"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Luglio 2023. Su una bancarella di Via Portuense è stato avvistato il libro: “Tragedie e misteri del Rock’ n’ Roll”, con testi di Michele Primi, pubblicato dalle edizioni White Star nel 2012. Il volume, in formato 20 x 23 cm. con copertina semirigida plastificata, racconta 63 storie, ampiamente illustrate con fotografie in bianco e nero e a colori, anche a piena pagina, di altrettanti artisti “maledetti”, per i quali era meglio “morire prima di invecchiare”. Il libro viene offerto, come nuovo, a (soltanto) 2 €. (dall’archivio di Enrico Pofi).

Di questo libro sono note altre due edizioni (2013 e 2014) dello stessop editore, con differenti copertine.

 

Dalla scheda editoriale

John Lennon diceva: “Vivremo e moriremo. Se saremo vivi ce la dovremo vedere con la vita, se saremo morti ce la dovremo vedere con la morte”. Esiste una maledizione nel rock’n’roll? Il talento può essere talmente potente da distruggere? La morte di uno dei talenti più puri della musica degli ultimi anni, Amy Winehouse, ha riaperto questo e molti altri interrogativi. Il “Club dei 27” esiste davvero, e comprende alcuni dei migliori musicisti di tutti i tempi, ragazzi giovanissimi che hanno creato opere d’arte ma che dall’arte sono stati travolti. Questo volume illustrato racconta la loro storia: dal primo, Robert Johnson che si dice abbia venduto l’anima al diavolo in cambio del dono del blues fino a Ian Curtis e Kurt Cobain, passando per le vite travolgenti di Janis Joplin, Jimi Hendrix, la morte misteriosa di Brian Jones dei Rolling Stones e la fatalità di quel “giorno in cui morì la musica”, nel 1959, quando cadde l’aereo di Buddy Holly. C’è il suicidio come unico modo per affermare se stessi, c’è la trasgressione portata all’estremo, c’è il mistero e il male senza senso, che si manifesta con il colpo di pistola che uccide John Lennon. Ci sono le storie che si tingono di giallo come quella di Bobby Fuller o di Jim Morrison e la commovente vicenda umana di Freddie Mercury, ci sono Bob Marley, Keith Moon e l’assurdo destino che lega Tim e Jeff Buckley, ma soprattutto c’è tanta, grande musica rock. Perché come canta Neil Young in Hey Hey My My: “è meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente”.

 

 

Disponibilità di questo libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Volete conoscere bene Giampiero Mughini? Allora dovete essere amici di Biblohaus…

Stampate solo 20 copie della plaquette “Giampiero Mughini: l’homme à papier”, di Massimo Gatta (Biblohaus, 2020), ritratto di un bibliofilo scritto da chi lo conosce bene – ma non sarà facile averne una copia!

Venduta una copia “variante nera” di “Le pulci penetranti” di Hugo Pratt

Appena segnalato l’acquisto – alla Libreria Ritter di Milano – di una rarissima copia con la famosa copertina variante nera di “Le pulci penetranti”, di Hugo Pratt (Alfieri, 1971). Volume in condizioni perfette.

“Ambigrammi” di Douglas Hofstadter (Hopefulmonster 1987): magia calligrafica in doppia lettura

Rarissimo e ricercato. L’ambigramma è un disegno calligrafico che possiede due o più interpretazioni chiare e distinte: le due letture si generano solitamente attraverso il cambiamento del punto di vista.

Il mistero dell’edizione contraffatta di “Memoria de mis putas tristes” di Gabriel García Márquez

Nell’ottobre del 2004 si sparse la voce di una edizione contraffatta del romanzo “Memoria de mis putas tristes” di Gabriel García Márquez. Copie pirata di una probabile edizione con un finale alternativo vennero immesse sul mercato.