"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Miti e misteri di Veroli e di Ciociaria, di Domenico Rotundo (Frosinone, Frusinate Srl, 2017)

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER, Via Lidia – Martedì 1 Ottobre 2019 Avvistato il libro: Miti e Misteri di Veroli e di Ciociaria del Prof. Domenico Rotundo, esperto di “cose verolane e calabresi”. (L’autore è residente nella cittadina ciociara ma è nato a Reggio Calabria). Il libro risulta stampato dalla Frusinate srl a Novembre 2017 e si rivela una raccolta di saggi storico-filosofici su questioni contestate e dibattute, come il luogo di nascita di San Tommaso d’Acquino (Acquino, Roccasecca o Belcastro?) e la sua appartenenza agli alchimisti pitagorici oppure la presenza di Gioacchino da Fiore, affiliato all’Ordine di Sion, a Casamari, abbazia cistercense, ove sarebbe sepolto (non a Pietrafitta) smentendo le fonti accreditate. Tra le curiosità del volume, un capitolo riporta le testimonianze circa i bombardamenti su Frosinone nel 1943. Il libro, allo stato di nuovo, ricco di illustrazioni, è prezzato 5 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

ARTE MAGICA Illusionisti trucchi magie AUTOGRAFO Silvan Rusconi PRIMA 1a 1977

Rara e ricercatissima opera più importante del grande mago Silvan (Aldo Savoldello).

Charta: l’ultima recensione è per il «libro nero»!

Sull’ultimo numero di «Charta» la recensione conclusiva sulla performance di editoria concettuale che fa capo all’aventeformalibro “Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro.

“Le pantere nere” a cura di David Kunzle (1970): un passo indietro nel tempo

Su eBay a caccia di “Le pantere nere”, a cura di David Kunzle; (La Pietra, 1970). Libro molto interessante sul movimento rivoluzionario afro-americano attivo negli anni ’70.

Un viaggio letterario tra le acque torbide di “Mentre morivo” di William Faulkner

‘Mentre morivo’ di William Faulkner è un romanzo che porta il lettore in un’avventura intrisa di umorismo oscuro, tragedia e riflessioni profonde su temi universali come la famiglia, la religione, il dovere e, naturalmente, la morte. Interessanti anche le edizioni italiane.

Catalogo dei grandi vini della Nicolas Establishments 1930: futurismo vitinicolo!

Prima edizione di questo primo catalogo della “série à dos spirale en fer” dalla famosa collezione delle “Listes des grands vins fins” degli Establishments Nicolas.