e responsabile. I libri che ne derivano sono sia dei veri e propri libri di cucina, con ricette collaudate e tecnicamente irreprensibili, che libri di fine umorismo. Piccoli intermezzi gustosi e garbati.