"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Vita breve di Katherine Mansfield, di Pietro Citati (Milano, Rizzoli, 1980).

ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Giugno 2023 Avvistato un libro di Pietro Citati (classe 1930), scrittore e saggista: Vita breve di Kafherine Mansfield, pubblicato da Rizzoli in prima edizione a Ottobre 1980. L’autore, scrittore poliedrico, si cimentò anche nella biografia letteraria. La Mansfield fu una scrittrice e poetessa neozelandese, nata nel 1888; morì in Francia nel 1923 malata di tubercolosi. Dalla quarta di copertina: “Considerata oggi uno dei grandi e mitici personaggi del secolo scorso fu scrittrice intensa e raffinata…Questo libro è il romanzo della sua vita“. Il volume, in tela editoriale, con inserto fotografico (una immagine della protagonista campeggia sulla sovraccoperta illustrata), in condizioni perfette, costava 3 €. Questo titolo, accolto da Rizzoli nella collana La Scala, poi trasmigrò in Mondadori e Adelphi. (dall’archivio di Enrico Pofi)

Nelle segnalazioni si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare in ottime condizioni; domandare sempre al venditore ogni dettaglio (inclusa l’edizione) prima dell’acquisto.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando a Venezia si praticava la tortura

Non solo a Venezia, ma ovunque per secoli la tortura è stata concepita come funzionale al concetto stesso di giustizia. Solo l’Illuminismo e la rivoluzione francese porteranno a una sua progressiva messa al bando. Articolo di Gustavo Vitali.

…su eBay ci sono sei opere di Vance Packard in un colpo solo!

Un lotto di sei opere di Vance Packard (1914-1996) il sociologo americano, che ha scritto saggi indimenticabili e di grande influenza nella seconda parte del XX secolo sono su eBay.

SOLANGE “SENSITIVO” – ORSACCHIOTTO MAMMA LIBRO RARISSIMO! 1958-2021 R.I.P.

Orsacchiotto corallina mamma, di Solange (Lainate, A. Car, 2009)

Storie di libri buttati e ritrovati: quando tutto è collegato e niente è casuale

La serendipità e l’arte di trovare libri: basta il ritrovamento di una serie di libri gettati in un cassonetto a Roma, con un misterioso ex libris, che la fantasia comincia a volare lontano, da Romualdi a Baraghini, a Moro, Fasanella e Gladio il passo è breve. Articolo di Alessandro Brunetti.