"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

lo spettatore addormentato, di Ennio Flaiano (Milano, Rizzoli, 1983)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Maggio 2020 Lo spettatore addormentato, di Ennio Flaiano – Ricordo quando trovai, a Porta Portese, questo libro di Ennio Flaiano (1919-1972), scrittore, giornalista, umorista, sceneggiatore, critico cinematografico e teatrale. E di questa attività dà conto il suddetto libro, pubblicato da Rizzoli in prima edizione a Marzo 1983, nella collana Opere di Ennio Flaiano a cura di Giulio Cattaneo e Sergio Pautasso. Si tratta di una raccolta di critiche teatrali, edita postuma, che l’autore pescarese scrisse tra il 1939 e il 1967. La scelta della prima parte (1939-1942) si deve a Emma Giammattei, mentre quella della seconda (1963-1967) è di Fausta Bernobini. Il titolo è paternità dello stesso Flaiano, come si evince da un suo appunto, da cui appare evidente la volontà di pubblicare il testo. Il volume, in tela con sovraccoperta che riporta un disegno di un ritratto fatto nel 1947 a Flaiano da Antonio Scordia, costava, in condizioni perfette, 10 € (E. P.).

La copia più conveniente: qui in vendita su eBay al costo di 10,25 €  SPEDIZIONE INCLUSA.

 

La “chicca” in occasione per lo stesso autore: La grammatica essenziale: consigli di E. F. a un giovane analfabeta che vuol darsi alla letteratura attratto dal numero dei premi letterari (Milano, Henry Beyle, 2017) – qui una copia su Libraccio, al costo di 12,90 SPEDIZIONE INCLUSA.

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Vademecum del pescatore: storia naturale, esche” di Ugo Veronese (Tipografia Pessina, 1944): mai visto questo manuale!

Rarissimo manuale del pescatore, conservato in unica biblioteca aderente al Sistema Bibliotecario Nazionale, presso la Biblioteca del Museo di Storia naturale e dell’Acquario civico di Milano. Copertina pressoché sconosciuta prima della presente segnalazione.

Già introvabile la prima edizione de “L’Iris selvatico” del nobel Louise Glück

L'iris selvatico, di  Louise Glück (Varese, Giano, 2003); traduzione e postfazione di Massimo Bacigalupo. Introvabile, sparita dai radar. Su eBay non c'è stato nessun assalto particolare, appena arrivata la notizia dell'assegnazione del Nobel, il libro già da tempo si...

“Storia della strage di Stato” di Aldo Giannuli

“Storia della Strage di Stato” di Aldo Giannuli (Ponte alle Grazie, 2019) è in pratica la storia di un libro, uscito in clandestinità negli anni ’70 e fortemente significativo per l’episodio che descrive.

La guerra regala anche suggestioni ‘libresche’: a spasso per Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Marzo 2022 Avvistata una copia rarissima del Manuale tecnico dell’esercito degli Stati Uniti T M 30-303, anno 1943, dell’Ufficio Stampa del Governo americano intitolato in copertina “Italian. Language Guide” del War Department of Washington, D. C.

Le prime due rarissime pubblicazioni dell’artista Maurizio Cattelan (1988 e 1989)

Due straordinari cataloghi e opere prime dell’artista e provocatore Maurizio Cattelan: “Biologia delle passioni” (1989) e “Gennaio 1988 Galleria Neon”: veri e propri incunaboli della produzione del noto e poliedrico artista padovano.