"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La guerra come la si vedeva cento anni fa

La guerra, le suggestioni di un secolo innovatore e rivolto al futuro, ma che porta con sé anche terribili minacce. Agenti chimici soffocanti, gas nervini, veleni micidiali, virus, batteri assassini. Se una copertina – d’epoca – può sintetizzare tutto questo, è quella di Der Krieg (trad. “La guerra”), di Otto Dix (Berlin, Verlag Karl Nierendorf, 1924). Illustrazioni eccezionali, di grande impatto. Otto Dix (1891-1969), è stato un pittore tedesco, massimo esponente della corrente Neue Sachlichkeit (trad. “Nuova oggettività”). Il trauma della grande guerra lo condizionerà per tutta la vita. Di lui si ricordano i tragici ma bellissimi ritratti di mutilati di guerra, degli storpi, dei morti accatastati nelle fosse comuni. Dix è stato costante fonte d’ispirazione per altri artisti, scrittori e registi cinematografici.

Il libro in asta su Catawiki

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…quando a Piazza Diaz (Milano) presi “Il fu Mattia Pascal” di Pirandello per 15.000 lire

RICORDANDO VECCHI “COLPI” AL MERCATINO DI PIAZZA DIAZ A MILANO Inizio anni ’80’ La prima edizione de “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello (Roma, Nuova Antologia, 1904) comprata per 15.000 lire nei primi anni ’80.

Un’opera straordinaria sui “tombini” decorati giapponesi: Manhoru di Thomas Couderc

I tombini decorati giapponesi come non sono mai stati visti prima. Questo libro raccoglie un centinaio di fotografie trasformate per far emergere solo i disegni in bianco e nero, come probabilmente esistevano prima di diventare stampo e poi piatto in bassorilievo. Riuniti per la prima volta in un’unica collezione, questi banali oggetti di uso quotidiano rivelano da soli l’eccezionale universo grafico dell’arcipelago giapponese.

“How We Defended Arabi And His Friends” (1884) di A. M. Broadley compare improvvisamente tra le bancarelle

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 20 Novembre 2021 Avvistata una copia de “How We Defended Arabi” di A. M. Broadley (Chapman and Hall, 1884). Alexander Meyrick Broadley era un avvocato inglese, autore, figura sociale preminente. È noto per essere l’avvocato difensore di Ahmed ‘Urabi dopo il fallimento della rivolta di Urabi.

“La casa del genere umano” di Mario Viscardini (1931) 1° ed. con dedica € 100

Eccezionale romanzo di protofantascienza, un anticipazione di un genere che poi caratterizzerà il restante XX secolo e il XXI fin qui conosciuto. Il libro in questione fa parte del cosiddetto Ciclo di Ardo l’Entusiasta.

“Le intoccabili” di Nicola Messina: quando un libro sulle piante velenose da contatto può salvare la vita!

In uscita una guida utilissima sulle piante da non toccare. Ossia tutte quelle specie vegetali che offrono insidie al solo contatto, senza necessità di essere ingerite. A redigere il manuale è il naturalista ed esploratore toscano Nicola Messina.