"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Strikebet Il Segreto Più Nascosto delle scommesse sportive, di Jeremy F. Kerr (Arcore, Etabeta-ps, 2015).

 

Parola magica: Strikebet

Molti si chiedono, ma che cos’è Strikebet? Nel campo delle scommesse sportive sempre più insistentemente si parla di questo sistema di gioco che, a sentire coloro i quali l’hanno inventato, permetterebbe di ottenere delle vincite costanti. Astenendomi da ogni commento in merito alla efficacia o meno di tale sistema, debbo però notare che da tempo c’è una ricerca, a dir poco forsennata (e che quindi non poteva passare inosservata a noi cacciatori di libri), per quanto riguarda il libro Strikebet Il segreto più nascosto delle scommesse sportive, di Jeremy F. Kerr (Arcore, Etabeta-ps, 2015).

Dal blog Acchiappasogni.info (intervista di Nicholas Di Maggio) si apprende che l’inventore del metodo sarebbe Tommaso Licchetta, già autore specializzato in Business Plan (diversi suoi libri sono editi dalla Maggioli di Santarcangelo di Romagna mentre gli e-book escono per Bruno Editore). Non ho reperito conferme ulteriori su questa paternità.

La pubblicità di questo metodo innovativo (come riportata nel sito ufficiale) recita testualmente:

Scopri come battere i bookmaker. La tecnica si ispira al Kelly System, uno strumento di analisi adoperato dai più noti trader internazionali (Warren Buffet, Bill Gross e molti, molti altri). Strikebet offre al better un’innovativa strategia di pianificazione e gestione delle scommesse sportive capace di garantire un controllo responsabile e la massima redditività.

 

E l’autore del libro?

Ecco un altro piccolo mistero. Jeremy F. Kerr è forse uno pseudonimo? L’autore non compare da nessuna parte su Internet e questo nome non sembra essere usato come autore, curatore o editore per altri libri. Di solito, lo scrivo per esperienza personale, quando in passato mi sono trovato a dover contare su elementi/indizi di questo tipo, alla fine non si è mai arrivati a capo di nulla. In questi casi l’autore rimane misterioso, e non si riesce a dargli un volto.

 

Anche il sistema bibliotecario ci mette lo zampino…

Inoltre, chissà per quale insolito capriccio archivistico, il sistema OPAC SBN delle biblioteche italiane riporta il titolo del libro come Strike Bet, spezzandolo e rendendo automaticamente vane le ricerche degli utenti che ovviamente cercano la parola intera, come in effetti compare nel titolo del libro. Poco importa, direi, se la parola non esiste nel vocabolario. Tra l’altro, aggiungo che ad oggi il libro sembra posseduto, a livello di copie pubbliche, dal solo Archivio della produzione editoriale della regione Lombardia.

 

Il libro si trova?

Direi di no. A poco più di due anni dall’uscita (Dicembre 2015), e sebbene la sua disponibilità sia apparentemente riportata dai siti di vendita tradizionali, come Libreria Universitaria, IBS, Unilibro, LaFeltrinelli, Rizzoli Libri ecc., in realtà gli ordini vengono respinti dopo una settimana o due perché non ci sono più copie disponibili.

Nessuna copia disponibile neppure su eBay, Comprovendolibri, Amazon o Vialibri. Almeno per ora.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’année scientifique et industrielle” di Louis Figuier (Paris, 1889): uno dei primi libri riproducenti la Torre Eiffel

In occasione dell’Esposizione universale di Parigi (1889) la Francia e Parigi presentarono al mondo il capolavoro della loro epoca e della loro industria, un monumento destinato a segnare profondamente il XX secolo, diventandone uno dei simboli indiscussi: La Torre Eiffel. Il libro di Louis Figuier (1819-1894) fu uno dei primi riproducenti un’immagine della mitica torre di ferro.

Una discreta copia de “Il Dottor Zivago” di Boris Pasternak (prima edizione 1957) in asta a un prezzo interessante

Questo libro fu un clamoroso caso editoriale dell’epoca. Prima edizione italiana e prima edizione mondiale. Fu infatti stampato da Feltrinelli il 15 novembre 1957, battendo la concorrenza di prestigiosi editori stranieri. Il successo fu strepitoso: solo in un anno ci saranno 31 edizioni. Una copia con qualche difetto a un prezzo però molto vantaggioso in asta su Catawiki.

Prezioso lotto di due libri sulle esplorazioni in Africa: Ruwenzori, Amedeo d’Aosta e la regione degli Akkà

“Il Ruwenzori”, di Luigi Amedeo di Savoia (Milano, Hoepli, 1908) e “La regione degli Akkà: viaggio attraverso l’Africa”, di Diego Cumbo Calcagno (Firenze, Tipografia di G. Barbèra, 1878). In asta lotto di due rare edizioni che sono anche classici dell’alpinismo e dell’esplorazione.

LIBRI DI PIERO ANGELA: una collezione che vale la pena di fare a partire dai primi due titoli

Dopo la notizia della scomparsa del celebre grande divulgatore scientifico Piero Angela (1928 – 13 agosto 2022), solo nelle prime 24 ore, su eBay sono stati venduti oltre 80 sui libri. Esaurita questa fisiologica prima ondata, il cacciatore di libri consiglia di concentrare le ricerche su un paio di titoli degli anni ’70.

“Storie di tre uccellini”, di Bruno Munari: la prima edizione del 1945 in asta su Catawiki

“Storie di tre uccellini”, di Bruno Munari (Mondadori, 1945), la prima edizione del famoso libro del grande illustratore; collana “I libri Munari”, n. 5.