"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

lo spettatore addormentato, di Ennio Flaiano (Milano, Rizzoli, 1983)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Maggio 2020 Lo spettatore addormentato, di Ennio Flaiano – Ricordo quando trovai, a Porta Portese, questo libro di Ennio Flaiano (1919-1972), scrittore, giornalista, umorista, sceneggiatore, critico cinematografico e teatrale. E di questa attività dà conto il suddetto libro, pubblicato da Rizzoli in prima edizione a Marzo 1983, nella collana Opere di Ennio Flaiano a cura di Giulio Cattaneo e Sergio Pautasso. Si tratta di una raccolta di critiche teatrali, edita postuma, che l’autore pescarese scrisse tra il 1939 e il 1967. La scelta della prima parte (1939-1942) si deve a Emma Giammattei, mentre quella della seconda (1963-1967) è di Fausta Bernobini. Il titolo è paternità dello stesso Flaiano, come si evince da un suo appunto, da cui appare evidente la volontà di pubblicare il testo. Il volume, in tela con sovraccoperta che riporta un disegno di un ritratto fatto nel 1947 a Flaiano da Antonio Scordia, costava, in condizioni perfette, 10 € (E. P.).

La copia più conveniente: qui in vendita su eBay al costo di 10,25 €  SPEDIZIONE INCLUSA.

 

La “chicca” in occasione per lo stesso autore: La grammatica essenziale: consigli di E. F. a un giovane analfabeta che vuol darsi alla letteratura attratto dal numero dei premi letterari (Milano, Henry Beyle, 2017) – qui una copia su Libraccio, al costo di 12,90 SPEDIZIONE INCLUSA.

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Fumastr” di Elio Zagami, un libro che “non s’ha da fare”

Storia di un libro, “Fumastr” di Elio Zagami (Il Minotauro, 1982) stroncato sul nascere a causa del suo contenuto ritenuto sconveniente in quanto faceva luce sulle tecniche per usare l’hashish per usi iniziatici e come elemento persuasivo negli interrogatori di prigionieri.

Una copia speciale in memoria di Aldo Moro di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”

Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni in memoria di Aldo Moro 41 anni dopo i tragici avvenimenti del 1978. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.

Frank Lloyd Wright “La casa sulla cascata” di Lynda Waggoner: quando il mito si fa libro

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Gennaio 2021 Avvistato Frank Lloyd Wright “La casa sulla cascata” di Lynda Waggoner (Rizzoli, 2011), la storia dell’icona dell’architettura organica e sostenibile per il 75° dalla costruzione.

“I Savoia e il Massacro del Sud, di Antonio Ciano: il libro nero dei Savoia

“I Savoia e il Massacro del Sud” di Antonio Ciano (Grandmelò, 1996): un libro “proibito”, documentato ed estremo al tempo stesso, che cerca di dimostrare le stragi al Sud perpetrate dai Savoia. Articolo di Enrico Pofi.