"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il poema dello spazio, di Maria Ginanni [pseud. di Maria Crisi] (Milano, Facchi, 1919).

 

Dalla scheda del venditore:

Collezione diretta da Maria Ginanni, 8°, br., pp.139-(5), firma di appartenza, ritratto f.t. dell’autrice di Arnaldo Ginna. Brossura con grafica di Arnaldo Ginna. Maria Ginanni, moglie di Arnaldo Ginna, fu la più carismatica del nutrito gruppo femminile dei futuristi e direttrice della importante collana “L’Italia Futurista“. La Ginanni non sposò le istanze più estreme del protofemminismo ma si limitò a scrivere bei libri, fra cui il presente, in cui si limitava ad esprimere, cercando di darle dignità, la sensibilità femminile, un “romanticismo cerebrale” non condiviso da tutti i futuristi. Nonostante la moderazione dell’autrice è possibile leggere alcuni commenti maschilisti a penna, probabilmente coevi, di un possessore che critica l’autrice e che la incita a rimanere in cucina, a fare la calza (e altro) a dimostrazione di quanto fossero moderni certi temi nell’Italia degli anni ’20.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

Su ABEBOOKS 2

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Come si devono maneggiare i libri – Libertà con Regole, please!

In questo articolo si parlerà di come si maneggiano i libri, come si sfogliano, come si aprono, come si sfilano da una mensola, come si consultano senza stress. Come ci si comporta alle fiere e ai mercatini. Non sono questioni di lana caprina, ma elementi imprescindibili per chi vuole seguire la via del cacciatore di libri.

SALVATORE SATTA – IL GIORNO DEL GIUDIZIO – PRIMA EDIZIONE CEDAM 1978. Clamoroso caso letterario. Molto raro. In asta su eBay

Appare in asta su eBay una rara copia della prima edizione assoluta de Il giorno del giudizio di Salvatore Satta (Padova, CEDAM, 1977). Romanzo di straordinario successo (postumo) del grande giurista e scrittore nuorese (1902-1975). La storia è nota, il manoscritto...

L’introvabile edizione italiana di “Edwin H. Land e la Polaroid” di Peter C. Wensberg (Sperling & Kupfer, 1989)

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989) è un libro mai più ristampato da quando la Sperling lo portò in Italia. Il classico titolo che non viene ristampato in quanto è considerato – a ragione – eccessivamente di nicchia.

I libri di Gianna Mingrone: dal “caso” di “Male nostrum” (1992) alla ristampa di “Giorgia è nostra” (1984-2022)

Ultimamente (2022) la casa editrice Emergenze Publishing di Perugia, nell’ambito dell’iniziativa Edicola 518 ha ripubblicato il libro di poesie “Giorgia è nostra” di Gianna Mingrone, edito la prima volta nel 1984. Prendiamo l’occasione per segnalare le poche copie superstiti dei primi chiacchieratissimi libri dell’autrice negli anni ’80 e ’90.