"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
La gioia armata, di Alfredo Maria Bonanno (Catania, Edizioni di Anarchismo, 1977).

Rarissimo in prima edizione

La Gioia Armata è un manifesto insurrezionale scritto da Alfredo Maria Bonanno nel 1977. Ha assunto in Italia negli anni ’70 la valenza di testo per antonomasia “contro la democrazia”. Quindi è stato rastrellato, proibito, censurato e fatto sparire in ogni modo. Per anni possedere una copia del libro di Bonanno equivaleva – agli occhi di Questura e forze di polizia – ad essere ritenuto un anarchico, un potenziale terrorista, un elemento da “attenzionare”. La sua diffusione, la pubblicità e la stampa venivano represse costantemente. Altri, invece, sostengono che il libro dell’autore di Catania “smascheri” la cosiddetta società dello spettacolo, incoraggiando la gente a riappropriarsi delle vite perdute, delle comunità originarie, del mondo come era prima dei Governi. Differenze di vedute, che qui non ci preme analizzare.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Per saperne di più

 

“La gioia armata”, di Alfredo M. Bonanno: possederlo è quasi un reato!

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Nuovi casi per il cacciatore di libri” già introvabile? No, tranquilli! Però…

MILANO SALONE DELLA CULTURA – Si segnala che Sabato 19 Gennaio e Domenica 20 Gennaio 2019, presso il tavolo dell’Editore Biblohaus, sarà in vendita una tiratura limitata di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” (Edizioni SimOn & Biblohaus),

“Rumore bianco” di Don DeLillo, a caccia della vera prima edizione!

Del romanzo cult “Rumore bianco” di Don DeLillo (Tullio Pironti, 1987) circolano quattro edizioni, tutte formalmente accreditate come “prima”. Vediamo di far chiarezza.

“L’invenzione del tempo libero 1850-1960” di Alain Corbin in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 15 Giugno 2019 Avvistata una copia di L’ invenzione del tempo libero, 1850-1960, di Alain Corbin (Roma; Bari, Laterza, 1996).

“Dracula” di Bram Stoker (Archibald Constable, 1897): in asta una copia in eccellenti condizioni della prima edizione

Una copia della prima edizione assoluta di “Dracula”, l’immortale romanzo di Bram Stoker (Archibald Constable, 1897), che appare dalle foto in eccellenti condizioni, è posta in asta su Catawiki e subito ha attratto l’attenzione generale dei collezionisti.

In vendita rarissima copia di “Apotheosys of schizoid woman” (1979) di Patrizia Vicinelli: pioniera della poesia visiva

Patrizia Vicinelli è stata poetessa e attrice emblematica della generazione che ha attraversato gli anni ’70 e ’80. Ha avuto una vita complicata, tragica, segnata da un’anima combattiva, ma anche, purtroppo, da una forte tendenza autodistruttiva.