"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

5 anni di Governo Togliatti, di Anonimo (Verona, OGAM, 1953).

 

Questo è un raro opuscolo di fantapolitica degli anni ’50 che di norma è inserito nel filone cosiddetto “fantastico”. E a ragione.

Ne venni a conoscenza nel 2008, imbeccato dal collezionista di fantascienza italiana Bruno Baronchelli di Roma, che ha quasi certamente la raccolta più completa del genere.

L’opuscolo di cui si parla è 5 anni di Governo Togliatti (Verona, OGAM, 1953), di autore sconosciuto. Il titolo è posseduto al momento da 7 biblioteche italiane (erano 2 nel 2008!). Le prime due nel Sistema Bibliotecario Nazionale a schedarne una copia online furono difatti la Biblioteca Provinciale di Foggia e la Biblioteca dell’Archivio della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano.

Il giornalista Lanfranco Palazzolo ne curò una riedizione critica nel 2011 pubblicata da Stampa Alternativa, con introduzione di Giorgio Galli.

Ad oggi l’opuscolo capita faticosamente sul mercato collezionistico. Una perla rara che si sta facendo sempre più rarissima.

 

Qual è la storia che si racconta nel libro

L’anonimo autore ventila l’ipotesi (mai verificatasi) di un Governo Togliatti (anzi, ne parla al passato) dopo le elezioni del ‘48. Il governo sarebbe stato composto, tra gli altri, da Palmiro Togliatti (affari esteri), Giancarlo Pajetta (propaganda), Giuseppe Di Vittorio (industria e piani quinquennali), Pietro Nenni (poste e telegrafi).

Walter Audisio dirige le forze armate (fuse tutte assieme). Velio Spano dirige il Corriere della Sera, l’Unità va all’ex-fascista Fidia Gambetti; Pietro Ingrao è il nuovo ambasciatore a Mosca. Dopo pochi giorni avviene un tentativo sedizioso organizzato in alcune province settentrionali, tra cui Trento e Milano, e viene arrestato Scelba, che poi sarà processato, condannato a morte e fucilato. Nel frattempo Luigi Einaudi moriva a Dogliani in circostanze molto sospette. Alcide De Gasperi fu ucciso da un fanatico comunista, che comunque riuscì a fuggire con la complicità delle guardie. Nel 1950 anche Giuseppe Di Vittorio fu giustiziato con l’accusa di “sabotaggio economico”.

Infine, gli anni 1951 e 1952 videro una grande crisi economica, e altre strane morie, tra cui Benedetto Croce e Francesco Saverio Nitti. Il finale? Da brividi. Si scioglie la Repubblica nel 1953, l’Italia diventa una Repubblica balcanica nell’orbita sovietica.

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

CESENA: C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023: ultimi avvistamenti!

Ore 10:00 – Molte prime edizioni di Charles Bukowski, il libro proibito contro il cantautore Claudio Baglioni dove si fanno paralleli e confronti fra gli aforismi di autori famosi e i testi delle sue canzoni (libro fatto ritirarte dagli avvocati del diretto interessato). Il mistero della Torre e La città dell’abisso, due rarissimo romanzi di Arthur Conan Doyle. L’irriverente Impara il judo con Putin.

CONTROCULTURA BEAT SILLA FERRADINI – I FIORI CHIARI – 1A EDIZIONE RARISSIMO!

Per chi volesse sapere tutto su come è arrivato il movimento Beat in Italia, e soprattutto a Milano, ha solo da leggere un libro: I fiori chiari, di Silla Ferradini.

Due libri curiosi e insoliti sulla “Commedia ” di Dante Alighieri

“L’ali alzate. Viaggio nell’ornitologia dantesca” di Valerio Zanone (Edizioni dell’Altana, 2004) e “Dante e gli omosessuali nella Commedia tra Inferno e Paradiso”, di Aldo Onorati (S. E. Dante Alighieri, 2018). In attesa del 700° dalla morte. Articolo di Carlo Ottone.

“Gli angeli mi disturbano”, il libro d’artista di Roberto Sanesi con 9 acqueforti di Masuo Ikeda (Upiglio, 1969)

Opera realizzata in 99 esemplari numerati (su 135 totali) da Roberto Sanesi e Masuo Ikeda, ricercata e valutata.

“UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo

FIUMICINO (ROMA) LIBRERIA MONDADORI CENTRO COMMERCIALE PARCO LEONARDO Giovedì 14 Maggio 2020 “UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo – ritrovamenti passati alla Libreria Mondadori di Fiumicino.